roBErto_1615
12-06-2011, 00:06
Salve a tutti,
apro questo 3d per riportare la mia (ancora limitata) esperienza con il netbook citato nel titolo, da me acquistato pochi giorni fa e che sto cominciando a "stressare" per cercare di ottimizzarlo attraverso un risparmio di risorse.
Non sono certo un marpione in materia, infatti la mia idea sarebbe quella di raccontare quello che ho fatto col duplice intento di dare qualche piccola informazione ponendo contemporaneamente domande a chi ne sa più di me, insomma un po' un "work in progress"...
Appena acceso l'Aspire one 522 ho scaricato firefox 4, chrome ed ho installato Your installer ed ho cominciato a fare un po' di pulizia, tolti:
Mc caffe,
Norton back up,
tutta una serie di giochetti-collegamenti e gaming zone;
ho poi installato avira antivir, avertv e aggiornato con win update.
ho pure aggiornato i driver video con gli ultimi catalyst e ho installato skype,
risultato aprendo task manager 77 processi aperti!!
Alla faccia della leggerezza di win 7 starter!
Ovviamente molti di quei processi sono da imputare alla mole di software preinstallata da Acer, cosa che ha fatto accelerare la mia decisione di installare win 7 ultimate (per me importante è la possibilità di cambiare "al volo" lingua dato l'uso del device anche da parte di mia moglie che non è italiana), affrontando il rischio di una maggiore pesantezza, ma fatto il passsaggio cosa scopro? Ok devo ancora installare aver media ma ho eseguito gli aggiornamenti con win update, 62 aggiornamenti e in questo momento sto installando il SP1, e conto 42 processi aperti!!
Sul fronte della ram vedo che l'impegno è di almeno 15 punti percentuali in meno (ho 1 GB di Ram)..
Ora, è vero che dovrò installare ancora un paio di drivers Acer non presenti evidentemente nel SO, per il bluetooth e per l'audio, ma non penso proprio che questo mi farà arrivare ai 77 processi originali, a questo aggiungo che sicuramente opererò un "alleggerimento" di ultimate - disabilitando l'avvio automatico di svariati servizi che non userò - cosa che mi porterà (spero) ad un ulteriore riduzione di uso di risorse.
Alla luce di tutto ciò mi chiedo e Vi chiedo: ma è poi così pesante Ultimate?
Avei potuto magari ottenere un risultato simile "piallando" l'installazione originale (di cui per precauzione mi sono tenuto la recovery partition: dopo tutto quello starter l'ho pagato) o forse migliore, avendo però un sistema alquanto castrato...
Certo, io ultimate ce l'avevo per altre ragioni, mi rendo conto del differenziale di costo che ci sarebbe se fosse installato di serie, e questo non può che far aprire il fronte Linux, mia prossima sperimentazione, spero anche qui di avere qualche dritta da Voi..
apro questo 3d per riportare la mia (ancora limitata) esperienza con il netbook citato nel titolo, da me acquistato pochi giorni fa e che sto cominciando a "stressare" per cercare di ottimizzarlo attraverso un risparmio di risorse.
Non sono certo un marpione in materia, infatti la mia idea sarebbe quella di raccontare quello che ho fatto col duplice intento di dare qualche piccola informazione ponendo contemporaneamente domande a chi ne sa più di me, insomma un po' un "work in progress"...
Appena acceso l'Aspire one 522 ho scaricato firefox 4, chrome ed ho installato Your installer ed ho cominciato a fare un po' di pulizia, tolti:
Mc caffe,
Norton back up,
tutta una serie di giochetti-collegamenti e gaming zone;
ho poi installato avira antivir, avertv e aggiornato con win update.
ho pure aggiornato i driver video con gli ultimi catalyst e ho installato skype,
risultato aprendo task manager 77 processi aperti!!
Alla faccia della leggerezza di win 7 starter!
Ovviamente molti di quei processi sono da imputare alla mole di software preinstallata da Acer, cosa che ha fatto accelerare la mia decisione di installare win 7 ultimate (per me importante è la possibilità di cambiare "al volo" lingua dato l'uso del device anche da parte di mia moglie che non è italiana), affrontando il rischio di una maggiore pesantezza, ma fatto il passsaggio cosa scopro? Ok devo ancora installare aver media ma ho eseguito gli aggiornamenti con win update, 62 aggiornamenti e in questo momento sto installando il SP1, e conto 42 processi aperti!!
Sul fronte della ram vedo che l'impegno è di almeno 15 punti percentuali in meno (ho 1 GB di Ram)..
Ora, è vero che dovrò installare ancora un paio di drivers Acer non presenti evidentemente nel SO, per il bluetooth e per l'audio, ma non penso proprio che questo mi farà arrivare ai 77 processi originali, a questo aggiungo che sicuramente opererò un "alleggerimento" di ultimate - disabilitando l'avvio automatico di svariati servizi che non userò - cosa che mi porterà (spero) ad un ulteriore riduzione di uso di risorse.
Alla luce di tutto ciò mi chiedo e Vi chiedo: ma è poi così pesante Ultimate?
Avei potuto magari ottenere un risultato simile "piallando" l'installazione originale (di cui per precauzione mi sono tenuto la recovery partition: dopo tutto quello starter l'ho pagato) o forse migliore, avendo però un sistema alquanto castrato...
Certo, io ultimate ce l'avevo per altre ragioni, mi rendo conto del differenziale di costo che ci sarebbe se fosse installato di serie, e questo non può che far aprire il fronte Linux, mia prossima sperimentazione, spero anche qui di avere qualche dritta da Voi..