View Full Version : pc gaming base
ben trovati,
vorrei sottoporre a vostro giudizio l'assemblamento della seguente macchina:
(Case, e masterizzatore già in possesso)
EK00004531 RAM DDR3 Corsair XMS3 DHX TW3X4G1333C9DHX 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 46,10
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 31,40
EK00007002 CPU AMD Phenom II X2 555 3.2GHz Socket AM3 80W Callisto Black Edition Boxed HDZ555WFGMBOX € 65,70
EK00007655 Scheda Madre Asrock 870 Extreme3 Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66,60
EK00015101 Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus € 66,50
EK00007715 VGA Sapphire Radeon HD 5770 OC Vapor-X Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI-I HDMI DisplayPort € 105,90
uso pronosticato:
internet prevalentemente (web, i giochi di faccialibro, tubo, e simili), digegno e fotoritocco (non file particolarmente grandi, foto normali e disegni non più grandi di un A3), gioco (da quel che ho capito, basta che funzioni the sims 3 :D ad una risoluzione medio-alta comunque).
i miei dubbi:
masterizzatore: ho un masterizzatore ide, è compatibile con la scheda madre?
alimentatore: basterà? (anche in previsione di un possibile overclock della CPU)
memorie: compatibili?
processore: sufficente?
consumi: a spingermi principalmente verso AMD Phenom II X2 555 è il suo basso consumo, e la sua predisposizione a sbloccare altri due core diventando di fatto un 4core (se e solo se ne ha bisogno).
però mi sembra di aver capito che i voltaggi riportati siano da considerare a pieno regine: questo vuol per caso dire che, se navigo su internet, un 2core consuma come un 4core? e che l'aumento di consumo si manifesterebbe solo in condizioni di stress particolari (tipo encoding e gaming)?
grazie per :help:
Sorrow94
11-06-2011, 19:34
A quanto dice la descrizione, la scheda madre non ha una porta IDE...
Per il resto penso che la configurazione vada bene per l'utilizzo che devi fare.
Perseverance
11-06-2011, 19:57
Cambia quel cesso di alimentatore con qualcosa di più decente, soprattutto in vista dell'overclock.
Sullo shop da te indicato trovi un Corsair TX750 V2 a 90€ o un CoolerMaster RealPower M520 a 85€ anche se ti basta un ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W a 70€.
Queste mobo hanno ancora la porta PATA e costano simile alla asrock extreme 3, ti consiglio la seconda:
Asus M4A87TD/USB3
Gigabyte GA-870A-UD3
A quanto dice la descrizione, la scheda madre non ha una porta IDE...
ah, lo sospsettavo ^_^', comunque ho visto che il mio masterizzatore è del 2002, potrebbe essere il caso di spenderli 15€ :cool:
Cambia quel cesso di alimentatore con qualcosa di più decente, soprattutto in vista dell'overclock.
ecco perchè le recensioni molto entusiastiche mi creano parcchi dubbi XD.
Sullo shop da te indicato trovi ... ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W a 70€.
uhm, interessante, in caso di overclock potrei prendere lo stesso nella versione 525 oppure, passando ai modulari, il corsair hx650?
Queste mobo hanno ancora la porta PATA e costano simile alla asrock extreme 3, ti consiglio la seconda:
Asus M4A87TD/USB3
Gigabyte GA-870A-UD3
ah grazie, valuto se è il caso allora :)
Perseverance
12-06-2011, 11:11
ah, lo sospsettavo ^_^', comunque ho visto che il mio masterizzatore è del 2002, potrebbe essere il caso di spenderli 15€
Non è detto sai, nel 2002 pioneer e plextor producevano i loro ultimi gioielli. Solo oggi a distanza di quasi 10 anni c'è un masterizzatore che è vicinissimo alla bontà dei pioneer sui DVD e dei plextor sui CD, si chiama NEC 7263 più noto come Sony-Nec-Optiarc AD-7263S. Se hai uno di quei 2 sopra non lo cambierei.
uhm, interessante, in caso di overclock potrei prendere lo stesso nella versione 525 oppure, passando ai modulari, il corsair hx650?
Se puoi spendere qualcosa di più prendi un TX750 V2, non credo che ti serva un modulare in tal caso il vecchio HX650 è eccellente.
ah grazie, valuto se è il caso allora
Io direi di si, la retrocompatibilità non è mai da scartare un giorno potresti averne bisogno. Io ho sempre 2 hardisk di 11 anni fà e in futuro devo guardar bene di prendere mobo con la porta IDE pata. In più ho anche uno switch KVM con ingressi PS2\VGA e devo guardar bene che la mobo abbia anche 2 porte PS\2 per mouse e tastiera e non 1 singola come "và di moda ora", se dovessi comprare su questo socket sarei obbligato tipo alla ASRock deluxe4.
gentilissimo,
Non è detto sai, nel 2002 pioneer e plextor producevano i loro ultimi gioielli.
Ehh, mi ricordo... e mi ricordo pure che costavano più di quanto potessi spendere (la mannaia dei genitori pendeva sulla mia disponibilità di fondi :D ). Ho un comunissimo LG (ci mette trent'anni, ma masterizza XD)
Se puoi spendere qualcosa di più prendi un TX750 V2
sinceramente, sono un pò perplesso: a cosa è dovuto questo bisogno di potenza? forse alla scheda video? se decidessi in futuro di aggiornare il processore con un x4 o x6 reggerebbe bene?
Io direi di si, la retrocompatibilità non è mai da scartare un giorno potresti averne bisogno. Io ho sempre 2 hardisk di 11 anni fà e in futuro devo guardar bene di prendere mobo con la porta IDE pata. In più ho anche uno switch KVM con ingressi PS2\VGA e devo guardar bene che la mobo abbia anche 2 porte PS\2 per mouse e tastiera e non 1 singola come "và di moda ora", se dovessi comprare su questo socket sarei obbligato tipo alla ASRock deluxe4.
sono daccordo, però il mio problema è il fondo di investimento, non voglio cominciare a selire con i prezzi :muro: (infatti all'inizio partivo con una configurazione da postazione da gioco, ma ho dovuto ridimensionere perchè non riesco a starci dentro :p ), secondo me per 20€ in più posso fare il sacricifio, e mi ritroverei comunque un componente più nuovo.
Mad_ZiMo
14-06-2011, 08:15
anche un corsair cx500 ti tiene quella confing.. cosa ci deve fare con un 750...
Perseverance
14-06-2011, 12:45
sinceramente, sono un pò perplesso: a cosa è dovuto questo bisogno di potenza? forse alla scheda video? se decidessi in futuro di aggiornare il processore con un x4 o x6 reggerebbe bene?
Niente di tutto questo, è solamente un ragionamento economico; tolta l'orrenda serie GX di coolermaster cosa resta? Ti riscrivo questo:
Sullo shop da te indicato trovi un Corsair TX750 V2 a 90€ o un CoolerMaster RealPower M520 a 85€ anche se ti basta un ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W a 70€.
Il CX500 non c'è, e il CX600 non è disponibile :fagiano: i buoni vecchi VX450 e VX550 non si trovano più...
Ora ho visto che hanno inserito il TX650 V2 650W 80Plus Bronze a 80€ potresti prendere questo, cioè se devi spendere 70€ per un enermax, fai un saltello di 10€ e prendi questo.
Se invece non vuoi guardare in ottica futura ma limitarti alla tua configurazione un Be Quiet! 350W, o un CX430 (che non c'è nemmeno lui) ti bastano.
ok grazie e scusa errore mio, ho utilizzato quello store, ma se c'è di meglio che posso trovare altrove la segnalazione è gradita :)
del CX600 ora è disponibile la versione 2 e pensavo di prendere x4 955 per andare sul sicuro con il disegno/fotoritocco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.