PDA

View Full Version : Upgrade 8800 GTS 320 MB per The Witcher 2


Casalmiro
11-06-2011, 17:09
Ciao a tutti,
come da titolo vorrei sostituire la mia Geforce 8800 gts da 320 MB perché ho acquistato The Witcher 2 ma con questa scheda (sempre che il problema sia lei e solo lei) devo tenere tutti i dettagli al minimo a 1280x1024 (la massima risoluzione supportata dal mio 19").

Vorrei poter giocare senza problemi anche eventualmente fino a 1920x1080 visto che prima o poi sostituirò il monitor con qualcosa di più serio, voi che cosa mi consigliate senza andare oltre i 150-180 €?

Il mio sistema:
AMD Athlon 64 X2, 2800 MHz (14 x 200) 5600+
Asus M2V-MX (2 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
NVIDIA GeForce 8800 GTS (320 MB)
LG L1918S [19" LCD]
RAM 3 GB DDR2 800 MHz
HD 500 GB 7200 rpm
Alimentatore da 500 o 550 watt

Io non saprei nemmeno cosa sia o non sia compatibile con quello che ho attualmente, quindi mi affido alla vostra saggezza! :D

Grazie a tutti!

SWATT2001
11-06-2011, 17:35
prova una hd 4890 o una 5850, dovresti rientranci.

DVD 2000
11-06-2011, 18:34
Se cambi monitor metti al massimo una HD6850 e forse già con questa sei CPU Limited e bisogna controllare l'alimentatore. Quanti A ha sulla linea +12V?

Casalmiro
11-06-2011, 19:42
Scusate, ho controllato e l'alimentatore è da 600 watt!

Leggo anche sotto Current, +12V (con pedice 2) 20A come max output e 5/10A come mai input

eventualmente quali processori attuali si possono ancora abbinare al mio sistema? E' tutto compatibile o la scheda madre sarebbe già da sostituire?

Futura12
12-06-2011, 12:33
La cpu è il minimo per quel gioco.
La 8800GTS 320Mb invece non sta neanche nel minimo che è rappresentato da una 8800GT che è leggermente più veloce,ma sopratutto ha più v-ram.
Con 20A ihmo ci fai ben poco...con cosi poca potenza ti consiglio una Radeon 5670 1Gb e non oltre,cosi non devi cambiare alimentatore e la cpu non la limita..il gioco dovrebbe girare decisamente meglio...questo a 1280x1024,per giocare a 1920x1080 devi cambiare l'intero computer.

f3d387
12-06-2011, 19:59
il 5600+ è simile al mio e6600 a default e con una 6850 ti posso dire che si gioca molto bene in full hd (levando il blur e l'ubersampling che rallentano parecchio) in più non devi cambiare manco al, con 120 euro suppergiu te la cavi:)

Casalmiro
13-06-2011, 13:03
il 5600+ è simile al mio e6600 a default e con una 6850 ti posso dire che si gioca molto bene in full hd (levando il blur e l'ubersampling che rallentano parecchio) in più non devi cambiare manco al, con 120 euro suppergiu te la cavi:)

Questa potrebbe essere una buona soluzione per stare nella cifra che dicevo io!

In caso contrario (scusate se finisco un po' OT) quale potrebbe essere una buona soluzione per alimentatore + processore + scheda video che sia al passo coi tempi e possa durare un pochino senza stare sui prodotti top di gamma (che solitamente costano un patrimonio)?

Futura12
13-06-2011, 13:22
il 5600+ è simile al mio e6600 a default e con una 6850 ti posso dire che si gioca molto bene in full hd (levando il blur e l'ubersampling che rallentano parecchio) in più non devi cambiare manco al, con 120 euro suppergiu te la cavi:)

Il 5600+ non è uguale a un Core2 E6600 magari overcloccato,il secondo ha un IPC decisamente più alto.
L'alimentatore lo deve cambiare per forza...una 6850 consuma 100w,quell'alimentatore al massimo ne eroga 150w...gioca 2-3 ore di seguito ed è da buttare.
Per risparmiare dovresti cambiare cpu almeno con un Athlon II X4 o Phenom II le prestazioni saranno molto più elevate..e potrai comprati la scheda video che ti pare,il problema è che credo che la tua motherboard non le supporta queste cpu..prova a controllare sul sito Asus.

Casalmiro
13-06-2011, 13:46
Il 5600+ non è uguale a un Core2 E6600 magari overcloccato,il secondo ha un IPC decisamente più alto.
L'alimentatore lo deve cambiare per forza...una 6850 consuma 100w,quell'alimentatore al massimo ne eroga 150w...gioca 2-3 ore di seguito ed è da buttare.
Per risparmiare dovresti cambiare cpu almeno con un Athlon II X4 o Phenom II le prestazioni saranno molto più elevate..e potrai comprati la scheda video che ti pare,il problema è che credo che la tua motherboard non le supporta queste cpu..prova a controllare sul sito Asus.

Sul sito Asus dice:

M2V-MX
- Supporto CPU AMD® Socket AM2 Athlon 64 X2 / Athlon 64 FX / Athlon 64/ Sempron
- VIA K8M890 + 8237A
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- Architettura PCI Express
- GPU Integrata VIA DeltaChrome
- 2 x SATAII (RAID0, RAID1), 2 x SATAI (RAID0, RAID1 & JBOD)

Quindi direi proprio che sarebbe da cambiare anche lei... La cosa inizia a diventare ben più dispendiosa! :doh:

f3d387
13-06-2011, 14:58
Il 5600+ non è uguale a un Core2 E6600 magari overcloccato,il secondo ha un IPC decisamente più alto.
L'alimentatore lo deve cambiare per forza...una 6850 consuma 100w,quell'alimentatore al massimo ne eroga 150w...gioca 2-3 ore di seguito ed è da buttare.
Per risparmiare dovresti cambiare cpu almeno con un Athlon II X4 o Phenom II le prestazioni saranno molto più elevate..e potrai comprati la scheda video che ti pare,il problema è che credo che la tua motherboard non le supporta queste cpu..prova a controllare sul sito Asus.

ricordo nelle recensioni che come prestazioni un 5600+ se la giocava con un e6600 e il 6000+ era leggermente più veloce,l'ali è da 600watt con 20 a mi sembra che regga piu di 200watt anche perchè il mio da 550 watt con 16a regge una conf piu pesante della sua in più ho avuto la stessa scheda video sua che consuma si e no 10watt in meno della 6850.

f3d387
13-06-2011, 15:01
Sul sito Asus dice:

M2V-MX
- Supporto CPU AMD® Socket AM2 Athlon 64 X2 / Athlon 64 FX / Athlon 64/ Sempron
- VIA K8M890 + 8237A
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- Architettura PCI Express
- GPU Integrata VIA DeltaChrome
- 2 x SATAII (RAID0, RAID1), 2 x SATAI (RAID0, RAID1 & JBOD)

Quindi direi proprio che sarebbe da cambiare anche lei... La cosa inizia a diventare ben più dispendiosa! :doh:

è si dispendiosa si purtroppo ogni volta hanno il brutto vizio di cambiare tutto il socket:D dicci piu o meno il budget complessivo, ma per come sei messo o cambi solo la scheda che ti ho detto, oppure tutto il pc

trollfacee
13-06-2011, 15:16
Il problema è la cpu..anche se vai a prendere una 6850 (ora a 110 euro) dopo ti si presenta il problema della cpu

f3d387
13-06-2011, 15:40
Il problema è la cpu..anche se vai a prendere una 6850 (ora a 110 euro) dopo ti si presenta il problema della cpu

intanto gioca bene a the witcher 2 cosa che adesso nn può fare:)

Casalmiro
13-06-2011, 16:13
intanto gioca bene a the witcher 2 cosa che adesso nn può fare:)

Sì esatto, il pc che ho adesso va ancora molto bene per tutte quelle che sono le attività standard, quindi l'aggiornamento della scheda sarebbe proprio per giocare a the witcher 2 con una buona qualità (ripeto, adesso con i dettagli al minimo tiene i 20 fps e scende spesso a 6-7) e per divertirmi con qualche altro titolo abbastanza recente o vedere meglio titoli più vecchiotti :)

Diciamo che il budget è quello di prima (150-180 €), se volete proporre una scheda che ritenere migliore della 6850 anche se al momento risulta limitata non c'è problema, c'è sempre tempo per aggiornare gli altri componenti! Mi sembra più furbo che prendere una scheda giusta ora ma che tra 6 mesi, montata su un pc attuale, sarà da cambiare per poter essere al livello del resto del sistema!

f3d387
13-06-2011, 19:22
Sì esatto, il pc che ho adesso va ancora molto bene per tutte quelle che sono le attività standard, quindi l'aggiornamento della scheda sarebbe proprio per giocare a the witcher 2 con una buona qualità (ripeto, adesso con i dettagli al minimo tiene i 20 fps e scende spesso a 6-7) e per divertirmi con qualche altro titolo abbastanza recente o vedere meglio titoli più vecchiotti :)

Diciamo che il budget è quello di prima (150-180 €), se volete proporre una scheda che ritenere migliore della 6850 anche se al momento risulta limitata non c'è problema, c'è sempre tempo per aggiornare gli altri componenti! Mi sembra più furbo che prendere una scheda giusta ora ma che tra 6 mesi, montata su un pc attuale, sarà da cambiare per poter essere al livello del resto del sistema!

guarda, già sei limitato dal processore ( io con l e6600 anche portato a 3000mhz non riesco a sfruttarla come dovrebbe) quindi puoi montare anche 4 schede e non avresti ulteriori vantaggi, inoltre il tuo ali non ti permette di montare una scheda video piu potente attualmente sul mercato ( se passassi a nvidia per restare nei consumi dovresti scendere di parecchio come prestazioni), inoltre la 6850 è un ottima scheda e se ti riesce un esamplre fortunato (tipo il mio) puoi tranquillamente prendere le prestazioni di una 6870 (sempre che l'ali te lo permetta:D)

Futura12
13-06-2011, 19:53
ricordo nelle recensioni che come prestazioni un 5600+ se la giocava con un e6600 e il 6000+ era leggermente più veloce,l'ali è da 600watt con 20 a mi sembra che regga piu di 200watt anche perchè il mio da 550 watt con 16a regge una conf piu pesante della sua in più ho avuto la stessa scheda video sua che consuma si e no 10watt in meno della 6850.

Per quanto mi riguarda potete anche usare un alimentatore da 10 Ampere,a me non mi cambia nulla.:D
Ma di certo non è buon consiglio,sono alimentatori cinesi che costano 25 euro la loro potenza massima in realtà è sui 200-300w il tutto con le linee molto instabili.
Gia che un 600w ha 20A vuol dire che è ridicolo..difatti 20A=240w un alimentatore decente da 600w ha almeno 45A=540w sulle linee a +12v.

Detto questo..visto che la scheda madre non permette il cambio della cpu,ti consiglio di orientarti si sulla 6850...ma non ti aspettare miracoli vista la potenza della cpu.! Sicuramente ti gira al triplo di ora..visto che la 8800 che hai ha pochissima v-ram ed è per quello che gira da schifo.

f3d387
13-06-2011, 20:47
Per quanto mi riguarda potete anche usare un alimentatore da 10 Ampere,a me non mi cambia nulla.:D
Ma di certo non è buon consiglio,sono alimentatori cinesi che costano 25 euro la loro potenza massima in realtà è sui 200-300w il tutto con le linee molto instabili.
Gia che un 600w ha 20A vuol dire che è ridicolo..difatti 20A=240w un alimentatore decente da 600w ha almeno 45A=540w sulle linee a +12v.

Detto questo..visto che la scheda madre non permette il cambio della cpu,ti consiglio di orientarti si sulla 6850...ma non ti aspettare miracoli vista la potenza della cpu.! Sicuramente ti gira al triplo di ora..visto che la 8800 che hai ha pochissima v-ram ed è per quello che gira da schifo.

quoto su tutto,dato che vedo che ha poca disponibilità economica ho ridotto all'osso quello che secondo me era necessario per l'unico problema che ha presenato (giocare decentemente a the witcher2), sennò sparavo subito un 1000watt un i7 2600k una una 6990 etc:stordita:

Casalmiro
15-06-2011, 01:36
quoto su tutto,dato che vedo che ha poca disponibilità economica ho ridotto all'osso quello che secondo me era necessario per l'unico problema che ha presenato (giocare decentemente a the witcher2), sennò sparavo subito un 1000watt un i7 2600k una una 6990 etc:stordita:

Hai capito perfettamente, grazie!

Ho guardato su alcuni siti e ho notato che ci sono davvero pochi alimentatori con un buon numero di Ampere sui +12V, e di solito sono quelli con la maggior efficienza energetica, nonché i più costosi :D

Ho notato che tutti mi avete consigliato di stare in casa AMD, come mai?

f3d387
15-06-2011, 08:39
Hai capito perfettamente, grazie!

Ho guardato su alcuni siti e ho notato che ci sono davvero pochi alimentatori con un buon numero di Ampere sui +12V, e di solito sono quelli con la maggior efficienza energetica, nonché i più costosi :D

Ho notato che tutti mi avete consigliato di stare in casa AMD, come mai?

presto spiegato...di solito amd è piu parsimoniosa sui costi e sui consumi, il divario non è notevole ma nel tuo caso sei già al limite e puoi fare solo questa scelta ( a meno che cacci la grana:D)

Futura12
15-06-2011, 09:05
Hai capito perfettamente, grazie!

Ho guardato su alcuni siti e ho notato che ci sono davvero pochi alimentatori con un buon numero di Ampere sui +12V, e di solito sono quelli con la maggior efficienza energetica, nonché i più costosi :D

Ho notato che tutti mi avete consigliato di stare in casa AMD, come mai?

Qualsiasi alimentatore degno di questo nome ha un numero elevato di A sulla linea a 12v purtroppo se li fanno pagare salati.

Casalmiro
15-06-2011, 09:14
presto spiegato...di solito amd è piu parsimoniosa sui costi e sui consumi, il divario non è notevole ma nel tuo caso sei già al limite e puoi fare solo questa scelta ( a meno che cacci la grana:D)

L'ho già sentita dire da qualche parte questa frase :cry:

Comunque un upgrade lo farò, magari tra qualche mese, magari tra un anno. Vi chiedo, solo per sicurezza, se sia meglio scegliere una scheda video da... 100 € oggi che sia in linea con il sistema o una da 150 che con il prossimo upgrade continui a viaggiare come si deve (o anzi liberi finalmente tutto il suo potenziale)!

Casalmiro
15-06-2011, 15:53
Volevo aggiungere alcune considerazioni:

ho visto ora che l'alimentatore ha due +12V, quindi immagino ci siano due linee separate... La prima dice 22A, la seconda 20A. Eccovi un'immagine:

http://i55.tinypic.com/2zqegaw.jpg

Poi, su un sito da cui ho già comprato (e che quindi ritengo sicuro) ho trovato a partire da 120 € la 6850, a partire da 137 € la 6870, a partire da 170 € la 6950 1GB e a partire da 195 € la 6950 da 2GB. Ognuna di queste (o quasi) è disponibile nella versione di questi produttori:
SAPPHIRE, POWERCOLOR, ASUS, XFX, CLUB 3D, HIS, MSI e GIGABYTE. Alcuni sono preferibili? E' meglio cercarne con più o meno ventole di raffreddamento? Overcloccate o no? Esistono serie particolari o limitate che possono essere più interessanti di altre?

Aspetto le vostre considerazione alla luce di questi prezzi, dell'eventuale mio errore nel comunicarvi la disponibilità di corrente dell'alimentatore e della domanda fatta nel precedente post. Grazie ancora a tutti per il prezioso aiuto che mi state dando!

Futura12
15-06-2011, 18:12
è un Tecnoware,quindi purtroppo non è di chissa quale qualità il tuo alimentatore e sicuramente non eroga la potenza dichiarata.
(oddio c'è di molto peggio,tipo i Codegen che pesano un etto,e cineserie del genere)
Io ti consiglio al massimo una 6850 che consuma poco...gia la 6870 è eccessiva e potrebbe non farcela,non parlo neppure di HD 6950 perchè non esiste proprio con quell'alimentatore e con quella cpu sarebbe castratissima.

Casalmiro
15-06-2011, 20:59
è un Tecnoware,quindi purtroppo non è di chissa quale qualità il tuo alimentatore e sicuramente non eroga la potenza dichiarata.
(oddio c'è di molto peggio,tipo i Codegen che pesano un etto,e cineserie del genere)
Io ti consiglio al massimo una 6850 che consuma poco...gia la 6870 è eccessiva e potrebbe non farcela,non parlo neppure di HD 6950 perchè non esiste proprio con quell'alimentatore e con quella cpu sarebbe castratissima.

Ok, prendiamo due strade distinte allora:

1) Un buon alimentatore che possa supportare un po' di tutto, di qualità ma a prezzo ragionevole quale potrebbe essere?

2) Quale produttore consigli/consigliate per la 6850 se non cambio alimentatore? Ce ne sono 5 o 6 almeno su quel sito, i nomi sono quelli che ho scritto nel post precedente.

methodz
15-06-2011, 21:08
Ok, prendiamo due strade distinte allora:

1) Un buon alimentatore che possa supportare un po' di tutto, di qualità ma a prezzo ragionevole quale potrebbe essere?

2) Quale produttore consigli/consigliate per la 6850 se non cambio alimentatore? Ce ne sono 5 o 6 almeno su quel sito, i nomi sono quelli che ho scritto nel post precedente.

come ti ha già detto futura12, io non andrei veramente oltre a 6850 o al massimo 6870 per via della cpu. Un corsair tipo cx500,cx450 o anche un coolermaster(io mi ci sono sempre trovato molto bene) sarebbe perfetto e non hanno costi eccessivi, se non vuoi cambiarlo io punterei al massimo sulla 6850 sperando nel tuo attuale alimentatore.

Casalmiro
15-06-2011, 21:27
come ti ha già detto futura12, io non andrei veramente oltre a 6850 o al massimo 6870 per via della cpu. Un corsair tipo cx500,cx450 o anche un coolermaster(io mi ci sono sempre trovato molto bene) sarebbe perfetto e non hanno costi eccessivi, se non vuoi cambiarlo io punterei al massimo sulla 6850 sperando nel tuo attuale alimentatore.

Ho letto e capito quel che ha detto futura, ma come ho già detto a mia volta una delle strade che potrei prendere sarebbe quella di acquistare una scheda video e sfruttarla oggi al... 70%? e, una volta cambiato il processore in un secondo tempo, averla al 100% senza dover cambiare anche quella per "mettermi in pari" con il processore. In sostanza ora ho il processore che fa da collo di bottiglia, una volta presa la scheda vorrei avere solo più il problema di scegliere un processore "allineato" come prestazioni alla scheda; non vorrei sentirmi dire di nuovo "eh ma la tua scheda sarebbe da sostituire" tra 2-3-6 mesi.

Se quel che ho detto ha un senso posso valutare il discorso alimentatore adeguato + 6850, 6870 o quel che meglio ritenete :)

methodz
15-06-2011, 21:46
Ho letto e capito quel che ha detto futura, ma come ho già detto a mia volta una delle strade che potrei prendere sarebbe quella di acquistare una scheda video e sfruttarla oggi al... 70%? e, una volta cambiato il processore in un secondo tempo, averla al 100% senza dover cambiare anche quella per "mettermi in pari" con il processore. In sostanza ora ho il processore che fa da collo di bottiglia, una volta presa la scheda vorrei avere solo più il problema di scegliere un processore "allineato" come prestazioni alla scheda; non vorrei sentirmi dire di nuovo "eh ma la tua scheda sarebbe da sostituire" tra 2-3-6 mesi.

Se quel che ho detto ha un senso posso valutare il discorso alimentatore adeguato + 6850, 6870 o quel che meglio ritenete :)

ah bhe se ragioni cosi allora puoi anche puntare sulla 6870, o forse anche 6950 che non costa poi cosi tanto in piu.
Se ci abbini un buon alimentatore e piu avanti cambi il sistema la tua scheda sicuramente sarà facilmente utilizzabile a pieno :)
Dipende anche fra quanto hai intenzione di cambiare cpu..ci sono un paio di fattori da considerare :D

Puoi tenere in ogni caso sempre in considerazione la 6850 e magari farci un crossfire piu avanti, visto che scala benissimo questa scheda e probabilmente non avresti bisogno di cambiare l'attuale alimentatore per la 6850..

Casalmiro
16-06-2011, 11:18
ah bhe se ragioni cosi allora puoi anche puntare sulla 6870, o forse anche 6950 che non costa poi cosi tanto in piu.
Se ci abbini un buon alimentatore e piu avanti cambi il sistema la tua scheda sicuramente sarà facilmente utilizzabile a pieno :)
Dipende anche fra quanto hai intenzione di cambiare cpu..ci sono un paio di fattori da considerare :D

Puoi tenere in ogni caso sempre in considerazione la 6850 e magari farci un crossfire piu avanti, visto che scala benissimo questa scheda e probabilmente non avresti bisogno di cambiare l'attuale alimentatore per la 6850..

Questo implicherebbe il fatto di dover cambiare anche scheda madre, quindi anche la ram? In questo momento ho delle memorie ddr2 @ 800 MHz, dovrei passare alle ddr3 o non è necessario? Perché nel caso dover cambiare processore + scheda madre + ram vorrebbe dire praticamente rifarsi il pc nuovo, quindi potrebbe volerci più che qualche mese... Lo potrei mettere in preventivo per il periodo invernale diciamo.

Per quanto riguarda il crossfire è rilevato/supportato/utilizzato da tutti i giochi e le applicazioni? Sarebbe stupido acquistare due schede per poi utilizzarle effettivamente solo con 2-3 giochi... In caso contrario penso anch'io che possa essere una buona alternativa!

Futura12
16-06-2011, 12:24
Questo implicherebbe il fatto di dover cambiare anche scheda madre, quindi anche la ram? In questo momento ho delle memorie ddr2 @ 800 MHz, dovrei passare alle ddr3 o non è necessario? Perché nel caso dover cambiare processore + scheda madre + ram vorrebbe dire praticamente rifarsi il pc nuovo, quindi potrebbe volerci più che qualche mese... Lo potrei mettere in preventivo per il periodo invernale diciamo.

Per quanto riguarda il crossfire è rilevato/supportato/utilizzato da tutti i giochi e le applicazioni? Sarebbe stupido acquistare due schede per poi utilizzarle effettivamente solo con 2-3 giochi... In caso contrario penso anch'io che possa essere una buona alternativa!

Il Crossfire è sfruttato nel 90% dei giochi in commercio,altro che 2-3:p .
Potresti cambiare solo cpu e motherboard,comprando una motherboard AM2+.