landscaper
11-06-2011, 17:05
Un dubbio mi assale. Ed è il solito dubbio riguardante la scelta dell'antivirus.
Ho avuto modo di provare, su Xp 32 bit per un paio di mesi, Avg 2011 versione gratuita. Devo ammettere di essermi trovato, nel complesso, piuttosto bene. Aggiornamenti frequenti, complessivamente abbastanza leggero, ecc...
Il dubbio sulla sua affidabilità mi è venuto quando, a seguito dell'aver scaricato un file non voluto, non mi è arrivata da parte di Avg alcuna notifica (ho già aperto una discussione a riguardo, presumibilmente si trattava di un virus, credo). Senza entrare in merito, l'impressione è stata quella di un programma piuttosto valido ma comunque perfettibile in quanto a protezione.
Un altro programma che ho provato per qualche mese è stato Avast 6 Free. Veloce e leggero, non mi ha mai dato sinceramente alcun problema, ma...un amico, il quale aveva tale Avast sul suo Win 7, ha dovuto formattare tutto il computer in quanto in virus lo aveva, nel vero senso della parola, inchiodato. Schermate blu a go-go, messaggi di errore, blocchi totali del pc in cui doveva staccare la corrente per spegnerlo. Dopo averlo portato in centro assistenza, il tipo gli ha installato (guardacaso) Kaspersky Antivirus al prezzo di 35 euro, con il quale ora si trova decisamente bene.
Stavo quindi seriamente considerando l'idea di installare un buon prodotto a pagamento, quale per esempio Norton Antivirus 2011. Per 40 euro offre protezione a 3 computer, quindi potrei installarlo anche sul mio notebook in cui la licenza di prova di Mcafee Internet Security è da poco scaduta (rendendolo inutilizzabile). Norton mi pare un ottimo prodotto, fra i leader del settore da diversi anni, efficace e decisamente leggero (se paragonato alle vecchie versioni).
Altro dubbio inerente a Norton: l'antivirus è già un prodotto più che sufficiente per la protezione del pc, oppure è consigliabile, a sto punto, l'acquisto della suite Internet Security? E' fuori discussione che sia un programma più completo, ma per un utilizzo normalissimo del pc è strettamente necessaria? Il prezzo si aggira già sui 70 euro (sempre per 3 pc), al quale va poi considerato che il rinnovo ne costa altrettanti annui.
Potreste darmi qualche vostra personale opinione a riguardo del tutto?
Ho avuto modo di provare, su Xp 32 bit per un paio di mesi, Avg 2011 versione gratuita. Devo ammettere di essermi trovato, nel complesso, piuttosto bene. Aggiornamenti frequenti, complessivamente abbastanza leggero, ecc...
Il dubbio sulla sua affidabilità mi è venuto quando, a seguito dell'aver scaricato un file non voluto, non mi è arrivata da parte di Avg alcuna notifica (ho già aperto una discussione a riguardo, presumibilmente si trattava di un virus, credo). Senza entrare in merito, l'impressione è stata quella di un programma piuttosto valido ma comunque perfettibile in quanto a protezione.
Un altro programma che ho provato per qualche mese è stato Avast 6 Free. Veloce e leggero, non mi ha mai dato sinceramente alcun problema, ma...un amico, il quale aveva tale Avast sul suo Win 7, ha dovuto formattare tutto il computer in quanto in virus lo aveva, nel vero senso della parola, inchiodato. Schermate blu a go-go, messaggi di errore, blocchi totali del pc in cui doveva staccare la corrente per spegnerlo. Dopo averlo portato in centro assistenza, il tipo gli ha installato (guardacaso) Kaspersky Antivirus al prezzo di 35 euro, con il quale ora si trova decisamente bene.
Stavo quindi seriamente considerando l'idea di installare un buon prodotto a pagamento, quale per esempio Norton Antivirus 2011. Per 40 euro offre protezione a 3 computer, quindi potrei installarlo anche sul mio notebook in cui la licenza di prova di Mcafee Internet Security è da poco scaduta (rendendolo inutilizzabile). Norton mi pare un ottimo prodotto, fra i leader del settore da diversi anni, efficace e decisamente leggero (se paragonato alle vecchie versioni).
Altro dubbio inerente a Norton: l'antivirus è già un prodotto più che sufficiente per la protezione del pc, oppure è consigliabile, a sto punto, l'acquisto della suite Internet Security? E' fuori discussione che sia un programma più completo, ma per un utilizzo normalissimo del pc è strettamente necessaria? Il prezzo si aggira già sui 70 euro (sempre per 3 pc), al quale va poi considerato che il rinnovo ne costa altrettanti annui.
Potreste darmi qualche vostra personale opinione a riguardo del tutto?