Major Clock
11-06-2011, 10:05
Da giocatore di EVE non ho potuto non notare l'attenzione che ha suscitato l'annuncio del CEO di CCP riguardante DUST514 all'E3 appena trascorso.
http://www.youtube.com/watch?v=551WGA3cv4k
+ trailer: http://www.youtube.com/watch?v=OjV5q3PbRvM
Devo dire che la prima cosa che mi ha stupito è come la notizia da queste parti (dicaimo su hw? diciamo in italia? mbooo, diciamo "da queste parti") non sia stata praticamente neanche data.
Secondo me (e non solo) sarà una delle novità di maggior rilievo del prossimo anno. Presumibilmente verrà rilasciato dopo l'e3 2012 (o magari durante) e non sarà semplicemente "un'altro FPS" sulla piazza. Il punto forte del gioco è senza dubbio l'interattività con l'universo di EVE, di cui non credo sia il caso di parlare qui, se non per dire che è il MMO più giocato al mondo, best game da non so quanti anni, che ha raccolto innumerevoli pubblicazioni e "menzioni".
In comune con EVE, DUST avrà...... praticamente tutto: lo stesso universo (persistente), la stessa economia e valuta, le stesse patch e upgrade (gratuiti), differente gameplay e differente modalità di pagamento: EVE prevede un costo mensile ma con le risorse guadagnate ingame ci si può comprare le licenze di volo (in poche parole è gratis dopo 3-4 mesi di gioco :p), DUST invece è gratis ma prevede un sistema di microtransazioni per acquistare item che permettono la costruzione o l'acquisto di altri item. Soprattutto hanno una cosa in comune: la strategia!
Non è quindi neanche "solo un altro FPS cross-platform" perchè è l'interattività con un universo tipo sandbox a farne un esempio unico e un progetto più che ambizioso, ma anche rischioso.
Se ne parlerà a lungo in questi 12 mesi di dolce attesa. Personalmente credo che molto dipenderà da quanto gli utenti saranno in grado di apprezzare un gioco la cui principale difficoltà è la gestione della strategia. Non solo nuove mappe da conoscere e in cui devastare tutto in mezzora e morta lì, ma uno sviluppo che può durare mesi se non anni per il controllo di regioni intere dell'universo, contro altri giocatori, non solo contro droni o truppe controllate dal sistema. E molto altro, se conoscete EVE sarete daccordo. Insomma, che ne pensate?
Ah, last but not least, lasciamo per favore stare le isterie da fanboi che gridano allo scandalo e al fallimento preventivo per il fatto che DUST è un'esclusiva ps3. Lo stesso CEO ha detto che per un _futuro_ rilascio per altre piattaforme (xbox/pc)....... "never say never". Per il resto, parliamo di DUST, non di ps Vs resto-del-mondo, grazie.
http://www.youtube.com/watch?v=551WGA3cv4k
+ trailer: http://www.youtube.com/watch?v=OjV5q3PbRvM
Devo dire che la prima cosa che mi ha stupito è come la notizia da queste parti (dicaimo su hw? diciamo in italia? mbooo, diciamo "da queste parti") non sia stata praticamente neanche data.
Secondo me (e non solo) sarà una delle novità di maggior rilievo del prossimo anno. Presumibilmente verrà rilasciato dopo l'e3 2012 (o magari durante) e non sarà semplicemente "un'altro FPS" sulla piazza. Il punto forte del gioco è senza dubbio l'interattività con l'universo di EVE, di cui non credo sia il caso di parlare qui, se non per dire che è il MMO più giocato al mondo, best game da non so quanti anni, che ha raccolto innumerevoli pubblicazioni e "menzioni".
In comune con EVE, DUST avrà...... praticamente tutto: lo stesso universo (persistente), la stessa economia e valuta, le stesse patch e upgrade (gratuiti), differente gameplay e differente modalità di pagamento: EVE prevede un costo mensile ma con le risorse guadagnate ingame ci si può comprare le licenze di volo (in poche parole è gratis dopo 3-4 mesi di gioco :p), DUST invece è gratis ma prevede un sistema di microtransazioni per acquistare item che permettono la costruzione o l'acquisto di altri item. Soprattutto hanno una cosa in comune: la strategia!
Non è quindi neanche "solo un altro FPS cross-platform" perchè è l'interattività con un universo tipo sandbox a farne un esempio unico e un progetto più che ambizioso, ma anche rischioso.
Se ne parlerà a lungo in questi 12 mesi di dolce attesa. Personalmente credo che molto dipenderà da quanto gli utenti saranno in grado di apprezzare un gioco la cui principale difficoltà è la gestione della strategia. Non solo nuove mappe da conoscere e in cui devastare tutto in mezzora e morta lì, ma uno sviluppo che può durare mesi se non anni per il controllo di regioni intere dell'universo, contro altri giocatori, non solo contro droni o truppe controllate dal sistema. E molto altro, se conoscete EVE sarete daccordo. Insomma, che ne pensate?
Ah, last but not least, lasciamo per favore stare le isterie da fanboi che gridano allo scandalo e al fallimento preventivo per il fatto che DUST è un'esclusiva ps3. Lo stesso CEO ha detto che per un _futuro_ rilascio per altre piattaforme (xbox/pc)....... "never say never". Per il resto, parliamo di DUST, non di ps Vs resto-del-mondo, grazie.