PDA

View Full Version : Spegnimento all'avvio.


OmniDrakan
10-06-2011, 22:44
Buonasera a voi tutti!

Ho un problema singolare con il mio computer, in sostanza quando lo accendo dopo qualche secondo si spegne per poi riaccendersi dopo poco in modo regolare e senza più dar alcun disturbo.

La mia configurazione è la seguente:
Intel i5 2500k
Asus P8P67 EVO
4 Gb ddr3 Corsair XMS3
2x GTX 460 GS
Alimentatore LC POWER 1050 (1000 w)
Windows 7 Ultimate

Inoltre vorrei specificare qualche altro dettaglio: il computer non ha dato fin da subito questo problema, ma ha cominciato da quando ho montato la nuova P8P67 EVO (Prima avevo la stessa scheda, ma difettosa e perciò sostituita), ma dubito sia un problema di MB...

Rimontando il processore sulla nuova scheda ho notato da subito un aumento della temperatura della CPU (50 - 52° da Bios contro i 40° sulla scheda madre precedente). Ho provato più volte a ricontrollare pasta e dissipatore (Al momento uso quello in dotazione con la CPU) ma anche se altina non credo giustifichi uno spegnimento improvviso all'avvio.

Infine c'è l'alimentatore: ho provato a scollegare tutto il superfluo lasciando solo l'HD e una scheda video, ho provato a toglierlo dal case (Magari qualche contatto strano? Mah!), ho provato a togliere corrente per qualche minuto e poi ricollegarlo...ma il problema si verifica lo stesso.

L'unica cosa che mi viene in mente è provare l'alimentatore su altri pc e vedere come si comporta oltre che cambiare dissipatore, ma a parte questo c'è qualcos'altro che posso fare e magari mi sfugge?

Un grazie in anticipo!

aled1974
11-06-2011, 08:45
direi di no, hai identificato le prove migliori da fare http://www.videomakers.net/forum/images/smilies/smile62.gif

test ali su altra macchina
test mobo con altro alimentatore
test ram su altra mobo

sono un po' indietro con il mondo vga, ma per far girare in sli due 460 serve davvero un ali così mostruoso? :wtf:

ciao ciao

OmniDrakan
12-06-2011, 22:54
Assolutamente no, basta anche meno!

Alla fine sono andato da un tecnico e ho fatto tutte le prove in merito. L' alimentatore è da escludere, funziona a dovere.

Il problema si era apparentemente risolto quando ha cambiato la configurazione delle memorie RAM da B1/B2 ad A1/A2. Ho passato un pomeriggio di riavvii e tutto sembrava essersi risolto, ho messo un dissipatore nuovo per paura della temperatura, ho provato anche a mettere sotto stress pesante la CPU da far bollire il dissipatore stesso ma non ha mai dato segni di cedimento.

Questa mattina lo sistemo per bene, ricomincio a fare tutti gli aggiornamenti (perchè alla fine mi ha anche formattato il pc per togliere ogni dubbio) ed era tutto ok. A metà giornata lo spengo e lo riaccendo e ha ricominciato a farlo!

A questo punto ho cominciato a pensare che fosse un problema di RAM, ma anche ad usare un banco alla volta il problema rimane.

Non so più che pesci pigliare... :muro:

aled1974
13-06-2011, 07:01
io finora ho dato per scontato che le impostazioni del bios fossero corrette, specialmente appunto per quanto riguarda timings, divisori e vDimm. Ma a questo punto te lo chiedo, tutto settato nel modo corretto?

ti rimane da provare la mobo e le ram (su un'altra macchina o altre ram con la tua). A tal proposito le ram rientrano del QVL della tua mobo?

ah no, puoi anche provare anche l'altra vga da sola, magari dipende da lei o dallo sli

ciao ciao