View Full Version : Prima reflex
Signori buonasera,
sono in procinto di scegliere la mia prima reflex, la mia piccola passione per la fotografia è sempre stata assistita dalle compatte ma adesso un piccolo salto mi piacerebbe davvero farlo.
Premessa: mai avuto una reflex, novizio totale.
Ho guardato in giro tra le cosiddette entry level e non e volevo un parere/consiglio su un buon compromesso qualità prezzo per inziare
1) Canon EOS 550D 18-55 a 649euro
2) Nikon D90 18-55vr a 759euro
3) Nikon D3100 18-55 a 489euro
4) Canon EOS 1100 18-55 499euro
5) Nikon D5100 18-55VR 819euro
6) Nikon D90 18-105VR 849euro
7) Canon 600d 18-55IS 819euro
La 550 è in offerta, ho letto delle buone recensioni al riguardo ma in merito a specifiche tecniche poi mi sono perso.
Voi per iniziare cosa consigliereste?
Tra queste c'è qualcuna che ha l'autofocus per i video (altro punto che mi interessa particolarmente, tra l'altro)?
Attendo lumi
:)
SuperMariano81
11-06-2011, 07:43
1. fai una ricerca ne abbiamo stra-parlato
2. vai in negozio e provale con mano, quella che ti calza meglio sarà tua
3. il tuo budget va da 489 a 849 la forbice non è un po' troppo larga?
tra tutte dico D90
tra quelle sicuramente d90. se ti interessano particolarmente i video c'è di meglio, altrimenti la d90 è decisamente superiore alle altre da te elencate.
al massimo valuta anche la 50d (che forse per i video va meglio).
la d5100 ha l'autofocus nei video (almeno credo :D ), ma da quello che dicono non fa un buon lavoro.
ciao
hornet75
11-06-2011, 09:15
Se vuoi un AF buono per i video direi di guardare a Sony
Le due più recenti Nikon, vale a dire D3100 e D5100 hanno entrambe l'AF durate i video ma non brillano per precisione e rapidità.
La scelta fra Canon e Nikon è sempre ardua, come ti è stato suggerito sarebbe buona cosa andarle a vedere in un negozio, impugnarle e se possibile accenderle e dare una guardata al menù. In realtà tra i modelli citati come ergonomia non può che vincere la D90 ma magari sei interessato a qualche modello più compatto. ;)
tra quelle sicuramente d90. se ti interessano particolarmente i video c'è di meglio, altrimenti la d90 è decisamente superiore alle altre da te elencate.
al massimo valuta anche la 50d (che forse per i video va meglio).
la d5100 ha l'autofocus nei video (almeno credo :D ), ma da quello che dicono non fa un buon lavoro.
ciao
La 50D non fa video e dovrebbe cercarla usata.
Signori buonasera,
sono in procinto di scegliere la mia prima reflex, la mia piccola passione per la fotografia è sempre stata assistita dalle compatte ma adesso un piccolo salto mi piacerebbe davvero farlo.
Premessa: mai avuto una reflex, novizio totale.
Ho guardato in giro tra le cosiddette entry level e non e volevo un parere/consiglio su un buon compromesso qualità prezzo per inziare
1) Canon EOS 550D 18-55 a 649euro
2) Nikon D90 18-55vr a 759euro
3) Nikon D3100 18-55 a 489euro
4) Canon EOS 1100 18-55 499euro
5) Nikon D5100 18-55VR 819euro
6) Nikon D90 18-105VR 849euro
7) Canon 600d 18-55IS 819euro
La 550 è in offerta, ho letto delle buone recensioni al riguardo ma in merito a specifiche tecniche poi mi sono perso.
Voi per iniziare cosa consigliereste?
Tra queste c'è qualcuna che ha l'autofocus per i video (altro punto che mi interessa particolarmente, tra l'altro)?
Attendo lumi
:)
Ma visto il budget che hai a disposizione perchè non valuti la 60D con 18-55 IS II? Soprattutto se avevi visto la 600D. La 60D costa poco di più e a parte la costruzione plasticosa (sempre meglio della 600D) e la mancanza della taratura dell'autofocus è quasi una semi-pro. (Qui sei attorno agli 860€).
Altrimenti se sei alle prime armi (ma il discorso vale in generale) spendi il meno possibile nel corpo macchina e inizia fin da ora ad investire in ottiche. Il corpo lo cambierai in seguito con calma. Un esempio potrebbe essere la Canon 550D + Tamron 17-50 f/2.8. (Sei attorno agli 850€)
O meglio ancora la Pentax K-r (che di entry level ha solo il nome) abbinata al 18-55 del kit. I video però li fa solo in 720P e non 1080P. Sul lato fotografia però è stra apprezzata da tutti. (Sei attorno ai 500€).
Innanzi tutto grazie a tutti per i consigli finora postati :)
1. fai una ricerca ne abbiamo stra-parlato
2. vai in negozio e provale con mano, quella che ti calza meglio sarà tua
3. il tuo budget va da 489 a 849 la forbice non è un po' troppo larga?
tra tutte dico D90
1) Ho girato nei topic, sinceramente mi son perso in termini a me sconosciuti anche se cercavo di andarne poi a vedere il significato. La mia premessa è stata di essere un novizio totale, non ne ho fatto mistero.
2) Già fatto, purtroppo le macchine erano però tutte spente anche se ovviamente un feedback ergonomico l'ho avuto.
3) No, non è larga, come budget ci sto dentro anche se essendo novizio non voglio svenarmi per una macchina della madonna ma che nelle mie mani farebbe ridere.. io ho postato quelle che mi sembravano interessanti
Ma visto il budget che hai a disposizione perchè non valuti la 60D con 18-55 IS II? Soprattutto se avevi visto la 600D. La 60D costa poco di più e a parte la costruzione plasticosa (sempre meglio della 600D) e la mancanza della taratura dell'autofocus è quasi una semi-pro. (Qui sei attorno agli 860€).
Altrimenti se sei alle prime armi (ma il discorso vale in generale) spendi il meno possibile nel corpo macchina e inizia fin da ora ad investire in ottiche. Il corpo lo cambierai in seguito con calma. Un esempio potrebbe essere la Canon 550D + Tamron 17-50 f/2.8. (Sei attorno agli 850€)
La 60D non sarebbe sprecata però nelle mie mani? Io temo quello.
Per la 550D ho trovato quell'offerta scritta sopra ma è compreso quell'obiettivo, dovrei vedere quanto mi sparano con l'altro che mi hai consigliato
Io trovo che sia più facile usare le macchine pro che le entry level. Quindi la questione sprecata o meno non me la pongo nemmeno. E poi i manuali di istruzioni e internet ci sono proprio per imparare. :)
Per la questione prezzi cerca su sito trovaprezzi e non dare fiducia ai negozianti. E' la dura legge per la sopravvivenza dei fotografi squattrinati. :D
torgianf
11-06-2011, 10:21
Innanzi tutto grazie a tutti per i consigli finora postati :)
1) Ho girato nei topic, sinceramente mi son perso in termini a me sconosciuti anche se cercavo di andarne poi a vedere il significato. La mia premessa è stata di essere un novizio totale, non ne ho fatto mistero.
2) Già fatto, purtroppo le macchine erano però tutte spente anche se ovviamente un feedback ergonomico l'ho avuto.
3) No, non è larga, come budget ci sto dentro anche se essendo novizio non voglio svenarmi per una macchina della madonna ma che nelle mie mani farebbe ridere.. io ho postato quelle che mi sembravano interessanti
La 60D non sarebbe sprecata però nelle mie mani? Io temo quello.
Per la 550D ho trovato quell'offerta scritta sopra ma è compreso quell'obiettivo, dovrei vedere quanto mi sparano con l'altro che mi hai consigliato
con 600€ prendi una Pentax Kr con doppio kit 18/55 e 55/200. in questo caso ti porteresti a casa la miglior entry level presente ad oggi sul mercato. purtroppo pentax e' un marchio molto di nicchia e difficilmente se ne parla su forum commerciali come questo, in pratica la stessa situazione di cui " godono " olympus, sony ecc.... magari prova ad informarti anche su quello che propongono questi marchi, e vedrai che in molti casi offrono le stesse o migliori caratteristiche e ad un prezzo in molti casi piu' accessibile
E' quella che gli ho consigliato due post più su.
torgianf
11-06-2011, 10:29
E' quella che gli ho consigliato due post più su.
sisi, ho visto. ho solo aggiunto il prezzo di informarsi un po' meglio su cosa offre il mercato, e non necessariamente solo su forum generici come questo. non volevo assolutamente intendere altro :)
Io non avevo inteso altro tranquillo. :) Pensavo solo ad una svista. :)
SuperMariano81
11-06-2011, 12:05
Ma visto il budget che hai a disposizione perchè non valuti la 60D con 18-55 IS II? Soprattutto se avevi visto la 600D. La 60D costa poco di più e a parte la costruzione plasticosa (sempre meglio della 600D) e la mancanza della taratura dell'autofocus è quasi una semi-pro. (Qui sei attorno agli 860€).
Altrimenti se sei alle prime armi (ma il discorso vale in generale) spendi il meno possibile nel corpo macchina e inizia fin da ora ad investire in ottiche. Il corpo lo cambierai in seguito con calma. Un esempio potrebbe essere la Canon 550D + Tamron 17-50 f/2.8. (Sei attorno agli 850€)
O meglio ancora la Pentax K-r (che di entry level ha solo il nome) abbinata al 18-55 del kit. I video però li fa solo in 720P e non 1080P. Sul lato fotografia però è stra apprezzata da tutti. (Sei attorno ai 500€).
mi trovi completamente d'accordo con te.
"hai la mia spada"
chargundam
11-06-2011, 12:29
se dici che la 60d è sprecata nelle tue mani, lo sarebbe anche la d90
cmq io da novizio, dopo una luuuuuuuuuunga ricerca, ho scelto la 60d
mi trovi completamente d'accordo con te.
"hai la mia spada"
Ahaha! :D
ficofico
11-06-2011, 14:01
http://www.dpreview.com/previews/sonyslta35/
Se hai la pazienza di aspettare qualche settimana ti consiglio di prendere questa, altrimenti la a55 la puoi già prendere e và piuttosto bene... questo perchè ho visto che ti interessa l'autofocus nelle riprese video, altrimenti una canon 600d, però i video li dovrai fare in manual focus...
bigasluna
11-06-2011, 15:32
Ciao, proprio ieri ho fatto anche io il salto, non avevo mai posseduto una Reflex finora, nessuna esperienza a riguardo e nemmeno tanto esperto di fotografia (infatti da ieri ho iniziato a documentarmi sui vari forum), e siccome volevo prendere una fotocamera digitale compatta di qualita', ho notato che piu' andavo in giro, e piu' i dubbi mi rimanevano, in quanto, scartando a priori quelle entry level, ho rilevato che comunque i costi delle stesse oscillavano fra i 200 e i 400 euro. A questo punto mi sono detto: compro una Reflex e via.
Mi sono fatto un giro in rete, ho sentito parlare molto bene delle Pentax, in particolare della K-X, e casualmente ieri ho trovato nella cassetta delle lettere un volantino che la riportava in offerta a 450 euro, in kit con obiettivo 18-55.
Mi sono fiondato al negozio, naturalmente in garanzia FOWA, l'ho presa, e ho fatto anche i primi scatti durante la partita di Basket di mio figlio, che dire, sembra davvero una splendida macchina, molto piccola, leggera ma solida, e soprattutto, ottima per un neofita come me.
Naturalmente, i soldi che ho risparmiato, prima o poi dovro' spenderli per completare un corredo iniziale di obiettivi (acquisti obbligati per una reflex), e io fossi in te, farei cosi', visto che la suddetta K-X, corredata coi giusti obiettivi, dicono non abbia nulla da invidiare a ben piu' costose e blasonate Reflex.
Ciao.
La K-x è stata sostituita da poco dalla K-r e costa quasi come quest'ultima. ;)
bigasluna
11-06-2011, 20:00
La K-x è stata sostituita da poco dalla K-r e costa quasi come quest'ultima. ;)
Oh my god, ora mi fai venire i dubbi sull'acquisto, avevo cercato anche in rete, ma non ho trovato ne K-X ne K-R con garanzia FOWA a 450 euro, sei sicuro di quello che dici?:confused:
SeleSnia
11-06-2011, 20:09
Prendi la D90! Io ho la D3100, ma vorrei avere la D90, motore e esposimetro integrati, due ottime cose..
Oh my god, ora mi fai venire i dubbi sull'acquisto, avevo cercato anche in rete, ma non ho trovato ne K-X ne K-R con garanzia FOWA a 450 euro, sei sicuro di quello che dici?:confused:
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxkr/
La K-r con 18-55 si trova a 500€. La K-x alcuni la vendono a 40-50€ in meno. Qualcuno diceva che la K-x sarebbe stata disponibile fino a esaurimento scorte, altri invece dicono che resterà a listino come entry level. Per 50€ però.... :mc:
Non so per la garanzia come funzioni però... Io per questo aspetto sono abituato bene con Canon. :)
anche io alla prese con la mia prima reflex.
sono stato indeciso fino all'ultimo tra la canon d500 e la nikon d3100, alla fine ho preso la prima, il costo compreso del solito obiettivo era attorno ai 500 euro per entrambe, qualcosa meno la nikon
bigasluna
11-06-2011, 21:00
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxkr/
La K-r con 18-55 si trova a 500€. La K-x alcuni la vendono a 40-50€ in meno. Qualcuno diceva che la K-x sarebbe stata disponibile fino a esaurimento scorte, altri invece dicono che resterà a listino come entry level. Per 50€ però.... :mc:
Non so per la garanzia come funzioni però... Io per questo aspetto sono abituato bene con Canon. :)
Ah ok, si i prezzi sono come quelli che avevo visto io (K-R kit 18-55) a 499 esclusa sped.
Pero' purtroppo sono prodotti senza garanzia FOWA ma europa, e mediamente il prezzo e' inferiore di 100-150 euro rispetto alle FOWA.
Io purtroppo ho avuto 2 pessime esperienze con 2 prodotti garanzia Europa (SAMSUNG-MOTOROLA), e ho giurato a me stesso di non acquistare piu' nulla di "importante e costoso" con tale garanzie, tutto qui.
Grazie comunque per il suggerimento, diciamo che sono abbastanza soddisfatto cosi', avessi trovato la K-R in negozio anche a 100 euro in piu' l'avrei forse fatto un ulteriore sforzo, ma costava 650 euro:mbe: , tanto sono agli inizi, mi impratichisco un po e poi valuto l'upgrade, non penso che trovero' molte cose in meno rispetto alla K-R.:stordita:
Ho letto tutto con molta attenzione e... sono sempre più confuso :doh:
La 50D non fa video e dovrebbe cercarla usata.
oooooops, errore mio!!! :doh:
ero veramente convinto che facesse i video!! e l'ho pure provata per un po'!!! chiedo scusa per questa mia cappella.
cmq secondo me è di qualità superiore la 50d che non la 60d (che a mio parere è scesa di livello) dal punto di vista fotografico.
@bigasluna: ottima scelta, avrei forse preso la k-r per le piccole migliorie che apporta, ma le foto che escono dalle due macchine sono pressochè identiche qualitativamente. secondo me 450 per la k-x in kit è un prezzo giusto.
ciao
bigasluna
13-06-2011, 09:31
oooooops, errore mio!!! :doh:
ero veramente convinto che facesse i video!! e l'ho pure provata per un po'!!! chiedo scusa per questa mia cappella.
cmq secondo me è di qualità superiore la 50d che non la 60d (che a mio parere è scesa di livello) dal punto di vista fotografico.
@bigasluna: ottima scelta, avrei forse preso la k-r per le piccole migliorie che apporta, ma le foto che escono dalle due macchine sono pressochè identiche qualitativamente. secondo me 450 per la k-x in kit è un prezzo giusto.
ciao
Anche io avrei preso la K-r, giusto per un discorso "cronologico" forse, in quanto non sono esperto e gia' per me sarebbe tantissimo imparare il 50% delle funzioni della K-x, anzi forse avrei preferito la K-5, ma purtroppo per ognuno di noi vige la regola del budget, e il mio e' gia' stato spinto oltre limite, visto che stavo per prendere una compatta, di cui mi sarei subito dopo strapentito:doh:
La K-r mi sarebbe costata troppo di piu' (FOWA si intende, on line europa non la prendo nemmeno in considerazione), ma se l'utente ancora "indeciso":D ha chiaro il suo budget, allora posso dirti soltanto questo: spendi il meno possibile, identifica il posto in cui vuoi acquistarla, che sia negozio fisico o negozio on-line, valuta se vorrai la garanzia di 2 anni FOWA senza patemi d'animo, o quella di 1 anno europa (con patemi imho), tira il prezzo migliore e compratela; anche perche', dopo l'acquisto, ti garantisco che c'e' da pensare alla cosa piu' importante, ovvero le ottiche, e quindi ti sarai subito dimenticato del corpo macchina che hai acquistato, penserai solo a capire come fotografare e come farlo al meglio.
Senti a me, spendi il meno possibile, tutte le marche citate hanno una rivendibilita' un domani vuoi far l'upgrade a corpo macchina superiore.
torgianf
13-06-2011, 09:56
Anche io avrei preso la K-r, giusto per un discorso "cronologico" forse, in quanto non sono esperto e gia' per me sarebbe tantissimo imparare il 50% delle funzioni della K-x, anzi forse avrei preferito la K-5, ma purtroppo per ognuno di noi vige la regola del budget, e il mio e' gia' stato spinto oltre limite, visto che stavo per prendere una compatta, di cui mi sarei subito dopo strapentito:doh:
La K-r mi sarebbe costata troppo di piu' (FOWA si intende, on line europa non la prendo nemmeno in considerazione), ma se l'utente ancora "indeciso":D ha chiaro il suo budget, allora posso dirti soltanto questo: spendi il meno possibile, identifica il posto in cui vuoi acquistarla, che sia negozio fisico o negozio on-line, valuta se vorrai la garanzia di 2 anni FOWA senza patemi d'animo, o quella di 1 anno europa (con patemi imho), tira il prezzo migliore e compratela; anche perche', dopo l'acquisto, ti garantisco che c'e' da pensare alla cosa piu' importante, ovvero le ottiche, e quindi ti sarai subito dimenticato del corpo macchina che hai acquistato, penserai solo a capire come fotografare e come farlo al meglio.
Senti a me, spendi il meno possibile, tutte le marche citate hanno una rivendibilita' un domani vuoi far l'upgrade a corpo macchina superiore.
la garanzia internazionale pentax non differisce molto da quella fowa. per il primo anno e' identica, per il secondo la gestisce il rivenditore anziche' fowa. basta comprare da un rivenditore affidabile. pagare 200€ di balzello ad un mero distributore mi provoca un orticaria....
Allora, ho ristretto il campo a due modelli: 550D e 600D.
Ho letto che le caratteristiche sono identiche, ma dato che non devo fare un upgrade ma un primo acquisto anche lo schermo rotabile per me ha il suo peso, soprattutto per riprese video in situazioni non comodissime come prevedo.
L'unica cosa che vorrei chiedervi è che al tatto (sono andato a smanettarci come consigliatomi da voi) la 550D mi è sembrata più solida rispetto la 600D che è davvero leggera e forse un po' più plasticosa... sul lato pratico una macchina più leggera potrebbe essere pure un vantaggio ma ho paura ovviamente che ne risenta in robustezza, sono un tipo abbastanza accorto ma non si sa mai...
Per essere proprio sincero son rimasto più che colpito dalla 60D ma è davvero fuori budget per me (nella prima pagina mi si diceva sugli 860euro con kit 18-55IS ma io a meno di 1000 non ho trovato niente al riguardo)
se vuoi rimanere in canon, tra 550 e 600 ti consiglio la 550 (a me però del monitor ruotabile non frega nulla :D ).
se vuoi il modello superiore la 60d te la sconsiglio in favore della 50d. la 50d la preferisco perchè più solida e più economica (la qualità delle foto è pressochè la stessa).
tutto questo se vuoi rimanere in casa canon.
ciao
Per il modello è andata la scelta,
ora, c'è qualcuno che ha comprato online che possa darmi qualche dritta su dove rivolgermi? Ho già una mezza idea, ma non so se posso fare il nome :mbe:
Ringraziando comunque pubblicamente SuperMariano81 per avermi aiutato in privato:)
SuperMariano81
27-06-2011, 20:40
E' "presto" detto, se trovi fondamentale il display che ruota la scelta va a canon 60d canon 600d nikon d5000
Avendo un budget infinto suggerirei la 60d, doppio display, doppia ghiera, costruzione superiore (non di molto a dirla tutta), miglior ergonomia del gruppetto.
[disclamer= non voglio scatenare flame]
Le nikon base a me stanno un po' antipatiche visto che non hanno il motore di messa a fuoco interno, vero che nikon sta rivedendo un po' tutte le ottiche ma non mi pare una mossa corretta vs gli acquirenti che gli mantengono la baracca :ciapet: :D
Ciò non toglie che la d5100 è un ottima macchina è!
La 600d a me piace, attualmente la vedo piuttosto cara ma è normale, si paga l'effetto novità.
Per l'acquisto pure io sono scettico vs i corrieri, ho avuto problemi in passato ma ora ho imparato a fidarmi un po' di più ;)
ma non mi pare una mossa corretta vs gli acquirenti che gli mantengono la baracca :ciapet: :D
dirigente nikon nr1: si ma i poveretti che hanno venduto la sedia a rotelle della madre per i nostri obbiettivi af-d non se ne risentiranno se le nuove entrylevel non saranno dotate di motore af??
dirigente nikon nr2: se i poveretti che avevano una canon con innesto FD non hanno obbligato su una sedia a rotelle i dirigenti canon quando hanno introdotto l'innesto EF noi possiamo fare qualsiasi cosa :ciapet:
SuperMariano81
27-06-2011, 20:47
dirigente nikon nr1: si ma i poveretti che hanno venduto la sedia a rotelle della madre per i nostri obbiettivi af-d non se ne risentiranno se le nuove entrylevel non saranno dotate di motore af??
dirigente nikon nr2: se i poveretti che avevano una canon con innesto FD non hanno obbligato su una sedia a rotelle i dirigenti canon quando hanno introdotto l'innesto EF noi possiamo fare qualsiasi cosa :ciapet:
:asd:
sto pensando ad una contromossa ma mi son cappottato dal ridere.
segna che ti devo na birra (credo sia la seconda ma ho perso il conto)
:asd:
Avendo un budget infinto suggerirei la 60d, doppio display, doppia ghiera, costruzione superiore (non di molto a dirla tutta), miglior ergonomia del gruppetto.
Eheheh no no purtroppo il budget non è infinito, come dicevo poco sopra la 60D mi ha colpito ma è troppo fuori, il minimo sindacale è circa sui 1000 euro, un po' oltre ciò che posso permettermi quindi ho optato per la "sorellina" 600D
Allora, ho chiamato dove vorrei ordinare la macchina fotografica per chiedere alcune info.
Innanzitutto non mi assicurano il manuale in italiano (ma dicono che poi eventualmente possono mandarmi il pdf, ma la cosa non è che mi piace molto), poi per quanto riguarda la garanzia mi hanno detto garanzia europa 2 anni, il primo con Canon e il secondo con loro (non dovrebbe essere il contrario?)
In negozio fisico qui a roma l'ho trovata a una 50ina di euro in più, con l'unica differenza che l'obiettivo è il 18-55 IS rispetto al 18-55 IS II che avrei prendendola online
Datemi una dritta al riguardo.. sono un po' perplesso :mbe:
bob.malone
28-06-2011, 10:13
la garanzia è giusta cosi, per il manuale italiano, io non mi preoccuperei più di tanto, alla fine della storia non cambia niente, per la differenza tra le 2 ottiche non sò cosa dirti, ma se hai problemi con la spedizione, 50€ alla fine non sono tantissimi in più ed hai il vantaggio che vai e prendi direttamente la macchina in mano al negozio, il che, su certe cifre è decisamente un grosso vantaggio IMHO.
Infatti se le ottiche sono le stesse (ma nelle recensioni non riesco a capirlo veramente) preferisco spendere 50 euro in più e ritirare tutto a mano in un negozio
EDIT: come non detto, di listino a negozio è 899, ho appena chiamato.
Quindi la garanzia va bene quella che mi hanno detto?
SuperMariano81
28-06-2011, 11:07
Per che tra il 18-55is e la versione II cambi solo l'estetica ma non sono sicuro al 100% (parlo per sentito dire).
899 per 600d+18-55is? Se è il negozio on line che ti ho suggerito sono 152 euro di differenza e non solo 50 :eek:
Per che tra il 18-55is e la versione II cambi solo l'estetica ma non sono sicuro al 100% (parlo per sentito dire).
899 per 600d+18-55is? Se è il negozio on line che ti ho suggerito sono 152 euro di differenza e non solo 50 :eek:
Si si il fatto è che sul loro sito (del negozio qui a roma) il prezzo era 829 euro, ma è solo prezzo internet, fisicamente a negozio è 899, quindi se proprio me la devo far spedire la prendo dove avevamo parlato. Se a negozio l'avessero fatta 829 avrei speso la differenza pur di evitare la spedizione ma vabbè ;)
Signori, procedo all'ordine! :D :D :D :D :D
Solo per aggiornare chi mi ha seguito..
Stavo per fare l'ordine oggi, poco prima di registrarmi non so cosa stavo cercando e mi imbatto in un'ottima recensione di un negozio online affidabile e per scrupolo vedo di cosa si tratta e vedo che è su Roma!! Cerco la 600D e c'è disponibile ad un ottimo prezzo (10 euro in meno rispetto l'altro negozio :D )... telefono ed il proprietario mi dice che se faccio l'ordine posso ritirarla in sede e pagare direttamente lì anche subito... presto fatto! Faccio l'ordine, mi metto in macchina.. 20 minuti e son dall'altra parte di Roma al negozio a ritirare la MIA 600D + 18-55 IS II :yeah:
Dovrò aspettare una settimana per provarla però... e non vedo l'ora :D :D :D
SuperMariano81
29-06-2011, 07:17
Solo per aggiornare chi mi ha seguito..
Stavo per fare l'ordine oggi, poco prima di registrarmi non so cosa stavo cercando e mi imbatto in un'ottima recensione di un negozio online affidabile e per scrupolo vedo di cosa si tratta e vedo che è su Roma!! Cerco la 600D e c'è disponibile ad un ottimo prezzo (10 euro in meno rispetto l'altro negozio :D )... telefono ed il proprietario mi dice che se faccio l'ordine posso ritirarla in sede e pagare direttamente lì anche subito... presto fatto! Faccio l'ordine, mi metto in macchina.. 20 minuti e son dall'altra parte di Roma al negozio a ritirare la MIA 600D + 18-55 IS II :yeah:
Dovrò aspettare una settimana per provarla però... e non vedo l'ora :D :D :D
benone! che negozio è per curiosità? granbazaar?
perché devi aspettare 10 giorni?
chargundam
29-06-2011, 19:49
da gran bazar conviene aspettare ad ordinare. Voci molto vicine al titolare mi hanno sconsigliato qualsiasi acquisto almeno fino a dicembre...
hornet75
29-06-2011, 20:47
Ma siete a conoscenza della vicenda del negozio di cui parlate?
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2010_12_ghio18.flv
un mio collega c'ha perso 200 euro ma altri molti di più.
benone! che negozio è per curiosità? granbazaar?
perché devi aspettare 10 giorni?
No il sito in questione è http://www.dcsitalia.it, tra l'altro mi permetto di consigliarli per competenza, gentilezza e disponibilità!
Devo aspettare 10 giorni circa in quanto la "scarterò" ufficialmente per il mio compleanno.. l'ho detto anche lì al negozio e mi hanno detto che comunque se ci son problemi con la macchina posso tornare da loro tranquillamente :)
shar-kali-sharri
01-07-2011, 00:21
DCSItalia è il miglior negozio online con il quale abbia avuto a che fare. Purtroppo negli ultimi mesi ha alzato un po' i prezzi (che rimangono comunque competitivi di fronte all'impeccabile servizio offerto).
SuperMariano81
01-07-2011, 07:13
No il sito in questione è http://www.dcsitalia.it, tra l'altro mi permetto di consigliarli per competenza, gentilezza e disponibilità!
Devo aspettare 10 giorni circa in quanto la "scarterò" ufficialmente per il mio compleanno.. l'ho detto anche lì al negozio e mi hanno detto che comunque se ci son problemi con la macchina posso tornare da loro tranquillamente :)
DSC italia è ottimo, non ricordavo da dove vendevano però (non ho mai acquistato direttamente da loro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.