View Full Version : Intel SandyBridge influenza in modo diretto il mercato della grafica dedicata
Redazione di Hardware Upg
10-06-2011, 14:43
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-sandybridge-influenza-in-modo-diretto-il-mercato-della-grafica-dedicata_37167.html
Le nuove CPU con grafica integrata di Intel inflluenzano direttamente e in modo pesante le vendite delle GPU dedicate
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
10-06-2011, 14:47
Una rivelazione impensata! GPU scrause integrate che portano via spazio a GPU scrause dedicate...
vonugard
10-06-2011, 15:20
è normalissimo...
a questo puntava intel
conquistare una buona fetta della entry level gpu che va a servire uffici etc etc... con il prezzo di una buona cpu
Snickers
10-06-2011, 16:18
Trovo comunque abbastanza incompleta la notizia: Chi ha bisogno di una gpu a basso costo si affida a quella del chipset o della gpu in questo caso, per cui non ritengo affatto sovrapponibili i segmenti (tenendo conto che nvidia non produce chipset integrati dall'alba dei tempi e che quindi le GPU intel che erano nei chipset sono finite nella CPU, mentre amd ha i chipset grafici integrati). Quindi piuttosto che "Intel Sandybridge" influenza, forse è arrivata l'ora per cui le gpu integrate (su chipset/CPU) cominciano ad erodere massicciamente la fascia bassa delle Gpu discrete.
beh è una cosa del tutto normale.. anche perchè la maggior parte dei pc per ufficio hanno Intel con grafica integrata...
ed è proprio in quel settore che Intel vende di piu
Red Baron 80
10-06-2011, 16:28
Eh sai quanto gliene frega al resto del mondo di quello che fanno i cinesi. Dubito che nel resto del mondo agiscano così visto che sanno la differenza tra grafica dedicata e robetta integrata, la qual cosa pare i tizi con gli occhi a mandorla non sembrano ben distinguere...:muro:
Che titolo
E' come dire che i fusilli influenzano in modo diretto il mercato della pasta di semola
ragazzocattivo
10-06-2011, 17:10
Sai che novità....
I volumi di vendita della grafica integrata sono sempre stati superiori a quelli della grafica dedicata e mica da oggi, anche 10 anni fa.
Basti pensare ai milioni di PC da ufficio venduti ogni anno.
Beh direi che è scontato, se compri un sand bridge la grafica integrata la devi avere PER FORZA.... visto che è integrata nel die della cpu.....
Che razza di discorsi sono.....
Blackcat73
10-06-2011, 17:46
Eh sai quanto gliene frega al resto del mondo di quello che fanno i cinesi. Dubito che nel resto del mondo agiscano così visto che sanno la differenza tra grafica dedicata e robetta integrata, la qual cosa pare i tizi con gli occhi a mandorla non sembrano ben distinguere...:muro:
La Cina è un mercato immenso io dico che a te può anche non fregartene niente ma ad Nvidia perdere un 35% di mercato penso che gli roda un po'
Red Baron 80
10-06-2011, 19:02
La Cina è un mercato immenso io dico che a te può anche non fregartene niente ma ad Nvidia perdere un 35% di mercato penso che gli roda un po'
Quello si sicuramente. Ma quello che io volevo dire è che prendere ad esempio la Cina sinceramente non lo vedo esemplicativo.
la cina è un grande mercato, in proporzione quello più grande per piazzare le vendite.
contando che intel ad adesso ha un integrata decente da proporre, che amd si presenterà con un integrata in llano o in bobcat prestazionalmente anche superiore a quella intel...
facendo 2 + 2 ci sarà una terza esclusa, che sarà nvidia...
e insomma come sottolineato, perdere il 35% del mercato delle gpu di fascia bassa che è solitamente quello più remunerativo nel rapporto costo di sviluppo/costo di assemblaggio/costo di vendita...bèh è un bel colpo per qualsiasi azienda.
come previsto, Intel a lungo andare spazzerà via l'entry level... non è un caso se Nvidia spinge su SoC e sul mercato professionale, tra pochi anni resterà solo la fascia alta del mercato (imo anche la fascia media cadrà in mano ad Intel entro 5-10 anni), Nvidia e AMD devono guardare altrove per forza di cose
Pier2204
10-06-2011, 23:08
come previsto, Intel a lungo andare spazzerà via l'entry level... non è un caso se Nvidia spinge su SoC e sul mercato professionale, tra pochi anni resterà solo la fascia alta del mercato (imo anche la fascia media cadrà in mano ad Intel entro 5-10 anni), Nvidia e AMD devono guardare altrove per forza di cose
AMD sta uscendo con Llano, un processore con grafica integrata, dove deve guardare?..
come previsto, Intel a lungo andare spazzerà via l'entry level... non è un caso se Nvidia spinge su SoC e sul mercato professionale, tra pochi anni resterà solo la fascia alta del mercato (imo anche la fascia media cadrà in mano ad Intel entro 5-10 anni), Nvidia e AMD devono guardare altrove per forza di cose
Mah, sono molto dubbioso su questo. Una gpu di fascia alta non la tiri fuori dall'oggi al domani, ed è difficile andare ad insidiare concorrenti che hanno alle spalle, rispettivamente, 26 e 18 anni di esperienza. Non a caso il progetto Larrabee è finito come tutti sappiamo.
Pier2204
10-06-2011, 23:11
L'unica "esclusa" da tutto questo sarà AMD. Intel ha letteralmente schiacciato AMD nel settore CPU ed ora le sta portando via quote anche nel settore della grafica discreta entry level (unico ramo dell'azienda che stava facendo un fatturato degno di nota). Nvidia ha già ripiegato sul settore mobile per tamponare le perdite subite altrove e sta praticamente dominando il mercato tablet dove il Tegra 2 è diventato un SOC standard presente ovunque.
Nvidia ha anche progetti concreti per il futuro come Tegra 3 e Denver mentre AMD ha saputo fare un'unica cosa: rinviare la sua nuova architettura (Bulldozer) a Settembre... un atto che non fa ben sperare sulla salute dell'azienda. Tra qualche giorno prenderò un nuovo netbook con piattaforma Brazos di AMD (Asus 1215B) e spero vivamente che questa azienda tenga dure per ancora molto tempo... se non altro per la garanzia :Prrr:
Si certo...
Sta uscendo con un'architettura con grafica integrata, spero non vorrai paragonarla al'HD3000 di Intel...
Quello si sicuramente. Ma quello che io volevo dire è che prendere ad esempio la Cina sinceramente non lo vedo esemplicativo.
La Cina è il più grosso mercato al mondo ed è il paese col più alto tasso di sviluppo tecnologico al mondo... in cosa non sarebbe esemplificativo? La Cina influenza PESANTEMENTE lo scenario tecnologico mondiale... pur essendo un paese relativamente chiuso.
Mica le aziende campano grazie ai bimbiminchia (enthusiast), lo fanno sui grandi numeri :)
come previsto, Intel a lungo andare spazzerà via l'entry level... non è un caso se Nvidia spinge su SoC e sul mercato professionale, tra pochi anni resterà solo la fascia alta del mercato (imo anche la fascia media cadrà in mano ad Intel entro 5-10 anni), Nvidia e AMD devono guardare altrove per forza di cose
Forse non hai presente le soluzioni all-in-one AMD. Intel dominerà, come ha sempre fatto, le soluzioni ufficio; in casa chi vuole un sistema multimediale sceglie AMD... con un bassissimo E350 vedi tranquillamente bluray e giochi a livello medio decentemente. Con un Sandy Bridge ti accontenti di un 720p e di qualche giochino a grafica bassa...
Ho preso a mia sorella uno Zotac ZBox AD02 ed è una favola...
PESCEDIMARZO
11-06-2011, 09:24
A differenza della vecchia generazione, queste nuove integrate possono essere impiegate per casual e retrogaming (8000 punti al 3d 2005 contro i 1600 della vecchia serie).
ShinjiIkari
11-06-2011, 09:52
Io non darei AMD per sconfitta, Liano promette bene e da possessore di un notebook con cpu Sandy Bridge e grafica HD3000 integrata, penso che lo stesso computer con un processore A8-3500M sarebbe stato molto più bilanciato e in generale migliore.
khelidan1980
11-06-2011, 11:34
Quello si sicuramente. Ma quello che io volevo dire è che prendere ad esempio la Cina sinceramente non lo vedo esemplicativo.
chiaro, il 35% del mercato non è esemplificativo...
la cina è un grande mercato, in proporzione quello più grande per piazzare le vendite.
contando che intel ad adesso ha un integrata decente da proporre, che amd si presenterà con un integrata in llano o in bobcat prestazionalmente anche superiore a quella intel...
facendo 2 + 2 ci sarà una terza esclusa, che sarà nvidia...
e insomma come sottolineato, perdere il 35% del mercato delle gpu di fascia bassa che è solitamente quello più remunerativo nel rapporto costo di sviluppo/costo di assemblaggio/costo di vendita...bèh è un bel colpo per qualsiasi azienda.
Credo che Nvidia abbia già previsto questo tipo di situazione, visto che si sta concentrando pesantemente su Tegra.
EDIT: l'ha già detto Sir.TEO. :D
Con un Sandy Bridge ti accontenti di un 720p e di qualche giochino a grafica bassa...
Ma non credo proprio...
L'unica "esclusa" da tutto questo sarà AMD. Intel ha letteralmente schiacciato AMD nel settore CPU ed ora le sta portando via quote anche nel settore della grafica discreta entry level (unico ramo dell'azienda che stava facendo un fatturato degno di nota). Nvidia ha già ripiegato sul settore mobile per tamponare le perdite subite altrove e sta praticamente dominando il mercato tablet dove il Tegra 2 è diventato un SOC standard presente ovunque.
Nvidia ha anche progetti concreti per il futuro come Tegra 3 e Denver mentre AMD ha saputo fare un'unica cosa: rinviare la sua nuova architettura (Bulldozer) a Settembre... un atto che non fa ben sperare sulla salute dell'azienda. Tra qualche giorno prenderò un nuovo netbook con piattaforma Brazos di AMD (Asus 1215B) e spero vivamente che questa azienda tenga duro ancora per molto tempo... se non altro per la garanzia :Prrr:
la risposta di amd ;) http://www.amd.com/it/products/notebook/platforms/home/2011-mainstream/Pages/2011-mainstream-platform.aspx (premere annulla se chiede pass)
da domani per piattaforme mobile,e a breve se non in contemporanea per desktop,ovviamente con prestazioni nettamente superiori:)
fortuna per nvidia che ha trovato una scappatoia nell'ultra-mobile:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.