PDA

View Full Version : Pc configurazione obiettivo gaming/work stabilità e affidabilità


rul3z
10-06-2011, 13:42
Salve a tutti,


sto cercando (a parte i soldi :D ) di pensare ad una postazione da mettere su.
In praticolare la nuova postazione deve garantirmi affidabilità e stabilità oltre che a prestazioni cmq elevata. Dovrò lavorarci e non posso permettermi cose del tipo riavvii e stalli vari in quanto ogni volta che succede potrei perdere lavori quindi soldi.

In più ci passerò tante/troppe ore quindi la scelta del monitor anche deve essere ben studiata..

CASE: Cooler Master 690 II Advanced

ALIMENTATORE: Cooler Master Silent Pro Gold Series M700 PSU - 700 Watt

Sk. MADRE: ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67

PROCESSORE: INTEL CPU 1155 Core i5-2500K

RAM : ***

SK. VIDEO :

HARD DISK : OCZ SSD Vertex 3 120GB SATA III 2.5"

Sk. AUDIO : INTEGRATA

MASTERIZZATORE :

MONITOR :


L'HD SSD mi sembra il caso di scegliere un SATA III altrimenti non ha senso prendere quella scheda madre.


Vorrei consigli sulla ram, di sicuro 4GB magari in futuro integrare con altri 4GB.
Ma ho difficoltà su quale scegliere e soprattutto usando questo processore.
Sarei indirizzato su 1600Mhz preferirei essendo 4GB RAM performanti.


Vorrei un consiglio anche sulla sk. video. Non cerco il top, ma neanche qualcosa di troppo discreto.. Diciamo un ottimo compromesso tra prezzo & prestazioni. La scelta cade sul marchio ASUS per mantere una certa linea di pensiero-filosofia sulla struttura del PC. Facciamo così con un budget tra i 170€-230€ circa cosa consigliate come sk video?


La sk audio credo che tutto sommato quella integrata può bastare.


Mentre un grande dubbio è il monitor, che deve salvaguardare la salute. Devo passarci davvero tante ore vicino. Cerco qualcosa di ottima qualità, che non presenta sfarfallamenti et simili.
Credo che a questo punto è giusto prendere un monitor con top tecnologia HD quindi FULL HD.
Leggevo che monitor con tecnologie full HD meglio superare almeno i 25 pollici in quanto il dot pitch ideale da scegliere è tra i 0,28 e 0,31 mm -
Mi confermate questa cosa ??

Se opto per monitor Full HD devo adeguarmi di conseguenza ad una scheda video che tratta questa tecnologia...

Help me :-)

Fabryce
10-06-2011, 14:09
Aggiungerei un altro hard disk per lo storage su cui fare backup... cmq devi contare che dopo un certo periodo l'SSD va resettato per evitare cali di prestazioni e il reset implica l'eliminazione dei dati presenti nell'hd

per la ram, in termini di prestazioni cambia poco se a 1333 Mhz o 1600 Mhz.. così come cambia poco da 4 a 8 GB

l'importante è che abbia il voltaggio a 1,5v

per i masterizzatori prendine uno qualunque... non ci sono differenze significative tra i vari modelli Sony LG etc

per la sk video va bene una AMD HD6870 ;)

per il monitor non più di 24 pollici...

rul3z
11-06-2011, 00:15
Aggiungerei un altro hard disk per lo storage su cui fare backup... cmq devi contare che dopo un certo periodo l'SSD va resettato per evitare cali di prestazioni e il reset implica l'eliminazione dei dati presenti nell'hd

Si per motivi economici siccome vorrei comprare un altro HD SSD OCZ SSD Vertex 3 120GB SATA III 2.5 da configurare in raid 0 per il momento ne monterei uno ed userei un HD esterno come back up ma del tipo "vecchio" non SSD.


per la ram, in termini di prestazioni cambia poco se a 1333 Mhz o 1600 Mhz.. così come cambia poco da 4 a 8 GB
perchè cambia poco avere 4 od 8GB ? Non credo faccia poca differenza.

l'importante è che abbia il voltaggio a 1,5v

perdona la mia poca competenza in questo, perchè ???
potresti motivarmi (o linkarmi) qualcosa a riguardo ?

per i masterizzatori prendine uno qualunque... non ci sono differenze significative tra i vari modelli Sony LG etc
Yes!

per la sk video va bene una AMD HD6870

ora vado a studiarmi le caratteristiche :P


per il monitor non più di 24 pollici...
non sono d'accordo .. Cioè nel senso per prendere un 24 pollici dovrei scartare l'ipotesi di un monitor full HD perchè hanno un dot pitch troppo basso che crea problemi anche alla salute ..