View Full Version : Help: processore non lavora a più del 20%
Ciao a tutti!
Ho un pc come in firma e ho notato una cosa che mi ha insospettito:
quando apro più programmi insieme noto una lentezza esagerata nel concludere le operazioni. Cioè l'apertura non è immediata ma siamo nell'ordine di una decina di secondi di attesa per poter lavorare sui programmi aperti, anche solo un paio. La stessa lentezza c'è in avvio di windows il tempo per essere operativo è di circa un minuto e 30 secondi. Ho notato che il processore non lavora a più del 20% ma nonostante questo il multitasking è lento.
Devo dire che il problema si risolve parzialmente se riapro programmi che sono gìà stati aperti.....
Per assurdo mi sembra che lavori più veloce il mio vecchio pc pentium 4....quindi dato che questo pc ha circa 8 mesi di vita mi pare abbia qualche problema!!
C'è la possibilità di scoprire, magari con qualche programma a cosa sono dovuti questi problemi? e se ci sono problemi hardware?
Grazie a tutti anticipatamente.
liuck_2010
10-06-2011, 12:14
Forse non lavora a piu del 20% perche non sa cosa fare..:ciapet:
O meglio, probabilmente il rallentamento è dovuto a qualcos'altro (tipo hard disk) e la CPU si mette ad aspettare questo qualcos altro..
Ciao
Ciao a tutti!
Ho un pc come in firma e ho notato una cosa che mi ha insospettito:
quando apro più programmi insieme noto una lentezza esagerata nel concludere le operazioni. Cioè l'apertura non è immediata ma siamo nell'ordine di una decina di secondi di attesa per poter lavorare sui programmi aperti, anche solo un paio. La stessa lentezza c'è in avvio di windows il tempo per essere operativo è di circa un minuto e 30 secondi. Ho notato che il processore non lavora a più del 20% ma nonostante questo il multitasking è lento.
Devo dire che il problema si risolve parzialmente se riapro programmi che sono gìà stati aperti.....
Per assurdo mi sembra che lavori più veloce il mio vecchio pc pentium 4....quindi dato che questo pc ha circa 8 mesi di vita mi pare abbia qualche problema!!
C'è la possibilità di scoprire, magari con qualche programma a cosa sono dovuti questi problemi? e se ci sono problemi hardware?
Grazie a tutti anticipatamente.
Il pc ha 8 mesi di vita, all'inizio era già così lento? Hai provato ad usare programmi ke stabilizzano e ripulisocno il sistema tipo ccleaner (pulizia registro)?
Ancora, forse è un problema di temperature, troppo alte e quindi il procio non lavora al max. Facci sapere. ciaoooo
Ho pensato anche io che potrebbe essere un altro problema che non sia legato al processore però non riesco a capire cosa può essere!
Il problema era presente ma in maniera più grave quando l'ho comprato quindi 8 mesi fa. l'ho portato dal negozio e hanno riscontrato che una ram era rotta e le hanno sostituite tutte e tre.... il problema che mi dava era una lentezza generale e il processore che non saliva di prestazioni a più del 5 %. Una volta che hanno sostituito tutte e ho rinstallato il sistema operativo la situazione era migliorata ma non di così tanto e a oggi i problemi ci sono ancora.....
Io ho provato venirne a capo ma non sono riuscito ed è per questo che chiedo a voi del forum!! :D
Per i programmi di pulizia, non ho provato, in quanto il problema era presente già in passato quando il pc era praticamente vuoto. Per le temperature ho controllato dal bios e sono a posto!
L'unica spiegazione che mi viene in mente e che l'hard disk sia una schifezza..... è valutato 5.9 nelle prestazioni win! però allo stesso tempo non penso che possa creare sti problemi...... voi che ne dite?
Ho pensato anche io che potrebbe essere un altro problema che non sia legato al processore però non riesco a capire cosa può essere!
Il problema era presente ma in maniera più grave quando l'ho comprato quindi 8 mesi fa. l'ho portato dal negozio e hanno riscontrato che una ram era rotta e le hanno sostituite tutte e tre.... il problema che mi dava era una lentezza generale e il processore che non saliva di prestazioni a più del 5 %. Una volta che hanno sostituito tutte e ho rinstallato il sistema operativo la situazione era migliorata ma non di così tanto e a oggi i problemi ci sono ancora.....
Io ho provato venirne a capo ma non sono riuscito ed è per questo che chiedo a voi del forum!! :D
Per i programmi di pulizia, non ho provato, in quanto il problema era presente già in passato quando il pc era praticamente vuoto. Per le temperature ho controllato dal bios e sono a posto!
L'unica spiegazione che mi viene in mente e che l'hard disk sia una schifezza..... è valutato 5.9 nelle prestazioni win! però allo stesso tempo non penso che possa creare sti problemi...... voi che ne dite?
Non so, io posseggo come da firma un WD Caviar green 500 sata 2 e widows 7 me lo valuta 5.9 xò nel sistema non ho riscontrato rallentamenti.
Prova a lanciare mem test e vedere se hai sfortunatamente un altro banco di ram danneggiato. Facci sapere.
P.S. Quando giochi il pc come si comporta?
Ho provato a fare il test da windows e mi da questo errore! è normale? ho win 7 a 64 bit.
Your version of windows limits the amount of continguous ram a single program can allocate. to get arund this run more then one copy of memtest simultaneously and set each copy to test a portion avaible ram
In ogni caso ora provo a far partire la versione da dos!
Blue_screen_of_death
11-06-2011, 21:27
Ho provato a fare il test da windows e mi da questo errore! è normale? ho win 7 a 64 bit.
Your version of windows limits the amount of continguous ram a single program can allocate. to get arund this run more then one copy of memtest simultaneously and set each copy to test a portion avaible ram
In ogni caso ora provo a far partire la versione da dos!
si, è normale ... ti dice che devi lanciare più istanze di memtest e impostare meno ram per ciascuna ...
comunque il memtest va fatto con la versione bootabile e testando un modulo di ram per volta in più slot ...
1. altri suggerimenti che ti do: testa le temperature con un software tipo sensorview ...
2. scarica CrystalDiskInfo (Test per hard disk ) e posta uno screenshot dei dati smart dell'hard disk ...
3. esegui un chkdsk /f /r
4. nel task manager quanti processi hai all'avvio ? e quanta ram allocata all'avvio? e dopo un po' di utilizzo quanti processi e quanta ram allocata?
5. il file paging come è impostato?
6. prova anche ad eseguire uno stress test sulla cpu (con programmi tipo Intel Brun Test, Prime95, Orthos o OCCT) ... se la cpu arriva al 100% significa che il problema è in qualche altra componente del pc ... ;)
scusa il lungo interrogatorio ma serve per chiarire la situazione e aiutarti a risolvere il problema :D
ciao ciao ... :)
liuck_2010
11-06-2011, 21:41
Mah, io sono sempre più convinto che a livello hardware non ci sia nussun problema e semplicemente l'hard disk fa da collo di bottiglia a tutto il resto...
cmq è importante che fai tutto quello che ti è stato chiesto sopra: così capiamo meglio la situazione e vediamo se con semplici ottiimzzazioni è possibile migliorare qualcosa.
Innanzitutto vi ringrazio tantissimo per il supporto che mi state dando siete gentilissimi! :) Ho un po' di problemi a eseguire tutto quello che mi chiedi ma ci provo!!!
Ho fatto il test da dos con MEMTEST e mi ha dato assenza di errori, una volta avviato il programma da dos ha fatto tutto lui senza impostare nulla! cosa vuol dire testando un modulo di ram per volta in più slot? devo per caso smotare le ram e provarle negli altri slot?
Con sensorview ho le seguenti temperature:
GPU 53°
CPU 39°
AUX (che non so cosa sia...) 50°
HDD 31°
Ho notato però che quando apro un programma come photoshop sensorview segna 100% utilizzo HDD e il programma ci mette un po' ad aprirsi.... Però magari è anche normale perchè photoshop è un programma pesante!!
Ho difficoltà a postare screenshot perchè non me li prende nonostante abbia ridotto le dimensioni!!! c'è un modo per baipassare i 24,4 kb degli allegati del forum?
Riguardo le screen, ti consiglio di salvare la screen come immagine e di hostarla su qualche host per imaggini tipo imageschak o tinpyc. :D
Blue_screen_of_death
12-06-2011, 11:14
Innanzitutto vi ringrazio tantissimo per il supporto che mi state dando siete gentilissimi! :) Ho un po' di problemi a eseguire tutto quello che mi chiedi ma ci provo!!!
Ho fatto il test da dos con MEMTEST e mi ha dato assenza di errori, una volta avviato il programma da dos ha fatto tutto lui senza impostare nulla! cosa vuol dire testando un modulo di ram per volta in più slot? devo per caso smotare le ram e provarle negli altri slot?
Con sensorview ho le seguenti temperature:
GPU 53°
CPU 39°
AUX (che non so cosa sia...) 50°
HDD 31°
Ho notato però che quando apro un programma come photoshop sensorview segna 100% utilizzo HDD e il programma ci mette un po' ad aprirsi.... Però magari è anche normale perchè photoshop è un programma pesante!!
Ho difficoltà a postare screenshot perchè non me li prende nonostante abbia ridotto le dimensioni!!! c'è un modo per baipassare i 24,4 kb degli allegati del forum?
le temperature sono ok ...
il led dell'hard disk è costantemente acceso e si sente continuamente il rumore dell'hard disk che lavora?
1. controlla le impostazioni del file paging (pannello di controllo\sistema\Avanzate\impostazioni sotto "prestazioni"\Avanzate\Cambia) ... che impsotazioni hai?
2. posta uno screenshot di CrystalDiskInfo seguendo il procedimento suggerito da raffy2
3. posta uno screenshot del task manager (scheda Processi)
4. marca e modello dell'hard disk ?
5. in Pannello di controllo\sistema i 6 gb di ram sono rilevati correttamente o te ne riporta di meno?
6. scarica prime95 (http://www.freesoftwaretools.net/category/applications/portable-applications/hardware/stability/burn/prime95) e fai uno stress test della cpu ... la cpu dovrebbe arrivare al 100%
il led dell'hard disc non c'è perchè ho un case senza! per il rumore non lo sento lavorare ma forse percheè il case è silenziato
1) dimensione file di paging per tutte le unità: 6134. su cambia è fleggato gestisci automaticamente.
2)http://imageshack.us/photo/my-images/21/catturatt.png/
3) lo screen è quando il pc è stato appena acceso senza apertura di altri programmi..... http://imageshack.us/photo/my-images/691/taskmanagero.jpg/
Ho fatto anche chkdisk e con /f ha fatto tutto velocemente con /r ci ha messo una vita!
5) la ram la rileva tutta 6 giga
http://imageshack.us/photo/my-images/691/taskmanagero.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/543/catturamc.png/
6) il test con prime95 vede finalmente la cpu arrivare fino al 100%
Vi può aiutare se vi dico che una volta che un programma, che può essere anche solo acrobat reader, viene aperto poi le altre volte l'avvio dello stesso è più veloce??
Perchè a sto punto non capisco da cosa può dipendere la lentezza nel multitasking..... il taskmanager vi dice qualcosa??
grazie! :D
Blue_screen_of_death
12-06-2011, 16:24
il problema potrebbe essere qualcosa che utilizza costantemente l'hard disk e rallenta le operazioni del pc
prova a disabilitare il servizio di indicizzazione [esegui\services.msc trova Ricerca di Windows (Windows Search) e impostalo su manuale]
Ho provato ora provo un po' come va!! ma è utile quel windows search o se rimane in modo manuale va bene lo stesso?
liuck_2010
13-06-2011, 02:34
A questo punto escluderei malfunzionamenti hardware mentre ti conviene concentrari su problemi SO/programmi come giustamente ti sta consigliando Blue_screen_of_death.
Cmq considera che quanto da te indicato potrebbe anche essere normale:le prestazioni di un hard disk vengono letteralmente uccise dal multitasking. Bisognerebbe essere li di persona per vedere quanto effettivamente è lento!
Se hai soldi da "buttare" potresti provare un SSD. Io dico che risolvi.. :fagiano:
liuck_2010
13-06-2011, 02:36
Ho provato ora provo un po' come va!! ma è utile quel windows search o se rimane in modo manuale va bene lo stesso?
Puo essere tranquillamente disattivato.
Quanndo dovrai fare una ricerca ci metterà un pochino di più..
Blue_screen_of_death
13-06-2011, 12:14
Puo essere tranquillamente disattivato.
Quanndo dovrai fare una ricerca ci metterà un pochino di più..
Quoto, Windows Search serve soltanto a rendere le ricerche più veloci , ma stressa molto il disco rigido ...
se lo disattivi le ricerche saranno più lente ...
ah, in services.msc mettilo su disattivato , che è meglio .. altrimenti rischi che su manuale si avvia lo stesso ;)
Per quanto riguarda l'ssd ci avevo già pensato era una spesa che avevo messo in conto ma per ora costano ancora tantino!!! ma sinceramente non vedrei l'ora di fare l'acquisto.....! ora sto pc secondo me lo vedo troppo piantato rispetto a quello che potrebbe fare!
I 60 processi che ci sono all'avvio sono normali? e la ram utilizzata?
Poi volevo chiedervi io ho delle ram kingstone hiperx 1600mhz, dal bios mi consigliate di metterle a 1600 o lasciarle a 1066 come sono ora? nel caso in cui le lascio così ho una cas latency di 8 8 8 20, nel caso le metta a 1600 ho, se non ricordo male, 9 9 9 e l'ultimo non ricordo!!!
Il negozio non è stato molto chiaro prima mi ha detto che le ram a 1600 non lavoravano in parallelo con il processore (1:1)a meno che non avessi processori extreme poi mi ha detto che se impostavo a 1600 andava anche bene! cosa è meglio a vostro parere?
romanetto
13-06-2011, 23:34
Mi sorge un dubbio, i banchi di RAM fisicamente su che slot sono montati ?
Togli anche webclient dai servizi
Allora l'hard disk è un Seagate Barracuda 7200.12 1TB
Le ram sono posizionate negli slot 2 4 6 quelli di colore arancione!
Ma per il dubbio su cosa impostare come frequenza delle ram avete qualche consiglio?
Ho aperto di nuovo sensorview e mi ha dato il messaggio warning e la temperatura AUX a 51 gradi..... Cosa intende per AUX? l'alimentatore?
trollfacee
14-06-2011, 16:23
A me faceva la stessa cosa..però avevo un virus che mi sfruttava l'80 % della cpu e quindi lo rallentava moltissimo!
Io virus non dovrei avarcene....almeno secondo l'antivirus!! :)
Qualcuno sa rispondermi per il discorso delle ram??
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.