PDA

View Full Version : HP minaccia azioni legali contro Oracle


Redazione di Hardware Upg
10-06-2011, 07:57
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/hp-minaccia-azioni-legali-contro-oracle_37161.html

HP chiede ad Oracle di riconsiderare la decisione di abbandonare le piattaforme Itanium. In caso contrario sarà pronta ad aprire un contenzioso legale

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciolla2005
10-06-2011, 08:42
Oracle sta tentando il suicidio: è l'esempio da prendere su come distruggere un business...

Avanti la concorrenza.

grogdunn
10-06-2011, 09:12
Oracle sta tentando il suicidio: è l'esempio da prendere su come distruggere un business...

Avanti la concorrenza.

Concordo... soprattutto anche con le ultime "uscite" su Java... (senza citare OpenOffice)
Non si capisce bene la Oracle che ha intenzione di fare... mah... vedremo...

LMCH
10-06-2011, 09:34
Oracle sta tentando il suicidio: è l'esempio da prendere su come distruggere un business...

Avanti la concorrenza.

Semmai sta tentando di suicidare a forza la concorrenza che può permettersi di abbandonare.

In passato Oracle non aveva un hardware "suo" come invece aveva IBM con DB2 e quindi supportava il maggior numero possibile di piattaforme hardware e software. :angel:

Ma ora che può guadagnare vendendo hardware e software ... :Perfido:
Sta facendo fuori le piattaforme che può permettersi di abbandonare (ed ai cui utilizzatori può magari proporre il suo hardware e software) con meno costi di sviluppo e maggior guadagno. :Perfido:

ercole69
10-06-2011, 09:35
Oracle sta tentando il suicidio: è l'esempio da prendere su come distruggere un business...

Avanti la concorrenza.

E' la sindrome di onnipotenza da monopolio (o quasi) :muro:
Il problema è che se hai abbastanza soldi riesci anche a far accettare queste menate e invece di fallire, come giustamente dovrebbe succedere a un ditta che non vede 5 cm oltre la punta del suo naso, fai fallire gli altri.
Il mancato supporto a Itanium è già grave, ma togliere il supporto a RedHat e SuSE vuol dire "bruciarsi" il 20-30% del mercato server: forse sperano che chi usa RedHat passi al loro clone ma la vedo dura.

diabolik1981
10-06-2011, 09:43
Correggete alla fine del primo capoverso

HP minaccia "legali" contro l'azienda di Larry Ellison

con Azioni

filippo1980
10-06-2011, 09:47
Non conosco nei particolari i legami tra Oracle e HP ma, a meno di clausole paricolari, non penso che HP possa minacciare Oracle di portarla in processo... Al massimo la può minacciare di portarle via tanti clienti...
La politica di Oracle è azzardata, ma se riesce a farla accettare ai propri partener e clienti le porterà MOLTO giovamento e farà un bel danno ad Intel...
Per il resto, purtroppo Oracle è sempre stata una società che ha visto prima di tutto l'aspetto commerciale... Le tecnologie open source non sono mai state nel suo focus... Le sfrutta solo per dare la possibilità di utilizzare i propri prodotti anche su strumenti alla portata di tutti (e sto pensando al plug-in sviluppato per Eclipse che, guarda caso, conteneva un tool mirato al collegamento e alla gestione di DB Oracle e l'application server ufficiale Oracle).
Per quanto riguarda JAVA... non so niente... quali sono le ultime news?

grogdunn
10-06-2011, 09:58
Non conosco nei particolari i legami tra Oracle e HP ma, a meno di clausole paricolari, non penso che HP possa minacciare Oracle di portarla in processo... Al massimo la può minacciare di portarle via tanti clienti...
La politica di Oracle è azzardata, ma se riesce a farla accettare ai propri partener e clienti le porterà MOLTO giovamento e farà un bel danno ad Intel...
Per il resto, purtroppo Oracle è sempre stata una società che ha visto prima di tutto l'aspetto commerciale... Le tecnologie open source non sono mai state nel suo focus... Le sfrutta solo per dare la possibilità di utilizzare i propri prodotti anche su strumenti alla portata di tutti (e sto pensando al plug-in sviluppato per Eclipse che, guarda caso, conteneva un tool mirato al collegamento e alla gestione di DB Oracle e l'application server ufficiale Oracle).
Per quanto riguarda JAVA... non so niente... quali sono le ultime news?

HP vende server con tecnologia exSun che non viene più supportata dalla Oracle... per Java si stà comportando un pò male con la comunità (notizia di ieri su punto informatico mi pare)
e poi anche non supportare più RedHat e compagnia cantante... non va granché bene come mossa ovviamente IMHO

MadMax of Nine
10-06-2011, 10:30
Il progetto itanium secondo me è morto... non ha senso svilupparci sopra...
Poi non è che smettono di supportarlo su i sistemi installati, perciò i clienti sono coperti ancora per x anni e quando devono fare un upgrade cambiano architettura, non mi sembra una tragedia :)

Phoenix Fire
10-06-2011, 10:43
Il progetto itanium secondo me è morto... non ha senso svilupparci sopra...
Poi non è che smettono di supportarlo su i sistemi installati, perciò i clienti sono coperti ancora per x anni e quando devono fare un upgrade cambiano architettura, non mi sembra una tragedia :)

se leggi attentamente la parte finale, si fa notare come molti clienti siano rimasti interdetti dalla notizia e devono ora rivedere i loro piani di investimento e decidere se acquistare itanium (e quindi anche hp) senza avere in futuro aggiornamenti senza cambiare, oppure prendere xeon e quindi anche hw oracle per evitare sparate del genere

MadMax of Nine
10-06-2011, 11:02
se leggi attentamente la parte finale, si fa notare come molti clienti siano rimasti interdetti dalla notizia e devono ora rivedere i loro piani di investimento e decidere se acquistare itanium (e quindi anche hp) senza avere in futuro aggiornamenti senza cambiare, oppure prendere xeon e quindi anche hw oracle per evitare sparate del genere

Io ragiono a monte, perchè prendere un itanium quando i power e gli sparc sono migliori? Gli xeon non sono esattamente in competizione su quel tipo di mercato... cmq... una migrazione non è indolore ma non si investono soldi per riscaldare i datacenter, servono anche le prestazioni :D

Phoenix Fire
10-06-2011, 11:12
su quale sia il migliore non mi esprimo perchè sono totalmente ignorante in materia di server XD, il tuo ragionamento non credo sia del tutto sbagliato, ma se io ho del mio software che si appoggia a oracle e che è compatibile solo con itanium? La conversione costerebbe cifre da capogiro, obbligandomi a rimanere su itanium

jappilas
10-06-2011, 14:15
Io ragiono a monte, perchè prendere un itanium quando i power e gli sparc sono migliori? perchè la cpu non è tutto ...
Solaris pare essere da tempo la piattaforma su cui Oracle scala meglio (con SPARC la sua architettura d' elezione) ma VMS il sistema storicamente più affidabile in senso assoluto, con uptime (anche di decenni) che altre piattafome non sono riuscite a eguagliare
quindi, per un ' impresa dotarsi di sistemi itanium con VMS, non era un' idea così peregrina, specialmente in tempi non sospetti
Il progetto itanium secondo me è morto... non ha senso svilupparci sopra...
Poi non è che smettono di supportarlo su i sistemi installati, perciò i clienti sono coperti ancora per x anni e quando devono fare un upgrade cambiano architettura, non mi sembra una tragedia :)e visto nonostante tu sia di diverso avviso, per intel non è affatto un progetto morto, visto che con Poulson prolunga la vita dell' architettura quantomeno a medio termine (che diventa lungo termine se si conta il ciclo di vita e supporto delle soluzioni enterprise che hp baserà su di esso ) ;)

Il problema qui è un altro, esattamente quali obblighi contrattuali ha Oracle nei confronti di HP, a cui verrebbe meno cessando il supporto a itanium/VMS? perchè se non sono questi chiari, non c'è molto a cui HP possa appigliarsi...

MadMax of Nine
10-06-2011, 15:12
perchè la cpu non è tutto ...
Solaris pare essere da tempo la piattaforma su cui Oracle scala meglio (con SPARC la sua architettura d' elezione) ma VMS il sistema storicamente più affidabile in senso assoluto, con uptime (anche di decenni) che altre piattafome non sono riuscite a eguagliare
quindi, per un ' impresa dotarsi di sistemi itanium con VMS, non era un' idea così peregrina, specialmente in tempi non sospetti
e visto nonostante tu sia di diverso avviso, per intel non è affatto un progetto morto, visto che con Poulson prolunga la vita dell' architettura quantomeno a medio termine (che diventa lungo termine se si conta il ciclo di vita e supporto delle soluzioni enterprise che hp baserà su di esso ) ;)

Il problema qui è un altro, esattamente quali obblighi contrattuali ha Oracle nei confronti di HP, a cui verrebbe meno cessando il supporto a itanium/VMS? perchè se non sono questi chiari, non c'è molto a cui HP possa appigliarsi...

Purtroppo al giorno d'oggi Itanium ha perso il passo rispetto alla concorrenza, Intel si è (giustamente) focalizzata sul mercato x86 sfornando degli ottimi processori ma trascurando il refresh su Itanium che con l'ultima versioni ha avuto un pessimo incremento di performance rispetto alla precedente.
Per la parte legale sicuramente ci avranno pensato bene prima di un azione di questo tipo... e non è detto che a lungo termine possa portare maggiori benefici di quanto si discuta ora...

jappilas
10-06-2011, 17:11
vero, ma vedi ci sono due aspetti da considerare ;) Purtroppo al giorno d'oggi Itanium ha perso il passo rispetto alla concorrenza, Intel si è (giustamente) focalizzata sul mercato x86 sfornando degli ottimi processori una, che il mercato cosiddetto "big iron" ha altri ritmi e altre logiche rispetto a quello frenetico di pc, appliance e fino a un certo punto, server low end - se in questi ultimi è concepibile un inseguimento dello scenario tecnologico quindi un ricambio o adeguamento più o meno periodico dell' hw senza tema di migrazioni lato sw, molto meno lo è in altri ambiti ...
in sostanza, chi al tempo ha speso anche decine/centinaia di migliaia di dollari per il mainframe da cui dipendono le sorti della sua azienda, basato su una certa architettura e supportato da un certo produttore, solo come ultima spiaggia prenderà in considerazione l' ipotesi di spendere di nuovo e di punto in bianco una cifra analoga per dotarsi di un sistema differente, di un produttore differente, basato su un' architettura differente e un OS differente ...
ma trascurando il refresh su Itanium che con l'ultima versioni ha avuto un pessimo incremento di performance rispetto alla precedente.... e le performance possono diventare uno di svariati aspetti di volta in volta considerati, non più l' unico - insieme per esempio alle condizioni di supporto da parte del produttore, durata del ciclo di vita, availability, error resilience, integrazione verticale, varie ed eventuali
Per la parte legale sicuramente ci avranno pensato bene prima di un azione di questo tipo... e non è detto che a lungo termine possa portare maggiori benefici di quanto si discuta ora...il secondo aspetto è che non è detto nemmeno questo ;)
siccome qui entrano in gioco strategie e logiche di mercato, non sarebbe certo la prima volta che un' azienda minaccia di citarne in giudizio un' altra senza le basi giuridiche per farlo (quindi con la possibilità concreta di perdere l' eventuale causa) per condizionare il mercato (effetto che sarebbe ottenuto subito con l' annuncio, contrariamente al verdetto in aula che richiederebbe tempo...)