PDA

View Full Version : Lazar Crypter, file al riparo da occhi indiscreti


Redazione di Hardware Upg
09-06-2011, 15:28
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2867/lazar-crypter-file-al-riparo-da-occhi-indiscreti_index.html

Esigenze di proteggere i propri file senza utilizzare strumenti troppo complessi? Esistono particolari software che fanno solo questo e nulla più, in modo semplice e rapido. Lazar Crypter è uno di questi, per giunta gratuito

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Tjherg
09-06-2011, 15:36
Truecrypt secondo me resta il migliore, forse è vero è meno semplice pero' ha funzioni superiori e sistemi di cammuffaggio ben fatti.

pollon2003
09-06-2011, 20:26
Ragazzi Ho appena perso solo alcune foto che avevo criptato......il programma dopo averle criptate non riesce a decriptarle e mi da un messaggio di file corrotto............non affidatevi a questi programmini de c..zzzzz!!!

uncletoma
09-06-2011, 20:38
Altra alternativa, famosa e liber, e' AxCrypt (http://www.axantum.com/AxCrypt/Default.html) Questo non l'avevo mai sentito, finora *_*

Rossi88
10-06-2011, 00:08
Ragazzi Ho appena perso solo alcune foto che avevo criptato......il programma dopo averle criptate non riesce a decriptarle e mi da un messaggio di file corrotto............non affidatevi a questi programmini de c..zzzzz!!!

Un qualcosa successe anche a me con un altro programma, successe tanti anni fa ma mi sembra che il programma in questione nascondesse completamente la cartella (chiaramente non si trattava semplicemente dell'opzione nascosto di windows).

roto
10-06-2011, 06:52
Ma possibile che hwfiles presenta in prima pagina programmi così inaffidabili? I programmi di criptazione sono delicatissimi agiscono, per definizione, su file critici... non ho parole.

Gr8Wings
10-06-2011, 09:30
Truecrypt secondo me resta il migliore, forse è vero è meno semplice pero' ha funzioni superiori e sistemi di cammuffaggio ben fatti.

Questo Lazar Crypter è un simpatico giocattolo, Truecrypt è una Ferrari al confronto !

Io uso da tantissimo Truecrypt sul pc condiviso e su un disco USB portatile, dove ho creato un archivio (volume) criptato (le dimensioni le scegliete voi, anche qualche GB volendo) che viene "montato" digitando una password e diventa una unità disco virtuale (esempio V:, la lettera la scegliete voi) perfettamente accessibile per lavorare sui files. Al termine del lavoro fate "Dismount" e l'unità virtuale scompare restando su HD un unico file criptato.
Si può anche prendere una intera partizione disco e renderla criptata. Si monta come descritto sopra e diventa una unità disco virtuale. Quando la partizione non è montata, appare come uno spazio non formattato da windows !
Inoltre, il massimo della sicurezza è creare un volume nascosto e criptato all'interno di una partizione criptata.
Con Truecrypt potete proteggere facilmente e comodamente tutti i files con dati personali e/o sensibili che avete.
Ah, dimenticavo ... Truecrypt è Opensource e funziona anche su Windows7 64 bit, Mac OsX e Linux.
http://www.truecrypt.org/

Se proprio volete usare un programmino di criptazione di un singolo file c'è Blowfish Advanced CS versione 2.57
collaudatissimo anche da me !
Fate una googlata e lo trovate.

Alessandro Bordin
10-06-2011, 09:51
Vi assicuro che ho fatto un bel po' di prove prima di pubblicare l'articolo e non ho avuto nessun problema, altrimenti non lo avrei pubblicato ;) Ho anche detto che è UNO dei tanti, so benissimo che non è l'unico. Come detto anche nell'articolo, è un tool estremamente semplice e alla portata di tutti.

gianluca.f
10-06-2011, 09:56
io non lo proverei mai...
poi mettere in vista in file criptati stuzzica la voglia di scovare la password.

DeeP BlacK
10-06-2011, 12:32
Certo che a fare delle prove su file importanti... :O
Comunque a questo punto si può anche utilizzare winrar mettendo una password all'archivio, sorvolando il limite cartella...

Phantom II
10-06-2011, 12:36
Per chi non ha esigenze particolari questo programma può andare bene.
Io, in ogni caso, consiglio sempre TrueCrypt che pur essendo uno strumento di crittografia completo è anche molto semplice da usare.

$padino
10-06-2011, 12:40
io uso axcrypt ormai da tanti anni e cripta anche una cartella intera :)

pollon2003
10-06-2011, 12:43
Sistema operativo windows xp, installazione perfetta del programma, scelgo ancora una volta una foto ( questa volta copiata per sicurezza ) e ancora una volta il programma mi dice che il file appena criptato è CORROTTO!!!!!! Pensate a chi ha affidato tutte le sue foto.......che in.......lata!!!!
Il file è una semplice jpeg. Attenzione anche perchè è vero per un documento word non ho avuto problemi.....
UOMO AVVISATO........

francedaro
10-06-2011, 14:01
In 12 anni di PC e internet,ho scaricato e usato molti programmi di criptazione visto che per me la privacy e sicurezza è la cosa + importante....ho imparato che il software non è mai affidabile al 100%,neanche quelli considerati i migliori magari anche solo a causa dei continui aggiornamenti del sistema operativo che cambiano files e magari i nuovi creano problemi al software!...comunque,non fidandomi al 100%,sapete cosa ho fatto?! ho preso 3 programmi,creato 3 containers,e ci ho messo dentro, in ognuno,tutti i files che voglio segreti! TRE COPIE PERFETTE! così se anche un software mi corrompe un container,ne ho di riserva senza perdere i files!!

Io uso http://www.newsoftwares.net/folderlock/ ,l'unico che negli anni,fin dalla versione 5,non mi ha mai dato alcun problema!!
poi http://www.r-tt.com/data_security_software/ che è gratuito e http://www.securstar.com/products_drivecrypt.php che mi piace per i 1344 bit di chiave....

TRUECRYPT anch'io l'avevo ma non è sicuro come voglio...per chi ce l'ha,andate a leggervi l'Help dove parla della password,delle chiavi che possono rimanere decriptate in molti casi...o risultare scoperte nella memoria o nel Paging file....se elimineranno questi problemi di sicurezza,allora lo installerò.
Franc

fax_modem_56k
10-06-2011, 19:36
Io faccio alla vecchia maniera, faccio un bel archivio zip e poi cambio l'estensione con una a caso.
Usando una dei file di sistema il file diventa perfino difficile da trovare se non si sa dove è collocato.

Darth Sidious
11-06-2011, 12:40
Io faccio alla vecchia maniera, faccio un bel archivio zip e poi cambio l'estensione con una a caso.
Usando una dei file di sistema il file diventa perfino difficile da trovare se non si sa dove è collocato.

oppure hd su cui mettere le cose pericolose e poi bitlocker (se hai win 7 ultimate)

Ozzy81
11-07-2011, 12:47
Truecrypt secondo me resta il migliore, forse è vero è meno semplice pero' ha funzioni superiori e sistemi di cammuffaggio ben fatti.

quoto