View Full Version : Samsung verso l'acquisizione di Nokia?
Redazione di Hardware Upg
09-06-2011, 14:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/samsung-verso-l-acquisizione-di-nokia_37149.html
Secondo le ultime voci di mercato il colosso coreano Samsung sarebbe intenzionato ad acquistare Nokia
Click sul link per visualizzare la notizia.
scrat1702
09-06-2011, 14:03
Prima MS adesso addirittura Samsung! Quanto spam che c'e in giro!
Prima MS adesso addirittura Samsung! Quanto spam che c'e in giro!
:asd:
Forse in questo modo vedremo terminali Nokia equipaggiati con Android...
povera Nokia, è passata da leader ad essere potenzialmente acquisita da chiunque :fagiano: di questo passo anche NGM farà la sua offerta lol
... Se capita una cosa del genere, dopo le voci dei giorni scorsi, rido per una mattina intera...
fraussantin
09-06-2011, 14:24
e cmq meglio samsung che ms!!!!
peccato che un colosso come la nokia al quale sono affezionato da 10 anni faccia il salto.
speriamo lascino il brand almeno..
pabloski
09-06-2011, 14:25
Che sia ms o samsung, rimane una sola certezza http://punto-informatico.it/3185663/PI/News/nokia-fitch-declassa-debito.aspx
Certo che se samsung dovesse acquisire nokia, ms resteranno con un pugno di mosche in mano :D
=KaTaKliSm4=
09-06-2011, 14:31
e cmq meglio samsung che ms!!!!
Perchè?
La prossima notizia sarà Apple verso l'acquisizione di Nokia :D
predator87
09-06-2011, 14:36
povera Nokia, è passata da leader ad essere potenzialmente acquisita da chiunque :fagiano: di questo passo anche NGM farà la sua offerta lol
:D :asd: :D
Arnoldforever
09-06-2011, 14:41
Perchè?
Per il semplice motivo che da anni a questa parte Microsoft è (inspiegabilmente) odiata da una parte di utenza.
pabloski
09-06-2011, 14:47
Per il semplice motivo che da anni a questa parte Microsoft è (inspiegabilmente) odiata da una parte di utenza.
Considerando quello che hanno fatto negli ultimi 25 anni, direi che è un odio meritato. Abbiamo dimenticato forse i processi antitrust, talmente gravi da far impallidire Berlusconi? Senza contare che, non si sa come, è l'unico monopolista ad essersi salvato dallo smembramento.
Abbiamo dimenticato le campagne di FUD contro opengl, linux, il caso SCO, ecc... ?
Come dice un vecchio adagio: "chi semina vento raccoglie tempesta".
p.s. con questo non dico che bisogna sempre e comunque parlarne male, anzi è meglio non parlarne affatto, tanto negli ultimi anni si sono dimostrati essere incapaci di competere in molti settori e da presunti leader di mercato si sono trasformati in banali inseguitori di apple e google
ad ogni modo Nokia dovrebbe sotterrare la faccia dalla vergogna....mi chiedo chi, manager italiani a parte, sia stato così abile nel prendere in mano un leader del mercato mobile e trasformarlo in un carrozzone fallimentare da vendere all'asta
Mr_Paulus
09-06-2011, 14:49
Considerando quello che hanno fatto negli ultimi 25 anni
ah quindi odiate ms perchè ha portato un pc (o più) in ogni casa? :asd:
Non credo che M$ e Samsung siano interessati alle stesse parti dell'azienda, ricordo che è divisa in diversi settori che si occupano di cose diverse (tipo: smartphone, cellulari base, infrastrutture per telecomunicazioni, etc...), cmq se fossero entrambe interessate agli smartphone personalmente preferirei Samsung perché più ferrata nel settore e perché porterebbe finalmente Android sui Nokia.
Mr_Paulus
09-06-2011, 14:55
Non credo che M$ e Samsung siano interessati alle stesse parti dell'azienda, ricordo che è divisa in diversi settori che si occupano di cose diverse (tipo: smartphone, cellulari base, infrastrutture per telecomunicazioni, etc...), cmq se fossero entrambe interessate agli smartphone personalmente preferirei Samsung perché più ferrata nel settore e perché porterebbe finalmente Android sui Nokia.
io invece direi proprio che è meglio che nokia ritorni forte con windows phone se no tra due anni saremo strozzati dal duopolio google apple :rolleyes:
Considerando quello che hanno fatto negli ultimi 25 anni, direi che è un odio meritato. Abbiamo dimenticato forse i processi antitrust, talmente gravi da far impallidire Berlusconi? Senza contare che, non si sa come, è l'unico monopolista ad essersi salvato dallo smembramento.
Abbiamo dimenticato le campagne di FUD contro opengl, linux, il caso SCO, ecc... ?
Come dice un vecchio adagio: "chi semina vento raccoglie tempesta".
toh, un altro che parla per sentito dire...
pabloski
09-06-2011, 14:58
ah quindi odiate ms perchè ha portato un pc (o più) in ogni casa? :asd:
credi che se ms non fosse esistita adesso non avremmo i pc? il pc l'ha creato ibm mica ms, alla meno peggio avrebbero installato cp/m e oggi, forse, avremmo un mucchio di sistemi operativi in più, avremmo pc non solo x86, avremmo beos ( che invece fu seppellito grazie all'intervento di ms, tutto documentato in una causa legale di be inc. contro ms )
nel processo del '94 il doj raggiunse la conclusione che ms ha rappresentato un freno enorme all'evoluzione dell'informatica e infatti basta notare che solo dopo che alcuni competitor seri sono comparsi ( linux, la ripresa di apple, firefox, ecc... ), ms ha cominciato a migliorare un pò i suoi prodotti
ricordo ancora i tempi in cui il compilatore vc++ era pieno zeppo di bug nel runtime....altro che portare un pc in ogni caso, quell'azienda è stato un flagello per il mondo informatico
pabloski
09-06-2011, 15:00
toh, un altro che parla per sentito dire...
sentito dire? no letto sui giornali all'epoca del processo antitrust
puoi negare che SCO fosse finanziata da ms? ovviamente no, visto che è documentato
puoi negare il FUD della campagna get the facts? ovviamente no, perchè l'advertisting bureau inglese la fece sospendere proprio per questo motivo
ma siete sicuri a non essere voi win-fanboy a parlare sempre e comunque per sentito dire? somigliate tanto ai papabili del pdl che ultimamente in tv sbottano e dicono cose assurde per cercare di difendere l'indifendibile
VirtualFlyer
09-06-2011, 15:01
Everybody is looking for Nokia! :fiufiu:
:D :sofico: :D
Arnoldforever
09-06-2011, 15:03
Considerando quello che hanno fatto negli ultimi 25 anni, direi che è un odio meritato. Abbiamo dimenticato forse i processi antitrust, talmente gravi da far impallidire Berlusconi? Senza contare che, non si sa come, è l'unico monopolista ad essersi salvato dallo smembramento.
Abbiamo dimenticato le campagne di FUD contro opengl, linux, il caso SCO, ecc... ?
Come dice un vecchio adagio: "chi semina vento raccoglie tempesta".
p.s. con questo non dico che bisogna sempre e comunque parlarne male, anzi è meglio non parlarne affatto, tanto negli ultimi anni si sono dimostrati essere incapaci di competere in molti settori e da presunti leader di mercato si sono trasformati in banali inseguitori di apple e google
ad ogni modo Nokia dovrebbe sotterrare la faccia dalla vergogna....mi chiedo chi, manager italiani a parte, sia stato così abile nel prendere in mano un leader del mercato mobile e trasformarlo in un carrozzone fallimentare da vendere all'asta
Parli di cose che la paladina della giustizia Apple non ha mai fatto? :D
Comunque non credo sia vera questa acquisizione di Samsung, sopratutto dopo l'accordo che Nokia ha siglato con Microsoft. Per Nokia forse sarebbe meglio aspettare e vedere i risultati di questa operazione.
Ventresca
09-06-2011, 15:05
ma perché Hwupgrade non si compra nokia? potreste fare tutte le recensioni in anteprima
:sofico: :D
Mr_Paulus
09-06-2011, 15:07
credi che se ms non fosse esistita adesso non avremmo i pc? il pc l'ha creato ibm mica ms, alla meno peggio avrebbero installato cp/m e oggi, forse, avremmo un mucchio di sistemi operativi in più, avremmo pc non solo x86, avremmo beos ( che invece fu seppellito grazie all'intervento di ms, tutto documentato in una causa legale di be inc. contro ms )
nel processo del '94 il doj raggiunse la conclusione che ms ha rappresentato un freno enorme all'evoluzione dell'informatica e infatti basta notare che solo dopo che alcuni competitor seri sono comparsi ( linux, la ripresa di apple, firefox, ecc... ), ms ha cominciato a migliorare un pò i suoi prodotti
ricordo ancora i tempi in cui il compilatore vc++ era pieno zeppo di bug nel runtime....altro che portare un pc in ogni caso, quell'azienda è stato un flagello per il mondo informatico
il tuo è un blablabla inutile che non va contro il fatto che microsoft, non apple, non canonical, ha portato un pc in ogni casa.
io invece direi proprio che è meglio che nokia ritorni forte con windows phone se no tra due anni saremo strozzati dal duopolio google apple :rolleyes:Samsung tratta sia Android, sia WP7, sia Bada (manca solo iOS :D), mentre M$ solo WP7, preferisco avere 3 Nokia con 3 OS diversi che 3 Nokia tutti con lo stesso OS (il top sarebbe avere lo stesso modello di telefono disponibile in diversi OS, ma la vedo dura).
Markk117
09-06-2011, 15:08
il mio commento a questo articolo è questo: ma perchè HWupgrade arriva sempre giorni dopo con le news e non sono nemmeno aggiornate ?? stamane su tutti i blog/siti c'è stata la smentita pubblicata poichè all'open mobile elop che aveva un discorso di 30 min ha smentito tutto dicendo che nokia non è in vendita... xD
Prevedo imminente mod che ci avvertirà che non stiamo parlando di MS ma di Nokia e Samsung :p comunque prima che questo accada vorrei dire che per questi argomenti è un pò come la politica, c'è chi dice che Mr. B sia un grande e chi dice che starebbe meglio con il pigiama a righe...questione di documentazione :fagiano:
il tuo è un blablabla inutile che non va contro il fatto che microsoft, non apple, non canonical, ha portato un pc in ogni casa.
lo avrebbe comunque fatto IBM o Apple eh...
VirtualFlyer
09-06-2011, 15:09
Samsung tratta sia Android, sia WP7, sia Bada (manca solo iOS :D), mentre M$ solo WP7, preferisco avere 3 Nokia con 3 OS diversi che 3 Nokia tutti con lo stesso OS (il top sarebbe avere lo stesso modello di telefono disponibile in diversi OS, ma la vedo dura).
Il meglio sarebbe avere due (bada non mi piace molto) os bootabili! :D
Tipo hd2...
pabloski
09-06-2011, 15:09
Parli di cose che la paladina della giustizia Apple non ha mai fatto? :D
ma io non sono a favore di apple nè tantomeno sono disposto a condonare eventuali suoi comportamenti anticoncorrenziali
però mi fa sbottare di brutto leggere cose tipo "questo parla per sentito dire" quando invece si tratta di cose ampiamente documentate
noto che in Italia, in particolare, c'è molta indulgenza nei confronti dei comportamenti scorretti della microsoft, cosa che non ci dovrebbe essere perchè alla fine, un mercato drogato, significa problemi per noi consumatori
la concorrenza è sempre una cosa positiva e va difesa con le unghie e con i denti
Comunque non credo sia vera questa acquisizione di Samsung, sopratutto dopo l'accordo che Nokia ha siglato con Microsoft. Per Nokia forse sarebbe meglio aspettare e vedere i risultati di questa operazione.
dipende dagli azionisti....se vorranno vendere, ci sarà ben poco che Elop e soci potranno fare
anche se da fuori sembra tutto tranquillo, in nokia c'è una guerra in corso, tra gli azionisti, tra i dirigenti, tra le divisioni....due settimane fa, mi pare, fu presentato a sorpresa il video di uno smartphone di nuova concezione con meego....penso che Elop non fosse stato avvertito della cosa e che la divisione che si occupa di meego abbia agito di propria iniziativa
ma del resto è sempre così quando prendi una grande azienda, con know-how costato anni e miliardi, con capacità enormi e la trasformi nello zerbino di qualcun'altro.....hanno mortificato Nokia e tutti quelli che c'hanno lavorato e l'hanno resa grande...tutto questo mi ricorda tanto la vecchia cara italietta dei furbetti del quartierino
avrei fatto un offerta anche io con la PEPPE GORBORASCION & CUMPA aspettiamo l'esito.
pabloski
09-06-2011, 15:12
il tuo è un blablabla inutile che non va contro il fatto che microsoft, non apple, non canonical, ha portato un pc in ogni casa.
ok, voglio accettare questa cosa anche se con qualche riserva
io faccio anche notare che però ms è quella del FUD indiscriminato, degli accordi commerciali capestri per escludere i concorrenti ( in maniera illecita oltretutto ), del processo antitrust, del lock-in selvaggio ( altro che walled garden della apple ), dell'uso del FUD anche in campo brevettuale per scroccare soldi ( attualmente ms guadagna più da android che da wp7 )
tu che ne pensi riguardo questi punti? sei dell'idea che a ms dovrebbe essere concesso tutto? suppongo tu sia tra quelli che pensano che Berlusconi ha il sacrosanto diritto di non essere processato
Obelix-it
09-06-2011, 15:13
elop che aveva un discorso di 30 min ha smentito tutto dicendo che nokia non è in vendita... xD
Infatti, non e' Nokia che e' in vendita: e' Samsung che vuole acquistare.
Non occorre che Nokia voglia vendere, si puo' acquistare lo stesso, basta avere i soldi (si, anche se il CDA non vuole...)
Wolfenstein
09-06-2011, 15:15
se samsung prende Nokia significa che Nokia diventerà :
- plastica su tutti i lati e materiali
- design copiato dalla Apple (e il bello è che quando Apple li denuncia loro protestano pure)
- Affidabilità software da stare sotto i piedi (basta vedere KIES e gli aggiornamenti)
- hardware pauroso si lo ammetto ma ottimizzazione ZERO
Come si può dire meglio Samsung che Microsoft ?????????
Tanto per la cronaca chi è l'unica marca ad aver creato una miriade di problemi a Microsoft??? SAMSUNG
io avrei optato per una Nokia con terminale WP7 e Android ma c'è ancora chi sbava su quel cavolo di Symbian e quell'utopia presa per il culo di Meego quindi amen facciano come credono!!
chiaro_scuro
09-06-2011, 15:15
Io vedo più probabile il fatto che Nokia che "compri" un telefono da Samsung con WP7 per non rischiare di restare a secco per il periodo natalizio (Nokia è famosa per i lunghi tempi di sviluppo...vedi meego/symbian :( ).
Detta diversamente, prevedo un rimarchiamento con qualche personalizzazione di uno/due telefoni Samsung.
Ciao.
Arnoldforever
09-06-2011, 15:17
ma io non sono a favore di apple nè tantomeno sono disposto a condonare eventuali suoi comportamenti anticoncorrenziali
però mi fa sbottare di brutto leggere cose tipo "questo parla per sentito dire" quando invece si tratta di cose ampiamente documentate
noto che in Italia, in particolare, c'è molta indulgenza nei confronti dei comportamenti scorretti della microsoft, cosa che non ci dovrebbe essere perchè alla fine, un mercato drogato, significa problemi per noi consumatori
la concorrenza è sempre una cosa positiva e va difesa con le unghie e con i denti
Non sono un economista ne, un magistrato ne un politico... Sinceramente non me ne frega nulla di questioni burocratiche o no. Mi interessa solo della qualità dei prodotti che utilizzo e in questo Microsoft non mi ha mai deluso.
pabloski
09-06-2011, 15:17
Infatti, non e' Nokia che e' in vendita: e' Samsung che vuole acquistare.
Non occorre che Nokia voglia vendere, si puo' acquistare lo stesso, basta avere i soldi (si, anche se il CDA non vuole...)
Dipende molto dagli azionisti, ma guardando l'andamento delle azioni e la defezione di azionisti che ci fu all'indomani dell'accordo con ms, direi che molti azionisti non si opporrebbero minimamente all'opa di samsung.
Mi chiedo cosa samsung ne potrebbe fare....trasformarla in una sorta di azienda per la progettazione hardware/software? Nokia sul fronte r&d ha molta roba interessante e un bel di brevetti tosti, samsung potrebbe volerci mettere le mani ( c'entra magari l'attuale guerra con apple? :D )
Poi samsung metterebbe le mani su un immenso parco di tecnologie software di tutto rispetto.
pabloski
09-06-2011, 15:21
Non sono un economista ne, un magistrato ne un politico... Sinceramente non me ne frega nulla di questioni burocratiche o no. Mi interessa solo della qualità dei prodotti che utilizzo e in questo Microsoft non mi ha mai deluso.
Oddio non mi trovo d'accordo sia sul punto del "mi interesso solo del lato tecnico" sia su quello delle delusioni. MS è vista, windows me, zune, ecc.... insomma i suoi bei flop ce li ha.
Ovviamente ognuno ha il suo modo di vedere le cose, io ritengo che per creare un mondo migliore ( perchè di questo si tratta aldilà di chi scrive software, chi fa il medico e chi fa il politico ) sia opportuno penalizza fortemente chi non si comporta seguendo le regole. Ad esempio, io sono il tipo da boicottare un'azienda perchè ha preso appalti tramite mazzette!!
lo avrebbe comunque fatto IBM o Apple eh...
senza i cloni non si avrebbe avuto un mercato aperto, non si sarebbero abbassati i prezzi, non avremmo avuto computer a 200€. apple non ha un politica di prezzi bassi per tutti, anzi basa il suo marketing sull'esclusività.
quindi no, per niente.
pabloski
09-06-2011, 15:25
se samsung prende Nokia significa che Nokia diventerà :
- plastica su tutti i lati e materiali
triste realtà ma molto diffuso....a parte apple chi è che produce oggetti non plasticosi?
- Affidabilità software da stare sotto i piedi (basta vedere KIES e gli aggiornamenti)
non che symbian fosse messo molto meglio :D
- hardware pauroso si lo ammetto ma ottimizzazione ZERO
l'hardware è il diretto risultato del fatto che samsung produce chip, schermi, ecc...
Come si può dire meglio Samsung che Microsoft ?????????
Tanto per la cronaca chi è l'unica marca ad aver creato una miriade di problemi a Microsoft??? SAMSUNG
???
io avrei optato per una Nokia con terminale WP7 e Android ma c'è ancora chi sbava su quel cavolo di Symbian e quell'utopia presa per il culo di Meego quindi amen facciano come credono!!
il problema è che nokia non è più nella condizione nè di creare hardware avanzato nè di fare qualcosa di buono sul fronte software
meego non è affatto utopico e lo sviluppo va spedito e si vedono in giro molte dimostrazioni dei progressi che stanno facendo....è semplicemente nokia a non averci mai creduto
symbian invece andava revisionato pesantemente....non capisco perchè apple certe cose riesca a farle e gli altri no :D
pabloski
09-06-2011, 15:25
senza i cloni non si avrebbe avuto un mercato aperto, non si sarebbero abbassati i prezzi, non avremmo avuto computer a 200€. apple non ha un politica di prezzi bassi per tutti, anzi basa il suo marketing sull'esclusività.
quindi no, per niente.
si ma si trattava di cloni ibm non cloni microsoft :D
senza msdos avremmo avuto cp/m e magari altri OS
il pc in ogni casa l'ha portato ibm non ms
SaggioFedeMantova
09-06-2011, 15:29
la quantità di commenti rossi nelle news di questo sito è impressionante.
sentito dire? no letto sui giornali all'epoca del processo antitrust
puoi negare che SCO fosse finanziata da ms? ovviamente no, visto che è documentato
puoi negare il FUD della campagna get the facts? ovviamente no, perchè l'advertisting bureau inglese la fece sospendere proprio per questo motivo
ma siete sicuri a non essere voi win-fanboy a parlare sempre e comunque per sentito dire? somigliate tanto ai papabili del pdl che ultimamente in tv sbottano e dicono cose assurde per cercare di difendere l'indifendibile
ma chi nega nulla! sono pratiche di mercato che fanno tutti e che solo nel caso in cui lo faccia microsoft vengono messe in risalto.
apple e google hanno anche loro cause antitrust, ma sono "buone" in confronto a microsoft che è "cattiva" e quindi dimentichiamo tutto. dimentichiamo i cookies che hanno scadenza a 99 anni! dimentichiamo i file non crittati che tramite LANTERN possono far risalire a luogo, data, ora, azione eseguita (sms, ricerca internet, chiamata, mail, nota, eccetera) su un telefono!
tanto c'è microsoft che 20 anni fa ha detto che linux è cacca pupù!
si ma si trattava di cloni ibm non cloni microsoft :D
senza msdos avremmo avuto cp/m e magari altri OS
il pc in ogni casa l'ha portato ibm non ms
certo, peccato che chi usava dos e programmi vari in ufficio voleva usare la stessa roba a casa. ed era ms ad avere un accordo con ibm (tramite la mamma di gates, non certo per meriti tecnici) per vendere licenze a tutti e non *il programma*.
Mr_Paulus
09-06-2011, 15:35
se samsung prende Nokia significa che Nokia diventerà :
- plastica su tutti i lati e materiali
- design copiato dalla Apple (e il bello è che quando Apple li denuncia loro protestano pure)
- Affidabilità software da stare sotto i piedi (basta vedere KIES e gli aggiornamenti)
- hardware pauroso si lo ammetto ma ottimizzazione ZERO
Come si può dire meglio Samsung che Microsoft ?????????
Tanto per la cronaca chi è l'unica marca ad aver creato una miriade di problemi a Microsoft??? SAMSUNG
tutto tristemente vero.
io avrei optato per una Nokia con terminale WP7 e Android ma c'è ancora chi sbava su quel cavolo di Symbian e quell'utopia presa per il culo di Meego quindi amen facciano come credono!!
che c'entra symbian?i (il primo) nokia wp7 usciranno in autunno.
per android in futuro (se ms non comprerà la divisione smartphone nokia) si vedrà, ma nel breve meglio ms per stimolare la concorrenza.
killercode
09-06-2011, 15:36
Anch'io voglio acquistare nokia!! Scrivete scrivete :asd:
facciamo un conto paypal per acquistare nokia?
oppure basta fare un sito web fasullo in cui si dice che siamo un gruppo di azionisti che vuole vendere a samsung? :asd:
Mr_Paulus
09-06-2011, 15:39
triste realtà ma molto diffuso....a parte apple chi è che produce oggetti non plasticosi?
nokia.
non che symbian fosse messo molto meglio :D
con la differenza che symbian ha ricevuto un secco di pezze in questi anni per cercare di tenerlo competitivo e le sue disgrazie son dovute più che altro al disastro della politica nokia, samsung invece è riscita a fare disastri addirittura con wp7 :asd: dove non doveva fare altro che rispettare le specifiche microsoft, per non parlare dell'infelice scelta del file system nel sgs.
insomma non è che sia una casa di cui io mi fido molto in questo momento :asd:
Arnoldforever
09-06-2011, 15:41
nokia.
HTC
sembra che Samsung sia interessata anche alle partita di serie A e B qui in italia...credo abbiano sentito che si possono comprare....:D
=KaTaKliSm4=
09-06-2011, 15:53
si ma si trattava di cloni ibm non cloni microsoft :D
senza msdos avremmo avuto cp/m e magari altri OS
il pc in ogni casa l'ha portato ibm non ms
Certo....la stessa IBM che a causa degli elevati costi di sviluppo cercava di comprare da terzi un sistema operativo.
Gates ha avuto la fulminante idea di acquistare DOS ed è stata questa idea a portare i PC su ogni scrivania.
Nessuno (degli attuali personaggi di spicco nel mondo Informatico) all'epoca aveva la minima idea di cosa i computer potessero dare...Gates l'ha avuta, è un dato di fatto.
E poi, si parlava dei prodotti Microsoft e non delle sue guerre burocratiche, su questa terra, NESSUNO ha la faccia pulita al 100% ricordalo...
E poi, google se ne va in giro beata a tracciare i vari AP sul globo, apple vuole registrare marchi con frasi comuni come AppStore e gli diamo addosso solo a Microsoft? Vorrei ricordarti che google per quella bravata NON autorizzata da NESSUNO ha avuto una multa ridicola : 10000$ !!! Capito? 10.000€ ad un'azienda che fattura miliardi di $ all'anno....
Ragazzi non fate gli avvocati a tempo perso, che se le "documentazioni" escono c'è n'è per tutte le aziende!
pabloski
09-06-2011, 15:56
ma chi nega nulla! sono pratiche di mercato che fanno tutti e che solo nel caso in cui lo faccia microsoft vengono messe in risalto.
apple e google hanno anche loro cause antitrust, ma sono "buone" in confronto a microsoft che è "cattiva" e quindi dimentichiamo tutto. dimentichiamo i cookies che hanno scadenza a 99 anni! dimentichiamo i file non crittati che tramite LANTERN possono far risalire a luogo, data, ora, azione eseguita (sms, ricerca internet, chiamata, mail, nota, eccetera) su un telefono!
tanto c'è microsoft che 20 anni fa ha detto che linux è cacca pupù!
non sto dicendo che altri non lo fanno ma non li sto assolvendo infatti
facendo un discorso utilitaristico, a me programmatore, conviene un mondo informatico pieno di competizione piuttosto che monopolizzato....pertanto se proprio devo collaborare a diffondere un software, un protocollo, un formato dati, cercherò di diffonderne uno che non sia prodotto dal monopolista
certo, peccato che chi usava dos e programmi vari in ufficio voleva usare la stessa roba a casa. ed era ms ad avere un accordo con ibm (tramite la mamma di gates, non certo per meriti tecnici) per vendere licenze a tutti e non *il programma*.
si ma perchè? perchè ibm volle il dos e il dos divenne uno standard....la fregatura è stata che si è creato un gigantesco sistema di lock-in che ha tenuto fuori la concorrenza e questo è male per il mercato, per chi programma, per gli utenti
i meriti tecnici del dos? ma se era chiamato quick and dirty dos, ovvero la schifezza tra i dos :D
se non si fosse creato quel monopolio, oggi avremmo un mucchio di framework cross-platform e ne trarremmo grandi benefici
=KaTaKliSm4=
09-06-2011, 16:01
facendo un discorso utilitaristico, a me programmatore, conviene un mondo informatico pieno di competizione piuttosto che monopolizzato....
Sei un programmatore Java vero? :D
se non si fosse creato quel monopolio, oggi avremmo un mucchio di framework cross-platform e ne trarremmo grandi benefici
Puoi spiegarti meglio?Che intendi per framework cross-platform io sinceramente vedo che c'è ne sono pure abbastanza....tra i quali ne spicca anche uno della nostra amata Nokia!
pabloski
09-06-2011, 16:02
Certo....la stessa IBM che a causa degli elevati costi di sviluppo cercava di comprare da terzi un sistema operativo.
Gates ha avuto la fulminante idea di acquistare DOS ed è stata questa idea a portare i PC su ogni scrivania.
si ok Gates è stata furbo, appunto furbo, l'ha fatto per interesse personale, quindi perchè volete farlo passare per il santo che ha portato il pc in ogni casa?
se non c'era Gates sarebbe magari arrivata la seattle software o magari kildall con cp/m o magari qualche altro
Nessuno (degli attuali personaggi di spicco nel mondo Informatico) all'epoca aveva la minima idea di cosa i computer potessero dare...Gates l'ha avuta, è un dato di fatto.
veramente quando Gates entrò in scena, apple aveva già venduto miliardi di dollari in personal computers...
E poi, si parlava dei prodotti Microsoft e non delle sue guerre burocratiche, su questa terra, NESSUNO ha la faccia pulita al 100% ricordalo...
e quindi che facciamo? ci sottomettiamo al tiranno di turno?
E poi, google se ne va in giro beata a tracciare i vari AP sul globo, apple vuole registrare marchi con frasi comuni come AppStore e gli diamo addosso solo a Microsoft? Vorrei ricordarti che google per quella bravata NON autorizzata da NESSUNO ha avuto una multa ridicola : 10000$ !!! Capito? 10.000€ ad un'azienda che fattura miliardi di $ all'anno....
ma qui si stava parlando di ms non di apple e nemmeno di google, aziende che non ho problemi a criticare
mi pare di aver detto una cosa banale e cioè che i monopoli sono il male, vanno combattuti, impoveriscono il mercato, frenano l'innovazione e minacciano la libertà contrattuale degli utenti
sono tutte cose note da almeno 200 anni...
Ragazzi non fate gli avvocati a tempo perso, che se le "documentazioni" escono c'è n'è per tutte le aziende!
avvocati? guarda che io non difendo nessuna azienda, semplicemente è entrata ms nel discorso e ho voluto smontare alcune ideologiche convinzioni di che vede Ballmer vestito da puttino con l'arco di Cupido in mano :D
pabloski
09-06-2011, 16:07
Sei un programmatore Java vero? :D
mmm si e no, nel senso che talvolta mi tocca anche java ma principalmente c++ e qt :P
Puoi spiegarti meglio?Che intendi per framework cross-platform io sinceramente vedo che c'è ne sono pure abbastanza....tra i quali ne spicca anche uno della nostra amata Nokia!
infatti, qt, ma quando è nato? è stato con l'avvento dell'opensource e di linux che si è cominciato a parlare di cross-platform, fino ad allora nessuno metteva in dubbio che computer=microsoft e quindi win32/.net
pensa se qt ce l'avessimo avuto nel 1983 :D
ovviamente il discorso vale pure per i formati dati.......non è tollerabile che nel 2011 per aprire un documento word devi usare per forza ms word, perchè libreoffice non supporta appieno lo standard che è documentato, volutamente, in maniera parziale ed errata....dobbiamo ringraziare l'ISO per quest'ultima infamia....ooxml è stato approvato alla velocità della luce, mai successo nella storia dell'ISO, e il risultato sono state migliaia di pagine di documentazione incompleta e/o errata, in pratica inutilizzabile...e poi quando i4i ha bussato alla porta di Redmond facendo notare una violazione dei propri brevetti, ms si è messa a piangere e ha detto che i brevetti sono cattivi ( gli stessi brevetti usati per fare FUD contro android e linux )...
ah quindi odiate ms perchè ha portato un pc (o più) in ogni casa? :asd:
credi che se ms non fosse esistita adesso non avremmo i pc? il pc l'ha creato ibm mica ms, alla meno peggio avrebbero installato cp/m e oggi, forse, avremmo un mucchio di sistemi operativi in più, avremmo pc non solo x86, avremmo beos ( che invece fu seppellito grazie all'intervento di ms, tutto documentato in una causa legale di be inc. contro ms )
nel processo del '94 il doj raggiunse la conclusione che ms ha rappresentato un freno enorme all'evoluzione dell'informatica e infatti basta notare che solo dopo che alcuni competitor seri sono comparsi ( linux, la ripresa di apple, firefox, ecc... ), ms ha cominciato a migliorare un pò i suoi prodotti
ricordo ancora i tempi in cui il compilatore vc++ era pieno zeppo di bug nel runtime....altro che portare un pc in ogni caso, quell'azienda è stato un flagello per il mondo informatico
il tuo è un blablabla inutile che non va contro il fatto che microsoft, non apple, non canonical, ha portato un pc in ogni casa.
Lezione di storia: il PC non l'ha portato Microsoft in ogni casa. Il Personal Computer è stato inventato da APPLE, col modello Macintosh 128K.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ee/Macintosh_128k.jpg/250px-Macintosh_128k.jpg
Lo riconoscete, no?
La IBM in origine era convinta che il Computer servisse solo a scopi aziendali e solo in quel mercato vendeva, a prezzi stratosferici. Solo nel 1980 decise di scendere in campo, per contrastare Apple II e Apple Lisa, con un modello a basso costo (il 5150) equipaggiato con PC-DOS... sistema che SUCCESSIVAMENTE venne acquisito da Microsoft, a cui IBM diede il consenso alla vendita su sistemi non IBM o "IBM-compatibili".
La diffusione del Personal Computer si deve ad Apple, IBM e Compaq.
Adesso non prendetemi per fanboy Apple (sono l'esatto opposto), ma a Cesare quel che è di Cesare.
Arnoldforever
09-06-2011, 16:15
facendo un discorso utilitaristico, a me programmatore, conviene un mondo informatico pieno di competizione piuttosto che monopolizzato....pertanto se proprio devo collaborare a diffondere un software, un protocollo, un formato dati, cercherò di diffonderne uno che non sia prodotto dal monopolista
Da programmatore Java ti dico che non sono troppo d'accordo su questo, o meglio non totalmente d'accordo. E' pur vero che il freeware è bello ma porta anche un sacco di problematiche. Quindi competizione fino a un certo punto, altrimenti tutti fanno quel caz.. che gli pare e piace. E qui la tanto odiata Microsoft insegna con una piattaforma di tutto rispetto quale è .NET.
E con questo chiudo OT
pabloski
09-06-2011, 16:19
Lezione di storia: il PC non l'ha portato Microsoft in ogni casa. Il Personal Computer è stato inventato da APPLE, col modello Macintosh 128K.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ee/Macintosh_128k.jpg/533px-Macintosh_128k.jpg
La IBM in origine era convinta che il Computer servisse solo a scopi aziendali e solo in quel mercato vendeva, a prezzi stratosferici. Solo nel 1980 decise di scendere in campo, per contrastare Apple II e Apple Lisa, con un modello a basso costo (il 5150) equipaggiato con PC-DOS... sistema che SUCCESSIVAMENTE venne acquisito da Microsoft, a cui IBM diede il consenso alla vendita su sistemi non IBM o "IBM-compatibili".
Adesso non prendetemi per fanboy Apple (sono l'esatto opposto), ma a Cesare quel che è di Cesare.
Non sarò io a prenderti per fanboy apple, c'ero all'epoca e ricordo ( da smanettone interessato ai computer ) chi fu il vero padre del personal computer e cioè il grande Steve Wozniak!
Un pò come Nokia ha inventato il cellulare personal e adesso ci dicono che è un'azienda decotta che non sa fare niente. Evidentemente i manager spesso e volentieri fanno gli interessi loro e dei loro padroni piuttosto che quelli delle aziende che si trovano a dirigere.
pabloski
09-06-2011, 16:20
Da programmatore Java ti dico che non sono troppo d'accordo su questo, o meglio non totalmente d'accordo. E' pur vero che il freeware è bello ma porta anche un sacco di problematiche. Quindi competizione fino a un certo punto, altrimenti tutti fanno quel caz.. che gli pare e piace. E qui la tanto odiata Microsoft insegna con una piattaforma di tutto rispetto quale è .NET.
E con questo chiudo OT
proprio da programmatore java dovresti sapere quanto vale il cross-platform e soprattutto la competizione :D
se non era per Sun che gli ha messo il pepe al ****, oggi non avremmo nemmeno .net
Non sarò io a prenderti per fanboy apple, c'ero all'epoca e ricordo ( da smanettone interessato ai computer ) chi fu il vero padre del personal computer e cioè il grande Steve Wozniak!
Un pò come Nokia ha inventato il cellulare personal e adesso ci dicono che è un'azienda decotta che non sa fare niente. Evidentemente i manager spesso e volentieri fanno gli interessi loro e dei loro padroni piuttosto che quelli delle aziende che si trovano a dirigere.
Ho corretto il post perché quell'immagine era troppo grande :D
Steve Wozniak :cincin: Steve Jobs
ghiltanas
09-06-2011, 16:39
povera Nokia, è passata da leader ad essere potenzialmente acquisita da chiunque :fagiano: di questo passo anche NGM farà la sua offerta lol
Di questo passo quasiquasi gliela faccio anch'io un'offertina :D :sofico:
Che sia ms o samsung, rimane una sola certezza http://punto-informatico.it/3185663/PI/News/nokia-fitch-declassa-debito.aspx
Aiahihaihiahiaiaiiii
Qua siamo alle soglie del baratro ... è chiaro che un' azienda messa così è ormai in liquidazione ... chi ha 4 spiccioli la può comprare
pabloski
09-06-2011, 16:46
Aiahihaihiahiaiaiiii
Qua siamo alle soglie del baratro ... è chiaro che un' azienda messa così è ormai in liquidazione ... chi ha 4 spiccioli la può comprare
avranno chiamato qualche ex manager della Olivetti :D
=KaTaKliSm4=
09-06-2011, 16:46
si ok Gates è stata furbo, appunto furbo, l'ha fatto per interesse personale, quindi perchè volete farlo passare per il santo che ha portato il pc in ogni casa?
Per capire...tu lavori per la gloria? Perchè lavoriamo? Perchè esiste l'economia? Perchè uno spende una vita per salire di qualche gradino la scala della società?
veramente quando Gates entrò in scena, apple aveva già venduto miliardi di dollari in personal computers...
Non mi sembra abbia cambiato il mondo però....
e quindi che facciamo? ci sottomettiamo al tiranno di turno?
Ma chi si sottomette?Ma qualcuno ci obbliga ad acquistare software o altro targato Microsoft? (Non ve ne uscite con la questione delle licenze OEM, esiste il rimborso, metà della popolazione non sa installare un SO e Linux et Similia sono ancora troppo complessi per l'utonto tradizionale)
ma qui si stava parlando di ms non di apple e nemmeno di google, aziende che non ho problemi a criticare
Quello che vedo è che ormai in questo forum dove c'è MS nelle news ci sono post e post di critiche....quando ci sono altre aziende tutto tace....puoi verificarlo tu stesso.
mi pare di aver detto una cosa banale e cioè che i monopoli sono il male, vanno combattuti, impoveriscono il mercato, frenano l'innovazione e minacciano la libertà contrattuale degli utenti
Ma dov'è il monopolio?Me lo spieghi?Ci sono tanti SO ed ognuno puo utilizzare quello che più gli sta a genio...
Accetto e capisco perfettamente le tue ragioni e a differenza di altri riesci comunque a dimostrarle. Sono questi dibattiti che fanno grande un forum....;)
Pier2204
09-06-2011, 17:02
toh, un altro che parla per sentito dire...
Gli capita spesso...
Ma dov'è il monopolio?Me lo spieghi?Ci sono tanti SO ed ognuno puo utilizzare quello che più gli sta a genio...
Trattandosi di economia e non smanettamento, il PC non può (per legge) essere venduto senza sistema operativo e ciò che tutti ti rifilano è Windows... a meno di non comprare un Mac.
Proprio oggi ho parlato con un consulente Dell chiedendo di avere il Notebook con Linux e mi è stato risposto che non è possibile, devo comprarlo con Windows.
Se non è monopolio questo :doh:
Shivan man
09-06-2011, 17:06
Lezione di storia: il PC non l'ha portato Microsoft in ogni casa. Il Personal Computer è stato inventato da APPLE, col modello Macintosh 128K.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ee/Macintosh_128k.jpg/250px-Macintosh_128k.jpg
Lo riconoscete, no?
La storia potrebbe non essere molto d'accordo
http://en.wikipedia.org/wiki/Simon_(computer) :Prrr:
Comunque penso che avresti dovuto citare l'Apple II, con quello c'è stato un bel salto in avanti nel mondo dei pc (ma i melacomputer non erano dei non-pc? :D ).
pabloski
09-06-2011, 17:06
Per capire...tu lavori per la gloria? Perchè lavoriamo? Perchè esiste l'economia? Perchè uno spende una vita per salire di qualche gradino la scala della società?
almeno non ho schiere di fan che mi difendono sui forum :D
Non mi sembra abbia cambiato il mondo però....
non per dar ragione ai fanatici del mac, però iphone, ipad, ipod
ha fatto più scalpore apple negli ultimi 10 anni che ms nei suoi 32 anni di vita
Ma chi si sottomette?Ma qualcuno ci obbliga ad acquistare software o altro targato Microsoft?
se vivi in un'infrastruttura ms-centrica ovviamente lo sei....se devi leggere un file doc pieno di macro sei costretto a comprare office
e questo perchè l'antitrust non ha fatto il suo dovere
(Non ve ne uscite con la questione delle licenze OEM, esiste il rimborso, metà della popolazione non sa installare un SO e Linux et Similia sono ancora troppo complessi per l'utonto tradizionale)
rimborso? e perchè mai? io voglio poter scegliere alla fonte e questo non posso farlo perchè il 100% del mercato preinstalla windows ( per carità hanno le loro ragioni )
riguardo linux non vedo tutta questa incredibile inutilizzabilità per l'utente medio....se prendi ubuntu è praticamente banale da usare
Quello che vedo è che ormai in questo forum dove c'è MS nelle news ci sono post e post di critiche....quando ci sono altre aziende tutto tace....puoi verificarlo tu stesso.
beh le altre aziende non fanno altrettanto scalpore....alla fin fine google, ad esempio, che problemi dà? non vuoi usarlo? usa bing, chi te lo impedisce
con google non sei in alcun modo legato ai suoi servizi, ai suoi software, ecc... non c'è lockin, niente strani protocolli, nessuna macro indecifrabile :D
e riguardo eventuali tecnologie di google? v8 è open ad esempio...google dimostra ampiamente di riuscire a primeggiare senza dover usare mezzucci e/o prendere per il collo la gente
prendi invece activex
se ms fosse riuscita ad imporlo, oggi avremmo un web fruibile solo tramite activex che è implementato solo su internet explorer e che nessun altro può implementare perchè ovviamente ci sono licenze e brevetti di mezzo
però le cose stanno cambiando...ms è stata costretta ad alienarsi la comunità degli sviluppatori silverlight per introdurre html5 e javascript nella gui di windows 8 ....qualcosa si muove dopotutto!
non vuoi usare office? sei fuori dal mondo...è la triste realtà purtroppo e ms non è certo molto collaborativa su questo fronte, ma capisco che sia nel suo interesse non collaborare, così come dovrebbe essere nell'interesse del DOJ costringerla a collaborare....ma si sa, gli apparati dello Stato raramente fanno gli interessi dei cittadini
Ma dov'è il monopolio?Me lo spieghi?Ci sono tanti SO ed ognuno puo utilizzare quello che più gli sta a genio...
a parte che il 90% e più di share si definisce monopolio, ma in ogni caso mi spieghi come far girare photoshop su linux? no perchè io non ci riesco
e non venirmi a dire che è colpa di adobe perchè lo so, ma adobe ovviamente non sviluppa per un os che ha l'1% di share sui pc....questo però a cosa è dovuto? al fatto che si è fatto crescere un monopolio e non sto dicendo che ms ne è responsabile, sto dando la colpa al mercato e agli enti di vigilanza che non hanno fatto niente per evitarlo
Accetto e capisco perfettamente le tue ragioni e a differenza di altri riesci comunque a dimostrarle. Sono questi dibattiti che fanno grande un forum....;)
riesco a dimostrarle semplicemente perchè sono ateo :D
ho sviluppato su windows da '91 al 2003 e francamente non me ne frega un tubo di chi produce il software che sto usando, basta che funzioni ( ok bug di vc++ a parte )
però ho sempre sentito quella sorta di vuoto intellettuale tipico di chi vive in un mondo ormai stanco, dove tutto è già scritto, fin quando non ho dovuto confrontarmi con qnx e poco dopo ho cominciato a smanettare con linux....mi sono accorto che il mondo è più vasto del piccolo orto finestrato
e nel contempo ho dovuto riconoscere che molte tecnologie avanzate sono morte a causa di un mercato malato ed inefficiente....insomma, pensare che beos sia fallito per motivi puramente economici è dura da mangiar giù
fendermexico
09-06-2011, 17:12
prima ms poi samsung tra un po' pure pizza hut potrebbe comprare nokia...
ecco a parte chi li compra una certezza ce l'ho...mi sa che stanno con le pezze al culo in attesa di un portafogli salvatore...
diabolik1981
09-06-2011, 17:14
@Aegon
Sbagli, non c'è nessuna legge che impone di vendere i pc senza OS. Solo che conviene agli OEM perchè su ogni copia ci guadagnano.
E te lo dico avendo acquistato un Santech senza OS.
Pizzeria da Pino verso l'acquisizione di NOKIA !
pabloski
09-06-2011, 17:19
prima ms poi samsung tra un po' pure pizza hut potrebbe comprare nokia...
ecco a parte chi li compra una certezza ce l'ho...mi sa che stanno con le pezze al culo in attesa di un portafogli salvatore...
Se arrivano a questo punto, allora farebbero meglio a licenziare Elop.
Se dopo aver fatto tutto quel casino, aver preso soldi da ms, ecc.... non riesce a tenere l'azienda a galla, allora farebbe meglio a cambiare mestiere. Ma io, da linaro talebano, ci vedo il complotto, che ci vogliamo fare :D
Pier2204
09-06-2011, 17:19
MORALE:
I rumors fanno più notizia delle notizie vere...:D
..ma poi, Elop non era il cavallo di Troia di Microsoft?...l'uomo che ha mandato a casa Olly-Pekka? ..non l'ho detto io, l'hanno detto molti GURU qui del forum... :D
...be se era così allora, per quale motivo dovrebbe preferire Samsung a Microsoft? ..in questo caso, non sarebbe un cavallo di troia, ma una troia e basta...:D
pabloski
09-06-2011, 17:20
Gli capita spesso...
E stranamente non ricevo mai critiche motivate, ma solo "questo parla per sentito dire". Non sarai tu a difendere per partito preso ms?
..ma poi, Elop non era il cavallo di Troia di Microsoft?...l'uomo che ha mandato a casa Olly-Pekka? ..non l'ho detto io, l'hanno detto molti GURU qui del forum...
a giudicare dal fatto che ha legato nokia mani e piedi a ms direi di si
...be se era così allora, per quale motivo dovrebbe preferire Samsung a Microsoft? ..in questo caso, non sarebbe un cavallo di troia, ma una troia e basta...
preferire? ma guarda che un'opa mica viene accettata dal CEO dell'azienda sotto opa
fendermexico
09-06-2011, 17:23
..ma poi, Elop non era il cavallo di Troia di Microsoft? per quale motivo dovrebbe preferire Samsung a Microsoft? ..in questo caso, non sarebbe un cavallo di troia, ma una troia e basta...:D
ah ah ah grande!!
questa frase merita un applauso :D :D :D
WillianG83
09-06-2011, 17:36
non sto dicendo che altri non lo fanno ma non li sto assolvendo infatti
facendo un discorso utilitaristico, a me programmatore, conviene un mondo informatico pieno di competizione piuttosto che monopolizzato....pertanto se proprio devo collaborare a diffondere un software, un protocollo, un formato dati, cercherò di diffonderne uno che non sia prodotto dal monopolista
Con tutto il rispetto e senza mettere in dubbio le tue capacitá di programmatore, ma un esperto programmatore che lavora in progetti seri di certo non direbbe una cosa del genere.
Forse il programmatore che lavora nel proprio garage o quello neo laureato ma A SECONDA DEL PROGETTO si vuole il massimo della piattaforma e nel caso dei SO lo si ottiene con le API ma questo richiede dei programmatori con i contro c***** che SANNO PROGRAMMARE e che non si fanno certi problemi (che sia linux, windows, OSX), e di certo solo quei programmatori ******* vorrebbero un mondo dove non solo deve conoscere ma anche sapere usare con decenza diversi API, e quindi finire per sapere tutto ma niente.
Si certo esiste java, esiste C# che vanno a prescindere dal SO ma per tanti versi non é il massimo.
Resta di fatto che se non ci fosse stato un forte monopolio, il mondo dei pc con tutta certezza non sarebbe qui dov'é ora perché il costo per sviluppare i software sarebbe sicuramente piú elevato con diverse consequenze soprattutto dal punto di vista degli investitori.
Ovviamente é inutile tirare in ballo le frameworks che sono cose nate ben dopo e a quei tempi anche se esisteva nella mente di qualcuno era ancora qualcosa ancora inesistente e a quell'epoca o sapevi le API oppure programmazione con GUI te la scordavi, e per logica con l'aumentare dell'oligopolio aumenta anche il numero di api diverse e quindi il costo del software visto che o si programma per alcuni SO rischiando di vendere poco oppure si spende tanto per rendere il software multipiattaforma con evidente consequenza
jappilas
09-06-2011, 17:38
si ma si trattava di cloni ibm non cloni microsoft :D
senza msdos avremmo avuto cp/m e magari altri OS
il pc in ogni casa l'ha portato ibm non msibm, società di macchine per ufficio per definizione, non avrebbe mai voluto un pc in ogni casa, visto che quello dei PC per lei era un mercato lucrativo appunto fatto di aziende a cui vendere postazioni su cui far girare wordstar e lotus 123, da cui trarre margini il più elevati possibile facendo leva sul proprio nome...
il PC XT era venduto a 4 milioni di lire degli anni 80, l' AT a 6 (!) Mhz era venduto come macchina "dipartimentale" a circa 8, più un mezzo milione per il monitor, a parte - da confrontare con i meno di 2 con cui nello stesso periodo si poteva avere un Amiga 1000 e poi un 2000 (basati su chipset custom e su un processore il cui costo pur relativamente elevato era all' incirca allineato a quello dell' 80286)
quindi IBM non avrebbe mai voluto un mercato di macchine compatibili con i suoi PC ma vendute a costo popolare, ed è intuitivo capire come dei compatibili di un certo rango (è interessante notare che inizialmente si trattò di repliche cinesi delle MB ibm, vendure come "ricambi" - ora, queste ponevano una minaccia relativa, perchè ibm poteva sempre vantare una superiore qualità costruttiva dei pcb e una maggiore affidabilità- non così nei riguardi delle varie compaq, sperry, unisys, ast, ecc), una volta concretizzatisi, fossero fumo negli occhi
i cloni IBM esistono perchè
- dati i prezzi praticati da IBM sulle sue macchine, esisteva per produttori terzi la convenienza a porsi in concorrenza con lei nel suo stesso mercato, vendendo macchine di qualità e prestazioni analoghe ma a prezzi concorrenziali - ma non si sarebbe fatto nulla, se non ne avessero avuto l' opportunità
- e caso volle che questa gli venisse offerta dalla miopia di IBM, la quale non pensò o non reputò necessario chiudere la piattaforma HW, e lasciò a MS il diritto di licenziare il DOS a terzi... questo è in effetti quello che ha reso possibile la nascita del mercato dei cloni, un errore da parte di IBM a cui anche andando a far causa a chi, compaq in primis, realizzò firmware non originali ma compatibili, non si poteva più rimediare ...
ora, puoi pensare che se si fosse trattato di CP/M in luogo di MSDOS le cose sarebbero comunque andate allo stesso modo - a parte che con i se e i ma non si fa la storia, il piccolo problema è che al tavolo con gli executive IBM non c' era Kildall ma Gates...
quindi non diamo a ibm meriti che non ha, per favore...
Certo....la stessa IBM che a causa degli elevati costi di sviluppo cercava di comprare da terzi un sistema operativo.tra l' altro :D
Con tutto il rispetto e senza mettere in dubbio le tue capacitá di programmatore, ma un esperto programmatore che lavora in progetti seri di certo non direbbe una cosa del genere.
Forse il programmatore che lavora nel proprio garage o quello neo laureato ma A SECONDA DEL PROGETTO un programmatore esperto che SA PROGRAMMARE <...>ma più semplicemente, il buon programmatore:
a) non è ideologizzato, quindi non ha pregiudizi di sorta verso nessuna azienda, strumento, framework o piattaforma target,e dato un problema (qualunque problema - compreso sviluppare applicazioni per una piattaforma che non è la sua preferita) s' impegna a risolverlo al meglio delle sue competenze
b) sa scegliere e usare lo strumento più adatto per il problema in esame - cosa che il pregiudizio o il "bias" verso uno o un altro gli impedirebbe di fare
e c) è sempre disposto ad apprendere e impiegare nuovi strumenti (ma in effetti discende anche dalla mancanza di pregiudizio)
la padronanza delle API di una piattaforma, o del linguaggio X, si può acquisire col tempo, apertura mentale e pragmatismo no...
=KaTaKliSm4=
09-06-2011, 17:49
non per dar ragione ai fanatici del mac, però iphone, ipad, ipod
ha fatto più scalpore apple negli ultimi 10 anni che ms nei suoi 32 anni di vita
Scalpore dettato semplicemente dal marketing, non ha inventato nulla di nuovo...
"ohhh IPhone che bel design...." > 600€ (Parlo di 3-4 anni fa)
"ohhh Mackbook Air..." > 1200 euro (sempre prezzi di lancio)
"ohhh IPad..."
Cioè, quello che voglio dire che ha semplicemente sviluppato prodotti già presenti sul mercato sicuramente in manierà più precisa e rigorosa ma senza dubbio con prezzi allucinanti.
Il prezzo alto fa gola al ceto medio...conosco ragazzi che per pagarsi l'IPhone hanno fatto i bollettini e non scherzo! Se non è marketing questo....
se vivi in un'infrastruttura ms-centrica ovviamente lo sei....se devi leggere un file doc pieno di macro sei costretto a comprare office
Saprai meglio di me quali sono le tempistiche di una standardizzazione....
Se devo prendere i fare allo xeno al BMW ho due possibilità :
1) Li prendo dai Cinesi
2) Li prendo dalla BMW
Di certo non posso prenderli dall'Audi...
Anche questo è monopolio allora? Seguendo il tuo ragionamento, io devo poter essere capace di comprare un BMW e di potergli installare fari Audi...
rimborso? e perchè mai? io voglio poter scegliere alla fonte e questo non posso farlo perchè il 100% del mercato preinstalla windows ( per carità hanno le loro ragioni )
Se sei abbastanza "smanettone" da comprendere cosè un SO allora saprai benissimo che in giro ci sono parecchi portatili OS free ed esistono gli assemblati.
riguardo linux non vedo tutta questa incredibile inutilizzabilità per l'utente medio....se prendi ubuntu è praticamente banale da usare
E' banale per te, per me, prova a spiegare all'utente che se vuole scaricare un software non presente su alcun repository deve scaricarlo, compilarlo e configurarlo...
Prova a far installare i driver di qualsivoglia hardware cui driver non sono gia installati sulla distro...
beh le altre aziende non fanno altrettanto scalpore....alla fin fine google, ad esempio, che problemi dà? non vuoi usarlo? usa bing, chi te lo impedisce
Stesso ragionamento, alla fine Microsoft, che problemi dà?non vuoi usarlo?Usa linux, usa Mac....ripeto, nell'eventualità di una licenza OEM puoi chiedere il rimborso....prova a chiedere il rimborso dell'SO alle Apple....
Google è un'altro esempio di monopolio, le ricerche sul web passano quasi totalmente dai suoi server...e probabilmente sai quanti dati vengano registrati per anni utilizzando i suoi software...
con google non sei in alcun modo legato ai suoi servizi, ai suoi software, ecc... non c'è lockin, niente strani protocolli, nessuna macro indecifrabile :D
e riguardo eventuali tecnologie di google? v8 è open ad esempio...google dimostra ampiamente di riuscire a primeggiare senza dover usare mezzucci e/o prendere per il collo la gente
Google non ha nessun problema a rendere open e progetti, il loro core business non è quello ma la pubblicità e la rivendita di dati e statistiche. Sai che gliene frega di rendere open android o v8 o chrome os....
a parte che il 90% e più di share si definisce monopolio, ma in ogni caso mi spieghi come far girare photoshop su linux? no perchè io non ci riesco
e non venirmi a dire che è colpa di adobe perchè lo so, ma adobe ovviamente non sviluppa per un os che ha l'1% di share sui pc....
Io invece la penso al contrario, le varie software house incominciassero a produrre anche per linux, secondo il mio parere lo share aumenta....la "vera verità" e che Adobe non produce per linux perchè linux non può finanziare....
Un'azienda è anche rischio e qui il rischio non lo vuole correre nessuno....
pabloski
09-06-2011, 17:54
programmatore esperto che SA PROGRAMMARE e non si fa certi problemi vuole il massimo della piattaforma e il massimo lo ottiene con le API
ben detto, ma io attualmente sviluppo su linux!
quando sviluppavo su windows conoscevo ben poco delle soluzioni alternative e usavo gli strumenti di ms, però se dovessi farlo oggi andrei a cercare prima strumenti più "aperti" e poi, se proprio non si può evitare, strumenti ms
vorrebbero un mondo dove non solo deve conoscere ma anche sapere usare con decenza diversi API, e quindi finire per sapere tutto ma niente.
questo è quello che accadrà se lasceremo tutto in mano agli interessi economici
già oggi android e ios sono una forza non trascurabile e di certo nel prossimo futuro saranno sempre più forti....a quel punto potrai tu, programmatore windows, far finta che non esistono?
ed è qui che subentra il mio ragionamento e cioè: "se tutti usassimo qt, o altro, avremmo un'unica api ma con la possibilità di sfruttare tutte le piattaforme"
in questo senso ms ha fatto danni, cioè ha imposto l'unica api ma attraverso un'unica piattaforma e onestamente il giochino non poteva durare per sempre
Si certo esiste java, esiste C# che vanno a prescindere dal SO ma per tanti versi non é il massimo.
ma è la stessa cosa che pensano i programmatori assembly dei linguaggi di alto livello
in questo settore se guadagni qualcosa perdi per forza qualcos'altro
Resta di fatto che se non ci fosse stato un forte monopolio, il mondo dei pc con tutta certezza non sarebbe qui dov'é ora perché il costo per sviluppare i software sarebbe sicuramente piú elevato con diverse consequenze soprattutto dal punto di vista degli investitori.
difficile da dire....potrebbe essere nati framework multipiattaforma e/o api condivise per superare il problema
immagina posix, nacque proprio per rendere la vita facile ai programmatori....avremmo magari avuto un'estensione di posix? chissà!
ibm, società di macchine per ufficio per definizione, non avrebbe mai voluto un pc in ogni casa, visto che quello dei PC per lei era un mercato lucrativo appunto fatto di aziende a cui vendere postazioni su cui far girare wordstar e lotus 123, e in cui poter da cui trarre margini il più elevati possibile facendo leva sul proprio nome...
ibm aveva una concezione elitaria dei computer e voleva pure guadagnarci sopra ( che non fa mai male )
come facesse commodore a fare quei prezzi stracciati non lo so, però all'epoca l'elettronica costava molto rispetto ad oggi
il punto è che msdos o non msdos i cloni ibm si sarebbero diffusi comunque
quindi non diamo a ibm meriti che non ha, per favore...
tra l' altro :D
ibm ha il merito di averlo creato il pc ibm, altrimenti oggi avremmo tutti una mela stampata sulla testa
posso essere d'accordo che il successo commerciale dei pc non fosse legato ad ibm, almeno non solo ad ibm, però ms in questo discorso c'entra ben poco....alla fine il loro dos era sostituibile con facilità e non è detto che non si sarebbero sviluppati tanti cloni del dos, oppure altri sistemi di tipo diverso, magari tutti incompatibili o forse compatibili
il punto è che il successo del pc è da imputare a tanti fattori e tanti attori, volerlo far passare per un successo esclusivo di Gates è un pò forzato
WillianG83
09-06-2011, 17:58
difficile da dire....potrebbe essere nati framework multipiattaforma e/o api condivise per superare il problema
a mio avviso é inutile tirare in ballo le frameworks che sono cose nate ben dopo e a quei tempi anche se esisteva nella mente di qualcuno era ancora qualcosa inesistente e a quell'epoca o sapevi le API oppure programmazione con GUI te la scordavi, e per logica con l'aumentare dell'oligopolio aumenta anche il numero di api diverse e quindi il costo del software visto che o si programma per alcuni SO rischiando di vendere poco oppure si spende tanto per rendere il software multipiattaforma con evidente consequenza
pabloski
09-06-2011, 18:07
Scalpore dettato semplicemente dal marketing, non ha inventato nulla di nuovo...
certo, sul fronte hardware forse non hanno creato niente di innovativo, anche se l'a4 e l'a5 qualcosa sono, ma sul fronte del "come la usa questa macchina" apple ha fatto scuola da 40 anni
apple ha creato il modo di usare il pc, apple l'ha riformato tramite i dispositivi come l'ipad
certo è marketing, è moda, è tendenza, è programmazione dell'uomo, ma è pur sempre un cambiamento globale
Cioè, quello che voglio dire che ha semplicemente sviluppato prodotti già presenti sul mercato sicuramente in manierà più precisa e rigorosa ma senza dubbio con prezzi allucinanti.
esatto, ci ha detto come usarli al massimo, per cosa è opportuno usarli e cosa ci dobbiamo aspettare usandoli
quando uscì il tablet all'inizio, non era molto differente da un notebook....risultato? usabilità zero, consumi elevati, poca autonomia, troppo calore....apple è in grado di pianificare tutti questi piccoli dettagli per raggiungere uno scopo ben preciso
Saprai meglio di me quali sono le tempistiche di una standardizzazione....
ne conosco anche i benefici :D
Se devo prendere i fare allo xeno al BMW ho due possibilità :
1) Li prendo dai Cinesi
2) Li prendo dalla BMW
Di certo non posso prenderli dall'Audi...
Anche questo è monopolio allora? Seguendo il tuo ragionamento, io devo poter essere capace di comprare un BMW e di potergli installare fari Audi...
non confondere il lockin col monopolio...il tuo è un esempio di lockin, quel di ms è di lockin+monopolio+abuso del monopolio
bmw può farsi pure i fari non compatibili ma di certo non può costringere a comprare le sue auto perchè, ad esempio, le strade non sono compatibili con le altre auto
ms invece tramite doc ti costringe ad usare il suo programma e lo share porta il mondo intero ad usare quel programma
Se sei abbastanza "smanettone" da comprendere cosè un SO allora saprai benissimo che in giro ci sono parecchi portatili OS free ed esistono gli assemblati.
hai detto bene, ci sono in giro, ovvero devi andarli a cercare, cosa che l'utente comune non farà mai....questo lo porterà ad usare windows, che porterà i suoi formati dati, che ti costringeranno ad usare i loro software, lo share indurrà le altre aziende a sviluppare solo per windows e buona notte al secchio
tipico circolo vizioso che impoverisce tutti
E' banale per te, per me, prova a spiegare all'utente che se vuole scaricare un software non presente su alcun repository deve scaricarlo, compilarlo e configurarlo...
perchè compilarlo? ci sono i .deb e gli .rpm praticamente ovunque
ad esempio questo http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/ink/DL1.do
mi sconvolge pensare che gira ancora questa leggenda metropolitana secondo cui su linux si deve compilare tutto....a parte che il 99% del software che l'utente medio usa sta nei repository ed è installabile comodamente con due click, a differenza di windows dove devi andare in giro per siti a scaricare gli installer
Prova a far installare i driver di qualsivoglia hardware cui driver non sono gia installati sulla distro...
se il driver non c'è non c'è....se prendi una periferica senza driver sotto windows sei forse in grado di risolvere il problema?
Stesso ragionamento, alla fine Microsoft, che problemi dà?non vuoi usarlo?Usa linux, usa Mac....ripeto, nell'eventualità di una licenza OEM puoi chiedere il rimborso....prova a chiedere il rimborso dell'SO alle Apple....
non è il problema della licenza, è "come diavolo leggo i documenti che la PA di Brunetta mette online?"...ok parecchi sono in pdf, ma alcuni sono in doc
Google è un'altro esempio di monopolio, le ricerche sul web passano quasi totalmente dai suoi server...e probabilmente sai quanti dati vengano registrati per anni utilizzando i suoi software...
certo ma il punto è che puoi decidere di non usarlo senza che per questo la tua capacità di fruire di quella tecnologia venga tarpata....usi bing e trovi la roba su internet! non usi word? allora niente doc complessi per te
Google non ha nessun problema a rendere open e progetti, il loro core business non è quello ma la pubblicità e la rivendita di dati e statistiche. Sai che gliene frega di rendere open android o v8 o chrome os....
certo ma l'atto pratico è che collaborano attivamente all'ecosistema informatico, non impongono lockin di alcun genere e aiutano enormemente nella standardizzazione di formati, api e protocolli
Io invece la penso al contrario, le varie software house incominciassero a produrre anche per linux, secondo il mio parere lo share aumenta....la "vera verità" e che Adobe non produce per linux perchè linux non può finanziare....
Un'azienda è anche rischio e qui il rischio non lo vuole correre nessuno....
visto la share più che di rischio si può parlare di fallimento assicurato
adobe porta photoshop su linux, spende mesi e mesi e alla fine? ha guadagnato uno 0.03% di market shar?
adobe usa qt, porta tutto su qt, realizza che adesso può far girare tutto su windows, mac e linux
questa è la potenza dei framework cross-platform, ovvero la migliore strada verso il futuro di questo settore
pabloski
09-06-2011, 18:11
a mio avviso é inutile tirare in ballo le frameworks che sono cose nate ben dopo e a quei tempi anche se esisteva nella mente di qualcuno era ancora qualcosa inesistente e a quell'epoca o sapevi le API oppure programmazione con GUI te la scordavi, e per logica con l'aumentare dell'oligopolio aumenta anche il numero di api diverse e quindi il costo del software visto che o si programma per alcuni SO rischiando di vendere poco oppure si spende tanto per rendere il software multipiattaforma con evidente consequenza
oggi sappiamo tutto questo e dovremmo aver imparato la lezione, cioè spingere su framework multipiattaforma in modo da ridurre i costi e aumentare la portabilità
ms si presenta, fa un accordo con nokia, porta wp7 e non pensa minimamente di offrire anche qt agli sviluppatori....questo è il genere di chiusure che ha creato odio nei confronti di quest'azienda
solo che adesso, costretti dall'andazzo evidentemente, si sono messi contro gli sviluppatori silverlight portando html5 e javascript nell'ui di windows 8 http://www.itnews.com.au/News/259910,silverlight-developers-rally-against-windows-8-plans.aspx
insomma, strategie opposte e risultati pessimi....facessero un bel mea culpa e cominciassero a lavorare con tutte le altre aziende che da anni hanno deciso di supportare l'opensource
jappilas
09-06-2011, 18:23
ibm aveva una concezione elitaria dei computer e voleva pure guadagnarci sopra ( che non fa mai male )
come facesse commodore a fare quei prezzi stracciati non lo so, però all'epoca l'elettronica costava molto rispetto ad oggipiazzando le proprie macchine come postazioni multimediali per la massa (soprattutto all' inizio, infatti il primo amiga venduto come effettivamente professionale -anche in virtù di far girare una variante di unix- era il 3000) piuttosto che come "carrarmati" da ufficio e ricaricando di meno :)
il punto è che msdos o non msdos i cloni ibm si sarebbero diffusi comunquesì e con quale OS?
tieni conto che soprattutto una volta era molto più forte e radicata l' idea che una macchina dovesse venire col "suo" sistema operativo e con questo facesse tutt' uno
ibm ha il merito di averlo creato il pc ibm, altrimenti oggi avremmo tutti una mela stampata sulla testane dubito, visto che apple si è sempre, tranne per un breve periodo, opposta alla liberalizzazione della sua piattaforma HW / SW ( stessa cosa commodore)
alla fine il loro dos era sostituibile con facilitàma appunto, sostituibile con cosa visto anche che (segue)
e non è detto che non si sarebbero sviluppati tanti cloni del dos(segue) la possibilità di produrne la si è avuta, e ciononostante l' unico in effetti prodotto è stato il Digital Research DOS (peraltro uscito molto tardi, quando ormai MS DOS era un prodotto ampiamente (per l' epoca) affermato e diffuso) a cui si può al limite aggiungere freedos (uscito ancora più tardi e mi risulta non al 100% compatibile), quindi "no, è detto"
oppure altri sistemi di tipo diverso, magari tutti incompatibili o forse compatibili...e visto che sistemi alternativi non compatibili esistevano ma non erano diffusi, non godendo dello stesso supporto di cui godeva il dos da parte dei produttori di sw terzo (quelli che contano di più) - per questi ultimi la piattaforma in effetti era "PC+DOS", non "PC+OS generico", rivolgersi a combinazioni differenti avrebbe implicato un rischio d' impresa maggiore a fronte di ritorni più risicati (perchè queste soluzioni avevano già in partenza utenze più risicate, che tali quindi restavano a causa del ben noto dilemma "chicken and egg")
il punto è che il successo del pc è da imputare a tanti fattori e tanti attori, volerlo far passare per un successo esclusivo di Gates è un pò forzatoma tu prima volevi farlo passare come merito esclusivo di ibm ;)
se vivi in un'infrastruttura ms-centrica ovviamente lo sei....se devi leggere un file doc pieno di macro sei costretto a comprare officecerto, infatti le specifiche dei formati di Office NON sono apertamente disponibili e NON possono essere scaricate da *qui* (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc313118.aspx) :rolleyes:
il fatto che guarda caso lo siano implica che qualunque problema di interoperabilità sia da imputare a carenze (di tempo, risorse, capacità tecniche, whatever, e combinazioni di questi ed altri fattori) manifestate dai terzi impegnati nella realizzazione di soluzioni compatibili con quei formati, sicuramente non da MS nè dall' antitrust...
e questo perchè l'antitrust non ha fatto il suo doveree l' antitrust cos' avrebbe dovuto fare di grazia?
immischiarsi in questioni tecniche che non lo riguardano impedendo a MS di implementare propri formati in un proprio prodotto o imponendole di supportare formati sanciti arbitrariamente?
immischiarsi nel mercato limitando artificiosamente la quota di Office a favore di concorrenti che il mercato non avrebbe premiato altrimenti?
che l' antitrust non si sia immischiato in questo caso è stato solo un bene
rimborso? e perchè mai? io voglio poter scegliere alla fonte e questo non posso farlo perchè il 100% del mercato preinstalla windows ( per carità hanno le loro ragioni )se tu stesso ammetti che hanno le loro ragioni, perchè ti impunti su questioni di principio? ti faccio notare che sono soprattutto i bambini piccoli a fare i capricci.... ;)
WillianG83
09-06-2011, 18:31
oggi sappiamo tutto questo e dovremmo aver imparato la lezione, cioè spingere su framework multipiattaforma in modo da ridurre i costi e aumentare la portabilità
ms si presenta, fa un accordo con nokia, porta wp7 e non pensa minimamente di offrire anche qt agli sviluppatori....questo è il genere di chiusure che ha creato odio nei confronti di quest'azienda
solo che adesso, costretti dall'andazzo evidentemente, si sono messi contro gli sviluppatori silverlight portando html5 e javascript nell'ui di windows 8 http://www.itnews.com.au/News/259910,silverlight-developers-rally-against-windows-8-plans.aspx
insomma, strategie opposte e risultati pessimi....facessero un bel mea culpa e cominciassero a lavorare con tutte le altre aziende che da anni hanno deciso di supportare l'opensource
Benissimo mi trovi d'accordo praticamente con tutto, ma il discorso iniziale era mondo dei computers fine anni 80 e inizio anni 90 e li non esistevano i frameworks e in assenza di tutto ció il monopolio é stata la cosa migliore proprio per il mondo dei software.
Non si puó parlare di tecnologie odierne e fare discorsi come se fossero disponibili anche a quell'ERA, anche in robotica pre anni 90 erano tutti abituati a creare il robot a mano ma solo verso la fine degli anni 80 si é capito a livello globale che era controproducente visto che ci mettevi 1 anno a produrre, 1 a testare e altri 6 mesi a corregere e invece hanno capito che conviene comprare un robot gia collaudato fatto da aziende specializzate e modificarlo a seconda delle esigenze, e si applicasse le conoscenze di oggi nella robotica di 20 anni fa fidati che saremmo tantissimo avanti visto che tante grande scoperte in termini di tecniche sono state tirate fuori negli ultimi 25 anni ma a questo punto si potrebbe fare discorsi del tipo se Einstein, Edison, DaVinci avessero avuto non solo un pc ma addirittura matlab e simulink allora le cose sarebbero molto diversamente ma come si puó intuire diventa un discorso puramente da bar o di quelli che si mettono a filosofare tutto quanto e che sinceramente mi da tanto fastidio quando cercano di applicare quelle mentalitá da ippie nel mondo dei computers che c'é poco da filosofare ma solo da essere obiettivi.
ma davvero secondo voi NOKIA che ha finalmente reiniziato a vendere bene e ha in progetto una partnership con MS si mette a vendere? ma dove le prendete le notizie dal corriere di paperopoli? ...o dal Daily Planet?
=KaTaKliSm4=
09-06-2011, 19:01
Benissimo mi trovi d'accordo praticamente con tutto, ma il discorso iniziale era mondo dei computers fine anni 80 e inizio anni 90 e li non esistevano i frameworks e in assenza di tutto ció il monopolio é stata la cosa migliore proprio per il mondo dei software.
Non vorrei inserirmi nel discorso ma sono 5 post che parli di framework e di API....il framework non è altro che un set di istruzione che gestiscono e rendono più user friendly le API di sistema.
I Framework cross-platform in assenza di SO DIVERSI non sarebbero mai esistiti...
E' cosa buona e giusta che ci siano diversi SO ed è cosa buona e giusta che ci siano framework cross-platform che garantiscono in tempi sostenibili lo sviluppo di un software multipiattaforma.
Il programamtore inteso come categoria non deve pensare : "Se ci fosse stata una standardizzazione ora sarebbe tutto migliore e le mie applicazioni girerebbero ovunque!", solo perchè vorremmo lavarci le mani su determinati lavori di riscrittura/riprogettazione....
Eh!!! :stordita:
braindamage87
09-06-2011, 19:08
Quante puttanate che sento in questi giorni... (perdonate il linguaggio...)
Pier2204
09-06-2011, 19:14
ti faccio notare che sono soprattutto i bambini piccoli a fare i capricci.... ;)
:asd: :asd:
Tornando seri e andando completamente OT...perdonatemi.
@Pablosky
Io non riesco a capire questa crociata anti MS, in particolare alla luce di cosa oggi abbiamo a disposizione.
Nel tuo caso specifico, immagino che tu ti rechi in un negozio avendo già in testa il target di PC che desideri, ti serve o più ti aggrada, (parlando di pc assemblati e notebook), se invece vuoi farti un desktop da assemblarti il problema non si pone neppure.
In sostanza se ti viene consegnato un pc assemblato chiedi il risarcimento della licenza Windows e ci installi una distro di Linux, se invece te lo assembli il problema non sorge neppure.
Oggi in un altro 3D si sta parlando di ChromeOS, altra alternativa che sta nascendo basata su Linux, credo che molti sorgenti siano Opensource, non sono sicuro ma forse tu ne sai di più.
Poi esiste il mondo Mac che va dal telefono fino alle workstation.
Molte applicazioni Web Oriented sono trasversali al sistema operativo quindi anche qui il concetto di Monopolio tende a scemare.
insomma il discorso monopolio che ha una ragione fino a pochi anni fa oggi si sta superando.
Oggi esistono Piattaforme, i produttori di device producono per piattaforme diverse, configurazioni diverse e utilizzi diversi.
Un programmatore che si rispetti dovrebbe osservare quale piattaforma ritiene più adatta a ciò che vuole sviluppare e spingersi in quella direzione, oppure sviluppare per tutte le piattaforme che ritiene remunerative.
Quindi questi discorsi un pò ideologici da fine epoca lasciano un pò il tempo che trovano e non portano nulla alla questione, a parte andare sempre OT quando c'è una notizia su MS anche se la riguarda marginalmente.
ma davvero secondo voi NOKIA che ha finalmente reiniziato a vendere bene e ha in progetto una partnership con MS si mette a vendere? ma dove le prendete le notizie dal corriere di paperopoli? ...o dal Daily Planet?
A parte il fatto che "ha finalmente reiniziato a vendere bene" non mi pare proprio ... almeno questo è quello che dicono in Nokia eh :stordita:
Una società di capitale non decide se vendersi o no, semplicemente se qualcuno ha abbastanza soldi da comprarsi il 50,1% delle azioni può farlo sul mercato senza chiedere niente a nessuno, a quel punto è lui il padrone e mette alla dirigenza chi più gli aggrada sbattendo il precedente cda in mezzo a una strada senza chiedere nessun permesso.
Ecco perchè più le azioni di Nokia scendono ( intanto da 8,2 a 4,2 euro per azione in meno di 6 mesi ) più sarà facile trovare qualcuno che abbia abbastanza soldi per comprarsela, e se una società ha i soldi e la voglia di farlo non deve chiedere certo al cda di Nokia ... lo fa e basta.
Pier2204
09-06-2011, 19:31
A parte il fatto che "ha finalmente reiniziato a vendere bene" non mi pare proprio ... almeno questo è quello che dicono in Nokia eh :stordita:
Una società di capitale non decide se vendersi o no, semplicemente se qualcuno ha abbastanza soldi da comprarsi il 50,1% delle azioni può farlo sul mercato senza chiedere niente a nessuno, a quel punto è lui il padrone e mette alla dirigenza chi più gli aggrada sbattendo il precedente cda in mezzo a una strada senza chiedere nessun permesso.
Ecco perchè più le azioni di Nokia scendono ( intanto da 8,2 a 4,2 euro per azione in meno di 6 mesi ) più sarà facile trovare qualcuno che abbia abbastanza soldi per comprarsela, e se una società ha i soldi e la voglia di farlo non deve chiedere certo al cda di Nokia ... lo fa e basta.
In sostanza è vero ciò che dici ma esistono anche patti sociali e clausole, non è così semplice, il miliardo che ha dato MS a Nokia non è che sparisce, fa parte di clausole ben precise, gli azionisti ne devono tenere conto e se vendono a Samsung poi devono restituire i soldi, poi bisogna vedere se gli azionisti di riferimento hanno la maggioranza.
Certamente se si riesce ad assumere il controllo della società si hanno le basi per modificare qualsiasi cosa, come mantenere gli accordi precedenti oppure farli saltare pagando le penali...
fraussantin
09-06-2011, 20:06
Perchè?
rispondo tardi ma rispondo : perche windows mobile fa schifo
e i s.o. e i sw microsoft che conosco fanno schifo (escluso windows e office)
nn odio MS ma neanche la amo.
di certo nokia e il suo brand trarrebbe piu vantaggi sa samsung che da ms.
se diventasse micrisoft di sicuro nokiamaps nokiamail ovi e tutte le suite gratuite diverrebbero a pagamento.
di controparte va detto che le prendesse samsung diverrebbero sensaltro piu buggate ( in fatto di bug samsung batte pure nokia)
io sarei felice se lo comprasse google....... ma poveretti nn possono di certo permettersela.
... e bisogna pure vedere se gli azionisti vendono :asd:
per rispondere al tizio qua sopra, ms ha mollato quel miliardo di dollari appunto per navteq/ovimaps e renderlo disponibile sul proprio sistema operativo. pare che andrà a sostituire in maniera gratuita l'attuale bing maps.
La storia potrebbe non essere molto d'accordo
http://en.wikipedia.org/wiki/Simon_(computer) :Prrr:
Comunque penso che avresti dovuto citare l'Apple II, con quello c'è stato un bel salto in avanti nel mondo dei pc (ma i melacomputer non erano dei non-pc? :D ).
Hehehe dai parlavo di PC in senso più moderno e commerciale :D
Apple II l'ho citato qualche righa dopo ;)
Il 128K è comunque quello passato alla storia. Presente praticamente in spot, film, TV...
Pier2204
09-06-2011, 20:28
rispondo tardi ma rispondo : perche windows mobile fa schifo
e i s.o. e i sw microsoft che conosco fanno schifo (escluso windows e office)
.
Per te..parla per te..
fraussantin
09-06-2011, 21:09
Per te..parla per te..
ovvio che parlo per me , magari a loro che l'hanno fatti piacciono pure :asd:
cmq ai fatti windows mobile sta sotto android, e mc os. e stato sotto symbian sino a qualche anno fa. poi nokia ha smesso di svilupparci sopra ed è rimasto indietro.
game for windows live , fa schifo rispetto a tutte le altre piattaforme silimi steam, eadwload ecc
silverlight manca di 1000mila funzioni , tra le quali il buffering selezionabile ed io che ho l'adsl lenta non riesco a vedere i video. quindi fa schifo
media player fa schifo . non ha bisogno di commenti
media center fa schifo , ancora ad oggi non mi riconosce il tuner tv integrato e non posso reinstallarlo a meno che non riformatto windows.
ho comprato il suo gemello cyberlink e tutto va alla grande.
potei continuare per ore, con programmi di backup , programmi di defrag, , msterizzazione, , ma mi fermo.
poi ci sono dei programmi tecnici che non conosco , e magari possono pure essere fatti bene , chi sa!!
come dico in bassitalia (nn so dove di preciso) schiffo a tutt cose!!:asd:
questo imho ovvio, qualcuno che lo ama pur ci deve essere nel mondo ...... persino sgarbi lo trova :asd:
Pier2204
09-06-2011, 21:30
ovvio che parlo per me , magari a loro che l'hanno fatti piacciono pure :asd:
cmq ai fatti windows mobile sta sotto android, e mc os. e stato sotto symbian sino a qualche anno fa. poi nokia ha smesso di svilupparci sopra ed è rimasto indietro.
sta sotto a livello di funzioni, ma non sta affatto sotto a livello di solidità e di ottimizzazione, android in quel senso ha più problemi.
game for windows live , fa schifo rispetto a tutte le altre piattaforme silimi steam, eadwload ecc
silverlight manca di 1000mila funzioni , tra le quali il buffering selezionabile ed io che ho l'adsl lenta non riesco a vedere i video. quindi fa schifo
media player fa schifo . non ha bisogno di commenti
media center fa schifo , ancora ad oggi non mi riconosce il tuner tv integrato e non posso reinstallarlo a meno che non riformatto windows.
ho comprato il suo gemello cyberlink e tutto va alla grande.
potei continuare per ore, con programmi di backup , programmi di defrag, , msterizzazione, , ma mi fermo.
Vabbè, hai elencato programmi disponibili dentro windows che fanno parte del corredo, dai..:D
E come paragonare iMovie con Adobe premiere.. grazie che il secondo è fatto meglio...
fraussantin
09-06-2011, 22:15
sta sotto a livello di funzioni, ma non sta affatto sotto a livello di solidità e di ottimizzazione, android in quel senso ha più problemi.
Vabbè, hai elencato programmi disponibili dentro windows che fanno parte del corredo, dai..:D
E come paragonare iMovie con Adobe premiere.. grazie che il secondo è fatto meglio...
io ho elencato i sw che conosco e che uso.
non dico che nn possano esisterne altri buoni .
pero nn puoi negare che dove MS mette le mani si alzano i costi( per noi) e si abbassa la qualità .
una buona cosa riuscita a microsoft invece sono le console.
xbox e il suo pad sono buoni ed a un buon prezzo.
kinect pure.
( li ho provati solamente nn li possiedo ma mi son sembrati validi.)
argent88
10-06-2011, 08:24
Samsung sarebbe oggi una "scelta" migliore dato il successo nel campo e la ricerca che fa.
Girano voci che Nokia la comprero' io... :asd:
La prossima chi sara'? HTC verso l'acquisizione di Nokia? Motorola verso l'acquisizione di Nokia?
Chiacchere da bar...
=KaTaKliSm4=
10-06-2011, 09:36
cmq ai fatti windows mobile sta sotto android, e mc os. e stato sotto symbian sino a qualche anno fa. poi nokia ha smesso di svilupparci sopra ed è rimasto indietro.
Windows Mobile non rientra nel mercato degli smartphone di nuova generazione proprio come non rientra symbian per certi versi...
Ribadisco e straribadisco che quando MS sviluppava CE e WM sui terminali touchscreen la Apple e Google giocavano con le bilie..
game for windows live , fa schifo rispetto a tutte le altre piattaforme silimi steam, eadwload ecc
silverlight manca di 1000mila funzioni , tra le quali il buffering selezionabile ed io che ho l'adsl lenta non riesco a vedere i video. quindi fa schifo
media player fa schifo . non ha bisogno di commenti
media center fa schifo , ancora ad oggi non mi riconosce il tuner tv integrato e non posso reinstallarlo a meno che non riformatto windows.
:rolleyes: non so cosa centri con il mobile....ma almeno commenta e sostieni le cose che dici, la mia cuginetta di 2 anni dice "quetto è kifo, quetto è cacca"....
prima ms poi samsung tra un po' pure pizza hut potrebbe comprare nokia...
L'acquisterà mio cuGGino Anacleto :D
fraussantin
10-06-2011, 13:15
Windows Mobile non rientra nel mercato degli smartphone di nuova generazione proprio come non rientra symbian per certi versi...
Ribadisco e straribadisco che quando MS sviluppava CE e WM sui terminali touchscreen la Apple e Google giocavano con le bilie..
:rolleyes: non so cosa centri con il mobile....ma almeno commenta e sostieni le cose che dici, la mia cuginetta di 2 anni dice "quetto è kifo, quetto è cacca"....
nn credo che necessiti di commenti il fatto che i prodotti ms oltre che nn venire supportati a dovere ( ancora strido al fatto che per vista nn fanno uscire ie nuovo, ma tanto da me i soldi di 7 nn li vedono cmq ) sono anche pessimi in funzionalita e buggati a bestia..
ha per tornare al campo mobile ancora sorrido quando trovo quei post in giro degli appolisti che dicevano : copia o incolla??
meno male che poi l'hanno messo.
diabolik1981
10-06-2011, 14:30
@fraussantin
Ecco un altro troll.
Ma almeno sai di cosa parli?
Ho Vista con ie9.
fendermexico
10-06-2011, 14:38
certo che se nella ipotesi fantasiosa, samsung compra davvero nokia...
tutta la fascia di cellulari "standard" dai 20 ai 70-90 euro; dove ci sono SOLO nokia e samsung (dopo i 70-90 si trovano anche parecchi modelli motorola,lg etc etc ma al di sotto mi sembra ci siano ai fini pratici, solo loro 2, con un sacco di modelli simili ma tutti uguali, con piccole differenze estetiche soprattutto)
praticamente samsung diventerebbe la regina incontrastata dei cellulari nudi e crudi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.