PDA

View Full Version : HDD da collegare alla TV, usb o hdmi?


ulricohoepli
09-06-2011, 14:55
Ciao, a tutti, spero di aver trovato la sezione più indicata per l'argomento in questione.
Ho una tv samsung led con un ingresso usb, la tv legge praticamente qualunque periferica ed è in grado di riprodurre musica e video leggendo i file direttamente da HDD o chiavette usb (senza l'ausilio di media player).
Sono in procinto di comprare un nuovo HDD abbastanza capiente, in cui metterò, tra le altre cose, molti filmati in HD.
Purtroppo pochi Hard Disk hanno un'uscita hdmi. Dal momento che la capacità di trasmissione di un'hdmi è di gran lunga superiore all'usb 2.0, mi chiedevo se utilizzando il collegamento usb per riprodurre filmati HD la risoluzione è sfruttata comunque al massimo o se questa viene ridotta dalle limitate capacità di banda e quindi i filmati verrebbero riprodotti a una risoluzione migliore con un hdmi. Illuminatemi vi prego!

M@gic
10-06-2011, 02:02
wait...:D
le due interfacce hanno usi diversi, quella usb serve esclusivamente per il trasferimento dati, quindi, nel caso specifico, trasferirebbe il filmato così com'è (come accade quando lo copi da un disco all'altro o su una pendrive etc..) quindi l'elettronica della tv dovrebbe provvedere alla decodifica audio/video (come fa un qualsiasi programma per pc, tipo mediaplayer e simili)
l'interfaccia hdmi trasporta esclusivamente segnali audio/video in formato digitale che arriverebbero al televisore gia "pronti all'uso" (come fa, grosso modo, un cavo scart coi segnali analogici, tanto per fare un esempio terra terra)
in soldoni: nel caso dell'usb dipende tutto dalle capacità di decodifica del televisore, basta un hd usb qualsiasi (soluzione tutto sommato economica), per l'hdmi è diverso, serve un mediaplayer (o hd multimediale o come altro lo vogliam chiamare, soluzione che va da meno economica a piuttosto costosa) che può anche funzionare da hd usb "tradizionale" ma è votato prettamente alla riproduzione audio/video (avrà diverse connessioni atte a ciò) e si occuperà lui di "tradurre" il flusso a/v che poi la tv si limiterà a riprodurre così come li ha ricevuti...:D

ulricohoepli
10-06-2011, 16:37
ok, grazie. Quindi quando la tv riceve input da usb non ci dovrebbero essere perdite dal punto di vista della qualità se è in grado di riprodurre il filmato con i propri codec. In questo caso hdmi e usb dovrebbero essere equivalenti in termini di resa del filmato (assumendo che un hdd multimediale abbia un software media player sostanzialmente equivalente a quello della tv), giusto?

M@gic
10-06-2011, 20:31
in linea di massima si :D
quindi se la tv è in grado di utlizzare la maggior parte dei codec un hd usb soddisfa le tue necessità, altrimenti si opta per l'altra soluzione, facendo però attenzione che il modello che si intende acquistare sia in grado di riprourre i flussi audio/video che ci interessano...