PDA

View Full Version : Windows Phone 7 non supporta IPv6


Redazione di Hardware Upg
09-06-2011, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-7-non-supporta-ipv6_37142.html

Secondo i primi risultati registrati in seguito all'IPv6 Day, Windows Phone 7 non è in grado di supportare il protcollo IPv6

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
09-06-2011, 09:18
...e di che cosa ci meravigliamo? Windows Phone 7 è praticamente una beta in continua evoluzione uscito sul mercato solo per tamponare il successo di iOS e Android.
E noi al solito a fare da betatester :(

andw93
09-06-2011, 09:28
...e di che cosa ci meravigliamo? Windows Phone 7 è praticamente una beta in continua evoluzione uscito sul mercato solo per tamponare il successo di iOS e Android.
E noi al solito a fare da betatester :(

oppure più semplicemente è un sistema uscito da poco e che ha bisogno di maturare...vi ricordo che su altri sistemi non funzionano le sveglie!:rolleyes:

ThePunisher
09-06-2011, 09:29
...e di che cosa ci meravigliamo? Windows Phone 7 è praticamente una beta in continua evoluzione uscito sul mercato solo per tamponare il successo di iOS e Android.
E noi al solito a fare da betatester :(

Fortunatamente abbiano una scelta: non comprare.

diabolik1981
09-06-2011, 09:34
@Luca69

Il tuo ragionamento è il tipico di chi scrive giusto per alimentare flame. Parliamo di un test su una caratteristica che forse entrerà in uso tra 2 anni (di IPv6 se ne parla da circa 10 anni e siamo ancora a zero). Un po come quelli che parlano di supporto pieno ad HTML5, cosa completamente senza senso, dal momento che tale standard, se tutto va bene, verrà ratificato nel 2014 (e personalmente dubito fortemente che accadrà, ci sarà sicuramente qualche altro slittamento).

MaxArt
09-06-2011, 09:36
oppure più semplicemente è un sistema uscito da poco e che ha bisogno di maturare...Appunto, e tutti gli utenti a fare da beta tester gratis e nel frattempo un minimo di clientela per Microsoft. Da un certo punto di vista Microsoft ha avuto solo da guadagnarci a far uscire un sistema così immaturo.
Questa è solo l'ennesima mancanza di WP7 e francamente una di quelle che mi aspettavo di meno. Per fortuna non è così urgente.

vi ricordo che su altri sistemi non funzionano le sveglie!:rolleyes:Veramente è stato solo un bug temporaneo, non estendiamo la cosa.

hermanss
09-06-2011, 09:40
Bella sola!:O

Pier2204
09-06-2011, 09:43
Appunto, e tutti gli utenti a fare da beta tester gratis e nel frattempo un minimo di clientela per Microsoft. Da un certo punto di vista Microsoft ha avuto solo da guadagnarci a far uscire un sistema così immaturo.
Questa è solo l'ennesima mancanza di WP7 e francamente una di quelle che mi aspettavo di meno. Per fortuna non è così urgente.

Veramente è stato solo un bug temporaneo, non estendiamo la cosa.

Chi ha comprato 3 anni fa android non ha fatto da "beta tester"? ..non parliamo di iOs 2.0 sul 3G dove mancavano cose che persino in un telefono da 30 euro erano presenti.

questo è un non problema risolvibile facilmente, figurati da qui a 2 anni.

PhysX
09-06-2011, 09:49
@Luca69

Il tuo ragionamento è il tipico di chi scrive giusto per alimentare flame. Parliamo di un test su una caratteristica che forse entrerà in uso tra 2 anni (di IPv6 se ne parla da circa 10 anni e siamo ancora a zero). Un po come quelli che parlano di supporto pieno ad HTML5, cosa completamente senza senso, dal momento che tale standard, se tutto va bene, verrà ratificato nel 2014 (e personalmente dubito fortemente che accadrà, ci sarà sicuramente qualche altro slittamento).

quoto, non avranno ancora inserito il supporto a ipv6 perche ora è del tutto inutile e avranno cose piu importanti da sviluppare, quando sara il momento rilascieranno una patch che abilita l'ipv6 e amen.
almeno su WP7 tutti potranno ricevere l'aggiornamento senza dipendere dai produttori di smartphone che se ne sbattono e anzi ne approfittano per far uscire un nuovo modello invece di rilasciare l'aggiornamento...

ulk
09-06-2011, 09:53
Sempre detto che è una chiavica, se si pensa a quanti SP gli serviranno ancora solo per essere decente.. ci sarebbe il discorso Nokia ma qui si spara sulla croce rossa.:cool:

MiKeLezZ
09-06-2011, 10:05
Zitti và, questo è un male minore, sembra Windows 8 lo vogliano fare con i finestroni rettagolari affiancati come Windows Phone 7... Rabbrividiamo!

wal7er
09-06-2011, 10:08
E' che hanno implementato IPv5.5m :D

Markk117
09-06-2011, 10:20
non lo percepisco come problema dato che era solo una prova di qualcosa che arriverà fra parecchi anni...
state ancora a lamentarvi per l'interfaccia di w8?? prima vi lamentate che quella di 7 non è per il touch adesso che ne hanno fatta una per il touch vi lamentate... suvvia un pò di coerenza XD

ezio
09-06-2011, 10:26
Non è una news su Windows 8, tornate in topic grazie.

extremelover
09-06-2011, 10:31
Zitti và, questo è un male minore, sembra Windows 8 lo vogliano fare con i finestroni rettagolari affiancati come Windows Phone 7... Rabbrividiamo!

MiKeLezZ dai...
È cosa buona e giusta che le interfacce si evolvino e si avvicinino all'uomo.
Staremmo ancora con il DOS o Unix pure sui computer di casa.
Anche Apple con Lion sta andando in una direzione analoga, vedi Launchpad (o qualcosa del genere). Sembra la home di iPhone/iPad.
Poi sono sicuro che si tratterà di interfacce ampiamente disabilitabili.

Tornando in topic la figura di me**a (**rd*) ci sta tutta ma è davvero un problema inesistente. Quel SO promette piuttosto bene.

Tutto IMHO, ovviamente.

MaxArt
09-06-2011, 10:35
Chi ha comprato 3 anni fa android non ha fatto da "beta tester"? ..non parliamo di iOs 2.0 sul 3G dove mancavano cose che persino in un telefono da 30 euro erano presenti.Discorso non più valido, siamo nel 2011. Tre anni fa il mercato smartphone era ancora una novità, oggi no e ti devi presentare con un prodotto maturo. Fine.

JackZR
09-06-2011, 10:38
Beh, non mi sembrala fine del mondo, basterà un aggiornamento e aggiungeranno questa feature (sperando che l'aggiornamento non impalli i terminali! :D)

@MaxArt: bug temporaneo ripetutosi più volte! :asd:

pabloski
09-06-2011, 11:25
@ThePunisher: vero, finchè c'è possibilità di scelta è sempre un bene....sarebbe bello poter avere la stessa possibilità anche sui pc e notebook, ma purtroppo è tutto fermo

i monopoli fanno bene solo a chi li possiede e a noi non resta che piangere

utentenonvalido
09-06-2011, 11:43
...e di che cosa ci meravigliamo? Windows Phone 7 è praticamente una beta in continua evoluzione uscito sul mercato solo per tamponare il successo di iOS e Android.
E noi al solito a fare da betatester :(

Eppure sono anni che ormai ve lo diciamo di prendervi un iphone :oink: :fagiano: :p

zarko
09-06-2011, 12:03
Discorso non più valido, siamo nel 2011. Tre anni fa il mercato smartphone era ancora una novità, oggi no e ti devi presentare con un prodotto maturo. Fine.

Ma stai scherzando? Giudichi un sistema "immaturo" solo perchè non supporta uno tecnologia che entrerà in vigore tra 2 anni? :confused:
Inoltre se tutti ragionassero così come potrebbe un azienda inserire un suo prodotto in un settore già esistente? È come se alla nascita di ARM le avessimo chiesto di lanciare subito una CPU in grado di far concorrenza a Intel. È impossibile, quindi la strategia è di non concentrarsi su quello che hanno gli altri, gli sforzi devono essere fatti su ciò che bob esiste ancora! ARM cerca di farsi strada puntando sui bassi consumi, WP7 puntando sull interfaccia e la semplicità d'uso... spero il paragone sia servito :)

E poi come si fa a dire che noi utenti gli stiamo facendo da beta tester? Se davvero siamo dei beta tester allora siamo davvero scarsi, non mi sembra che di bug ne abbiamo trovati molti... :Prrr:

Comunque ho appena fatto il test ipv6 di google sul mio WP7: dice che non ho l'ipv6 ma che non dovrei aver problemi con i siti che lo supportano.

PS. probabilmente verrà supportato con mango...

MaxArt
09-06-2011, 12:10
Ma stai scherzando? Giudichi un sistema "immaturo" solo perchè non supporta uno tecnologia che entrerà in vigore tra 2 anni? :confused::rotfl:
Fosse solo quello che manca a WP7...

DOCXP
09-06-2011, 12:14
A leggere i commenti sembra che qua siano già passati tutti a ipv6...

Tutti a lamentarsi di una funzionalità che sarà sicuramente implementata quando ci sarà la migrazione a ipv6 (forse tra 3 anni?) e per ora inutile, quando a oggi android non supporta ancora i proxy e per navigare tramite la rete della mia azienda devo rootare il telefono e installare un'applicazione di terze parti

gionnip
09-06-2011, 12:15
secondo me invece è verissimo che abbiamo e stiamo facendo da beta tester ai vari sistemi operativi,attualmente wm7 è uno scandalo ma non per l'ipv6(ne passerà di tempo prima che diventi davvero utile) che sicuramente verrà implementato ma per la componente di chiusura del sistema operativo particolarmente poco personalizzabile,ricordo che quando l'installai la prima volta la prima impressione era molto positiva rispetto al 6.5,ma poi mi accorsi delle varie cazzate che erano state fatte e decisi di ritornare al 6.5 che è sicuramente meglio,addirittura non si potevano mettere le proprie canzoni in mp3 come suoneria.il futuro è windows 8 per microsoft,wm7 è morto dalla nascita!
anche android nelle prime versioni non era granchè,anzi diciamo che fino alla 2 era scarso come sistema operativo,ma l'attuale 2.3.4 è una bomba!

930BF
09-06-2011, 12:15
ci vorranno almeno 2 anni prima che windows phone sia completo. Come lo è stato per Apple e Google ANDROID.

Fino al quel momento per me rimarrà sullo scaffare...

zarko
09-06-2011, 12:16
:rotfl:
Fosse solo quello che manca a WP7...

Allora illuminami, io ne ho uno e oltre al bluetooth non mi manca niente :D

whattie089n
09-06-2011, 13:10
Allora illuminami, io ne ho uno e oltre al bluetooth non mi manca niente :D

wp7 di mancanze ne ha, il multitasking per esempio, solo qualche decina di migliaio di app nel market contro le centinaia di migliaia di ios e android

il problema è che ha la migliore tastiera querty, è l'os piu veloce senza bisogno di fantomatici dual core, è fottuttamente stabile... è un sistema maturo? quasi. è un'alternativa a ios e android? se non cerchi app per l'rdp o skype SI.

non dimentichiamoci che ios 5 toglie le lacune che wp7 e android non hanno piu da tempo. non dimentichiamoci che mango toglie tutte le lacune che wp7 ha contro android e ios. microsoft sta facendo un lavoro esageratamente straordinario se mango è quello che promette di essere.

Wolfenstein
09-06-2011, 13:17
non c'è giustificazione a dire che deve maturare!!

se è uscito da solo o con poca concorrenza può benissimo crescere lentamente ma con una concorrenza cosi potente doveva uscire già maturo o quasi e non far spendere 400€ per un telefono che fa meno di un Android da 200€ ;) ( e perfavore non ricominciate a dire che non è vero che basta poco per constatarlo)

infatti le quote di mercato sono quelle che sono (NULLA in confronto a Apple o Android) e ecco che si presenta L'ENNESIMO LIMITE di WP7.

Cos'altro non supporta questo SO, praticamente sono piu le cose che non supporta che quelle che supporta e poi ci si lamenta che non ha venduto na mazza??

Con un SO cosi fino a ottobre voglio proprio vedere come ci arriva, non mi stancherò mai di ripeterlo ma sono stato già in diversi negozi di elettronica sparsi per il centro italia e praticamente tutti me lo hanno sconsigliato!

floc
09-06-2011, 13:19
chi si lamenta perche' sta facendo da betatester a wp7 e' un ingenuo e basta: primo era ovvio, secondo in ogni caso chi compra le novita' appena escono e' noto che se le vada a cercare... c'era android li', bello comodo e funzionale... avete voluto fare i naif? pedalare :)

Wolfenstein
09-06-2011, 13:21
se mango è quello che promette di essere.

poteva pensarci prima o quando usci NoDo, cosi lo sta facendo odiare e non vendere alla gente che compra sempre di piu ios e Android :(

Quest'estate c'è molta probabilità che Google Maps diventerà offline e penso che venderà un casino di terminali , tra poco viene presentato ios5 che dovrebbe avere un sacco di migliorie e via la gente che compra iphone, MS??? A OTTOBRE diventa competitivo????
e dove trova clientela se la maggioranza comprerà il resto??

Il lavoro è straordinario percarità, sicuramente molto piu veloce di Android all'inizio e ios all'inizio ma è stata una cappella perchè dovevano farlo subito o quasi

Olfason
09-06-2011, 13:24
haaaa

whattie089n
09-06-2011, 13:37
poteva pensarci prima o quando usci NoDo, cosi lo sta facendo odiare e non vendere alla gente che compra sempre di piu ios e Android :(

Quest'estate c'è molta probabilità che Google Maps diventerà offline e penso che venderà un casino di terminali , tra poco viene presentato ios5 che dovrebbe avere un sacco di migliorie e via la gente che compra iphone, MS??? A OTTOBRE diventa competitivo????
e dove trova clientela se la maggioranza comprerà il resto??

Il lavoro è straordinario percarità, sicuramente molto piu veloce di Android all'inizio e ios all'inizio ma è stata una cappella perchè dovevano farlo subito o quasi

ios5 nasce gia vecchio come funzionalita, è apple che si deve preoccupare a quello che mango e android faranno in piu


non c'è giustificazione a dire che deve maturare!!

se è uscito da solo o con poca concorrenza può benissimo crescere lentamente ma con una concorrenza cosi potente doveva uscire già maturo o quasi e non far spendere 400€ per un telefono che fa meno di un Android da 200€ ;) ( e perfavore non ricominciate a dire che non è vero che basta poco per constatarlo)


ho un wildfire un galaxy tab un 3gs e un hd7.
il wildfire potrebbe fare un sacco di cose, costa sui 250, ma è cosi lento che crasha anche il navigatore integrato.
col galaxy tab posso fare praticamente tutto, vedere megaupload, rootarlo usare l'rdp ovunque
il 3gs l'ho abbandonato, l'hd7 è piu veloce, non crasha, internet va da dio, non avro' flash grazie a frash (notare che riechiede jb) ma wp7 è gia un ottimo os. gli mancano un po di app, ma il galaxy tab mi compensa quello che devo farci per lavoro. per tutto il resto wp7 va da dio, e chi dice che ha un sacco di lacune o che android è molto meglio è perche non l'ha provato, l'interfaccia di android è un giocatto, fara quello che volete ma come intuitivita e velocita non è ai livello di wp7 e ios

MaxArt
09-06-2011, 13:43
Allora illuminami, io ne ho uno e oltre al bluetooth non mi manca niente :DA parte il fatto che il Bluetooth è una roba che si dovrebbe dare per scontato su ogni telefono (e non solo smartphone) da roba tipo 7 anni a questa parte, e solo perché anche Apple lo tiene ingessato non giustifica nulla, manca di supporto a tethering, hot spot wifi, fotocamera frontale, protocollo MSC, un software di backup decente, GUI alternative, apertura socket...

Scusa, ma è tutta roba che ho imparato ad apprezzare su Android e che mi mancherebbe assai.
Non sto neanche a pontificare sulle poche applicazioni dello store, quello è giustificabile e su quello si può dire: lasciamo che maturi, Microsoft non può sviluppare 50000 applicazioni con cui riempirlo. Ma il resto no.

andw93
09-06-2011, 13:50
A parte il fatto che il Bluetooth è una roba che si dovrebbe dare per scontato su ogni telefono (e non solo smartphone) da roba tipo 7 anni a questa parte, e solo perché anche Apple lo tiene ingessato non giustifica nulla, manca di supporto a tethering, hot spot wifi, fotocamera frontale, protocollo MSC, un software di backup decente, GUI alternative, apertura socket...

Scusa, ma è tutta roba che ho imparato ad apprezzare su Android e che mi mancherebbe assai.
Non sto neanche a pontificare sulle poche applicazioni dello store, quello è giustificabile e su quello si può dire: lasciamo che maturi, Microsoft non può sviluppare 50000 applicazioni con cui riempirlo. Ma il resto no.


forse non hai capito il mercato a cui fa riferimento.la maggior parte degli utenti non cercano UNA e dico UNA di quelle funzioni che hai citato sopra:rolleyes:

whattie089n
09-06-2011, 13:55
A parte il fatto che il Bluetooth è una roba che si dovrebbe dare per scontato su ogni telefono (e non solo smartphone) da roba tipo 7 anni a questa parte, e solo perché anche Apple lo tiene ingessato non giustifica nulla, manca di supporto a tethering, hot spot wifi, fotocamera frontale, protocollo MSC, un software di backup decente, GUI alternative, apertura socket...

Scusa, ma è tutta roba che ho imparato ad apprezzare su Android e che mi mancherebbe assai.
Non sto neanche a pontificare sulle poche applicazioni dello store, quello è giustificabile e su quello si può dire: lasciamo che maturi, Microsoft non può sviluppare 50000 applicazioni con cui riempirlo. Ma il resto no.

quindi dovrei usare il wildfire che è una tartaruga ma supporta le socket al posto di wp7 che è l'os mobile piu veloce sul mercato.

MaxArt
09-06-2011, 14:20
forse non hai capito il mercato a cui fa riferimento.la maggior parte degli utenti non cercano UNA e dico UNA di quelle funzioni che hai citato sopra:rolleyes:Su questo permettimi di dissentire: se uno acquista uno smartphone da centinaia di euro (cioè quelli dove c'è WP7), a meno che non si tratti di figli di papà che fanno i fighi col nuovo telefono, saranno anche in tanti ad avere necessità o quantomeno comodità di almeno una delle funzioni che ho citato.
A me fanno comodo e di certo non sono uno di quelli che vive costantemente in mobilità. Non avrei mai acquistato un telefono senza tethering, per le mie necessità, ed è per questo che mi sono orientato sul Galaxy S a suo tempo (Eclair non aveva il supporto ufficiale al tethering, ma al Galaxy S glielo garantiva Samsung; l'alternativa era il poco reperibile Nexus One con Froyo).

quindi dovrei usare il wildfire che è una tartaruga ma supporta le socket al posto di wp7 che è l'os mobile piu veloce sul mercato.Certo che se vuoi usare Skype non puoi sperarci su WP7, al momento.
Il Wildfire è un telefono che già quando uscì era di fascia al più media, certo non puoi paragonarlo ad un telefono con WP7 quanto ad hardware. Però puoi farci andare Skype.

Olfason
09-06-2011, 14:28
haaa

Razer(x)
09-06-2011, 14:53
haaa

Vai a spammare sul tuo profilo di Facebook, grazie :)

PeK
09-06-2011, 15:00
boh, io ce l'ho e passa il test ipv6.nasa.gov come pure quello del ripe ( http://ipv6eyechart.ripe.net/ )

quello che a me non funziona sono i dns ipv6, ma quello è un problema del mio isp

=KaTaKliSm4=
09-06-2011, 15:06
ma poi mi accorsi delle varie cazzate che erano state fatte e decisi di ritornare al 6.5 che è sicuramente meglio,addirittura non si potevano mettere le proprie canzoni in mp3 come suoneria.il futuro è windows 8 per microsoft,wm7 è morto dalla nascita!

-->

anche android nelle prime versioni non era granchè,anzi diciamo che fino alla 2 era scarso come sistema operativo,ma l'attuale 2.3.4 è una bomba!

Perchè morto dalla nascita?Magari WP7.5 migliora no?Infondo lo hai detto anche tu...Android fino alla 2.0.0 era "scarso" ma l'attuale 2.3.4 è una "bomba".

Oramai cè una moda sfrenata nel denigrare la Microsoft che supera ogni limite...

Vorrei ricordare (in quanto è stato ripetuto da me in altro post...) che quando la Microsoft sviluppava i primi terminali rugged/touchscreen (Motorola, Honeywell etc...) con SO WCE 5.0, google e Apple si ciucciavano ancora il pollicione...

Vi siete chiesti PERCHE c'è stato questo downgrade di funzionalità da WM 6.5 a WP7? Ma ve le ponete le domande ogni tanto o avete il puntatore cervello che punta NULL?

:muro:

Wolfenstein
09-06-2011, 15:08
ios5 nasce gia vecchio come funzionalita, è apple che si deve preoccupare a quello che mango e android faranno in piu

si però era per dire che cmq ora la concorrenza è enorme e far uscire una beta in questo momento è un suicidio infatti stanno pagando caara la cosa perchè ok con Mango si rivoluzionerà la cosa ma nel frattempo molta gente lo odia e lo snobba per colpa di questa "beta" che fa fare troppo poco rispetto anche ios stesso :(



ho un wildfire un galaxy tab un 3gs e un hd7.
il wildfire potrebbe fare un sacco di cose, costa sui 250, ma è cosi lento che crasha anche il navigatore integrato.
col galaxy tab posso fare praticamente tutto, vedere megaupload, rootarlo usare l'rdp ovunque
il 3gs l'ho abbandonato, l'hd7 è piu veloce, non crasha, internet va da dio, non avro' flash grazie a frash (notare che riechiede jb) ma wp7 è gia un ottimo os. gli mancano un po di app, ma il galaxy tab mi compensa quello che devo farci per lavoro. per tutto il resto wp7 va da dio, e chi dice che ha un sacco di lacune o che android è molto meglio è perche non l'ha provato, l'interfaccia di android è un giocatto, fara quello che volete ma come intuitivita e velocita non è ai livello di wp7 e ios

io ho un optimus One perchè non volevo spendere subito un sacco di € per un SO che non conoscevo e dopo averlo rootato e messo un leggero overlock (da 600mhz a 729mhz) la lentezza e gli scatti sono praticamente spariti :) (per pignoleria qualche piccolissimo lag durante il caricamento delle pagine web)
Ovvio e dico Ovvio che non va come wp7 (l'unica cosa positiva che secondo me ha wp7) e un esperienza di navigazione buona (ma non è solo il flash a mancare, i siti ftp e diversi tipi di protezione wifi non li vede e non li supporta).
il Wildfire purtroppo è molto lento a causa della mancanza di un accelleratore grafico ecco perchè ti fa fare tutto molto lentamente e sicuramente gli scatti non mancheranno :(

io ho un optimus 7 e un optimus one e fidati che con Android hai praticamente un PC come cose da fare mentre wp7 sembra una specie di Apple, molto molto chiuso e limitato!!

Poi che c'entra anche io spero di avere con Mango un sistema di altissimo livello però ecco il fatto è che da quando è uscito fino a ottobre le palle si rompono non solo a me ma a tanti tant'è che ne vedo sempre di piu a vendere di seconda mano perchè se ne vogliono liberare e li capisco.

io ritengo invece chi dice che wp7 ha poche lacune rispetto ad Android non li ha mai provati per bene. Io so solo che con Android quello che mi viene in mente posso quasi sempre farlo mentre wp7 no :(

tanto per farti un esempio con thinkfree office preinstallato nell'optimus one posso leggere tutti i formati di documenti (posso assicurartelo perchè tra mio padre che scrive per un giornale e io con l'universita li abbiamo provati tutti) mentre una cosa che doveva dare sicurezza come MICROSOFT OFFICE per WP7 legge solo i docx i formati piu moderni, cosa che in Italia non sono utilizzati per nulla (docx mai visti in documenti ufficiali nemmeno al comune o alle comunita montane ma sempre e solo doc o casi limite odt o odf)
C'è stata una mancanza di serietà troppo forte e ora pretendo che con Mango ci sia la navigazione offline gratuita come minimo sennò credo proprio che Android non lo ferma nessuno di sicuro!

PeK
09-06-2011, 15:10
c'era android li', bello comodo e funzionale... avete voluto fare i naif? pedalare :)

ed a quale versione di android ti riferisci? no, perché il mio motodext ha addirittura la 1.5 e motorola non fa uscire aggiornamenti per quel simpatico bug che per chiudere la chiamata devo togliere la batteria :)
ah, telefono pagato quanto questo optimus7

Wolfenstein
09-06-2011, 15:10
Vi siete chiesti PERCHE c'è stato questo downgrade di funzionalità da WM 6.5 a WP7? Ma ve le ponete le domande ogni tanto o avete il puntatore cervello che punta NULL?

:muro:

farlo con una conocrrenza simile pensi che porterà al successo?

cosi come ho detto sopra si è fatto odiare da tanti e la gente se lo rivende o non lo compra piu semplicemente :cry:

io cmq resto fan di MS ma solo a livello PC , nel Mobile non è mai brillato e questa è la conferma

solosamp357
09-06-2011, 15:10
Su questo permettimi di dissentire: se uno acquista uno smartphone da centinaia di euro (cioè quelli dove c'è WP7), a meno che non si tratti di figli di papà che fanno i fighi col nuovo telefono, saranno anche in tanti ad avere necessità o quantomeno comodità di almeno una delle funzioni che ho citato.
A me fanno comodo e di certo non sono uno di quelli che vive costantemente in mobilità. Non avrei mai acquistato un telefono senza tethering, per le mie necessità, ed è per questo che mi sono orientato sul Galaxy S a suo tempo (Eclair non aveva il supporto ufficiale al tethering, ma al Galaxy S glielo garantiva Samsung; l'alternativa era il poco reperibile Nexus One con Froyo).

Certo che se vuoi usare Skype non puoi sperarci su WP7, al momento.
Il Wildfire è un telefono che già quando uscì era di fascia al più media, certo non puoi paragonarlo ad un telefono con WP7 quanto ad hardware. Però puoi farci andare Skype.

Io ho un lg optimus 7 mi trovo benissimo e dovrei cambiarlo perche non va skype????:doh: ma per favore.....
Altra cosa il tethering(funzione per altro per la stramaggioranza degli utenti inutile) con pochi passaggi a prova di scemo lo si attiva.

WarDuck
09-06-2011, 15:18
Mi sembra assurda questa cosa, credo comunque che con Mango lo introdurranno, anche perché ci saranno diverse novità relative ai Socket, cosa che si riflette sulla disponibilità di applicazioni come Skype che potrà essere portato tranquillamente, a maggior ragione adesso che è di MS (a meno che facciano la stessa cosa che hanno fatto con la mancata sincronizzazione offline di Outlook).

CaFFeiNe
09-06-2011, 16:29
Perchè morto dalla nascita?Magari WP7.5 migliora no?Infondo lo hai detto anche tu...Android fino alla 2.0.0 era "scarso" ma l'attuale 2.3.4 è una "bomba".

Oramai cè una moda sfrenata nel denigrare la Microsoft che supera ogni limite...

Vorrei ricordare (in quanto è stato ripetuto da me in altro post...) che quando la Microsoft sviluppava i primi terminali rugged/touchscreen (Motorola, Honeywell etc...) con SO WCE 5.0, google e Apple si ciucciavano ancora il pollicione...

Vi siete chiesti PERCHE c'è stato questo downgrade di funzionalità da WM 6.5 a WP7? Ma ve le ponete le domande ogni tanto o avete il puntatore cervello che punta NULL?

:muro:

ti sfugge una cosa...

android 2.0 è uscito a dicembre 2009

quando c'era solo ios come sistema "evoluto" e c'era cmq un grosso zoccolo di symbian etc...

la differenza è che windows phone 7 è uscito mentre IOS aveva il suo enorme mercato, android è cresciuto, e non si ferma....

i tempi sono MOOOOOOOOOOLTo diversi...
microsoft avrebbe dovuto dare un enorme botta di accelleratore....

MaxArt
09-06-2011, 16:40
Io ho un lg optimus 7 mi trovo benissimo e dovrei cambiarlo perche non va skype????:doh: ma per favore.....Ma per favore tu :doh: Riporta un solo passaggio dove avrei detto una cosa del genere.
Di certo, se tu avessi necessità di avere Skype in mobilità ma ti ostinassi a tenere solo WP7 non faresti di sicuro una mossa sensata. Ma questo mi pare ovvio.

Altra cosa il tethering(funzione per altro per la stramaggioranza degli utenti inutile) con pochi passaggi a prova di scemo lo si attiva."A prova di scemo" fino a un certo punto, si tratta in ogni caso di un hack che la "stramaggioranza degli utenti" non se la sente di fare perché ci tiene a restare entro i confini dati dal produttore, per motivi di garanzia e altro.
Però non ha il supporto ufficiale al tethering, non ce l'avrà neanche con Mango e allora si attacca sino (forse) alla release successiva.

Se poi per te questi sono "passaggi a prova di scemo"...:
http://www.windowsphoneitaly.com/news/hardware/2197-tethering-usb-ora-anche-sui-windows-phone-7-di-htc-sbloccati.html

efewfew
09-06-2011, 16:45
Discorso non più valido, siamo nel 2011. Tre anni fa il mercato smartphone era ancora una novità, oggi no e ti devi presentare con un prodotto maturo. Fine.
Non mi sembra che i sistemi mobile in generale siano molto maturi... belle interfacce sicuramente, ma per il resto ci sono molte cose da correggere e su cui lavorare per tutti...

franz899
09-06-2011, 16:57
tanto per farti un esempio con thinkfree office preinstallato nell'optimus one posso leggere tutti i formati di documenti (posso assicurartelo perchè tra mio padre che scrive per un giornale e io con l'universita li abbiamo provati tutti) mentre una cosa che doveva dare sicurezza come MICROSOFT OFFICE per WP7 legge solo i docx i formati piu moderni, cosa che in Italia non sono utilizzati per nulla (docx mai visti in documenti ufficiali nemmeno al comune o alle comunita montane ma sempre e solo doc o casi limite odt o odf)
Non so che optimus 7 usi te, ma il mio legge tranquillamente i file .doc e .rtf :)

Wolfenstein
09-06-2011, 19:03
Non so che optimus 7 usi te, ma il mio legge tranquillamente i file .doc e .rtf :)

mmmm la cosa comincia a insospettirmi!

Ho provato diversi documenti .doc su Hd7 omnia 7 e il mio optimus 7 e o mi da errore oppure mi appare una schermata bianca e basta.

stessa cosa se metto i .xlsx

a te li legge normalmente e si aprono pure con la stessa velocità?? (te lo chiedo perchè pure i .doc si aprono piu lenti dei docx)

il fatto è che potevo capire questo errore se erano creati da lbreoffice o openoffice ma li abbiamo fatta da office 2007 e 2010 (versione studenti)

DT84
09-06-2011, 19:15
Che non lo supporti ora, sinceramente frega meno di zero.

L'importante è sapere se lo supporterà il giorno in cui si inizierà effettivamente ad usarlo.

papawebdesign
09-06-2011, 19:40
Io lo trovo orribile WP7, bruttissima l'interfaccia e caotica.
Mi tengo bello stretto iPhone 4

franz899
09-06-2011, 21:31
mmmm la cosa comincia a insospettirmi!

Ho provato diversi documenti .doc su Hd7 omnia 7 e il mio optimus 7 e o mi da errore oppure mi appare una schermata bianca e basta.

stessa cosa se metto i .xlsx

a te li legge normalmente e si aprono pure con la stessa velocità?? (te lo chiedo perchè pure i .doc si aprono piu lenti dei docx)

il fatto è che potevo capire questo errore se erano creati da lbreoffice o openoffice ma li abbiamo fatta da office 2007 e 2010 (versione studenti)
File creato con Office 2007, salvato come .doc e mandato via mail. Non ho notato nessuna differenza in termini di velocità, ma non era un documento cosi grande.

Pier2204
09-06-2011, 21:41
mmmm la cosa comincia a insospettirmi!

Ho provato diversi documenti .doc su Hd7 omnia 7 e il mio optimus 7 e o mi da errore oppure mi appare una schermata bianca e basta.

stessa cosa se metto i .xlsx

a te li legge normalmente e si aprono pure con la stessa velocità?? (te lo chiedo perchè pure i .doc si aprono piu lenti dei docx)

il fatto è che potevo capire questo errore se erano creati da lbreoffice o openoffice ma li abbiamo fatta da office 2007 e 2010 (versione studenti)

Boh..a me sembra strano, lo avevi gia detto tempo addietro che non riuscivi a leggere i file .doc.

A me arrivano ogni giorno, sia i .doc che i file Excel e si aprono, tra l'altro i file Excel sono pittosto corposi..

Non so che dire..

RobbyElektroDeejay
10-06-2011, 03:43
X__

RobbyElektroDeejay
10-06-2011, 03:44
X__

argent88
10-06-2011, 08:27
Quindi quanti dicevano che wp7 era solo un layout, una interfaccia diversa mentiva.

Arruffato
10-06-2011, 08:45
Di questi tempi da Microsoft ci si aspetta di tutto e di più, anche questo. Un altro passo avanti di un'azienda che dall'immobilismo è passata al tracollo rovinoso.

Baboo85
10-06-2011, 08:54
Non so se e' piu' FAIL questo oppure il fatto che mancasse all'inizio il copia-incolla quando gia' Apple mesi e mesi prima aveva fatto lo stesso errore con tanto di bestemmie da parte degli utenti...

Tra un po' ci si accorgera' che WP7 non fa multitasking ma e' solo un freeze delle app in background? :asd:

Sembra proprio che siano tornati indietro... E dire che sono quanto, 2 anni che si parla di passare ad IPv6 a causa degli IPv4 che sono praticamente esauriti?

ThePunisher
10-06-2011, 09:05
Di questi tempi da Microsoft ci si aspetta di tutto e di più, anche questo. Un altro passo avanti di un'azienda che dall'immobilismo è passata al tracollo rovinoso.

Ma speriamo.

=KaTaKliSm4=
10-06-2011, 09:10
ti sfugge una cosa...

android 2.0 è uscito a dicembre 2009

quando c'era solo ios come sistema "evoluto" e c'era cmq un grosso zoccolo di symbian etc...

la differenza è che windows phone 7 è uscito mentre IOS aveva il suo enorme mercato, android è cresciuto, e non si ferma....

i tempi sono MOOOOOOOOOOLTo diversi...
microsoft avrebbe dovuto dare un enorme botta di accelleratore....

Ti rendi conto che stai parlando di un'anno di gap? "12/09 - 11/10" e non di 20 anni?
Ti rendi conto che stai parlando di una superpotenza economica mondiale nel campo dell'IT?
Ti rendi conto che "arrivare dopo" in alcune situazioni è la miglior cosa?
Ti rendi conto che ad oggi copia e incolla o meno (inserito dopo 1 mese e non dopo 2 anni come iOS), WP7 è l'unico SO cui non sono stati scoperti bug che minano l'instabilità di sistema?
Ti rendi conto che quando Microsoft sviluppava e vendeva Windows CE/Mobile google/Apple non sapevano neanche cosa fosse un touchscreen?
Ti rendi conto che Microsoft ha stretto contatti con la Nokia?
Ti rendi conto che "TU" non sei il mercato e che quindi l'80% dei possessori di smartphone acquista Android solo perchè gli viene proposto e non perchè lo vuole?
Ti rendi conto che proprio quell'80% di possessori SP sanno distinguere solo IPhone da Non Iphone?

Se ti rendi conto almeno di una delle precedenti domande allora mi dai ragione...

m.savazzi
10-06-2011, 10:05
...e di che cosa ci meravigliamo? Windows Phone 7 è praticamente una beta in continua evoluzione uscito sul mercato solo per tamponare il successo di iOS e Android.
E noi al solito a fare da betatester :(

Fortunatamente abbiano una scelta: non comprare.

Sempre detto che è una chiavica, se si pensa a quanti SP gli serviranno ancora solo per essere decente.. ci sarebbe il discorso Nokia ma qui si spara sulla croce rossa.:cool:

Discorso non più valido, siamo nel 2011. Tre anni fa il mercato smartphone era ancora una novità, oggi no e ti devi presentare con un prodotto maturo. Fine.

Scusate ma chi di voi ha comprato un telefono WP7 e quale modello?

Io ne ho uno da 4 mesi ed è favoloso. Nessun paragone con tutti gli android che ho avuto e con iPhone.

Parlare di Androdi poi oggi è semplicemente senza senso... parli della 1.5, 1.6, 2.0, 2.1, 2.2 3.0 beta o cosa?
Nella versione di google, di HTC, di Samsung, della sciura peppina?

WP7 è funzionalmente è una spanna sopra.

Le integrazioni con office, la gestione aggregata dei contatti con facebook, live, outlook, gmail.
I giochi e la musica...
Il search contestuale...
Le tiles dinamiche in home page (la app di 3b meteo le usa... spettacolo!)

Trovatemi un altro cellulare con la gestione del dizionario (T9) multilingua e che puoi cambiare al volo da parola a parola.
O che ha il riconoscimento vocale legato alla lingua...

Il marketplace è spettacolare e non ti obbliga ad usare un rootkit come iTunes.

L'update da remoto... (ne ho già fatti 4 e il telefono continua a migliorare)..al posto di quella schifezza del Firmware flash di iTunes per non parlare dei riti vudoo di Android.

Questo non vuol dire che sia perfetto... infatti ci sono tanti rumors di upgrade in autunno.

N'zomma compratelo e usatelo... poi ne riparliamo


Tornando al thread: Quanti di voi hanno un router IPv6? Quanti di voi lo hanno configurato?
Quanti set top box, NAS, console hanno IPv6? e quante lo hanno configurato?
Quanti utenti Alice sanno che esiste IPv6?


Volete che vado avanti? la realtà è che IPv6 è usato 0 dai consumer che non sanno neache che esiste. Per fortuna Windows 7 lo installa e configura in automatico... ma questo non vuol dire che tutti il resto dell'infrastruttura sia giaà "ready".
Windows Phone 7 è un prodotto consumer e mobile che vantaggi avrebbe dall'avere oggi IPv6?


M

P.S.
ma avete visto l'ambiente di sviluppo FREE di WP7? vi siete resi conto della differenza abissale con gli altri?

Baboo85
10-06-2011, 10:15
Ti rendi conto che stai parlando di un'anno di gap? "12/09 - 11/10" e non di 20 anni?
Ti rendi conto che stai parlando di una superpotenza economica mondiale nel campo dell'IT?
Ti rendi conto che "arrivare dopo" in alcune situazioni è la miglior cosa?
Ti rendi conto che ad oggi copia e incolla o meno (inserito dopo 1 mese e non dopo 2 anni come iOS), WP7 è l'unico SO cui non sono stati scoperti bug che minano l'instabilità di sistema?
Ti rendi conto che quando Microsoft sviluppava e vendeva Windows CE/Mobile google/Apple non sapevano neanche cosa fosse un touchscreen?
Ti rendi conto che Microsoft ha stretto contatti con la Nokia?
Ti rendi conto che "TU" non sei il mercato e che quindi l'80% dei possessori di smartphone acquista Android solo perchè gli viene proposto e non perchè lo vuole?
Ti rendi conto che proprio quell'80% di possessori SP sanno distinguere solo IPhone da Non Iphone?

Se ti rendi conto almeno di una delle precedenti domande allora mi dai ragione...

Io ti quoto, ma c'e' un problema al momento... Appunto per la frase in grassetto, capisci l'intelligenza di quell'80% delle persone (di cui magari a molte non interessa che OS ci sia su) e capisci che basta vendere un sasso dicendo che e' il nuovo miracolo terreno e la gente te lo compra (marketing).

Per carita' io adoro Android. Ma come pensa M$ di prendersi la sua bella fettona di utenti con WP7 quando praticamente iOS e' il miracolo e Android e' suo fratello hippy? :D


In ogni caso non si puo' non dire che la svista del copia-incolla e di questo dell'IPv6 sia stato veramente uno scivolone epico... Dai, il primo aveva gia' fatto l'errore la Apple, il secondo lo supporta persino XP col comando da Prompt netsh int ipv6 install... Eh insomma, e' un po' ridicola come cosa...

Vegeteo
10-06-2011, 10:23
Da plaffo.com

Aggiornamento1:
Il nostro utente Stefano, che ringraziamo, ci segnala tramite commenti che il prossimo aggiornamento Mango porterà, come possiamo vedere chiaramente dal link sottostante, il pieno supporto all' IPv6

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/system.net.ipaddress(v=VS.96).aspx

Come possiamo leggere, queste librerie saranno supportate a partire da Windows Phone 7.1 (nome in codice mango)


Ma sopratutto al momento qual'e' il problema di utilizzare una cosa che nessuno al momento usa?

MaxArt
10-06-2011, 12:08
Ti rendi conto che stai parlando di un'anno di gap? "12/09 - 11/10" e non di 20 anni?Ti rendi conto che un anno (senza apostrofo) può essere un ritardo abissale in mondo dell'informatica?

Ti rendi conto che stai parlando di una superpotenza economica mondiale nel campo dell'IT?Ti rendi conto che l'"ipse dixit" vale poco se il prodotto è scarso?

Ti rendi conto che "arrivare dopo" in alcune situazioni è la miglior cosa?Ti rendi conto che questa non è una di esse?

Ti rendi conto che ad oggi copia e incolla o meno (inserito dopo 1 mese e non dopo 2 anni come iOS), WP7 è l'unico SO cui non sono stati scoperti bug che minano l'instabilità di sistema?Ti rendi conto che questo non c'entra una beneamata mazza?

Ti rendi conto che quando Microsoft sviluppava e vendeva Windows CE/Mobile google/Apple non sapevano neanche cosa fosse un touchscreen?Ti rendi conto che devi leggere il "ti rendi conto" precedente?

Ti rendi conto che Microsoft ha stretto contatti con la Nokia?Ti rendi conto che... vedi sopra?

Ti rendi conto che proprio quell'80% di possessori SP sanno distinguere solo IPhone da Non Iphone?Ti rendi conto che... idem?

Ti rendi conto che "TU" non sei il mercato e che quindi l'80% dei possessori di smartphone acquista Android solo perchè gli viene proposto e non perchè lo vuole?Sì.

Se ti rendi conto almeno di una delle precedenti domande allora mi dai ragione...Ma anche no.

Ma, dico, ne stai facendo una questione di mercato? Perché se la metti così il mercato ha già decretato che WP7 non è all'altezza, per una serie di motivi che magari poco c'entrano con la sua bontà.
Lo stesso mercato che decretò il fallimento del Betamax nei confronti della VHS, per dirne una.

WP7 è funzionalmente è una spanna sopra.Questa affermazione è sbagliata, e non è un'opinione. Non c'è *nulla* che WP7 possa fare e che non possa fare Android, e questo già ti contraddice.
Ciò che manca di integrato in Android è facilmente reperibile all'interno del suo ecosistema.
Forse puoi dire che è meno ottimizzato per la specifica architettura, ma la funzionalità non manca. Mai.

Le integrazioni con office, la gestione aggregata dei contatti con facebook, live, outlook, gmail.
I giochi e la musica...
Il search contestuale...
Le tiles dinamiche in home page (la app di 3b meteo le usa... spettacolo!)

Trovatemi un altro cellulare con la gestione del dizionario (T9) multilingua e che puoi cambiare al volo da parola a parola.
O che ha il riconoscimento vocale legato alla lingua...

Il marketplace è spettacolare e non ti obbliga ad usare un rootkit come iTunes.Ciccio, queste cose ci sono da parecchio anche in Android. Non sono affatto prerogative di WP7. Cosa ti sfugge?

L'update da remoto... (ne ho già fatti 4 e il telefono continua a migliorare)..al posto di quella schifezza del Firmware flash di iTunes per non parlare dei riti vudoo di Android."Update da remoto" che vuol dire? Se ti riferisci agli OTA, ci sono anche per Android. Non per tutti i dispositivi (dipendono dai produttori) ma ci sono.
Per il resto, di che riti voodoo parli? Colleghi via USB, download mode e fai partire l'aggiornamento.

Tornando al thread: Quanti di voi hanno un router IPv6? Quanti di voi lo hanno configurato?
Quanti set top box, NAS, console hanno IPv6? e quante lo hanno configurato?
Quanti utenti Alice sanno che esiste IPv6? Uh, scusa, mi recuperi il messaggio di questo thread dove si dice che questa è una mancanza grave? Mi dev'essere sfuggito.

m.savazzi
10-06-2011, 14:43
Questa affermazione è sbagliata, e non è un'opinione. Non c'è *nulla* che WP7 possa fare e che non possa fare Android, e questo già ti contraddice.
Ciò che manca di integrato in Android è facilmente reperibile all'interno del suo ecosistema.
Forse puoi dire che è meno ottimizzato per la specifica architettura, ma la funzionalità non manca. Mai.

Ribadisco la domanda iniziale: Hai comprato un telefono Windows Phone 7?

Da come scrivi non sembra. Non è la capacità di "installare APP che fanno cose" è come tutta l'esperienza è pensata integrata.
E' questo che lo rende superiore e che lo contraddistingue.

Ciccio, queste cose ci sono da parecchio anche in Android. Non sono affatto prerogative di WP7. Cosa ti sfugge?

Avendo io un telefono Android 1.5, un tabled android 2.2 e un Windows Phone 7 non mi sfugge molto.
Ribadisco: compra il telefono e usalo poi vedi la differenza abissale.

"Update da remoto" che vuol dire? Se ti riferisci agli OTA, ci sono anche per Android. Non per tutti i dispositivi (dipendono dai produttori) ma ci sono.
Per il resto, di che riti voodoo parli? Colleghi via USB, download mode e fai partire l'aggiornamento.

E qui casca l'asino, quel che dicevo: Android "non esiste"... ci sono 7 versioni diverse e per ogniuna un sotto dialetto del venditore.
Non è un ecosystema (nel senso stretto) ma un patchwork.
Le applicazioni non funzionano da una release all'altra e ancor di meno tra un OEM e l'altro... se poi ci metti gli operatori... ancora peggio.
Questo vale anche per gli update-upgrade.

Uh, scusa, mi recuperi il messaggio di questo thread dove si dice che questa è una mancanza grave? Mi dev'essere sfuggito.

Mai inteso dire che fosse grave... anzi :) più che altro mi ha fatto sorridere l'IPv6 day quando ad oggi ancora il 90% dei ruter che ho visto o non hanno IPv6 o lo nascondono così bene che non lo ho trovato :P ne ho viso alcuna configurazione....

m.savazzi
10-06-2011, 14:49
Ma, dico, ne stai facendo una questione di mercato? Perché se la metti così il mercato ha già decretato che WP7 non è all'altezza, per una serie di motivi che magari poco c'entrano con la sua bontà.
Lo stesso mercato che decretò il fallimento del Betamax nei confronti della VHS, per dirne una.

Posto che iPhone è la dimostrazione che un prodotto di cacca una volta reso una icona della moda vende da paura... (e prima che urliate tutti al sacccrileggio vi ricordo che i nostri amici tedeschi quando fecero il benchmark dell'iPhone 1.0 non gli diedero la suffcienza perchè gli mancavano praticamente tutte le cose base come gestione SMS, copia-incolla e la parte radio era penosa e perdeva una chiamata su due) e che la gente spesso non sceglie il meglio tecnologico perchè non è neanche in grado di capirlo... (Betamax vs VHS esempio perfetto)

Mi sembra che suonare la campane a morto per Windows Phone 7 a solo 6 mesi dal lancio sia un attimo prematuro.

Certo se ti aspettavi di vedere la gente piangere dalla commozione per un telefono e dormire fuori dai negozzi per comprarlo... hai sbagliato compagnia: quella è Apple :P

Riguardo Android mi sembra interessante il commento del CEO di Nokia (non esattamente gli ultimi pirla nel mondo mobile) sul perchè hanno scelto WP7 invece di Android...


Ciauz

MaxArt
10-06-2011, 16:18
Da come scrivi non sembra. Non è la capacità di "installare APP che fanno cose" è come tutta l'esperienza è pensata integrata.
E' questo che lo rende superiore e che lo contraddistingue.Questa mi pare di averla già sentita, ma da chi...? Ah, sì! Ma tantissimi fan Apple sparsi per la rete :D

Avendo io un telefono Android 1.5, un tabled android 2.2 e un Windows Phone 7 non mi sfugge molto.Allora non ci hai capito molto, questo penso che concluda la faccenda. Hai scritto sciocchezze, chiaro e semplice.
"Integrazioni con office" -> Google Docs
"Gestione aggregata dei contatti con facebook, live, outlook, gmail" -> la fa anche Android, da un pezzo
"I giochi e la musica" -> neanche da commentare
"Il search contestuale" ->vabbé, insegnamo a Google a cercare :D
"Le tiles dinamiche in home page (la app di 3b meteo le usa... spettacolo!)" -> mai sentito parlare di widget e live wallpaper? Aggiungiamoci pure le GUI alternative.
"Gestione del dizionario (T9) multilingua e che puoi cambiare al volo da parola a parola." -> la comune tastiera Android lo fa.
"O che ha il riconoscimento vocale legato alla lingua..." -> Android lo fa da Froyo.
"Il marketplace è spettacolare e non ti obbliga ad usare un rootkit come iTunes." -> lo stesso dicasi per l'Android Market

E qui casca l'asino, quel che dicevo: Android "non esiste"... ci sono 7 versioni diverse e per ogniuna un sotto dialetto del venditore.
Non è un ecosystema (nel senso stretto) ma un patchwork.Cerca sul vocabolario "patchwork" e smettila di usare termini a sproposito.
Android è UN sistema operativo. Quel che ci mettono i produttori sono dei layer che lo personalizzano e aggiungono funzionalità specifiche dell'hardware. Cosa che, tra l'altro, in parte capita anche con WP7.

Le applicazioni non funzionano da una release all'altra...Questo FUD è aria fritta, se permetti.
Android è completamente retrocompatibile con le precedenti versioni. Ci sono poi applicazioni che richiedono un certo livello di API. Lo stesso capita per WP7, quindi è meglio se lasci perdere questo punto.
Non certo potrai pretendere il pinch to zoom sul tuo Android 1.5.
Se un'applicazione non va da un hardware all'altro, o è fatta male l'applicazione, fuori dalla filosofia di sviluppo Android che non è legata a nessun device in particolare, o è specifica per un certo hardware. Capiterà anche con WP7, devi solo attendere.
S'è già visto un update che è andato non troppo bene, parlo dell'Omnia 7.

Posto che iPhone è la dimostrazione che un prodotto di cacca una volta reso una icona della moda vende da paura... (e prima che urliate tutti al sacccrileggio vi ricordo che i nostri amici tedeschi quando fecero il benchmark dell'iPhone 1.0 non gli diedero la suffcienza perchè gli mancavano praticamente tutte le cose base come gestione SMS, copia-incolla e la parte radio era penosa e perdeva una chiamata su due) e che la gente spesso non sceglie il meglio tecnologico perchè non è neanche in grado di capirlo... (Betamax vs VHS esempio perfetto)Ma guarda che il primo iPhone ebbe un successo molto magro, anche perché potevi sincronizzarlo solo con un Mac... Il boom c'è stato col 3, e allora non certo potevi parlare di un "prodotto di cacca". Apple ha reinventato il mercato degli smartphone, fino ad allora in mano a RIM, e l'ha fatto conoscere al grande pubblico: si può dire tanto di Apple ma questo è un dato di fatto.

Riguardo Android mi sembra interessante il commento del CEO di Nokia (non esattamente gli ultimi pirla nel mondo mobile) sul perchè hanno scelto WP7 invece di Android...Sì, e tradotto più o meno veniva fuori: "Scegliamo Windows Phone perché Elop ci ha garantito che Microsoft ci avrebbe passato una marea di soldi sottobanco."
Le parole di Elop non hanno avuto alcun senso: non ce la vedo un'azienda come Nokia a voler fare da "paladino della concorrenza" ed inserire così un terzo concorrente, temendo d'altra parte di doversi differenziare solo in base all'hardware con la scelta di Android.
Un telefono Nokia con Android l'avrebbero comprato a frotte.
Ma il bello è che NULLA impedisce ancora a Nokia di farne uno. Uno Google Experience, senza spendere un centesimo in sviluppo più di quanto non spendano per WP7, e senza pagare un centesimo di royalties. Avrebbero solo da guadagnarci, ma se non lo fanno o hanno un'altra fonte di foraggiamento o sono gli ultimi pirla nel mondo mobile (edit: o hanno clausole vincolanti con Microsoft, ma si torna alla fonte di foraggiamento).

litocat
10-06-2011, 16:39
Sì, e tradotto più o meno veniva fuori: "Scegliamo Windows Phone perché Elop ci ha garantito che Microsoft ci avrebbe passato una marea di soldi sottobanco."
Quanto gli hanno passato sottobanco? Perche' dall'annuncio del passaggio a WP7 il valore dell'azienda e' calato di circa 20 miliardi di dollari. :D

m.savazzi
10-06-2011, 17:54
continui a ignorare la domanda essenziale: Possiedi un telefono Windows Phone 7? Che modello?

Dal fatto che per il terzo post continui a evitare di rispondere mi sembra chiaro che NO e spari i tuoi giudizi in base a picture, articoli o bho...


Allora non ci hai capito molto, questo penso che concluda la faccenda. Hai scritto sciocchezze, chiaro e semplice.
"Integrazioni con office" -> Google Docs
"Gestione aggregata dei contatti con facebook, live, outlook, gmail" -> la fa anche Android, da un pezzo
"I giochi e la musica" -> neanche da commentare
"Il search contestuale" ->vabbé, insegnamo a Google a cercare :D
"Le tiles dinamiche in home page (la app di 3b meteo le usa... spettacolo!)" -> mai sentito parlare di widget e live wallpaper? Aggiungiamoci pure le GUI alternative.
"Gestione del dizionario (T9) multilingua e che puoi cambiare al volo da parola a parola." -> la comune tastiera Android lo fa.
"O che ha il riconoscimento vocale legato alla lingua..." -> Android lo fa da Froyo.
"Il marketplace è spettacolare e non ti obbliga ad usare un rootkit come iTunes." -> lo stesso dicasi per l'Android Market


Hai comprato windows phone? poi capisci cosa intendevo.

Cerca sul vocabolario "patchwork" e smettila di usare termini a sproposito.
Fatto: Il patchwork (tradotto indica "lavoro con le pezze") è un manufatto che consiste nell'unione, tramite cucitura, di diverse parti di tessuto, generalmente ma non esclusivamente di cotone, al fine di ottenere un oggetto per la persona o la casa, con motivi geometrici o meno.


Android è UN sistema operativo.
Si ma no
esattamente come Linux è un sistema operativo ma No non esiste Linux esistono le Distribuzioni.
Con Android è lo stesso oltre al problema di ipergenerazione di versioni che hanno fatto.

Quel che ci mettono i produttori sono dei layer che lo personalizzano e aggiungono funzionalità specifiche dell'hardware.
Perfettamente identico alla definizione di Patchwork di cui sopra:
è un manufatto che consiste nell'unione di diverse parti al fine di ottenere un oggetto.

Ergo: Android è un Patchwork :)

Cosa che, tra l'altro, in parte capita anche con WP7.
No, in WP7 devi solo mettere a posto la parte dei driver HW.

Questo FUD è aria fritta, se permetti.
Android è completamente retrocompatibile con le precedenti versioni.
Falso, non hai mai sviluppato app per Andoid.

Ci sono poi applicazioni che richiedono un certo livello di API. Lo stesso capita per WP7, quindi è meglio se lasci perdere questo punto.
Falso. WP7 si sviluppa con silverlight e XNA non esiste paragone.

Non certo potrai pretendere il pinch to zoom sul tuo Android 1.5.
Se un'applicazione non va da un hardware all'altro, o è fatta male l'applicazione, fuori dalla filosofia di sviluppo Android che non è legata a nessun device in particolare, o è specifica per un certo hardware.
Se si discute di filosofia e non del monde reale... non so.
Non ho visto nessun Google Filosopher in giro che educasse a questo.

Capiterà anche con WP7, devi solo attendere.
Vedremo ma lo escluderei per quanto detto sopra: Sviluppo in Silverlight e XNA.

S'è già visto un update che è andato non troppo bene, parlo dell'Omnia 7.
Mha io ho propio un Omnia 7 e non ho avuto alcun problema ne mi risulta ce ne siano stati...
magari mi è sfuggita la news

Ma guarda che il primo iPhone ebbe un successo molto magro, anche perché potevi sincronizzarlo solo con un Mac... Il boom c'è stato col 3, e allora non certo potevi parlare di un "prodotto di cacca". Apple ha reinventato il mercato degli smartphone, fino ad allora in mano a RIM, e l'ha fatto conoscere al grande pubblico: si può dire tanto di Apple ma questo è un dato di fatto.

Non direi proprio dopo iPhone 1 c'erano già gli analisti in brodo di giuggiole e i markettari di mezzo mondo a dormire fuori dai negozi. la 3 è di un anno fa...


Sì, e tradotto più o meno veniva fuori: "Scegliamo Windows Phone perché Elop ci ha garantito che Microsoft ci avrebbe passato una marea di soldi sottobanco."

Capisco che l'intervento era in inglese... e forse hai perso dei dettagli ma puoi usare Google Translator e vedere cosa dice veramente LOL :D

Le parole di Elop non hanno avuto alcun senso: non ce la vedo un'azienda come Nokia a voler fare da "paladino della concorrenza" ed inserire così un terzo concorrente, temendo d'altra parte di doversi differenziare solo in base all'hardware con la scelta di Android.

Vabbè lui è il CEO di Nokia (mobile manufacturer n.1. nel mondo) e non capisce un ca...o
Tu capisci tutto ma non sei il CEO.

Un telefono Nokia con Android l'avrebbero comprato a frotte.

Come sopra.

Ma il bello è che NULLA impedisce ancora a Nokia di farne uno. Uno Google Experience, senza spendere un centesimo in sviluppo più di quanto non spendano per WP7, e senza pagare un centesimo di royalties. Avrebbero solo da guadagnarci, ma se non lo fanno o hanno un'altra fonte di foraggiamento o sono gli ultimi pirla nel mondo mobile (edit: o hanno clausole vincolanti con Microsoft, ma si torna alla fonte di foraggiamento).

HAHAHA
Hai molta esperienza di sviluppo di piattaforme mobili :)
E Android è perfetto e si autocompila.

Tutti gli operatori negli ultimi 4 anni hanno ridotto il numero di OS per l'eccessivo costo e per te implementare un patchwork come Android "senza spendere un centesimo"

Infine "senza pagare un centesimo di royalties" è decisamente opinabile ma se ne sei convinto...

WarDuck
10-06-2011, 18:04
Noto sempre questa mania di alcuni nel convincere altri che sia meglio quello che utilizzano loro...

Personalmente non vedo WP7 così disastroso, tuttavia il vero difetto è aver scontentato l'utenza business che prima bene o male con WM 6.5 stava discretamente bene.

In particolare il difetto più grosso è la mancata sincronizzazione offline con Outlook (e chissà se mai la introdurranno, vista la scommessa Cloud).

L'utenza consumer poi un giorno vuole una cosa, il giorno dopo vuole un'altra cosa... scelgono più che altro per il nome o per le sigle, non per le caratteristiche tecniche in se, che il 90% dell'utenza ignora semplicemente.

PeK
10-06-2011, 18:05
Allora non ci hai capito molto, questo penso che concluda la faccenda. Hai scritto sciocchezze, chiaro e semplice.
"Integrazioni con office" -> Google Docs
"Gestione aggregata dei contatti con facebook, live, outlook, gmail" -> la fa anche Android, da un pezzo
"I giochi e la musica" -> neanche da commentare
"Il search contestuale" ->vabbé, insegnamo a Google a cercare :D
"Le tiles dinamiche in home page (la app di 3b meteo le usa... spettacolo!)" -> mai sentito parlare di widget e live wallpaper? Aggiungiamoci pure le GUI alternative.
"Gestione del dizionario (T9) multilingua e che puoi cambiare al volo da parola a parola." -> la comune tastiera Android lo fa.
"O che ha il riconoscimento vocale legato alla lingua..." -> Android lo fa da Froyo.
"Il marketplace è spettacolare e non ti obbliga ad usare un rootkit come iTunes." -> lo stesso dicasi per l'Android Market


uao! e quale versione di android è? nel mio mancano 3/4 di queste cose!

PeK
10-06-2011, 18:12
Noto sempre questa mania di alcuni nel convincere altri che sia meglio quello che utilizzano loro...

Personalmente non vedo WP7 così disastroso, tuttavia il vero difetto è aver scontentato l'utenza business che prima bene o male con WM 6.5 stava discretamente bene.

In particolare il difetto più grosso è la mancata sincronizzazione offline con Outlook (e chissà se mai la introdurranno, vista la scommessa Cloud).

L'utenza consumer poi un giorno vuole una cosa, il giorno dopo vuole un'altra cosa... scelgono più che altro per il nome o per le sigle, non per le caratteristiche tecniche in se, che il 90% dell'utenza ignora semplicemente.

infatti ci arriveranno un pò alla volta. i tempi business sono diversi da quelli degli smanettoni...

m.savazzi
10-06-2011, 18:25
Personalmente non vedo WP7 così disastroso, tuttavia il vero difetto è aver scontentato l'utenza business che prima bene o male con WM 6.5 stava discretamente bene.

Hai ragione. In uno degli eventi il team di WP7 ha spiegato che "non potevano fare tutto" e visto il trend di iOS e Android dal consumer al Business (che tra l'altro stà seguendo anche RIM) hanno deciso di dare massima priorità alle parti per utenti non business.

Tuttavia l'integrazione office, sharepoint, notes è fatta molto bene.

In particolare il difetto più grosso è la mancata sincronizzazione offline con Outlook (e chissà se mai la introdurranno, vista la scommessa Cloud).

Cosa intendi? quella non via rete ma via "PC application"?

A dir la verità non la ho mai usata ne con 6.x ne con 7 perchè quella WiFi funziona una favola.
Avere ActiveSync era per me una decisa seccatura.

L'utenza consumer poi un giorno vuole una cosa, il giorno dopo vuole un'altra cosa... scelgono più che altro per il nome o per le sigle, non per le caratteristiche tecniche in se, che il 90% dell'utenza ignora semplicemente.
Sigh hai totalmente ragione :)

WarDuck
10-06-2011, 20:18
Hai ragione. In uno degli eventi il team di WP7 ha spiegato che "non potevano fare tutto" e visto il trend di iOS e Android dal consumer al Business (che tra l'altro stà seguendo anche RIM) hanno deciso di dare massima priorità alle parti per utenti non business.

Tuttavia l'integrazione office, sharepoint, notes è fatta molto bene.


Capisco l'esigenza di MS di competere con altri vendor, ma secondo me non dovrebbe scordarsi del suo passato in ambito mobile, dato che principalmente era business.


Cosa intendi? quella non via rete ma via "PC application"?

A dir la verità non la ho mai usata ne con 6.x ne con 7 perchè quella WiFi funziona una favola.

Avere ActiveSync era per me una decisa seccatura.


Intendo dire che bisogna per forza passare per un account hotmail, per altro perdendoti alcune caratteristiche di Outlook, come la possibilità di registrare più numeri ed alcuni dettagli, così come la sincronizzazione delle attività.

Con 7 e Vista avevano introdotto il Centro Sincronizzazione, avrebbero potuto continuare ad usare quello o comunque a farne una versione migliorata pensata ad-hoc per WP7.

Addirittura non sarebbe neanche stato necessario se avessero introdotto un plugin per Outlook che avesse gestito la sincronizzazione.

C'è da dire che il nuovo aggiornamento dovrebbe consentire alle applicazioni di accedere ai dati, per cui forse c'è qualche speranza che MS o chi per lei realizzi la cosa (anche se spero sia MS a prendersi carico di questo, dato che Outlook è suo).

Pier2204
10-06-2011, 22:45
Capisco l'esigenza di MS di competere con altri vendor, ma secondo me non dovrebbe scordarsi del suo passato in ambito mobile, dato che principalmente era business.



Intendo dire che bisogna per forza passare per un account hotmail, per altro perdendoti alcune caratteristiche di Outlook, come la possibilità di registrare più numeri ed alcuni dettagli, così come la sincronizzazione delle attività.

Con 7 e Vista avevano introdotto il Centro Sincronizzazione, avrebbero potuto continuare ad usare quello o comunque a farne una versione migliorata pensata ad-hoc per WP7.

Addirittura non sarebbe neanche stato necessario se avessero introdotto un plugin per Outlook che avesse gestito la sincronizzazione.

C'è da dire che il nuovo aggiornamento dovrebbe consentire alle applicazioni di accedere ai dati, per cui forse c'è qualche speranza che MS o chi per lei realizzi la cosa (anche se spero sia MS a prendersi carico di questo, dato che Outlook è suo).

Molto probabile che si sviluppi app apposte per la sincronizzazione di Outlook senza passare per il live, anche se sinceramente dopo un po di utilizzo di LiveId non mi manca molto, anzi non sto più a preoccuparmi di sincronizzare contatti o altro visto che lo fa in automatico gestendo tutti gli account in modo trasparente.

Posso capire invece che sarebbe comodo avere le caratteristiche di outlook dentro i contatti del telefono, anche se i campi messi a disposizione da outlook sono veramente tanti.

Una notizia che mi ha fatto piacere invece è che Ovi Maps sarà disponibile per tutti i telefoni WP7 gratuitamente come il loro navigatore.

m.savazzi
10-06-2011, 22:55
Capisco l'esigenza di MS di competere con altri vendor, ma secondo me non dovrebbe scordarsi del suo passato in ambito mobile, dato che principalmente era business.

In realtà se ho "letto tra le righe" in modo corretto i 10+ anni di esperienza su Wm5 e 6 non sono andati persi... solo a priorità 2 :)



Intendo dire che bisogna per forza passare per un account hotmail, per altro perdendoti alcune caratteristiche di Outlook, come la possibilità di registrare più numeri ed alcuni dettagli, così come la sincronizzazione delle attività.

Con 7 e Vista avevano introdotto il Centro Sincronizzazione, avrebbero potuto continuare ad usare quello o comunque a farne una versione migliorata pensata ad-hoc per WP7.

Addirittura non sarebbe neanche stato necessario se avessero introdotto un plugin per Outlook che avesse gestito la sincronizzazione.

C'è da dire che il nuovo aggiornamento dovrebbe consentire alle applicazioni di accedere ai dati, per cui forse c'è qualche speranza che MS o chi per lei realizzi la cosa (anche se spero sia MS a prendersi carico di questo, dato che Outlook è suo).

Guarda che Exchange si sincronizza nativamente senza plugin, non hai bisogno di passare da hotmail.

Supporta nativamente Exchange, Yahoo, Windows Live.

Poi puoi aggiungere qualunque altro POP3 e IMAP e funziona molto bene.
Io ne ho messi 5 :P

Mi aiuti a capire meglio cosa non riesci a fare ?

MaxArt
11-06-2011, 02:12
continui a ignorare la domanda essenziale: Possiedi un telefono Windows Phone 7? Che modello?E rimarrai imbellettato nel non sapere la risposta, perché non è questo il punto.

Hai comprato windows phone? poi capisci cosa intendevo.Yawn... altre banalità?

Perfettamente identico alla definizione di Patchwork di cui sopra:
è un manufatto che consiste nell'unione di diverse parti al fine di ottenere un oggetto.Proprio no: sarebbe un patchwork se avesse preso le sue diverse parti funzionali da altri sistemi operativi. Ad esempio, MeeGo è un patchwork tra Moblin e Maemo (ma anche altro).
Android è Android, punto e basta. È nella sua stessa concezione che prevede la maggior libertà possibile nell'espansione delle sue potenzialità, ma Android lo puoi avere anche nudo e crudo su ogni dispositivo... e andrebbe benone.

No, in WP7 devi solo mettere a posto la parte dei driver HW.Checché se ne dica i telefoni WP7 non sono tutti esattamente uguali, anche se i vincoli di Microsoft sono molto stringenti. E la situazione non potrà che proseguire su questa strada, quando Nokia metterà in campo i suoi 12 (dodici!) terminali WP7.

Falso, non hai mai sviluppato app per Andoid.Vabbé, se le cose non si sanno si inventano, vero? :rolleyes:

Falso. WP7 si sviluppa con silverlight e XNA non esiste paragone.Ti conviene rileggere ciò che ho scritto prima di far muovere le dita sulla tastiera. O forse vorrai far credere a tutti che Skype andrà anche su NoDo?

Se si discute di filosofia e non del monde reale... non so.
Non ho visto nessun Google Filosopher in giro che educasse a questo.Ahah, che simpatico...

Mha io ho propio un Omnia 7 e non ho avuto alcun problema ne mi risulta ce ne siano stati...
magari mi è sfuggita la newsMagari sì, ma non è che fosse facile mancarla visto che sorprese un po' tutti, e certo non è difficile reperirla:
http://www.hwupgrade.it/search.php?action=search&q=omnia+7&x=0&y=0
Se ne parla nel primo risultato.

Non direi proprio dopo iPhone 1 c'erano già gli analisti in brodo di giuggiole e i markettari di mezzo mondo a dormire fuori dai negozi. la 3 è di un anno fa...iPhone 3G è del giugno 2008!
Quanto alle vendite dell'iPhone originale:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:IPhone_sales_per_quarter_simple.svg
Diciamo solo che il 3G vendette in un trimestre più di quanto fece l'1 in un anno e mezzo...

Vabbè lui è il CEO di Nokia (mobile manufacturer n.1. nel mondo) e non capisce un ca...o
Tu capisci tutto ma non sei il CEO.A parte il fatto che sicuramente non è stato Elop a portare Nokia ai vertici mondiali, a me basta fare 1+1. Finora il CEO di Nokia non è riuscito a fare proprio nulla per arrestare l'emorragia di utenti verso altre piattaforme. Io non avrò le competenze di un CEO ma di sicuro ci sono altri CEO che stanno facendo meglio di lui... E guarda caso non agiscono come lui! :D

HAHAHA
Hai molta esperienza di sviluppo di piattaforme mobili :)
E Android è perfetto e si autocompila.???
Scusa, ma ora parli proprio a casaccio.

Tutti gli operatori negli ultimi 4 anni hanno ridotto il numero di OS per l'eccessivo costo e per te implementare un patchwork come Android "senza spendere un centesimo"... "più di quanto non spendano per WP7". Riporta tutto, per favore.
Ridurre il numero di OS è una strategia usata se l'OS in questione è molto poco adottato o semplicemente non porta a nulla, tipo Symbian. Nokia addirittura pagava lo *sviluppo* di Symbian, poi di Maemo, poi di MeeGo.
Android parte da una base enorme e sono piuttosto sicuro del buon successo di un terminale Nokia con Android, semplicemente leggendo in giro. Nokia è ancora un nome molto forte, se non è al tracollo è anche per questo.
Ha ancora un know-how impareggiato nell'hardware prettamente telefonico, ma se sbaglia il prodotto finale e le strategie commerciali il declino è garantito. Infatti è quel che sta accadendo.

Infine "senza pagare un centesimo di royalties" è decisamente opinabile ma se ne sei convinto...???
E Nokia a chi dovrebbe pagare le royalties per l'adozione di Android, di grazia?

=KaTaKliSm4=
11-06-2011, 09:00
1)Ti rendi conto che un anno (senza apostrofo) può essere un ritardo abissale in mondo dell'informatica?

2)Ti rendi conto che l'"ipse dixit" vale poco se il prodotto è scarso?

3)Ti rendi conto che questa non è una di esse?

Ti rendi conto che questo non c'entra una beneamata mazza?

Ti rendi conto che devi leggere il "ti rendi conto" precedente?

Ti rendi conto che... vedi sopra?

Ti rendi conto che... idem?

Sì.

Ma anche no.



1)Un'anno è abissale in un settore in pieno sviluppo?Ma dove vivi?Se cosi fosse stato, ora staremmo seduti di fronte ad un MAC e non ad un PC.

Le tue risposte valgono piu di un identikit: con te non c'è discorso semplicemente perchè non hai basi su cui parlare, non hai dato una motivazione logica alle tue banalissime risposte e per tanto, le tue risposte non valgono nulla.

Di solito è uso comune in un discorso rispondere ad una domanda con un "Non centra nulla", quando ci sentiamo a disagio e non sappiamo che dire...


Ma, dico, ne stai facendo una questione di mercato? Perché se la metti così il mercato ha già decretato che WP7 non è all'altezza, per una serie di motivi che magari poco c'entrano con la sua bontà.
Lo stesso mercato che decretò il fallimento del Betamax nei confronti della VHS, per dirne una.


Bene, abbiamo il verdetto "siori e siori" Max ha detto che WP7 è stato sconfitto!


Questa affermazione è sbagliata, e non è un'opinione. Non c'è *nulla* che WP7 possa fare e che non possa fare Android, e questo già ti contraddice.
Ciò che manca di integrato in Android è facilmente reperibile all'interno del suo ecosistema.
Forse puoi dire che è meno ottimizzato per la specifica architettura, ma la funzionalità non manca. Mai.


A volte,non serve fare qualcosa in più ma serve semplicemente fare le stesse cose in maniera più semplificata e con meno passaggi, su questo, WP7, vince.

Ti parlo da possessore di un HTC HD7 e un HTC HD 2 con Android 2.3.

Io stesso ammetto che il livello di operazioni effettuabili con Android sono di molto maggiori a quelle possibili con WP7 ma l'utenza media se ne sbatte e questo è un dato di fatto. Se i negozietti di telefonia diminuissero gli SP con SO Android e aumentassero gli SP con SO WP7 vedresti che nel giro di due mesi le vendite si ribalterebbero.

Qui, l'unico a fare disinformazione e FUD sei tu....:rolleyes:

WarDuck
11-06-2011, 09:20
[..]
Guarda che Exchange si sincronizza nativamente senza plugin, non hai bisogno di passare da hotmail.

Supporta nativamente Exchange, Yahoo, Windows Live.


Con Exchange si (vai a vedere quanto costa, non credo che un semplice professionista voglia spendere tutti quei soldi per fare una cosa che prima faceva tranquillamente con Outlook), con Outlook no.


Poi puoi aggiungere qualunque altro POP3 e IMAP e funziona molto bene.
Io ne ho messi 5 :P

Mi aiuti a capire meglio cosa non riesci a fare ?

Non parlo delle email, ma dei contatti, delle attività e del calendario.

Se non ho un account hotmail devo necessariamente farlo e mettere PER FORZA i miei dati su Internet, cosa che con i sistemi precedenti non accadeva.

Per altro non tutte le informazioni contenute in Outlook vengono sincronizzate, ma solo quelle che hanno un diretto corrispondente in Hotmail.

Tra l'altro Outlook non supporta nativamente Hotmail, ma è necessario scaricare il connector.

Inoltre come ti ho già detto la sincronizzazione deve per forza avvenire attraverso Internet e non è possibile effettuarla offline.

Capisco che ormai tutti puntano al Cloud, ma bisognerebbe dare all'utente la possibilità di scelta, specie quando l'argomento è così delicato.

Detto ciò non ho niente da opinare contro WP7 che non mi sembra offra molto meno degli altri concorrenti, anche se questo di Outlook IMHO è il più grande difetto.

Pier2204
11-06-2011, 10:02
???
E Nokia a chi dovrebbe pagare le royalties per l'adozione di Android, di grazia?

Nessuna royalty, ma non è questo il punto.

Nokia ha scelto di adottare WP7.5, ossia l'aggiornamento che uscirà nell'ultimo trimestre, questa è la loro strategia ed è facilmente comprensibile.

Adottare Android probabilmente avrebbe frenato nell'immediato l'emorragia di clienti ma avrebbe portato Nokia verso l'anonimato dei mille marchi che adottano il sistema, perdendo nello stesso tempo comunque la loro identità. Nell'immediato l'emorragia non la ferma neppure Mandrake.

L'esperienza di Nokia sui terminali sarà un valore aggiunto a WP7 che andranno a colmare mancanze, tra l'altro ne beneficeranno anche gli altri costruttori come HTC, Samsung, LG...nello stesso tempo Nokia ha la certezza che alle spalle non hanno dei cretini.

La storia Android e Nokia non è mai iniziata e mai inizierà, inutile insistere.

E per fortuna dico io, vogliamo creare un altro Monopolio come lo è stato per i PC con Windows?..ma per favore!

=KaTaKliSm4=
11-06-2011, 10:12
E per fortuna dico io, vogliamo creare un altro Monopolio come lo è stato per i PC con Windows?..ma per favore!

:cincin:

XMaverick
11-06-2011, 11:01
Direttamente dall'SDK di Android: "You must test your application on every version of the Android framework that is expected to support it. By definition, the behavior of your application will be different on each. Remember the mantra: if you haven't tried it, it doesn't work.". (http://developer.android.com/resources/articles/backward-compatibility.html). Silverlight garantisce lo stesso comportamento (behavior) di una applicazione, che sia Windows Mobile 7, Out-of-Browser oppure hosted, con tutti i runtime Silverlight. Significa che una class library 2.0 funziona esattamente nella stessa maniera nel runtime del 4.0. Android no, va testato, e va patchato al limite usando la reflection. In LINEA DI MASSIMA funziona, ma i comportamenti del S.O. sono cambiati negli anni. Silverlight e XNA sono trasparenti in questa cosa. Detto questo, usando l'Optimus One a casa, si, la tastiera è migliore per W7 (e i cellulari ce li scambiamo spesso), il sistema è più veloce e più stabile, e no, non può fare le stesse cose su Android perchè le librerie per farle verranno aggiunte da Mango. Io ammetto che ancora non può essere sviluppato tutto, e devo dire che quando scrivo le mie app mi manca SQL CE e altre cose. Posso anche aggiungere che i tempi per rilasciarle sono troppo lunghi visto che praticamente tutto è GIA' DISPONIBILE a livello di SO, ma è "bloccato" (ma può essere sbloccato tramite JB) per questioni di test e di gestione della API. In pratica Microsoft vorrebbe garantire SDK che permettono agli sviluppatori di fare tutto quello che faceva Mobile senza però rendere instabile o laggoso il sistema come accadeva per VM 6.5 e come accade anche con Adroid. Per empio, implementazione del multitasking tramite task pool, in modo che il GC possa terminare i thread in background senza lasciare "fantasmi" e memory leaks. Ma mi rendo conto che queste differenze tra OS si notano solo quando per lavoro (o diletto) sei constretto a svilupparci sopra e vedi le magagne di uno e dell'altro. Per esempio, di Android non sopporto il modello ad activy, che slega completamente i processi di elaborazione dalla GUI un po' come il MVVM di MS, solo che la View e la ViewModel sono un po' troppo spinti...

IMHO ovviamente.

MaxArt
11-06-2011, 11:44
1)Un'anno è abissale in un settore in pieno sviluppo?Ma dove vivi?Se cosi fosse stato, ora staremmo seduti di fronte ad un MAC e non ad un PC.Ti giuro che ho letto e riletto questa frase ed ogni volta mi pare che non abbia senso alcuno. È come se avessi detto che il cielo è verde. Quando mai i Mac sono stati in una posizione di vantaggio?
E leggi per bene le cose: ho detto "PUO' essere", non "È". Non uso parole a caso, IO. In questo caso lo è. Quando fu lanciato Android, con un anno di ritardo rispetto ad iPhone, il settore era in sviluppo ma non c'era stato il boom.
Il boom è iniziato l'anno scorso, ed è il momento i cui si definiscono i competitors. Microsoft arriva con un prodotto immaturo a fine 2010 e si prende un anno di tempo. Nel frattempo le sue quote calano. È un ritardo molto pericoloso.
WP7 doveva uscire nel 2009, ed era questo nei loro piani in realtà. Poi hanno accumulato ritardi su ritardi ed hanno dovuto riparare con WM6.5. Ora è sul mercato, ma continua a perdere quote (http://www.coolsmartphone.com/2011/05/09/microsoft-market-share-continues-to-slide-despite-windows-phone-7/) e quando arriverà Mango potrebbe essere tardi per definirsi un ruolo.

Adottare Android probabilmente avrebbe frenato nell'immediato l'emorragia di clienti ma avrebbe portato Nokia verso l'anonimato dei mille marchi che adottano il sistema, perdendo nello stesso tempo comunque la loro identità.Ma perché, qual è l'identità di Nokia? È quella di un sistema operativo diverso da tutti gli altri (cosa che oltretutto non è mai stata vera, perché WP7 ora e Symbian prima erano adottati anche da altri) o quella di telefoni fatti in un certo modo, con un certo hardware di Nokia e con il know-how di Nokia?
Per cosa vengono ricordati i Nokia, oggi? "Wow, ho un Nokia e ha Symbian! Vuoi mettere, non ce l'ha nessuno?" oppure "Wow, ho un Nokia, come si sentono le conversazioni con questo non ha eguali!"
Sai, non vorrei sembrare retorico, ma vorrei anche capire a cosa pensi quando vedi un telefono Nokia.

La storia Android e Nokia non è mai iniziata e mai inizierà, inutile insistere.Proprio mai? E dove sta scritto?
Se Microsoft acquisisse Nokia, beh, sarebbe sicuramente vero finché Nokia fosse nelle mani di Redmond; ma se venisse acquisita da Samsung, come si vociferava?
Ma anche se rimanesse indipendente non c'è nulla che lo vieti. Solo perché c'è Elop? I CEO possono cambiare anche in fretta. Se i prossimi terminali con WP7 saranno un flop, ad esempio.

E per fortuna dico io, vogliamo creare un altro Monopolio come lo è stato per i PC con Windows?..ma per favore!"Monopolio"? E dove lo vedresti? Al momento, ci sono almeno tre importanti concorrenti nel mondo degli smartphone.
Non è che semplicemente pensi che un Nokia Android avrebbe soffocato le vendite dei Nokia con WP7?

Questo non è necessariamente vero, ma in ogni caso tu fai un ragionamento da cliente. I vertici Nokia se ne dovrebbero fregare di queste battaglie tra OS, perché ormai sono usciti dalla guerra. A loro dovrebbe interessare unicamente vendere i loro terminali.

Pier2204
11-06-2011, 14:34
Ma perché, qual è l'identità di Nokia? È quella di un sistema operativo diverso da tutti gli altri (cosa che oltretutto non è mai stata vera, perché WP7 ora e Symbian prima erano adottati anche da altri) o quella di telefoni fatti in un certo modo, con un certo hardware di Nokia e con il know-how di Nokia?
Per cosa vengono ricordati i Nokia, oggi? "Wow, ho un Nokia e ha Symbian! Vuoi mettere, non ce l'ha nessuno?" oppure "Wow, ho un Nokia, come si sentono le conversazioni con questo non ha eguali!"
Sai, non vorrei sembrare retorico, ma vorrei anche capire a cosa pensi quando vedi un telefono Nokia.


qual'è l'identità di nokia??

ma.... rimango basito, è quella casuccia casearia che vende 150.000.000 di telefoni, che attualmente è ancora prima al mondo, quella che detiene brevetti di ogni sorta, quella che, nonostante non ha un SO e un hardware come i rivali, ha ancora uno share di tutto rispetto...senza addentrarci nella storia delle comunicazioni di nokia.
Ha ancora un forte appeal sul pubblico, è ancora sinonimo di prodotti di qualità...

Proprio mai? E dove sta scritto?
Se Microsoft acquisisse Nokia, beh, sarebbe sicuramente vero finché Nokia fosse nelle mani di Redmond; ma se venisse acquisita da Samsung, come si vociferava?
Ma anche se rimanesse indipendente non c'è nulla che lo vieti. Solo perché c'è Elop? I CEO possono cambiare anche in fretta. Se i prossimi terminali con WP7 saranno un flop, ad esempio.

Questo tu non lo sai..come non lo so neppure io, nonostante ho una mia opinione al riguardo, che differisce totalmente dalle tue previsioni. Non vado a sfera di cristallo, vado ad intuito, da come vedo crescere l'impegno dei soggetti coinvolti e di come vedo quale interessi girano intorno al mondo mobile.....

"Monopolio"? E dove lo vedresti? Al momento, ci sono almeno tre importanti concorrenti nel mondo degli smartphone.
Non è che semplicemente pensi che un Nokia Android avrebbe soffocato le vendite dei Nokia con WP7?


Tolta Apple con il suo consistente iOs rimarrebbe solo android, inutile girarci intorno, si troverebbe la stessa situazione che c'è nel mondo PC, la nicchia di Apple e tutto il resto windows, tranne l'1% di Linux. Nel caso dei portatili ci sarebbe la grossa nicchia iOs, il 90% android e il restante RIM (forse)

Gli investimenti necessari per arrivare a una quota significativa sono troppo importanti, solo case dalle enormi spalle possono creare un ecosistema a livello mondiale che sia in grado di restare sul mercato.

Non far finta di non saperlo.

Questo non è necessariamente vero, ma in ogni caso tu fai un ragionamento da cliente. I vertici Nokia se ne dovrebbero fregare di queste battaglie tra OS, perché ormai sono usciti dalla guerra. A loro dovrebbe interessare unicamente vendere i loro terminali.

I loro interessi non li conosco nel dettaglio, certamente non vogliono vendere, e vogliono mantenere una leadership nel loro core businnes, che è quello di vendere hardware e servizi, quindi la scelta l'hanno fatta.

MaxArt
11-06-2011, 15:13
qual'è l'identità di nokia??

ma.... rimango basito, è quella casuccia casearia che vende 150.000.000 di telefoni, che attualmente è ancora prima al mondo, quella che detiene brevetti di ogni sorta, quella che, nonostante non ha un SO e un hardware come i rivali, ha ancora uno share di tutto rispetto...senza addentrarci nella storia delle comunicazioni di nokia.
Ha ancora un forte appeal sul pubblico, è ancora sinonimo di prodotti di qualità...Ecco, appunto. In tutto questo non hai mai menzionato il sistema operativo, perché Nokia è nota per l'hardware, non per il software.
Allora in che modo Android toglierebbe identità a Nokia lo sa solo Elop.

Gli investimenti necessari per arrivare a una quota significativa sono troppo importanti, solo case dalle enormi spalle possono creare un ecosistema a livello mondiale che sia in grado di restare sul mercato.

Non far finta di non saperlo.Ma io mica critico Nokia perché ha lasciato perdere lo sviluppo degli OS mobili, anche se mi dispiace per MeeGo. Dal punto di vista di strategia aziendale hanno fatto bene.
Neanche gli critico la scelta di produrre terminali con Windows Phone.
Quello che ancora non capisco è perché precludersi Android.

I loro interessi non li conosco nel dettaglio, certamente non vogliono vendere, ...Lolwut?

m.savazzi
11-06-2011, 22:56
Con Exchange si (vai a vedere quanto costa, non credo che un semplice professionista voglia spendere tutti quei soldi per fare una cosa che prima faceva tranquillamente con Outlook), con Outlook no.


In realtà ho fatto passare un pò di miei amici a Exchange Online (ora Office 365) e sono contentissimi sia per il costo che per le funzionalità
In questo modo funziona bene



Non parlo delle email, ma dei contatti, delle attività e del calendario.

Se non ho un account hotmail devo necessariamente farlo e mettere PER FORZA i miei dati su Internet, cosa che con i sistemi precedenti non accadeva.

Per altro non tutte le informazioni contenute in Outlook vengono sincronizzate, ma solo quelle che hanno un diretto corrispondente in Hotmail.

Tra l'altro Outlook non supporta nativamente Hotmail, ma è necessario scaricare il connector.

Inoltre come ti ho già detto la sincronizzazione deve per forza avvenire attraverso Internet e non è possibile effettuarla offline.

Capisco che ormai tutti puntano al Cloud, ma bisognerebbe dare all'utente la possibilità di scelta, specie quando l'argomento è così delicato.

Detto ciò non ho niente da opinare contro WP7 che non mi sembra offra molto meno degli altri concorrenti, anche se questo di Outlook IMHO è il più grande difetto.

Capito,
si in effetti non hai un modo di sync diretto col PC ma va diretto nativo sui server, quello che tu dici... su internet.
E' corretto.

Avevo notato anche io che non sincronizza tutti i campi ma a quanto ho capito è un effetto dell'animo "consumer"

Stando a quel che loro hanno visto molti dei campi che vorremmo sono a uso business e non personale.
Per cui hanno preferito, per ora, cose come facebook, l'associazione dei contatti etc... rispetto a campi corporate.

M

m.savazzi
11-06-2011, 23:08
E rimarrai imbellettato nel non sapere la risposta, perché non è questo il punto.


Magari sì, ma non è che fosse facile mancarla visto che sorprese un po' tutti, e certo non è difficile reperirla:
http://www.hwupgrade.it/search.php?action=search&q=omnia+7&x=0&y=0
Se ne parla nel primo risultato.


MaxArt:
abbiamo capito tutti che parli senza avere un WP7 e per gusto di flame.

Comunque, a beneficio di tutti gli altri che leggono il post quoto la parte del primo aritcolo sull'upgrade:

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-commenta-i-risultati-del-primo-update-di-windows-phone-7_35663.html

Stando a quanto riportato, ad ora, il 90 % degli utenti che hanno ricevuto la notifica di aggiornamento hanno portato a termine con successo l'installazione del nuovo software. Contrariamente a questi, il 10% rimanente ha riscontrato dei problemi nell'effettuare la stessa operazione. La metà circa di questo 10 %, sempre secondo il post sopra linkato, non è riuscita nel proprio intento a causa di problemi di connessione Internet o di spazio su disco del pc, problemi quindi non imputabili a Microsoft e facilmente risolvibili.

Siamo sotto o al 5% di errori su un upgrade su uno solo dei 20 terminali Windows Phone 7 disponibili in tutto il mondo.

Niente di strano anche se sarebbe meglio evitare certe cose...

Inoltre non ho trovato info su quante di quell 5% non erano dovuti a jailbreak.


M

m.savazzi
11-06-2011, 23:11
Direttamente dall'SDK di Android: "You must test your application on every version of the Android framework that is expected to support it. By definition, the behavior of your application will be different on each. Remember the mantra: if you haven't tried it, it doesn't work.". (http://developer.android.com/resources/articles/backward-compatibility.html). Silverlight garantisce lo stesso comportamento (behavior) di una applicazione, che sia Windows Mobile 7, Out-of-Browser oppure hosted, con tutti i runtime Silverlight. Significa che una class library 2.0 funziona esattamente nella stessa maniera nel runtime del 4.0. Android no, va testato, e va patchato al limite usando la reflection. In LINEA DI MASSIMA funziona, ma i comportamenti del S.O. sono cambiati negli anni. Silverlight e XNA sono trasparenti in questa cosa. Detto questo, usando l'Optimus One a casa, si, la tastiera è migliore per W7 (e i cellulari ce li scambiamo spesso), il sistema è più veloce e più stabile, e no, non può fare le stesse cose su Android perchè le librerie per farle verranno aggiunte da Mango. Io ammetto che ancora non può essere sviluppato tutto, e devo dire che quando scrivo le mie app mi manca SQL CE e altre cose. Posso anche aggiungere che i tempi per rilasciarle sono troppo lunghi visto che praticamente tutto è GIA' DISPONIBILE a livello di SO, ma è "bloccato" (ma può essere sbloccato tramite JB) per questioni di test e di gestione della API. In pratica Microsoft vorrebbe garantire SDK che permettono agli sviluppatori di fare tutto quello che faceva Mobile senza però rendere instabile o laggoso il sistema come accadeva per VM 6.5 e come accade anche con Adroid. Per empio, implementazione del multitasking tramite task pool, in modo che il GC possa terminare i thread in background senza lasciare "fantasmi" e memory leaks. Ma mi rendo conto che queste differenze tra OS si notano solo quando per lavoro (o diletto) sei constretto a svilupparci sopra e vedi le magagne di uno e dell'altro. Per esempio, di Android non sopporto il modello ad activy, che slega completamente i processi di elaborazione dalla GUI un po' come il MVVM di MS, solo che la View e la ViewModel sono un po' troppo spinti...

IMHO ovviamente.

Splendido tutto e un giudizio da uno che si vede ha le mani in pasta :)

MaxArt
11-06-2011, 23:15
MaxArt:
abbiamo capito tutti che parli senza avere un WP7 e per gusto di flame.Non è necessario avere un WP7 per sapere le sue caratteristiche e capire che non sono niente di particolare. O forse sei ancora convinto che solo con WP7 si possa cambiare vocabolario da una parola all'altra?

Comunque, a beneficio di tutti gli altri che leggono il post quoto la parte del primo aritcolo sull'upgrade:

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-commenta-i-risultati-del-primo-update-di-windows-phone-7_35663.htmlRiporta semmai la parte più interessante:
"Il restante 5% è costituito per la maggior parte dai possessori di terminali Windows Phone 7 marchiati Samsung. A questo proposito è stato dichiarato che l'insuccesso dell'operazione sarebbe dovuto ad alcuni problemi tecnici, a cui si sta già lavorando per offrire al più presto una soluzione. "

TheDarkMelon
12-06-2011, 11:41
IPV6 arriverà com Mango! :)

m.savazzi
12-06-2011, 12:28
Non è necessario avere un WP7 per sapere le sue caratteristiche e capire che non sono niente di particolare. O forse sei ancora convinto che solo con WP7 si possa cambiare vocabolario da una parola all'altra?

Come detto dal primo post: provalo e poi vedi. Non lo dico con cattiveria o per flame, ma percepire un nuovo paradigma di user experience non è fattibile (nel bene o nel male) sulla carta.
E' lo stesso che successe con l'iPhone 1.0, sulla carta non aveva nulla di così diverso dai terminali touch WM6 o RIM anzi era funzionalmente inferiore e con miliardi di bug, eppure.... era ben diverso e ha aperto il mercato.
E' il motivo per cui mi ero comprato un iPhone 1, diversi Android, WP7... etc...

Quanto ha scritto in 5 pagine è pertanto basato su post di altri, immagini di altri, etc..
quindi lasciano un pò il tempo che trovano, a parte essere una tua (rispettabilissima) opinione.

Riporta semmai la parte più interessante:
"Il restante 5% è costituito per la maggior parte dai possessori di terminali Windows Phone 7 marchiati Samsung. A questo proposito è stato dichiarato che l'insuccesso dell'operazione sarebbe dovuto ad alcuni problemi tecnici, a cui si sta già lavorando per offrire al più presto una soluzione. "

Non hai aggiunto nulla a quanto ho scritto prima: 5% di failure su 1 dei 5 marchi disponibili e se 1 dei 20+ terminali disponibili e a livello mondo, senza informazione su quanto di questo 5% era in Jailbreak; è un risultato ottimo e migliore di quanto hanno subito Apple e Android per il loro "issue di upgrade".

Nonstante ciò penso siamo tutti d'accordo sarebbe auspicabile non avere mai tali issue :)