View Full Version : NVIDIA rende disponibili le PhysX 3.0 SDK
Redazione di Hardware Upg
09-06-2011, 07:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nvidia-rende-disponibili-le-physx-30-sdk_37130.html
Importante novità per l'ecosistema PhysX di NVIDIA, che è ora sempre più aperto e disponibile anche per piattaforme quali console portatili, tablet e smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
bollicina31
09-06-2011, 09:28
Speriamo che a seguito di ciò, si sviluppino giochi e programmi migliroi, che sfruttino le nostre Gpu, e che l'interfaccia sia più semplice, così da invogliare e agevolare i programmatori ad usarla, sapendo di usare un alibreria snella e funzionale.
Che purtroppo gireranno solo su schede verdi e su PC Windows.
I linguaggi dovrebbero essere tutti aperti e multi-piattaforma.
devAngnew
09-06-2011, 10:32
Physics ricordo gira su win/xbox360/PS3 e wii in software mode ora bisogna vedere come è il supporto multithread e forse si potrà avere qualcosa in più dalle nostre cpu multi-core.
fraussantin
09-06-2011, 12:51
Physics ricordo gira su win/xbox360/PS3 e wii in software mode ora bisogna vedere come è il supporto multithread e forse si potrà avere qualcosa in più dalle nostre cpu multi-core.
ma non supporta le schede rosse appunto, anzi , ad essere precisi in ambiente windows, neppure quelle verdi se non ne metti una dedicata.
devi farla lavorare indecentemente di cpu
invece su console con hw nettamente inferiori , sono supportate alla grande.
MuadDibb
09-06-2011, 13:45
ma non supporta le schede rosse appunto, anzi , ad essere precisi in ambiente windows, neppure quelle verdi se non ne metti una dedicata.
devi farla lavorare indecentemente di cpu
invece su console con hw nettamente inferiori , sono supportate alla grande.
Mica e' vero?! :confused:
Cioe', deve essere una scheda video dedicata ma non una scheda video dedicata al Phisycs... questo intendevi?
fraussantin
09-06-2011, 14:18
Mica e' vero?! :confused:
Cioe', deve essere una scheda video dedicata ma non una scheda video dedicata al Phisycs... questo intendevi?
in teoria funzionerebbe anche con una scheda soltanto, ma non ne sono certo , ( almeno a me tra le opzioni del driver lo fa selezionare) ma generalmente "dato la pesantezza del motore" conviene comprarsi una vga secondaria e dedicarla a phisx, anche una vecchia 9800 per adesso pare che basti..( e in molti lo hanno fatto).
io cmq lo lascio decidere al driver come gestirlo e poi lo disattivo in quei pochi giochi che lo supportano , perche tanto non lo reggo cmq.
daltra parte il driver phisx lo fa nvidia e lo rende gratuito a tutti , ti pare che lo faccia per gloria??
MuadDibb
09-06-2011, 14:49
in teoria funzionerebbe anche con una scheda soltanto, ma non ne sono certo , ( almeno a me tra le opzioni del driver lo fa selezionare) ma generalmente "dato la pesantezza del motore" conviene comprarsi una vga secondaria e dedicarla a phisx, anche una vecchia 9800 per adesso pare che basti..( e in molti lo hanno fatto).
io cmq lo lascio decidere al driver come gestirlo e poi lo disattivo in quei pochi giochi che lo supportano , perche tanto non lo reggo cmq.
daltra parte il driver phisx lo fa nvidia e lo rende gratuito a tutti , ti pare che lo faccia per gloria??
Con una scheda video nVidia "decente" non serve una seconda scheda video per il Physx! Cmq sia, son d'accordo con chi dice che dovrebbe essere uno standard aperto a tutti, "Rosse" comprese!! :( :(
moddingpark
09-06-2011, 18:06
Quello su cui si dovrebbero impegnare davvero quelli di nVidia, è rilasciare una versione di Physx che operi davvero in multithreading, ma soprattutto che usi le istruzioni SSE, e non le x87 come fa ora per rendere impossibile l'utilizzo di tale tecnologia sulle normali CPU o sulle schede AMD.
daltra parte il driver phisx lo fa nvidia e lo rende gratuito a tutti , ti pare che lo faccia per gloria??
No, lo fa per marketing. Se rimane una funzione ad appannaggio unico dei clienti nVidia, ci guadagna di più.
fbrbartoli
09-06-2011, 18:34
anche ati può utilizzarla in software mode.
devAngnew
09-06-2011, 18:35
ma non supporta le schede rosse appunto, anzi , ad essere precisi in ambiente windows, neppure quelle verdi se non ne metti una dedicata.
devi farla lavorare indecentemente di cpu
invece su console con hw nettamente inferiori , sono supportate alla grande.
Per questo ho detto vediamo adesso come sono le prestazione in "software mode" intendendo speriamo che le cpu sia meglio utilizzate....
Quello su cui si dovrebbero impegnare davvero quelli di nVidia, è rilasciare una versione di Physx che operi davvero in multithreading, ma soprattutto che usi le istruzioni SSE, e non le x87 come fa ora per rendere impossibile l'utilizzo di tale tecnologia sulle normali CPU o sulle schede AMD.
TI quoto, bisognerebbe vedere se con questa nuova versione ci sia un uso migliore delle cpu... specie Intel/AMD, per quanto ne sò per ps3 vengo usate le unista spe del Cell...
fraussantin
09-06-2011, 20:16
No, lo fa per marketing. Se rimane una funzione ad appannaggio unico dei clienti nVidia, ci guadagna di più.
appunto. a quello mi riferivo.
finche si porteranno avanti tecnologie di parte sara inutile sperare che il software mode sia prestante perche chi lo sviluppa nn ha interesse a renderlo .
l'unico ostacolo resta convincere gli sviluppatori a adottarli invece di havoc.
ma se per ipotesi : havoc lo devi pagare , invece phisx lo hai gratis o meglio nvidia addirittura ti finanzia se lo prendi ....... eeeeee ecco la concorrenza sleale bellefatta.
e a noi ci tocca compra nvidia.
"More Effective Multithreading"
Dopo praticamente 10 anni ancora ottimizzazione? boh
E ridaje con 'sti standard...
Dunque, mi pare che le idee siano un po' confuse, io espongo quanto so: Nvidia a suo tempo compro' Ageia e relativo software per simulare la fisica. Nelle proprie schede aggiunse in seguito una parte di hardware dedicata alla gestione della fisica mediante tale software, che poteva cmq funzionare anche in modalita' software. E' risultato subito evidente che tale software fosse meno performante di Havok, quindi hanno deciso di riscrivere il codice di PhysX per renderlo piu' efficiente, e dopo 3 anni hanno terminato la versione 3, quasi completamente riscritta (cioe' hanno buttato via le vecchie). Adesso c'e' da sperare che funzionino effettivamente meglio di prima, ma soprattutto meglio di Havok, Bullet Physics e concorrenti vari. In modalita' software credo funzionino indipendentemente dall'hardware, anzi, con la versione 3 dovrebbero pure funzionare su piu' architetture di prima, e meglio, quindi non vedo perche' lamentarsi. Certo, se hai l'hardware "verde" (tutte le NVidia da 3-4 anni in qua, credo) funziona meglio, ma su altro hardware non credo funzioni male, Nvidia ha interesse a fare in modo che il proprio software si diffonda, e mi pare che stia lavorando proprio a questo!
x fdl88: l'ottimizzazione e' pressoche' infinita, ma a quanto pare non sei un programmatore. Anzi, direi che piu' si va avanti e piu' ce n'e' bisogno, vista la complessita' crescente dei software.
fraussantin
10-06-2011, 13:25
E ridaje con 'sti standard...
Dunque, mi pare che le idee siano un po' confuse, io espongo quanto so: Nvidia a suo tempo compro' Ageia e relativo software per simulare la fisica. Nelle proprie schede aggiunse in seguito una parte di hardware dedicata alla gestione della fisica mediante tale software, che poteva cmq funzionare anche in modalita' software. E' risultato subito evidente che tale software fosse meno performante di Havok, quindi hanno deciso di riscrivere il codice di PhysX per renderlo piu' efficiente, e dopo 3 anni hanno terminato la versione 3, quasi completamente riscritta (cioe' hanno buttato via le vecchie). Adesso c'e' da sperare che funzionino effettivamente meglio di prima, ma soprattutto meglio di Havok, Bullet Physics e concorrenti vari. In modalita' software credo funzionino indipendentemente dall'hardware, anzi, con la versione 3 dovrebbero pure funzionare su piu' architetture di prima, e meglio, quindi non vedo perche' lamentarsi. Certo, se hai l'hardware "verde" (tutte le NVidia da 3-4 anni in qua, credo) funziona meglio, ma su altro hardware non credo funzioni male, Nvidia ha interesse a fare in modo che il proprio software si diffonda, e mi pare che stia lavorando proprio a questo!
x fdl88: l'ottimizzazione e' pressoche' infinita, ma a quanto pare non sei un programmatore. Anzi, direi che piu' si va avanti e piu' ce n'e' bisogno, vista la complessita' crescente dei software.
da quel po che so io i chip nn hanno nulla di specifico per calcolare la fisica. solamente che o hai una scheda nvidia dedicata , o una superpotente, o vai in emulazione sw .
quindi se gioco al gioco "abc" che richiede un 4core e una vga dx11 per giocare al massimo se voglio attivare phisx o mi accatto una vga super potente nvidia , o una superpotente ati + una scacia nvidia dedicata, o stacco phisx perche i 4 core servono tutti al gioco.
in definitiva se questo standard si diffonde ati finisce a far lumache al fiume.
ecco perche i funboy ati odiano phisx.
ed io che nn sono un funboy ati cmq spero nn si diffonda.
devAngnew
11-06-2011, 12:09
E ridaje con 'sti standard...
Dunque, mi pare che le idee siano un po' confuse, io espongo quanto so: Nvidia a suo tempo compro' Ageia e relativo software per simulare la fisica. Nelle proprie schede aggiunse in seguito una parte di hardware dedicata alla gestione della fisica mediante tale software, che poteva cmq funzionare anche in modalita' software. E' risultato subito evidente che tale software fosse meno performante di Havok, quindi hanno deciso di riscrivere il codice di PhysX per renderlo piu' efficiente, e dopo 3 anni hanno terminato la versione 3, quasi completamente riscritta (cioe' hanno buttato via le vecchie). Adesso c'e' da sperare che funzionino effettivamente meglio di prima, ma soprattutto meglio di Havok, Bullet Physics e concorrenti vari. In modalita' software credo funzionino indipendentemente dall'hardware, anzi, con la versione 3 dovrebbero pure funzionare su piu' architetture di prima, e meglio, quindi non vedo perche' lamentarsi. Certo, se hai l'hardware "verde" (tutte le NVidia da 3-4 anni in qua, credo) funziona meglio, ma su altro hardware non credo funzioni male, Nvidia ha interesse a fare in modo che il proprio software si diffonda, e mi pare che stia lavorando proprio a questo!
x fdl88: l'ottimizzazione e' pressoche' infinita, ma a quanto pare non sei un programmatore. Anzi, direi che piu' si va avanti e piu' ce n'e' bisogno, vista la complessita' crescente dei software.
Faccio un pò di chiarezza Nvidia dopo l'acquisto di Ageia (Physics) ha convertito il tutto in CUDA che altro non è che la sua implementazione del linguaggio Open64 per general purpose computing usando le sue GPU.
Quindi non c'è nessun hardware particolare nelle sue GPU, semplicemente avendo già investito in CUDA prima dell'acquisto di AGEIA, una volta acquisita hanno convertito tutto in CUDA.......ora sembrerebbe che hanno ottimizzato per bene physics anche per i processori multi-core.
Vedremo in quanto bisogna vedere se per fare ciò hanno aggiunto nuove funzionalità, o usano già quelli esistenti........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.