PDA

View Full Version : Setacciatore di grossi file


_QuakeIII_
09-06-2011, 04:33
Ciao ragazzi di questa sezione.

Dovrei reperire un programmino per setacciare sulla partizione di windows 7 quali sono i programmi che in assoluto occupano piu Mb o Gb per decidere se farli fuori o trasferirli su Hard drive esterni. Ne avete molti scommetto? :sofico:

Eress
09-06-2011, 06:43
Vedi qui

http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=disk+explorer

Personalmente uso il Disk Explorer della suite Auslogics BoostSpeed, ma non è freeware :D

_QuakeIII_
09-06-2011, 07:56
Vedi qui

http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=disk+explorer

Personalmente uso il Disk Explorer della suite Auslogics BoostSpeed, ma non è freeware :D

Grazie sono questi 5 nel link??

sticky74
09-06-2011, 08:35
Puoi usare la versione free di treesize

http://www.jam-software.com/freeware/

Khronos
09-06-2011, 12:28
altrimenti c'è l'ottimo e piccolo Scanner (click) (http://steffengerlach.de/freeware/)

_QuakeIII_
10-06-2011, 01:58
Mah gli ho provati tutti e 3 ma mi riesce difficile ricavare un ragno dal buco per capire davvero da dove provenga la mole di spazio occupato. a voi non risultano difficili da capire come programmi?

aled1974
10-06-2011, 09:49
io mi trovo estremamente bene con drivespacio http://drivespacio.softonic.it/ , gratis e si integra con explorer :D

ciao ciao

redheart
10-06-2011, 10:25
io mi trovo estremamente bene con drivespacio http://drivespacio.softonic.it/ , gratis e si integra con explorer :D

ciao ciao

quoto, anch'io pochi giorni fa ero alla ricerca di un "setacciatore" e questo fa il suo dovere ;)

_QuakeIII_
10-06-2011, 17:23
Entro stasera lo provo e vi dico. Vi ringrazio ancora tutti per la pazienza.

AMIGASYSTEM
10-06-2011, 23:15
I files di grandi dimensioni solitamente sono o file multimediali, archivi , immagini disco. Solitamente io per rintracciare questi file uso un metodo semplicissimo, vado sul cerca e digito *.estensione, tenendo explorer in dettaglio e in ordine grandezza, ecco che i nostri file compariranno tutti in cima alla lista, dove accanto troverai la grandezza e il suo percorso.Faccio un esempio sui formati più comuni, che solitamente ingombrano i sistemi:

*.avi
*.mpg
*.rar
*.zip
*.iso
*.nrg

_QuakeIII_
10-06-2011, 23:21
I files di grandi dimensioni solitamente sono o file multimediali, archivi , immagini disco. Solitamente io per rintracciare questi file uso un metodo semplicissimo, vado sul cerca e digito *.estensione, tenendo explorer in dettaglio e in ordine grandezza, ecco che i nostri file compariranno tutti in cima alla lista, dove accanto troverai la grandezza e il suo percorso.Faccio un esempio sui formati più comuni, che solitamente ingombrano i sistemi:

*.avi
*.mpg
*.rar
*.zip
*.iso
*.nrg

Te li rintraccia anche se sono dentro cartelle secondarie?

Io non ho mai provato. ti ringrazio però del consiglio, posso chiederti cosi un parere sul che cosa ne pensi di questi programmi che vengono fatti apposta per certe funzioni e ricerche mirate?

AMIGASYSTEM
11-06-2011, 09:09
Te li rintraccia anche se sono dentro cartelle secondarie?

Io non ho mai provato. ti ringrazio però del consiglio, posso chiederti cosi un parere sul che cosa ne pensi di questi programmi che vengono fatti apposta per certe funzioni e ricerche mirate?
La ricerca viene fatta in base al volume o directory aperta, mi spiego, facendo un esempio su XP, se tu facevi tasto destro mouse su un volume c:\ per esempio, la ricerca avveniva sul tutto il volume C:\ comprese le sottocartelle, per quelle nascoste o di sistema, bisognava applicare la spunta apposita, se invece il tasto destro mouse lo facevi su una cartella, la ricerca avveniva solo in quella cartella.Per cercare invece contemporaneamente su tutti i volumi, su XP, bastava andare su Start e cliccare su Cerca File e Cartelle.
Su WinVista e Win7, il Tab di ricerca te lo trovi a destra sulla barra indirizzi, ma la procedura non cambia, per le cartelle nascoste e di sistema, devi impostare anche qui i parametri giusti e digitare *.etc..,la ricerca avverrà anche qui in base al volume o directory aperta. http://res1.windows.microsoft.com/resbox/it/Windows%207/main/5/6/56217299-55ea-4066-bce5-6e55d3af6427/56217299-55ea-4066-bce5-6e55d3af6427.jpg.
Riguardo i programmi descritti, vanno bene comunque, altro non fanno che utilizzare parametri tipo quelli descritti da me, ma anche più complesse, con l'ausilio delle gui grafiche, che rendono più facile la ricerca quando questa è particolare.Il mio esempio citato è specifico per le ricerche immediate di file che si conoscono estensioni, ma con il Cerca di windows, si può cercare anche per grandezza, per esempio si può dire cerca file da 100 Mega a 1 Giaga etc..., si può anche dire cercami tutti i file che hanno questa o quella data etc..., cose che fanno anche i programmi, dove è possibile memorizzare per una futura ricerca.

WarDuck
11-06-2011, 12:32
Nella casella Cerca si possono usare anche i filtri ad esempio:

"size: > 40M"

Ti cerca tutti i file grandi + di 40mb :D.