View Full Version : Che ne pensate di questa configurazione ?
Fabryzius
08-06-2011, 20:24
Scheda madre: Gigabyte GA-Z68X-UD3P (Z68/ATX) [GA-Z68X-UD3P](145€)
Memoria: CORSAIR XMS3 New DDR3 4GB / 1600Mhz [CMX4GX3M2A1600C8] (41€)
Processore:Intel Core i7 2600 Box 1155 [BX80623I72600] (249€)
HD: OCZ FLASH SSD 120GB 2,5" SATA III [VTX3-25SAT3-120G] (207€)
Case: CoolerMaster Elite 37 (37€)
Alimentatore: Enermax Er 500W Pro80+ [EES500AWT-ERP] (79€)
La scheda video non mi interessa, credo che quella integrata vada benissimo
Totale: 761€
fai overclock? se non sei interessato all'overclock prenditi una MB H67. Se sei interessato prendi una P67. Se vuoi usare in futuro anche una integrata e vuoi usufruire di quicksinc e ssd caching vai di z68 (in pratica sarebbe p67+h67)
PS: meglio il 2600k, ha la grafica integrata migliore
Fabryzius
08-06-2011, 21:16
fai overclock? se non sei interessato all'overclock prenditi una MB H67. Se sei interessato prendi una P67. Se vuoi usare in futuro anche una integrata e vuoi usufruire di quicksinc e ssd caching vai di z68 (in pratica sarebbe p67+h67)
Preferivo prende lo Z68 perchè ho letto in giro che gestisce meglio Sata3, a cui ci dovrei collagare il Vortex.
Non faccio overclock, però mi interessava la scheda video integrata perchè non lo uso per giocare, quindi una vale l'altra.
Come banchi di ram è meglio prenderne 2, 3 o 4 ? 4gb mi sembrano un pò pochini
Preferivo prende lo Z68 perchè ho letto in giro che gestisce meglio Sata3, a cui ci dovrei collagare il Vortex.
Dove hai letto sta roba? magari ti confondi delle versioni buggate delle schede madri P67... devi sapere che con la rev 3.0 questo bug è stato risolto, quindi se trovi schede madri P67 rev 3 vuol dire che le sata 3 vanno benissimo :)
Non faccio overclock, però mi interessava la scheda video integrata perchè non lo uso per giocare, quindi una vale l'altra.
ho editato prima, meglio il 2600k così hai la grafica hd3000 contro la hd2000 della versione senza "K".
Come banchi di ram è meglio prenderne 2, 3 o 4 ? 4gb mi sembrano un pò pochini
Col costo delle ram in calo io consiglio 8Gb. Considerando che non saturerai mai + del 50% di 8Gb io consiglio di fare un ram-disk di 1/2GB e metterci tutti i files temporanei dei browser e di windows. Velocizzerà parecchio le cose e ti si elimineranno tutti al riavvio del pc, con risparmio di tempo in pulizia dei files temporanei :D
PS: cmq alla fine per non precluderti nessuna strada vai di Z68, così hai tutte le funzionalità. Io ti consiglio la Asrock Extreme 4 Z68, ha un rapporto prezzo/prestazioni eccezzionale. Poi la gigabyte che hai scelto tu non ha l'uscita video (infatti la serie X non supporta Virtu)
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3850#sp
perdona la caxxata che ho detto prima di consigliarti P67, SCORDATELO se vuoi usare l'integrata. Vai di H67 o Z68 (gigabyte serie XP però)
Fabryzius
08-06-2011, 21:26
Dove hai letto sta roba? magari ti confondi delle versioni buggate delle schede madri P67... devi sapere che con la rev 3.0 questo bug è stato risolto, quindi se trovi schede madri P67 rev 3 vuol dire che le sata 3 vanno benissimo :)
ho editato prima, meglio il 2600k così hai la grafica hd3000 contro la hd2000 della versione senza "K".
Col costo delle ram in calo io consiglio 8Gb. Considerando che non saturerai mai + del 50% di 8Gb io consiglio di fare un ram-disk di 1/2GB e metterci tutti i files temporanei dei browser e di windows. Velocizzerà parecchio le cose e ti si elimineranno tutti al riavvio del pc, con risparmio di tempo in pulizia dei files temporanei :D
Thanks.
Ma le P67 mi pare di capire che non hanno la scheda video integrata, dovrei cercarne una col chipset H67
Ma lo Z68 essendo l'ultimo non dovrebbe essere migliore ?
Thanks.
Ma le P67 mi pare di capire che non hanno la scheda video integrata, dovrei cercarne una col chipset H67
Ma lo Z68 essendo l'ultimo non dovrebbe essere migliore ?
ho corretto sopra, scusa :( , niente p67, scordatelo..
Lo Z68 è semplicemente H67+P67 in un'unica motherboard con in + l'SSD caching che nn è tutto questo gran che.
Lo Z68 ti consente di fare overclock (P67) e utilizzare l'integrata (H67), quindi se nn vuoi precludere l'overclock vai di Z68
Fabryzius
08-06-2011, 21:37
ho corretto sopra, scusa :( , niente p67, scordatelo..
Lo Z68 è semplicemente H67+P67 in un'unica motherboard con in + l'SSD caching che nn è tutto questo gran che.
Lo Z68 ti consente di fare overclock (P67) e utilizzare l'integrata (H67), quindi se nn vuoi precludere l'overclock vai di Z68
L'overclock non mi interessa proprio, che motherboard H67 mi consigli ? Vedo che sono tutti microatx
Che ne dici di questa ? ASUS P8H67 R3.0 1155 ?
Scheda Madre Asus P8H67-V Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
o
Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Che ne dici di questa ? ASUS P8H67 R3.0 1155 ?
Attento, la versione non "V" non ha l'uscita video
Fabryzius
08-06-2011, 21:47
Attento, la versione non "V" non ha l'uscita video
Che vol dire che non ha l'uscita video ?
Per le ram che ne dici di queste DDR3 8GB 1600Mhz CORSAIR Vengeance CL8[2x4GB][CMZ8GX3M2A1600C8] ?
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67/
non ha l'uscita video, inutile una h67 senza uscita video, già :rolleyes:
Per le ram che ne dici di queste DDR3 8GB 1600Mhz CORSAIR Vengeance CL8[2x4GB][CMZ8GX3M2A1600C8] ?
ottime, attento se in futuro metterai 1 dissipatore after market per la cpu. Queste ram sono pittosto alte e non stanno bene con tutti i dissipatori.
A fine giugno escono le vengeance low profile che rimedia all'unica pecca di queste ram (l'altezza).
Fabryzius
08-06-2011, 22:04
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67/
non ha l'uscita video, inutile una h67 senza uscita video, già :rolleyes:
ottime, attento se in futuro metterai 1 dissipatore after market per la cpu. Queste ram sono pittosto alte e non stanno bene con tutti i dissipatori.
A fine giugno escono le vengeance low profile che rimedia all'unica pecca di queste ram (l'altezza).
Grazie. Ma non ho capito, se non ha l'uscita video come la colleghi al monitor quella motherboard ?
Ricapitolando:
Scheda madre: ASUS P8H67-V Rev.3.0 [90-MIBE1A-G0EAY0GZ](110,18€)
Memoria: DDR3 8GB 1600Mhz CORSAIR Vengeance CL8[2x4GB][CMZ8GX3M2A1600C8] (73,78€)
Processore:Intel Core i7 2600K Box 1155 [BX80623I72600K] (266,69€)
HD: OCZ FLASH SSD 120GB 2,5" SATA III [VTX3-25SAT3-120G] (207€)
Case: CoolerMaster Elite 37 (37€)
Alimentatore: Enermax Er 500W Pro80+ [EES500AWT-ERP] (79€)
totale: € 881,45
Grazie. Ma non ho capito, se non ha l'uscita video come la colleghi al monitor quella motherboard ?
Esatto, non ce la colleghi, ti costringe a comprare una dedicata :mad:
Ricapitolando:
Scheda madre: ASUS P8H67-V Rev.3.0 [90-MIBE1A-G0EAY0GZ](110,18€)
Memoria: DDR3 8GB 1600Mhz CORSAIR Vengeance CL8[2x4GB][CMZ8GX3M2A1600C8] (73,78€)
Processore:Intel Core i7 2600K Box 1155 [BX80623I72600K] (266,69€)
HD: OCZ FLASH SSD 120GB 2,5" SATA III [VTX3-25SAT3-120G] (207€)
Case: CoolerMaster Elite 37 (37€)
Alimentatore: Enermax Er 500W Pro80+ [EES500AWT-ERP] (79€)
totale: € 881,45
Ottimo! ah una cosa, non ti ho chiesto cosa ci fai col pc, immagino lavoro intenso con programmi semi-professionali. Perchè in caso contrario il 2600k non dico che è sprecato ma quasi... e con 100€ in meno ti prendi il 2500k che è cmq un signor processore (l'unica differenza è che il 2600 ha l'ht che virtualizza altri 4core quindi è come se avessi 8 core che, cmq, si utilizzano in pochissimi ambiti)
Fabryzius
08-06-2011, 22:42
Esatto, non ce la colleghi, ti costringe a comprare una dedicata :mad:
Ottimo! ah una cosa, non ti ho chiesto cosa ci fai col pc, immagino lavoro intenso con programmi semi-professionali. Perchè in caso contrario il 2600k non dico che è sprecato ma quasi... e con 100€ in meno ti prendi il 2500k che è cmq un signor processore (l'unica differenza è che il 2600 ha l'ht che virtualizza altri 4core quindi è come se avessi 8 core che, cmq, si utilizzano in pochissimi ambiti)
Si ma che senso ha fare na motherboard con la scheda video integrata se poi ti obbligano a comprarne una a parte ? Boh
Diciamo che principalmente lo uso per il web + qualche programmino, fotoritocco poco. Più che altro mi serve avere un browser veloce, per questo punto tanto sull' HD.
Infatti sarei anche tentato dal RevoDrive
Si ma che senso ha fare na motherboard con la scheda video integrata se poi ti obbligano a comprarne una a parte ? Boh
Costo "teoricamente" + basso, ma boh
Diciamo che principalmente lo uso per il web + qualche programmino, fotoritocco poco. Più che altro mi serve avere un browser veloce, per questo punto tanto sull' HD.
Infatti sarei anche tentato dal RevoDrive
potresti risparmiare un po' prendendo il 2500k... ma se vuoi una cpu + longeva possibile vai di 2600k... tanto andando avanti nasceranno sempre + applicazioni multi-core (anche se fin'ora a + di 4 core ce ne sono ben poche!!)
Il revodrive è troppo costoso secondo me... fidati, un bell'SSD Vertex 3 come quello che hai scelto e il pc ti andrà una scheggia
Fabryzius
08-06-2011, 23:24
Più che altro vedo sul forum dell' OCZ che un tizio che ha preso il Vertex3 su sta motherboard gli ha dato problemi http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87484-Vertex-3-120Gb-doesn-t-work-with-Core-I7-Integrated-Graphics-on-Asus-P8H67-V&highlight=P8H67
Più che altro a me sti ssd sembrano poco longevi....per questo sarei orientato più su un RevoDrive
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88340-Vertex-3-Windows-install-in-AHCI-mode-on-Intel-6-series-Chipset-platforms
questa è una piccola guida per far funzionare il vertex 3 (che cmq a mio avviso dovrebbe funzionare cmq a prima "botta")
Più che altro a me sti ssd sembrano poco longevi....per questo sarei orientato più su un RevoDrive
anche secondo me... fino a 1 anno fa il taglio da 60gb costava 200€ e sicuramente andando avanti costeranno sempre e sempre meno...
però considera che un ssd qualsiasi supera qualsiasi raid 0 di una coppia di hdd meccanici... e se hai mai provato il raid te ne rendi conto, io ti posso buttare giu qualche numero:
hdd tradizionale - velocità lettura sequenziale ~ 70-80MB/s
Raid 0 2xhdd tradizionale - vel. lettura seq ~ 140MB/s
SSD OCZ vertex 2 - velocità lettura sequenz - 285MB/s
(non il 3, quest'ultimo arriva a + di 500MB/s)
poi considera i tempi di accesso che sono mooolto inferiori agli hdd tradiz.
Il Revodrive non è nient'altro che un raid 0 di + ssd e sfrutta la banda passante pci-e, quindi ha una velocità pazzesca... ma ti ripeto, non credo proprio che ne vale la pena per un uso poco + che "domestico". :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.