PDA

View Full Version : processore non riconosciuto


postillo
08-06-2011, 20:24
ho montato un Barton 3000+ su una mobo che lo supporta pienamente. Ma il sistema operativo dice che va a 1700MHz laddove la frequenza ufficiale per quella cpu è di 2100MHz
Cosa devo fare?

fax_modem_56k
08-06-2011, 23:25
Devi mettere il bus a 166 anzichè a 133 come è adesso.

postillo
09-06-2011, 19:47
quella voce è bloccata: guarda la foto http://imageshack.us/photo/my-images/508/39146131.jpg/

Come posso fare?

postillo
09-06-2011, 20:21
ok, l'ho sbloccata ma mi fa mettere massimo 165 e non 166: infatti la frequenza poi resta sempre 1700MHz...
Soluzioni?

fax_modem_56k
09-06-2011, 20:53
Cercare sulla scheda madre il jumper per cambiare da 133 a 166 mhz.
E' roba vecchia, non sempre si fa tutto da bios.
Cerca di scaricarti il manuale se non c'è l'hai cartaceo, di solito sulla scheda c'è serigrafato tutto quello che serve sapere, ma non sempre si riesce al leggere bene.

postillo
11-06-2011, 11:21
ho fatto come mi hai detto: l'ho portato a 166MHz però leggo che quel processore (ed è scritto anche nel bios) supporta le ddr 333mhz. Io ho 3 moduli con frequenze diverse (minori, ovviamente). Che rischi incontrerò?

fax_modem_56k
11-06-2011, 11:43
Nessuno, ti basta impostare la frequenza delle ram a quella giusta.
Per capirsi a quella del modulo più lento.
Ovviamente le prestazioni non saranno al top, ma è meglio un pc che funziona un po più lento che uno che non funziona proprio.
Poi in quelle cpu non era presente il controller delle ram integrato, era ancora sulla scheda madre all'epoca.
Probabilmete se l'hai letto nel bios fai confusione con la velocità del bus, che è doppia rispetto a quella impostata (166 x 2 = 332).
In ogni caso se ora lo riconosce e su cpu z trovi tutti i valori giusti, sei a posto.
Per le ram controlla anche che i timings corrispondano a quelli della scheda SPD di cpu z, altrimenti metti a posto da bios perchè valori sballati (troppo spinti) possono causare instabilità.
Poi se ci sono problemi chiedi pure che siamo qui apposta...

postillo
11-06-2011, 11:56
come si imposta la frequenza delle ram? nel bios se ricordo bene c'è la voce che riporta DDR 333Mhz, con la cpu di prima c'era la voce "Auto".

Infatti nel manuale della mia scheda madre, alla voce CPU c'è scritto:
"200/266/333(Nota1)
Nota1: FSB333 MHz supporta solamente moduli DDR333 DIMM"

Se le lascio ognuna con le proprie frequenza poi si adattano tutte automaticamente a quelle più basse o cosa?

fax_modem_56k
11-06-2011, 13:38
Prova a lasciare su "auto" dovrebbe fare tutto da solo in teoria.
Altrimenti dove c'è 333 al momento dovresti riuscire ad impostare anche gli altri valori previsti.
Che non sia modificabile mi pare improbabile, almeno non mi è mai capitato.
Se dovesse essere così però, ti tocca procurarti moduli a 333 o 400 mhz altrimenti difficilmente funzionerà.
Forse un aggiornamento del bios potrebbe aiutarti, magari nei nuovi hanno aggiunto altre funzioni, però se non sei sicuro su come si fa non tentare perchè è rischioso.

postillo
11-06-2011, 17:57
ecco guarda la foto: http://imageshack.us/photo/my-images/163/4r1d.jpg/ non mi fa impostare la frequenza della ram.
Cosa posso fare?

Xfree
11-06-2011, 18:46
Devi mettere su enabled la voce CPU Host Clock Control.
Comunque, a quanto vedo dallo screenshot, la frequenza delle ram è corretta.

fax_modem_56k
12-06-2011, 10:34
Devi mettere su enabled la voce CPU Host Clock Control.
Comunque, a quanto vedo dallo screenshot, la frequenza delle ram è corretta.

Giusto, se non cambi la voce sopra non ti fa modificare quella sotto.