View Full Version : OCZ, ampio spazio a RevoDrive
Redazione di Hardware Upg
08-06-2011, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-ampio-spazio-a-revodrive_37131.html
OCZ si è oramai dedicata completamente al mercato delle memorie flash: ecco allora i principali prodotti mostrati al Computex
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'x2 è da :eek: :eekk: :sbav:...200.000 iops
Evanghelion001
08-06-2011, 16:19
Si, ma i costi sono proporzionali..
CMQ è il "disco" di sistema ideale, anche e soprattutto per virtualizzare :)
B4rt0cchi0
08-06-2011, 16:20
Uhmm aldilà dei balzi prestazionali notevolissimi... è duqnue auspicabile un abbassamento dei prezzi delle soluzioni attualmente in commercio, nel corso di questo mese?
molochgrifone
08-06-2011, 16:27
L'x2 è da :eek: :eekk: :sbav:...200.000 iops
Notizia abbastanza vecchia, che però rispetto alle altre che avevo trovato dà una conferma importante: il prezzo di 699 $ per il revo 3 X2 da 240 gb è indicato vicino al disco, come MSRP :D
Uhmm aldilà dei balzi prestazionali notevolissimi... è duqnue auspicabile un abbassamento dei prezzi delle soluzioni attualmente in commercio, nel corso di questo mese?
Ne discutevo giusto ieri, mi pare che nell'ultimo mese i revo X2 siano rimasti stabili, bisognerà vedere quando questi usciranno veramente.
Comunque, il revo 3 X2 da 240 gb sarà il mio prossimo disco, lo aspettavo da mesi e il computex mi ha dato la gioia :cool:
deimos.ia
08-06-2011, 16:38
vorrei capire però la compatibilità con le varie schede madri, tipo la P5KC di cui sono in possesso.
Acquistare il disco per 699 $ e vedere che non è compatibile...
molochgrifone
08-06-2011, 16:46
vorrei capire però la compatibilità con le varie schede madri, tipo la P5KC di cui sono in possesso.
Acquistare il disco per 699 $ e vedere che non è compatibile...
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
deimos.ia
08-06-2011, 17:01
Ah grazie..ma non è menzionata c'è la P5K-E non la P5KC...se avessi la certezza il Revo 3 da 120 Gb sarebbe mio di sicuro!!
Gualmiro
08-06-2011, 17:09
OCZ ha appena presentato il mio prossimo disco di sistema, Revodrive3 X2 120GB.
:sbavvv:
molochgrifone
08-06-2011, 17:14
OCZ ha appena presentato il mio prossimo disco di sistema, Revodrive3 X2 120GB.
:sbavvv:
Imho sei fuori strada, l'X2 parte dai 240 gb mentre da 120 c'è solo il revo 3 normale... Ma leggere la news no? :stordita:
sbudellaman
08-06-2011, 17:20
La mancanza del trim in queste soluzioni da problemi ? Può causare un calo prestazionale oppure anche un calo della vita ? Mi interesserebbe saperlo sia per la nuova che la vecchia versione.
deimos.ia
08-06-2011, 17:25
"Un altro importante cambiamento rispetto al predecessore riguarda alcune modifiche apportare ai controller SandForce, capaci ora di supportare le tecnologie SMART e TRIM."
Hanno il Trim....niente calo di prestazioni!!
appleroof
08-06-2011, 17:46
che bestie, il revo x2 da 240gn potrebbe essere mio....ma non prima di un annetto credo :asd:
utentenonvalido
08-06-2011, 17:55
non c'è dubbio che il collo di bottiglia di tutti i sistemi desktop ormai sono i dischi meccanici, ma finchè questi ssd non si attestano su prezzi ragionevoli la vedo dura una diffusione vera e propria. Io ad oggi, continuo a preferire un disco meccanico a 7.200 giri ...
manuele.f
08-06-2011, 18:19
dopo l'ultima doppia incul@ta che ho preso con l'ultimo SSD di OCZ (difettosità + servizio post vendita ridicolo) prima che prenda anche solo un granello di sabbia di OCZ ne deve passare di acqua sotto i ponti
ragazzocattivo
08-06-2011, 19:00
Io continuo a pensare che tutti questi ssd sia su serial ata che su pci Express, siano solo una transizione verso un futuro fatto di PC con banchi di ram non volatile e a basso costo...
Non dischi, e neppure ssd, ma proprio banchi di ram oppure moduli ssd da inserire nell'apposito slot..
Niente cavi, niente casino nel pc...... Tutto più ordinato semplice e pulito.
Magari andremo verso soluzioni con 8 o più alloggiamenti per schedine sd o micro sd saldate direttamente su scheda madre...
Dopotutto che ci vuole a integrare un chip raid decente conesso a 2 o più controller SandForce saldati su scheda madre?
Poi uno si piglia le memorie che vuole nel taglio\velocità\capienza che preferisce e quando una si brucia cambia solo quella e amen...
Forse che con le comuni ram non lo stiamo già facendo da sempre?
sbudellaman
08-06-2011, 19:04
"Un altro importante cambiamento rispetto al predecessore riguarda alcune modifiche apportare ai controller SandForce, capaci ora di supportare le tecnologie SMART e TRIM."
Hanno il Trim....niente calo di prestazioni!!
Pardon non avevo letto bene. I vecchi invece si, giusto?
ragazzocattivo
08-06-2011, 19:06
non c'è dubbio che il collo di bottiglia di tutti i sistemi desktop ormai sono i dischi meccanici, ma finchè questi ssd non si attestano su prezzi ragionevoli la vedo dura una diffusione vera e propria. Io ad oggi, continuo a preferire un disco meccanico a 7.200 giri ...
io ne ho una trentina in casa tra ide e serial ata
Se cambio quello di sistema con un altro ogni volta che si rompe penso di poter andare avanti gratis almeno fino al 2200...:sofico:
Poi si vedrà.:D
molochgrifone
08-06-2011, 20:17
dopo l'ultima doppia incul@ta che ho preso con l'ultimo SSD di OCZ (difettosità + servizio post vendita ridicolo) prima che prenda anche solo un granello di sabbia di OCZ ne deve passare di acqua sotto i ponti
Se invece leggi nel thread dei revo ci sono persone alle quali sono stati sostituiti SSD difettosi in praticamente due giorni... Magari sei stato sfigato te o fortunati loro :D
manuele.f
08-06-2011, 20:22
fatto sta che mi devo pagare anche le spese di spedizione per spedirlo in RMA in Olanda... :rolleyes: ...tracciabile, assicurata, internazionale :muro:
Therinai
08-06-2011, 20:45
Io continuo a pensare che tutti questi ssd sia su serial ata che su pci Express, siano solo una transizione verso un futuro fatto di PC con banchi di ram non volatile e a basso costo...
Non dischi, e neppure ssd, ma proprio banchi di ram oppure moduli ssd da inserire nell'apposito slot..
Niente cavi, niente casino nel pc...... Tutto più ordinato semplice e pulito.
Magari andremo verso soluzioni con 8 o più alloggiamenti per schedine sd o micro sd saldate direttamente su scheda madre...
Dopotutto che ci vuole a integrare un chip raid decente conesso a 2 o più controller SandForce saldati su scheda madre?
Poi uno si piglia le memorie che vuole nel taglio\velocità\capienza che preferisce e quando una si brucia cambia solo quella e amen...
Forse che con le comuni ram non lo stiamo già facendo da sempre?
secondo me è un passaggio temporaneo verso delle schede sd che si potranno mangiare con il latte e i dati li terremo nei nostri cervelli... aoh ma che cappero ti sei fumato :asd:
da (quasi ex) felice possessore di un revodrive,è veramente una bomba solo che con l'ultimo aggiornamento del bios della mia mobo m4a89gtd pro/usb3 non è più compatibile e infatti il mio pc è totalmente instabile e si riavvia continuamente e tra l'altro non ho ancora trovato una soluzione per downgradare al bios che mi serve!! Maledetta post incompatibilità e maledetto me che ho aggiornato il bios!
Da dire che l'equivalente della mia mobo della gigabyte (in pratica è uguale in tutto e per tutto tranne per il fatto che monta bios award e non ami) risulta compatibile!!
ROFTL!!!
ragazzocattivo
08-06-2011, 22:22
secondo me è un passaggio temporaneo verso delle schede sd che si potranno mangiare con il latte e i dati li terremo nei nostri cervelli... aoh ma che cappero ti sei fumato :asd:
Guarda che con lo standard SDXC le memorie sd e micro sd arriveranno a 2 tb per singola scheda nei prossimi anni, a parte che anche i ssd sono composti da moduli di memoria flash saldati assieme.
Quindi non è irragionevole pensare ad un futuro dove l'archiviazione e la memoria del pc sia basata principalmente su schedine intercambiabili facilmente da un dispositivo all'altro....
E le migliori candidate sono proprio le schede sd visti gli enormi volumi di vendita e il fatto che qualsiasi telefono, palmare, videocamera, macchina fotografica,lettore multimediale e persino molti televisori, possono leggerle.
Per quanto riguarda il resto non essendoci più in (lontano..) futuro i dischi fisici a definire gli ingombri e i fattori di forma a 3,5 o 2,5 pollici, è quasi certo che un domani le schede di memoria le potrai installare dove ti pare, quindi anche su scheda madre...Come appunto il revo drive ci dimostra.
Basterebbe solo fare l'alloggiamento apposito.......... Magari eliminando l'ormai inutile slot PC o l'ancora più inutile terzo slot pc-express per la scheda video.......... Usato se va bene dallo 0,02 per cento degli utenti.
molochgrifone
08-06-2011, 22:45
fatto sta che mi devo pagare anche le spese di spedizione per spedirlo in RMA in Olanda... :rolleyes: ...tracciabile, assicurata, internazionale :muro:
Beh in generale le spedizioni per RMA sono sempre a carico del mittente. L'assicurata è una garanzia ulteriore che scegli tu, e ovviamente ha un costo superiore :)
Cooperdale
08-06-2011, 23:21
Aspetto il revodrive 3 x2, magari da 480Gb se esisterà e starà sotto ai 1400 euro. L'unica cosa che mi preoccupa è che i vecchi revodrive hanno problemi con lo sleep state S3, lo sleep S1 è molto meno efficace per risparmiare energia e non so neanche se nelle future mobo ci sarà ancora.
Eliminati gli hard disk, eliminati i lettori DVD (nel mio nuovo pc l'ho inserito solo perchè costava 10€, ma ero seriamente tentato di usare l'unita esterna che uso per le riparazioni) direi che si può ridurre di un terzo le dimensioni del case.
Dovrò trovare un altro dissipatore al posto del mio Orochi Scythe.
[QUOTE=ragazzocattivo;35335211]
Quindi non è irragionevole pensare ad un futuro dove l'archiviazione e la memoria del pc sia basata principalmente su schedine intercambiabili facilmente da un dispositivo all'altro....
E le migliori candidate sono proprio le schede sd visti gli enormi volumi di vendita e il fatto che qualsiasi telefono, palmare, videocamera, macchina fotografica,lettore multimediale e persino molti televisori, possono leggerle.
[QUOTE]
non sono un pò lente le sd?
ragazzocattivo
09-06-2011, 17:14
Non sono un pò lente le sd?
Sono esattamente le stesse memorie flash integrate nei ssd, solo che essendo connesse al controller SandForce vengono lette\scritte in parallelo e gestite in modo da preservarne la durata attraverso meccanismi vari di gestione delle letture\scritture...
E ovvio che se leggi in parallelo 16, 24, oppure 32 chip di flash montati sui ssd ciascuno con anche solo 8 mega in lettura e scrittura ottieni poi i famosi 128,192, oppure 256 mega in lettura\scrittura...
i ssd non hanno nulla di trascendentale, sono in sostanza dei volumi raid "o" ottenuti unendo dei comunissimi moduli di memoria flash...
E a mio avviso non sono neppure flash di ottima qualità se si considera che io ho un muletto PC ricavato da una distribuzione puppy linux installata su una singola schedina sd da 2 giga che funziona da quasi 2 anni senza neppure un settore rovinato, pur non godendo di nessun tipo di meccanismo per preservare e ridistribuire le scritture sulle varie celle come appunto fanno i vari controller SandForce.
Tutta la tecnologia e le prestazioni dei ssd stanno solo nel controller e basta.
Se si integra quello sulla scheda madre, ecco che chiunque si può' fare il suo ssd personale come meglio crede scegliendosi le memorie che vuole dal prezzo\prestazioni\capacità che desidera.
Una si brucia o ha dei settori rovinati?
Si cambia quella e basta, quindi nel caso di un volume costituito da 6 moduli da 8 giga l'uno si spende solo un sesto di quanto si spenderebbe cambiando un ssd di pari capacità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.