PDA

View Full Version : Un alimentatore passivo da 500 Watt per FSP


Redazione di Hardware Upg
08-06-2011, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/un-alimentatore-passivo-da-500-watt-per-fsp_37137.html

Interessante soluzione della famiglia Aurum per FSP: un alimentatore di buona potenza completamente passivo, ideale per sistemi HTPC

Click sul link per visualizzare la notizia.

..::DAVE::..
08-06-2011, 14:56
news/apple/ios-5-per-tutti-ecco-come?
un alimentatore?
wut?

ally
08-06-2011, 15:07
...che fine ha fatto la news sullo sblocco di ios5?...

Beelzebub
08-06-2011, 15:08
Mah.. che dire, sono un pò perplesso...

Evanghelion001
08-06-2011, 15:12
Sono fanboy, lo so, ma:
"Enermax, prego"!

flavix25
08-06-2011, 15:20
viva la cache di google :)

TheDariodario
08-06-2011, 15:23
meno male mi sono copiato la guida al volo!!!
non capisco perchè la abbiate tolta... vi avrebbe generato il traffico delle new di una settimana!!

Yasha
08-06-2011, 15:30
Molto interessanti, sono curioso di vedere i prezzi...

sbudellaman
08-06-2011, 15:31
Se non vedo gli amperaggi della 12v non credo. Sicuro siano proprio 500w?

medicina
08-06-2011, 15:32
Ma per un sistema HTPC servono 500 W?

djmanumeraviglia
08-06-2011, 15:54
...che fine ha fatto la news sullo sblocco di ios5?...

me lo chiedo anche io hahahahahahah XD

Futura12
08-06-2011, 16:33
Scusate eh ma la notizia dell'ios5 non ha nessuna attinenza,se l'hanno tolta avranno i loro motivi,cosa centra con gli alimentatori in questione?
Nulla,per spiegazioni mandate un email agli amministratori del sito,non è per essere pignolo..ma a me di Ios non me ne frega una mazza e non c'entra nulla con questa news.

Gualmiro
08-06-2011, 16:53
Scusate eh ma la notizia dell'ios5 non ha nessuna attinenza,se l'hanno tolta avranno i loro motivi,cosa centra con gli alimentatori in questione?
Nulla,per spiegazioni mandate un email agli amministratori del sito,non è per essere pignolo..ma a me di Ios non me ne frega una mazza e non c'entra nulla con questa news.

ce l'aveva visto che quando è stato inserito quest'articolo è stato letteralmente sovrascritto l'altro, tanto il link della pagina quanto il titolo dell'articolo sull'alimentatore erano ancora rispettivamente www.hwupgrade.it/news/apple/ios-5-per-tutti-ecco-come ed "iOS5 per tutti, ecco come".

gli attuali link e titolo sono stati sistemati in seconda battuta






tornando in topic, 500W fanless mi sembrano una cosa un po' priva di senso al giorno d'oggi, magari sono io che vedo poco lontano... trovo nettamente più utile un 250W fanless (ma pure molto meno) per un sistema HTPC.
con 500W ci fai un computer d'un certo tipo, a che serva in questo tipo di computer risparmiare la ventola dell'alimentatore non lo comprendo, tantopiù dal momento che immagino che questa PSU avrà anche un costo ragionevolmente superiore a quello di altri alimentatori "buoni" di pari potenza.

LZar
08-06-2011, 17:19
Accoppialo ad una scheda video ed una CPU con dissipatori fanless ed un disco SSD ed hai un capolavoro di silenziosità. Con 500 watt ci alimenti un buon sistema. Poi è un 80+ gold ... Penso che l'unico difetto che avrà sarà il prezzo non esattamente popolare.

jappilas
08-06-2011, 18:00
tornando in topic, 500W fanless mi sembrano una cosa un po' priva di senso ...al giorno d'oggi trovo nettamente più utile un 250W fanless (ma pure molto meno) per un sistema HTPC.
con 500W ci fai un computer d'un certo tipocioè un computer silenzioso, non necessariamente da salotto ;)

da una parte c'è da considerare che da la massima efficienza (rapporto tra la potenza erogata all' hw e la potenza totale assorbita - che include anche quella dissipata dall' alimentatore stesso sotto forma di calore) un alimentatore tipicamente non la ha a pieno carico - un alimentatore come questo (http://www.hardwaresecrets.com/article/FSP-Aurum-Gold-700-Power-Supply-Review/1228) può avere un picco (anche oltre il 90%) di efficienza intorno al 40% del carico, e scendere poco sopra l' 80% a pieno carico
a che serva in questo tipo di computer risparmiare la ventola dell'alimentatore non lo comprendo tantopiù dal momento che immagino che questa PSU avrà anche un costo ragionevolmente superiore a quello di altri alimentatori "buoni" di pari potenza.un alimentatore fanless non è lo stesso che un alimentatore normale privato della ventola...
uno che si rispetti adotta accorgimenti costruttivi (a vari livelli, come ad esempio un diverso layout interno, dissipatori di calore ad hoc o una diversa costruzione dell' involucro metallico) e/o componentistica, tali da consentire di operare affidabilmente in assenza di raffreddamento forzato - cioè tali che il calore generato anche al massimo carico nominale è comunque smaltibile per sola convezione
cosa che come è logico pensare si ottiene innanzitutto massimizzando l' efficienza , in certi casi anche usando componentistica sovradimensionata...

ad esempio nel caso dei Seasonic serie X (peraltro tecnicamente superiori sotto ogni aspetto, dal design DC - DC alla componenstica a stato solido) emerge che il modello fanless da 400 W (http://www.hardwaresecrets.com/article/Seasonic-X-400-Fanless-Power-Supply-Review/1073) impiega sostanzialmente la stessa componentistica della variante da 700 con ventola - e in effetti nel test sosterrebbe stabilmente un carico del 150% con un' efficienza dell' 88% proprio grazie a componenti caratterizzati da parametri e tolleranze di gran lunga superiori di quelli usati su altri alimentatori aventi il suo stesso wattaggio nominale...

se a ciò aggiungi che "ciò che non c'è [la ventola] non può rompersi" (cit)... ;)

salucard
08-06-2011, 19:14
Mah.. che dire, sono un pò perplesso...

FSP( FORTRON) è una delle migliori compagniE produttrici di alimentatori, solo ultimamente si sta affermando nel mercato consumer, quindi abbi fiducia, fai conto che già nel filtering stage ha 4 condensatori a y, 2 a x, 3 bobine in ferrite ed un MOV con fusibile integrato e poi tutti kemikon nippon KZE ;)
inoltre hanno il brevetto FSP MIA IC che consente un controllo dell'overvolting e dell'afflusso di energia nel settore degli switching che permette di aumentare affidabilità e diminuire gli sprechi energetici;)

Molto interessanti, sono curioso di vedere i prezzi...

la serie CM ha un prezzo che parte dai 90 euro

Se non vedo gli amperaggi della 12v non credo. Sicuro siano proprio 500w?

si sono affidabili almeno dai test eseguiti;)

ragazzocattivo
08-06-2011, 19:23
Ma per un sistema HTPC servono 500 W?

200 son pure troppi,
un buon htpc non assorbe più di 90\100 watt di picco al massimo (ovviamente parlo di un HTPC NON DA GIOCHI..)

Se invece si vuole un muletto da internet fanless si sta anche sotto i 50\60 watt di picco quindi 500 watt sono inutili anche in quel caso.

Un PC che richiede complessivamente più di 250\300 watt è praticamente impossibile da tenere senza ventole anche utilizzando dissipatori passivi di dimensioni motociclistiche, quindi eliminare quella dell'alimentatore per poi far girare al doppio dei giri quelle nel case e sul processore pena la "cottura" del PC, non ha senso.

Beelzebub
09-06-2011, 08:26
FSP( FORTRON) è una delle migliori compagniE produttrici di alimentatori, solo ultimamente si sta affermando nel mercato consumer, quindi abbi fiducia, fai conto che già nel filtering stage ha 4 condensatori a y, 2 a x, 3 bobine in ferrite ed un MOV con fusibile integrato e poi tutti kemikon nippon KZE ;)
inoltre hanno il brevetto FSP MIA IC che consente un controllo dell'overvolting e dell'afflusso di energia nel settore degli switching che permette di aumentare affidabilità e diminuire gli sprechi energetici;)

Veramente mi riferivo al papocchio della news su iOS5... :stordita:

Comunque grazie per la spiegazione! :sofico:

salucard
09-06-2011, 18:45
Veramente mi riferivo al papocchio della news su iOS5... :stordita:

Comunque grazie per la spiegazione! :sofico::doh: :fagiano: