View Full Version : Facebook da' il via al riconoscimento facciale
Redazione di Hardware Upg
08-06-2011, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-da-il-via-al-riconoscimento-facciale_37135.html
Facebook annuncia l'applicazione della tecnologia di riconoscimento facciale all'interno dell'intero volume di materiale fotografico caricato. Problemi di privacy?
Click sul link per visualizzare la notizia.
MadMax of Nine
08-06-2011, 11:30
Mi ricorda un po' il film "Eagle Eye"... io sono assolutamente per un rapido sviluppo tecnologico ma certe parti di questo sviluppo secondo me dovrebero rimanere fuori. La privacy è una delle libertà più importanti...
Faster_Fox
08-06-2011, 11:36
addio privacy....anche se già se si è iscritti a fb si implica tutto cio, però...
Un paio di passaggi salienti, per prevenire l'ondata. :asd:
Ogni utente avrà però la possibilità di essere o meno identificato andando a cambiare le proprie impostazioni di privacy.
Il tag finale sarà comunque a discrezione dell'utente e niente avverrà in modo automatico, se non il suggerire di chi si tratta.
MadMax of Nine
08-06-2011, 11:42
addio privacy....anche se già se si è iscritti a fb si implica tutto cio, però...
Questo non è vero, io per esempio ho ristretto i criteri e sto molto attento a chi aggiungere come amici, in questo modo o sei mio amico vero o leggi solo il mio nome...
sidewinder
08-06-2011, 11:45
Gia disabilitato ancora prima che lo attivano... :D
Già fb è tristemente famoso per la poca ottimizzazione delle sue query e conseguente spreco enorme di elettricitá,ora cosa fanno per analizzare tutte le foto che hanno sui loro Severino?comprano un pozzo di petrolio?
Faster_Fox
08-06-2011, 11:49
Questo non è vero, io per esempio ho ristretto i criteri e sto molto attento a chi aggiungere come amici, in questo modo o sei mio amico vero o leggi solo il mio nome...
si anche io quando l'avevo, tenevo le tue stesse impostazioni...fatto stà che tenere foto e roba varia su internet, per quanto si possa essere "riservati", non è il top della privacy in generale...
Fatemi capire questa cosa:
Se io sono un utente iscritto a facebook ho la facolta' o meno di abilitare questa fantasmagorica funzionalita'. Se l'abilito e carico una foto con delle persone il sistema mi suggerisce chi sono quelle persone o le tagga lui automaticamente?
Se invece non sono un utente iscritto a facebook e il minchione del mio amico carica una foto in cui io sono presente taggandola con il mio nome e cognome cosa succede? Da quanto ho capito il sistema effettua lo scan della foto e memorizza il mio volto associandolo al tag inserito dal minchione. Bene (mica tanto), ora se un'altra persona carica una foto in cui sono sempre presente io (sono fotogenico eh!) il sistema gli suggerisce il tag con il mio nome/cognome. Ora come faccio, visto che non sono un utente iscritto, a disabilitare questa funzione?
Faccio causa agli amici minchioni? :muro:
Straquoto
dotlinux
08-06-2011, 11:54
@mnovait
basta con le minchiate degli ambientalisti per favore
joesabba
08-06-2011, 12:33
@D-3BO : hai ragione! io credo comunque che un db con 500 milioni di foto sia anche già utilizzato dalle varie organizzazioni di sicurezza (CIA/FBI/servizi segreti/antiterrorismo/...) ma per ovvi motivi non lo dicono.
Io comunque pensando al discorso privacy ho sempre messo sul mio profilo la foto di un santone indiano (già morto)
Mr_Paulus
08-06-2011, 12:39
edit
VirtualFlyer
08-06-2011, 12:41
se non sei iscritto come farebbero a taggarti?:mbe:
comunque io l'ho lasciata attivata intanto ho una rigida selezione sugli amici quindi anche se gli arriva il suggerimento sul mio tag non mi importa.
Si può taggare i non iscritti! Io ero stato taggato mi pare.
the_poet
08-06-2011, 12:45
Per disabilitare l'inutile funzione:
cliccare su Account in alto a destra, poi su Impostazioni privacy e quindi su Personalizza impostazioni. Ancora non è finita, bisogna trovare Suggerisci agli amici le foto in cui ci sono io, andare su Modifica le impostazioni e finalmente spuntare la casella No.
@mnovait
basta con le minchiate degli ambientalisti per favore
1.modera il linguaggio,oppure qui non posti.segnalato.
2.è noto a tutti come l'ottimizzazione se porti a risparmio energetico. Siamo in tempi on cui TUTTI lavorano sul risparmio energetico e con tutti intendo IBM,visco,Intel e tu che fai?chiami 'minchiate' questi affermazioni.
comunque,prima lezione di algoritmi: calcolo del costo di algoritmi e query.
Già fb è tristemente famoso per la poca ottimizzazione delle sue query e conseguente spreco enorme di elettricitá,ora cosa fanno per analizzare tutte le foto che hanno sui loro Severino?comprano un pozzo di petrolio?
Uh?
Gannjunior
08-06-2011, 13:16
FACEBOOK E I CONSUMI:
http://www.nanopress.it/tecnologia/2011/04/14/greenpeace-esorta-facebook-piu-attenzione-per-l-ecologia_P1302805.html
piererentolo
08-06-2011, 13:18
Possibili risvolti... (lo dico prima, è un post ironico)
1)Vedo una gnocca in discoteca, le faccio la foto con lo smartphone, se tutto và bene so chi è e che gusti ha. (servizio superipermegafigo)
2)Un vandalo ubriaco mi riempie di mazzate, raccolgo le ultime forze, lo fotografo e scappo... domani posto la foto su facebook e se sono fortunato sò chi sei e ti denuncio (servizio utile ma non come quello del punto 1)
3)ad una festa vedo una faccia conosciuta ma non mi ricordo chi è... faccio la foto, la posto e mi torna la memoria...
4)Carico una prostituta per strada e mentre stiamo per salire nel suo appartamento un monello con il cell mi fotografa e mi mette su facebook (in questo caso c'è il suicidio)
FACEBOOKE E I CONSUMI:
http://www.nanopress.it/tecnologia/2011/04/14/greenpeace-esorta-facebook-piu-attenzione-per-l-ecologia_P1302805.html
Non so te, ma io non leggo alcun riferimento ai consumi in quell'articolo, ma solo alle fonti di energia utilizzate.
Comunque: http://opencompute.org/
dotlinux
08-06-2011, 13:44
Va bene continuate ad abboccare agli ambientalisti ... tanto prima o poi questa bolla speculativa scoppierà.
Mr_Paulus
08-06-2011, 13:45
Si può taggare i non iscritti! Io ero stato taggato mi pare.
no, al limite mettono un nome sulla tua faccia ma in nessun modo è riconducibile a te.
per semplificarla, se poi ti iscrivi a facebook non risulti taggato in quelle foto.
Possibili risvolti... (lo dico prima, è un post ironico)
1)Vedo una gnocca in discoteca, le faccio la foto con lo smartphone, se tutto và bene so chi è e che gusti ha. (servizio superipermegafigo)
2)Un vandalo ubriaco mi riempie di mazzate, raccolgo le ultime forze, lo fotografo e scappo... domani posto la foto su facebook e se sono fortunato sò chi sei e ti denuncio (servizio utile ma non come quello del punto 1)
3)ad una festa vedo una faccia conosciuta ma non mi ricordo chi è... faccio la foto, la posto e mi torna la memoria...
4)Carico una prostituta per strada e mentre stiamo per salire nel suo appartamento un monello con il cell mi fotografa e mi mette su facebook (in questo caso c'è il suicidio)
non è possibile perchè ricevi i suggerimenti SOLO di chi hai già come amico.
quindi se fai una foto in cui c'è qualcuno che HAI GIA' nella lista amici ti viene il suggerimento, se no non ti appare nulla.
RELAX
Non riconosce tutti e comunque, suggerisce i volti solo di persone tra gli amici, non tra tutti gli iscritti di facebook, ovvero dirà a qualcuno che vi ha tra gli amici [e quindi verosimilmente consoce già il vostro volto e vi saprebbe già taggare] che siete presenti in quella foto. E' più una funzione anti pigro che anti privacy.
Questa notizia è riportata in pompa magna anche sui giornali nazionali che sparano "facebook riconosce i volti!!!!11!1!!!" senza dire realmente cosa faccia in realtà... cercano la sparata solo per fare notizia.
Va bene continuate ad abboccare agli ambientalisti ... tanto prima o poi questa bolla speculativa scoppierà.
Guarda, io con gli ambientalisti non ho proprio nulla a cui spartire.
Ti va bene che in questo momento non trovo alcun riferimento ad articoli che avevo letto sull'efficienza sw di facebook. si trattava di un'analisi proprio del fql (facebook quary language).
ri-cercando quei riferimenti noto che negli ultimi due mesi fb ha aderito a progetti per ridurre l'impatto ambientale dei loro server.
filippo1980
08-06-2011, 14:14
Bah.. tanti commenti allarmati... vi svelo un segreto:
non è facebook a violare la privacy è INTERNET a semplificare la violazione della stessa!
Comunque, basta non scrivere di fare cose illegali, non inserire foto o video compromettenti e, di conseguenza, stare attenti a cosa si fa' su internet per limitare i danni...
Parlo di limitare i danni perchè si può sempre avere un amico ignorante che prende e condivide qualcosa di compromettente su di te e non è certo colpa di FB o del sito dove ha condiviso quelle informazioni!
Comunque... io che ho messo un tatuaggio come posso essere riconosciuto? LOL
hedgefox
08-06-2011, 14:42
Mi fa quasi impressione vedere quanto parlate e vi spaventate di cose che credete di conoscere...
Le cose stanno così.
Io faccio una foto al tramonto. Nella foto si vede anche Mario Rossi che io NON conosco e che passava di li per caso.
Metto la foto su Facebook, il quale NON fa un confronto tra TUTTI i milioni di profili e dice "Toh! Quello è Mario Rossi! Il cugino della Lella! Cosa ci faceva la? Aggiungilo agli amici!". NO! Vi verrà proposto il tag solo delle persone che sono tra i vostri amici.
Altro esempio, io e Piero Verdi ci facciamo una foto. Io mi taggo col mio profilo, Piero non ha un account su Facebook ma lo taggo con il nome "Piero Verdi" che non punta a nessun profilo.
La sua foto NON viene salvata ed associata al nome di "Piero Verdi", alla prossima foto che dovrò taggare, Facebook non mi dirà "Ma quello lo conosco! E' Piero! Taggalo dai!", semplicemente non lo taggherà, la sua foto non sarà associata a nessun profilo.
Magari per qualcuno i problemi di privacy ci sono, ma spesso sono ingigantiti. E' chiaro che bisogna usare un po' di cervello.
Il problema principale si presenta quando su facebook, per far vedere che siete dei gran fighi, accettate l'amicizia di cani e porci: se chiunque vi chieda l'amicizia gliela date e di tutti questi 900 amici ne conoscete realmente appena 100, il problema privacy si moltiplica.
Ma questo problema c'è sempre stato, dai tempi delle diapositive delle vacanze di 20 anni fa!
Vado da mia cognata a vedere le diapositive di lei che scala le montagne ed in una foto del rifugio riconosco un mio dipendente che doveva essere a casa malato.
Vado su facebook a vedere le foto che mia cognata ha postato, dove si vede lei che scala le montagne ed in una foto del rifugio riconosco un mio dipendente che doveva essere a casa malato.
Dove stà la differenza? Forse sta nel fatto che ho fatto tutto da casa mia e non ho dovuto spostarmi con la macchina e fare 20 km. di strada, inquinando nel mentre l'ambiente (causando un danno ecologico ben maggiore delle query del database...!), ma per il resto le situazioni sono equiparabili!
Ma io non capisco cos'è tutta questa cosa della privacy, sia con facebook o internet che sia, ne siamo sprovvisti! Allora alla festa tali, prima di tutto può esserci gente che fa foto senza metterle su internet e te sei sgamato lo stesso, ma anche senza foto, la gente ti vede, e capita che la voce giri. Cosa cambia mi chiedo!
La questione della privacy è nata per coprire la gente stupida, in modo da non farla sentire tale. Io se faccio qualche cosa, giustamente o no, lo faccio in mezzo ad altre persone, fin dal paleolitico le notizie girano, e la privacy non c'è mai stata. Se io mi metto ad insultare il capo su facebook, sono scemo io, non è il mio capo che venendolo a sapere ha infranto la mia privacy, anzi magari è la volta che la gente si fa un po più furba.
Io ho facebook, e parlo con amici parenti o chi ci sia, ma non è che le mie cose personali le condivido con il mondo. Bisogna anche essere furbi e non farsi beccare
Ma io non capisco cos'è tutta questa cosa della privacy, sia con facebook o internet che sia, ne siamo sprovvisti! Allora alla festa tali, prima di tutto può esserci gente che fa foto senza metterle su internet e te sei sgamato lo stesso, ma anche senza foto, la gente ti vede, e capita che la voce giri. Cosa cambia mi chiedo!
Cambia eccome :mad:
Circa 20 anni fa ho suonato ad un concerto in una città del sud Italia dove risiedevo, qualche giorno fa un conoscente della città dove risiedo ora mi ha detto che non sapeva che suonassi: aveva visto la foto su fb :eek:
20 anni fa internet quasi non esisteva e fb non si ipotizzava nemmeno, ora dopo 20 anni "grazie" a fb devo far sapere i fatti miei a chiunque solo perchè qualcuno doveva pubblicarla su fb.
Non ho nulla da nascondere però un po' mi girano :O
birmarco
08-06-2011, 18:06
#Post eliminato#
Nono il tag avviene soltando se una persona è iscritta a FB e compare nella tua lista di amici. Facebook non crea un archivio mondiale delle facce ma "solo" un'archivio delle facce associate ad un tag verso un utente facebook. Ad esempio se qualcuno non presente nella propria lista di amic viene taggato anche 10 volte come Mario Rossi (ovviamente non verrà creato un link a nessun Mario Rossi di Fb, ma solo un tag nominale) per facebook quella persona rimane cmq uno sconosciuto anche perchè questo andrebbe ad inquinare il database di facce con degli errori o persone inesistenti. Basti pensare a quanti Mario Rossi esistono su FB per rendersi conto che indicare una persona in una foto come "Mario Rossi" senza indicare quale dei Mario Rossi di FB renderebbe impossibile determinare a quale Mario Rossi si riferisce il tag, sempre che sia presente su FB.
Cmq io credo che dal momento che qualcuno si iscrive su Fb ha già deciso di rendere pubblici i propri dati, anche solo alla propria lista di amici. Il dato "tua faccia" rimane disponibile solo per le persone con cui condividi già foto, numeri di telefono e indirizzi che impiegherebbero cmq un secondo a fare il download della tua foto del profilo per crearsi a casa il libro facce dei propri "amici" virtuali. E FB possiede già tutti i tuoi dati dal momento che li metti sul suo sito, comprese le foto e tutti i tuoi dati sono cmq indicizzati dal sito allo scopo di rendere disponibili i contenuti giusti nei posti giusti. Questa novità è soltanto un nuovo modo di porre i tuoi dati alle persone con cui hai già deciso di condividerli.
Prima di scandalizzarsi di questa notizia che non trovo per nulla scandalizzante io rifletterei su cosa significa iscriversi su facebook o altre cose simili: mettere a disposizione la propria vita, in modo completo a chiunque. I dati che ho lasciato disponibili sul mio FB sono:
- Cellulare/tel fisso
- Varie mail / MSN / Skype
- Indirizzo e città
- Data di nascita
- Luogo di nascita
- Parentele
- Stato civile: single/fidanzato/sposato ecc...
- Istruzione
- Luogo di lavoro
- Hobby
- Sport
- Film musica ecc...
- Foto/Video personali
Sono tanti bei dati ma le impostazioni sulla privacy sono restrittive al massimo limitando il tutto ai soli miei amici, persone a cui farei cmq conoscere questi dati perchè le conosco bene e le frequento. In tutto questo non c'è nulla di rischioso perchè non distribuisco i miei dati a destra e a manca. L'unica cosa da fare è doversi fidare di FB perchè altrimenti non bisogna nemmeno iscriversi al servizio. Io mi fido molto più di FB che dello shop online dove do pure il codice della mia carta di credito. ;)
birmarco
08-06-2011, 18:13
Già fb è tristemente famoso per la poca ottimizzazione delle sue query e conseguente spreco enorme di elettricitá,ora cosa fanno per analizzare tutte le foto che hanno sui loro Severino?comprano un pozzo di petrolio?
FACEBOOK E I CONSUMI:
http://www.nanopress.it/tecnologia/2011/04/14/greenpeace-esorta-facebook-piu-attenzione-per-l-ecologia_P1302805.html
E allora YouTube e i consumi, HWUpgrade e i consumi, il GP di F1 e i consumi, le frecce tricolore e i consumi... a sto punto si sta a casa a guardare la TV... ah no... la TV e i consumi. A luce spenta e si dorme!
e si ci voleva perchè non era gia abbastanza invasivo sto motro di fb
aspetto fiducioso qualche sentenza che lo lucchetti devinitivamente.
p.s a tutti quelli che dicono che non ce nessun problema
io dico che da utente non iscritto quando vedo la mia faccia taggata nelle foto delle elemtari o nella galleria di qualche conoscente mi rode decisamente il c@lo e nessuno mi tutela.
shar-kali-sharri
08-06-2011, 21:04
e si ci voleva perchè non era gia abbastanza invasivo sto motro di fb
aspetto fiducioso qualche sentenza che lo lucchetti devinitivamente.
p.s a tutti quelli che dicono che non ce nessun problema
io dico che da utente non iscritto quando vedo la mia faccia taggata nelle foto delle elemtari o nella galleria di qualche conoscente mi rode decisamente il c@lo e nessuno mi tutela.
Non saresti dovuto andare alle elementari :D
addio privacy....anche se già se si è iscritti a fb si implica tutto cio, però...
Quando tutti hanno una cosa, nessuno ce l'ha! Se tutti sono schedati tu sei 1 in una mole assurda di dati, è come non essere schedati!
e si ci voleva perchè non era gia abbastanza invasivo sto motro di fb
aspetto fiducioso qualche sentenza che lo lucchetti devinitivamente.
p.s a tutti quelli che dicono che non ce nessun problema
io dico che da utente non iscritto quando vedo la mia faccia taggata nelle foto delle elemtari o nella galleria di qualche conoscente mi rode decisamente il c@lo e nessuno mi tutela.
Ma io non capisco ste cose... le foto delle elementari o di un posto, ma perchè può dar fastidio? fosse che ti hanno fatto una foto imbarazzante, ok lo capisco... certo fanno un video dove rubi una macchina e ti mettono su fb ok, non ci deve andare solo perchè se ti beccano ti sbattono in cella forse... ma se io sono nel video di un matrimonio di un mio amico o al concerto del mio cantante non ho niente da nascondere...
Come ripeto allora dovrebbero fare macchine fotografiche con in riconoscimento volti e che ti oscurano il viso, se te fai un qualche cosa e lasci "pubblico" (che sia una foto un video o un testo) nel senso che mi faccio fotografare, questa è libera di viaggiare nel mondo, se non volevo farla non mi facevo fotografare e o filmare.
Per chi diceva del numero di telefono o roba varia è vero che si può mettere, ma non è obbligatorio, e se si vuole dire di privacy, allora anche forum e siti dove ti registri sono allo stesso tempo anti privacy (anche questa discussione tanto per dire) Se te metti tue informazioni su internet sono libere più o meno.
Tanta gente per esempio mette dati falsi su FB se non vuoi farti "trovare" non metti tutti dati veri, tanto fb non controlla.
Per la foto bè non da fastidio a nessuno, è che oggi si gioca troppo sulla privacy
Ma io non capisco ste cose...
tu hai il diritto di non capire ma non quello di violare la privacy dei tuoi conoscenti.
tu hai il diritto di non capire ma non quello di violare la privacy dei tuoi conoscenti.
Ok allora spiegami cosa cambia se tizio vede la foto delle elementari tue da una foto stampata o quella digitale!
non ti devo spiegare niente
non voglio punto.
vi salvate solo perche la parte lesa sono i vostri amici e non vi fanno causa, ma a questo punto qualche bastonata esemplare ci vorrebbe.
non ti devo spiegare niente
non voglio punto.
vi salvate solo perche la parte lesa sono i vostri amici e non vi fanno causa, ma a questo punto qualche bastonata esemplare ci vorrebbe.
Questo è un'esempio di ignoranza!
Io ho detto delle opinioni, che possono essere giuste o sbagliate, te mi rispondi che bisognerebbe prendere a bastonate chi la pensa diversamente da te... Bè complimenti!
Non vuoi avere cavoli tuoi in giro, non ti fare foto o video.
La piaga dei giorni nostri, almeno in Italia, è che per ogni cosa, ti denuncio o ti meno, solo perchè uno la pensa così. Non c'è più un dialogo e nemmeno uno scambio di opinioni... in questo modo ci stiamo trasformando in pecore che seguono il pascolo... Almeno se uno la pensa diversamente se ne parla, mi sembra che i forum servano proprio a questo!
birmarco
09-06-2011, 14:23
#Post eliminato#
Di nulla! :)
non ti devo spiegare niente
non voglio punto.
vi salvate solo perche la parte lesa sono i vostri amici e non vi fanno causa, ma a questo punto qualche bastonata esemplare ci vorrebbe.
E' la stessa cosa delle foto che compaiono sui giornali. La tua squadra di clacio fa il torneo amatoriale del paese, vincete e fate la foto con la coppa. La foto viene stampata e tutto il paese la vede con tanto di nomi e descrizioni. Non è uguale?
E' la stessa cosa delle foto che compaiono sui giornali. La tua squadra di clacio fa il torneo amatoriale del paese, vincete e fate la foto con la coppa. La foto viene stampata e tutto il paese la vede con tanto di nomi e descrizioni. Non è uguale?
no, perché non c'è un fottio di aziende specializzate nello scannerizzare giornali locali in cerca di dati personali da rivendere :asd:
comunque, disabilitato istantaneamente :D
Gannjunior
09-06-2011, 15:54
E allora YouTube e i consumi, HWUpgrade e i consumi, il GP di F1 e i consumi, le frecce tricolore e i consumi... a sto punto si sta a casa a guardare la TV... ah no... la TV e i consumi. A luce spenta e si dorme!
più che Tv, magari a fare un giro in campagna... ;)
marco, io volevo solo fare una citazione e non aprire un discorso infinito...il discorso energetico/consumo/inquinamento prima o poi andrà affrontato seriamente. E il controllo dello spreco, in generale, è legato anche a un concetto di educazione civica che manca a troppe persone (soprattutto a quelle che fanno i soldi e che hanno il "potere"..).
ciao!
birmarco
10-06-2011, 18:35
più che Tv, magari a fare un giro in campagna... ;)
marco, io volevo solo fare una citazione e non aprire un discorso infinito...il discorso energetico/consumo/inquinamento prima o poi andrà affrontato seriamente. E il controllo dello spreco, in generale, è legato anche a un concetto di educazione civica che manca a troppe persone (soprattutto a quelle che fanno i soldi e che hanno il "potere"..).
ciao!
Si certo lo spreco oggigiorno a volte è completamente assurdo... però personalmente ritengo che riguardo a questo servizio di facebook quello dello spreco sia un discorso che mal si associa... più che altro perchè andrebbe fatto in contesti in cui è molto più elevato. Tra tra l'altro se non ricordo male in server di FB sono tra i più attendi al consumo ;)
no, perché non c'è un fottio di aziende specializzate nello scannerizzare giornali locali in cerca di dati personali da rivendere :asd:
comunque, disabilitato istantaneamente :D
Con questo servizio le uniche persone che possono guardare le tue foto, e quindi scansionarle, fanno tutte parte di una lista che compili tu quindi non vedo dove sia il poblema ;)
Con questo servizio le uniche persone che possono guardare le tue foto, e quindi scansionarle, fanno tutte parte di una lista che compili tu quindi non vedo dove sia il poblema ;)
in teoria sì, in pratica tutti aggiungono la bonazza che in realtà è un bot :asd: e in pochissimi usano le liste :D
birmarco
10-06-2011, 22:29
in teoria sì, in pratica tutti aggiungono la bonazza che in realtà è un bot :asd: e in pochissimi usano le liste :D
Credi che siano solo bot? :asd: ILLUSO! :asd: La metà almeno sono "uomini" pervertiti che non hanno nulla da fare! :asd: :asd: :asd: Oppure è un cesso che mette foto non sue... l'ipotesi migliore resta cmq il bot :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.