PDA

View Full Version : iOS 5 "sbloccato" a meno di 24 ore dal lancio


Redazione di Hardware Upg
08-06-2011, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-5-sbloccato-a-meno-di-24-ore-dal-lancio_37113.html

A meno di 24 ore dall'annuncio ufficiale il Dev-Team ha già annunciato di aver effettuato il jailbreak dell'ultima versione di iOS

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
08-06-2011, 09:58
ora parte la jihad di Apple... :asd:

PaveK
08-06-2011, 10:11
Piccola nota...

Jailbreak != Sblocco

Lo sblocco [della baseband] porta a poter inserire SIM non AT&T su iPhone altrimenti bloccati con quell'operatore, dato che negli States è possibile acquistare l'iPhone con un upfront risibile vincolandosi però all'operatore AT&T.

JackZR
08-06-2011, 10:16
Ma è bellissima la shell con la tastiera virtual! :asd:

thecatman
08-06-2011, 10:39
ma come era quella sentenza che giustificava lo sblocco o mi sbaglio?

GoLdUcK
08-06-2011, 10:55
L'operazione di jailbreak tuttavia, rimane almeno per il momento provvisoria e come per le altre versioni dell'OS invalida la garanzia.
Ma mi sbaglio o era uscito che il jailbreak non invalidava la garanzia?

Mainas
08-06-2011, 11:04
ma come era quella sentenza che giustificava lo sblocco o mi sbaglio?

la sentenza riguardava il jailbreak, non lo sblocco, e comunque non lo giustificava, lo dichiarava non illegale (soltanto negli USA).
rimane comunque l'invalidazione della garanzia...

Ma mi sbaglio o era uscito che il jailbreak non invalidava la garanzia?

sbagli :D

harlock10
08-06-2011, 11:11
La garanzia del produttore è soggetta alle regole e alle modalità di erogazione decise dallo stesso.
Se decido di instalare un software pirata quindi perdo la garanzia apple .

Eventulamente dovrebbe essere ancora valida la garanzia che il venditore deve dare per legge al consumatore sui difetti di fabbricazione che nei primi sei mesi sono presunti , dal settimo mese in poi però spetta al consumatore dimostrare che il difetto c'era al momento dell'acquisto mediante perizia.

Altro caso con la fattura , non sei consumatore e hai solo la garanzia del produttore , quindi se ti trovano cydia dul cel sei senza garanzia.

Lwyrn
08-06-2011, 11:14
Ma mi sbaglio o era uscito che il jailbreak non invalidava la garanzia?

Il Jailbreak in america è diventato legale! Ma Apple comunque rifiuta la garanzia se se ne vede arrivare uno

torre81
08-06-2011, 11:18
Il Jailbreak in america è diventato legale! Ma Apple comunque rifiuta la garanzia se se ne vede arrivare uno

Ma legalità e garanzia sono cose diverse e non collegate ;)

Kicco_lsd
08-06-2011, 11:35
Non è che sia una notiziona... il bug è nella bootrom perciò anche IOS12 sarà jailbreakkato un ora dopo il rilascio :)

Tauron
08-06-2011, 11:52
Dv sono tutti i fanboy di Apple che quando la MS fa qualcosa di sbagliato iniziano a sbraitare?

VirtualFlyer
08-06-2011, 12:18
Non è che sia una notiziona... il bug è nella bootrom perciò anche IOS12 sarà jailbreakkato un ora dopo il rilascio :)

Non credo, perchè probabilmente fixeranno come han fatto su ipad 2 e quindi ios12 al max andrà su iphone 10 (ci sarà? :D)

TheDariodario
08-06-2011, 12:26
"Teoricamente, come detto sopra, la versione beta di iOS 5 dovrebbe essere disponibile esclusivamente per gli sviluppatori che hanno aderito all'apposito programma avviato da Apple. In realtà nelle scorse ore è stato scoperto anche un modo per superare le protezioni applicate da Apple alla release"

qualcuno sa come?
ho l'iphone bloccato per aver installato la beta :( mi aiutate?

Mainas
08-06-2011, 12:26
Se decido di instalare un software pirata quindi perdo la garanzia apple .

jailbreak NON significa pirateria, non è difficile da capire... :rolleyes:

Mainas
08-06-2011, 12:28
"Teoricamente, come detto sopra, la versione beta di iOS 5 dovrebbe essere disponibile esclusivamente per gli sviluppatori che hanno aderito all'apposito programma avviato da Apple. In realtà nelle scorse ore è stato scoperto anche un modo per superare le protezioni applicate da Apple alla release"

qualcuno sa come?
ho l'iphone bloccato per aver installato la beta :( mi aiutate?

hai un PM ;)

TheDariodario
08-06-2011, 12:55
@mainas
anche te

harlock10
08-06-2011, 13:24
mainas vuoi farmi credere che chi fa il il jailbreak non usa cydia per rubare le app ?

JenaPlissken
08-06-2011, 14:13
ma cambia qualcosa o no?

gionnip
08-06-2011, 14:45
spero che quelli che hanno commentato questa news si rendano conto che questo tipo di news non hanno niente a che fare con qualcosa d'illecito,se io acquisto un'auto e mi smonto il motore per cambiare magari un pezzo,non commetto niente d'illegale ma invalido la garanzia,in questo caso invece s'installa qualcosa che poi sarà disponibile a breve per tutti gratuitamente,non vedo niente di male a segnalare queste news!che poi bannano al solo nominare un jalbreak allora li si rasenta il ridicolo,come in tanti siti di console che prima erano punti di riferimento per modifiche e anche vendita di chip,ora se si parla di cfw o mod in generale ti bannano,chissà perchè?forse perchè è tutto gratis?

Mainas
08-06-2011, 14:47
mainas vuoi farmi credere che chi fa il il jailbreak non usa cydia per rubare le app ?

io acquisto anche da cydia, perché!?

zavfx
08-06-2011, 15:23
Dalle immagini si vede chiaramente che il dispositivo sbloccato è un iPod (di quale generazione?)

Chi ci dice che la stessa bootrom sia presente anche sugli iPod di generazioni diverse, sugli iPad e sugli iPhone?

Sino a che non risulterà confermato che anche tutti gli altri dispositivi sono suscettibili di jailbreak, la notizia mi pare piuttosto "gonfiata" ... più ricerca di pubblicità che sostanza.

flx2000
08-06-2011, 15:51
Dalle immagini si vede chiaramente che il dispositivo sbloccato è un iPod (di quale generazione?)

Chi ci dice che la stessa bootrom sia presente anche sugli iPod di generazioni diverse, sugli iPad e sugli iPhone?

Sino a che non risulterà confermato che anche tutti gli altri dispositivi sono suscettibili di jailbreak, la notizia mi pare piuttosto "gonfiata" ... più ricerca di pubblicità che sostanza.

La bootrom violata è certamente presente sugli iPhone fino al 3GS, per questo si presuppone che riusciranno sempre a fare il jailbreak su tutte le nuove versioni dell'iOS prodotte per questi modelli.

Per quanto riguarda il discorso della legalià, bisogna precisare che fare il jailbreak non è di per sé illegale però invalida davvero la garanzia Apple, ovvero quella che parte dopo un anno dall'acquisto e dura almeno un anno. Invece, è illegale installare applicazioni presenti sull'AppStore attraverso metodi diversi (tipo Cydia o Installous).

Okiya
08-06-2011, 15:59
mainas vuoi farmi credere che chi fa il il jailbreak non usa cydia per rubare le app ?

Quando avevo l'iphone lo jailbreakkavo per avere sbsettings. Le app le avevo comprate (quelle che mi servivano) a pochi spicci.

an-cic
08-06-2011, 17:31
Dv sono tutti i fanboy di Apple che quando la MS fa qualcosa di sbagliato iniziano a sbraitare?

ma tu lo sai di cosa si stà parlando?

Kicco_lsd
08-06-2011, 17:55
Le bootrom violate sono quelle di tutti gli iDevice fino ad iPhone4 incluso. Da iPad2 in poi nuova bootrom

mihos
08-06-2011, 18:24
Non è che sia una notiziona... il bug è nella bootrom perciò anche IOS12 sarà jailbreakkato un ora dopo il rilascio :)

Esatto, la trovo una notizia riempitiva :mc:, da come è stata scritta sembra una novità assoluta.

gadenis
08-06-2011, 20:37
L'ipod sbloccato è quello del developer ed è un 4G quindi un coetaneo dell'iPhone 4.
Almeno nelle vecchie versioni di iOS facevano qualcosa per fingere di blindare il software, ora non ci provano nemmeno.
Hanno implementato altre 2 o 3 cagate che esistevano già da anni con il JB e hanno messo iCloud...boh...deluso sotto tutti i punti di vista

scrat1702
08-06-2011, 20:52
Le bootrom violate sono quelle di tutti gli iDevice fino ad iPhone4 incluso. Da iPad2 in poi nuova bootrom

Esatto! Si sta facendo molta confusione! Esiste il jailbreak per tutti gli iPhone,iPod touch e iPad1 con tutte le versioni di FW. Poi esiste lo sblocco definito unlock che sblocca la baseband per poter inserire qualsiasi sim nell' iPhone. Si perche a parte l'Italia e qualche altro paese (miracolo ma vero in Italia questo blocco non c'e) sono sbloccati mentre in moltissimi paesi sono bloccati al solo operatore che te lo vende o al quale ti leghi all'acquisto! Ecco lo sblocco esiste solo per le vecchie versioni di baseband del 3G/3GS e solo per la primissima dell' iPhone4! Esistono modi alternativi per sbloccarlo ma questo e OT!
L'iPad 2 e ancora bloccato e credo che finche non uscira il nuovo iPhone rimarra bloccato!

Il Jailbreak e utile non per rubare la App (costano pochissimo percio non vedo il motivo di non comprarle) ma per installare da Cydia tante feature (SBSettings una su tutte) utili. Tanto per dire molte delle novita introdotte da iOS5 io le ho gia da un po sul mio!!!

varanhia
08-06-2011, 21:09
"Il software, in versione beta, disponibile per gli sviluppatori ha quindi già subito lo "sblocco".

"L'operazione, secondo quanto affermato, è stata effettuata utilizzando il software limera1n, già utilizzato per sbloccare iOS4. Grazie a limera1n è stato possibile per i membri del Dev-Team installare lo store di applicazioni alternativo Cydia. La "falla" che ha permesso l'accesso risiederebbe nella bootroom e non sarebbe riparabile da Apple tramite aggiornamento software in quanto legata a un componente hardware che necessiterebbe di sostituzione.”

Ma quale componente hardware se il software in versione beta quindi senza apparecchio che caxx si sentono, auuuuuuuuuuuuu………………….

leoneazzurro
08-06-2011, 21:48
Dv sono tutti i fanboy di Apple che quando la MS fa qualcosa di sbagliato iniziano a sbraitare?

Evidentemente non è ancora chiaro a tutti che i flame si devono evitare. Ammonizione.

spero che quelli che hanno commentato questa news si rendano conto che questo tipo di news non hanno niente a che fare con qualcosa d'illecito,se io acquisto un'auto e mi smonto il motore per cambiare magari un pezzo,non commetto niente d'illegale ma invalido la garanzia,in questo caso invece s'installa qualcosa che poi sarà disponibile a breve per tutti gratuitamente,non vedo niente di male a segnalare queste news!che poi bannano al solo nominare un jalbreak allora li si rasenta il ridicolo,come in tanti siti di console che prima erano punti di riferimento per modifiche e anche vendita di chip,ora se si parla di cfw o mod in generale ti bannano,chissà perchè?forse perchè è tutto gratis?

Forse perchè anche se la modifica in sè può anche essere lecita i suoi utilizzi nella maggior aprte dei casi non lo sono? Ed evitiamo anche le polemiche con lo staff. Ammonizione anche qui.

scrat1702
08-06-2011, 21:58
"Il software, in versione beta, disponibile per gli sviluppatori ha quindi già subito lo "sblocco".

"L'operazione, secondo quanto affermato, è stata effettuata utilizzando il software limera1n, già utilizzato per sbloccare iOS4. Grazie a limera1n è stato possibile per i membri del Dev-Team installare lo store di applicazioni alternativo Cydia. La "falla" che ha permesso l'accesso risiederebbe nella bootroom e non sarebbe riparabile da Apple tramite aggiornamento software in quanto legata a un componente hardware che necessiterebbe di sostituzione.”

Ma quale componente hardware se il software in versione beta quindi senza apparecchio che caxx si sentono, auuuuuuuuuuuuu………………….

Tutti i device con iOS in commercio ad oggi (tranne iPad 2) hanno una falla tramite la quale e possibile modificare il FW, il jailbreak e una modifica al sistema che installa API non Apple! Sinceramente non ho capito la tua ultima frase, lo hanno sbloccato dopo averlo installato su un dispositivo!

Baboo85
09-06-2011, 08:51
Ma mi sbaglio o era uscito che il jailbreak non invalidava la garanzia?

No, al massimo esistono i jailbreak thetered e unthetered, ovvero jailbreak che bisogna fare ad ogni accensione del dispositivo e quello che rimane fisso.

Volendo potresti far passare il thetered come non jailbreakato ma se vogliono vedono che hai modificato dei file di sistema... E comunque e' scomodo, in quanto hai sempre bisogno di un pc per effettuare il jb.

jailbreak NON significa pirateria, non è difficile da capire... :rolleyes:

Ma ormai anche dire la parola "download" e' considerata pirateria... Anche se dici "ho scaricato ubuntu" ti danno del pirata... Si chiama disinformazione.

E non ci vuole poi molto, basta scrivere una news errata e per almeno il 70% delle persone nel mondo quelli che hanno rubato gli account Sony sono hacker e non cracker, che sono due cose abbastanza diverse...

Bah.

mainas vuoi farmi credere che chi fa il il jailbreak non usa cydia per rubare le app ?

No, anche io ho fatto il jailbreak perche' mi servivano tante app utili, come SBSettings (un menu' rapido che scende dall'alto, un po' come la barra di stato di Android con dentro i comandi per il wifi, gps, ecc), come lo sblocco dello sfondo e del multitasking (anche se nell'iPod 2G non lo uso perche' ha pochissima ram), oppure iFile che mi permette di sfogliare completamente tutto l'iPod... E come per esempio l'utilissimo PwnTunes che permette di non utilizzare iTunes per trasferire file e musica, basta collegarlo via usb (e c'e' un fix per XP incluso) e finalmente posso usarlo quasi come una chiavetta usb senza software aggiuntivi (e dato che e' in trial, a fine trial pago l'app se non crasha e non da' problemi). Scaricato ieri, finalmente ho trovato quello che mi serviva e basta software, lo posso usare come un lettore mp3/mp4 normalissimo.

Il jailbreak sblocca parte delle potenzialita' latenti in un dispositivo Apple. Che poi esista un market nero e' tutto un'altro discorso.

Android viene rootato e viene cambiata la rom, ma non per questo significa che tutti quelli che rootano e' per il black market di android (anche perche' funziona anche senza, li' non ci sono restrizioni di installazione). E anche per il black market di android c'e' il suo perche', dato che molti dispositivi cinesi non possono avere il market di google installato e quindi non puoi procurarti le app in nessun modo, nemmeno quelle gratuite.

Informiamoci per favore, grazie. Mi da' MOLTO fastidio l'idea di essere scambiato per un qualsiasi pirata che scarica 50GB al giorno di roba tra giochi film e musica solo perche' ho fatto un jailbreak...

"Il software, in versione beta, disponibile per gli sviluppatori ha quindi già subito lo "sblocco".

"L'operazione, secondo quanto affermato, è stata effettuata utilizzando il software limera1n, già utilizzato per sbloccare iOS4. Grazie a limera1n è stato possibile per i membri del Dev-Team installare lo store di applicazioni alternativo Cydia. La "falla" che ha permesso l'accesso risiederebbe nella bootroom e non sarebbe riparabile da Apple tramite aggiornamento software in quanto legata a un componente hardware che necessiterebbe di sostituzione.”

Ma quale componente hardware se il software in versione beta quindi senza apparecchio che caxx si sentono, auuuuuuuuuuuuu………………….

Cosa stai dicendo? L'unica cosa sensata che hai detto e' stato l'ululato...

Comunque c'e' una falla nella bootrom, prova a guardare bene in giro dato che sui dispositivi iOS fino all'iPhone 4 e iPad 1 c'e' in corso da piu' di un anno un porting di Android sui dispositivi Apple (sarebbe figo avere entrambi i sistemi, sto aspettando che arrivi un porting completo per iPod 2G) e viene sfruttata appunto la falla in questione.

flx2000
09-06-2011, 09:32
[...]
Comunque c'e' una falla nella bootrom, prova a guardare bene in giro dato che sui dispositivi iOS fino all'iPhone 4 e iPad 1 c'e' in corso da piu' di un anno un porting di Android sui dispositivi Apple (sarebbe figo avere entrambi i sistemi, sto aspettando che arrivi un porting completo per iPod 2G) e viene sfruttata appunto la falla in questione.

Ciò che dici apre una parentesi sulla parte più controversa di tutta la vicenda.

Di fatto, le leggi AntiTrust degli anni '70 avevano impedito alle corporazioni di vincolare l'hardware al software. Questa mossa è stata necessaria per limitare l'impero della AT&T che all'epoca possedeva il monopolio dei sistemi Unix.

Il susseguirsi di Governi repubblicani ha però man mano limitato le funzioni dell'AntiTrust, fino a renderle in certi casi meno incisive di quelle Europee. E' per questo motivo che la Apple si permette di legare indissolubilmente i propri software e hardware.

Ma quello che conta è che l'hardware Apple è idoneo a supportare Android, quindi - a parte l'invalidazione della garanzia dal secondo anno dall'acquisto in Italia, - non c'è niente che vieti di provare ad installarcelo sopra, non essendo configurato come reato né in USA, né in Europa.

Okiya
09-06-2011, 09:54
Forse perchè anche se la modifica in sè può anche essere lecita i suoi utilizzi nella maggior aprte dei casi non lo sono?

E quindi?
L'utilizzo errato di uno strumento non rende lo strumento illegale, in nessun caso. :doh:


Ma ormai anche dire la parola "download" e' considerata pirateria... Anche se dici "ho scaricato ubuntu" ti danno del pirata... Si chiama disinformazione.

In Italia la pirateria raggiunge livelli altissimi, quindi non credo nessuno si scandalizzi a sentire che fai un JB o che scarichi... ubuntu! :D


No, anche io ho fatto il jailbreak perche' mi servivano tante app utili, come SBSettings (un menu' rapido che scende dall'alto, un po' come la barra di stato di Android con dentro i comandi per il wifi, gps, ecc), come lo sblocco dello sfondo e del multitasking (anche se nell'iPod 2G non lo uso perche' ha pochissima ram), oppure iFile che mi permette di sfogliare completamente tutto l'iPod... E come per esempio l'utilissimo PwnTunes che permette di non utilizzare iTunes per trasferire file e musica, basta collegarlo via usb (e c'e' un fix per XP incluso) e finalmente posso usarlo quasi come una chiavetta usb senza software aggiuntivi (e dato che e' in trial, a fine trial pago l'app se non crasha e non da' problemi). Scaricato ieri, finalmente ho trovato quello che mi serviva e basta software, lo posso usare come un lettore mp3/mp4 normalissimo.

Il jailbreak sblocca parte delle potenzialita' latenti in un dispositivo Apple. Che poi esista un market nero e' tutto un'altro discorso.

Android viene rootato e viene cambiata la rom, ma non per questo significa che tutti quelli che rootano e' per il black market di android (anche perche' funziona anche senza, li' non ci sono restrizioni di installazione). E anche per il black market di android c'e' il suo perche', dato che molti dispositivi cinesi non possono avere il market di google installato e quindi non puoi procurarti le app in nessun modo, nemmeno quelle gratuite.

Informiamoci per favore, grazie. Mi da' MOLTO fastidio l'idea di essere scambiato per un qualsiasi pirata che scarica 50GB al giorno di roba tra giochi film e musica solo perche' ho fatto un jailbreak...

Quoto al 100%

leoneazzurro
09-06-2011, 20:20
E quindi?
L'utilizzo errato di uno strumento non rende lo strumento illegale, in nessun caso. :doh:



E quindi di informazioni utili al jailbreak non se ne parla, perchè se ne potrebbe usufruire per fare degli atti illeciti. E non intendo ripetermi.

flx2000
10-06-2011, 09:27
E quindi di informazioni utili al jailbreak non se ne parla, perchè se ne potrebbe usufruire per fare degli atti illeciti. E non intendo ripetermi.

Ma non si può parlare di jailbreak in generale o è vietato solo dire come farlo?
E soprattutto, perché c'è ancora questa vecchia regola sul forum visto che ormai è ufficialmente appurato che non configura reato?
Ricordo che la nostra legislatura non prevede nemmeno il reato di intenzione e soprattutto che vige la libertà di parola... :rolleyes:

O c'entrerà mica qualche favore alla Apple...

Baboo85
10-06-2011, 09:47
Quello che intendeva era evitare di scatenare flame anche solo sul fatto che il jailbreak sia lecito o meno.

A me basta che non danno del cracker o del pirata solo perche' ho fatto un jailbreak... E che non venga associato alla pirateria.

E' come la rete torrent. Molti siti (vedi anche gli mmorpg online, piu' quelli free) usano la rete torrent per il download dei loro client e files. Pesa meno a farli scaricare da rete torrent che dai loro server.
Eppure torrent e' associato a pirateria. Falso.

Anche il tanto osannato World of Warcraft utilizza rete peer-to-peer per far scaricare gli aggiornamenti. Ma non mi sembra pirateria.
Eppure la parola peer-to-peer e' associata a pirateria.

Posso anche comprare un'auto e andare in giro ad investire tutte le volte almeno 50 pedoni come Carmageddon, ma non per questo l'auto e' un'arma...


E' sempre la solita storia di chi fa di tutta l'erba un fascio. Di qualsiasi cosa, persona o idea. E qui ce ne sono tanti che fanno cosi'. Troppi.
Quindi i moderatori per evitare bordello, fanno prevenzione.

Fossimo tutti un po' piu' intelligenti e soprattutto OBIETTIVI, si potrebbe parlare tranquillamente del jailbreak e di pirateria (senza sfociare in "dove scarico questo e quello e quali software dovrei usare"). Ma qui su HWUpgrade non si puo', cosi' come non si puo' in altri forum, appunto per la gente che si lancia in mezzo alla folla puntando il dito su tutti senza sapere quasi nemmeno cosa si sta dicendo...

Okiya
10-06-2011, 11:35
Posso anche comprare un'auto e andare in giro ad investire tutte le volte almeno 50 pedoni come Carmageddon, ma non per questo l'auto e' un'arma...


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

leoneazzurro
11-06-2011, 20:00
Ma non si può parlare di jailbreak in generale o è vietato solo dire come farlo?
E soprattutto, perché c'è ancora questa vecchia regola sul forum visto che ormai è ufficialmente appurato che non configura reato?
Ricordo che la nostra legislatura non prevede nemmeno il reato di intenzione e soprattutto che vige la libertà di parola... :rolleyes:

O c'entrerà mica qualche favore alla Apple...

E'vietato dare informazioni utili a fare il jailbreak, o a incoraggiare platealmente questa pratica.

flx2000
12-06-2011, 11:53
E'vietato dare informazioni utili a fare il jailbreak, o a incoraggiare platealmente questa pratica.

Ma a quanto vedo non è vietato dare risposte grette e prive di motivazioni...

Io però avevo chiesto il motivo.
Sono 10 anni che scrivo sul forum di HWU, e so che la regola che vieta certi argomenti è nata dal fatto che era possibile far passare dei guai a chi manteneva un sito di discussione anche se a fare cose illegali erano i suoi utenti. Ora questa cosa è cambiata, adesso gli iscritti sono direttamente responsabili di quello che dicono, quindi già questo lascia qualche dubbio.

Oltremodo, la stessa pratica del jailbreak è stata definitivamente esclusa dal conformarsi come illegale, pertanto credo che sia lecito chiedere, pubblicamente, quale siano i motivi dietro la scelta di vietare l'argomento in toto, perché questo è un forum e non un sito di giornalismo, e impedire argomenti tecnici su un forum che vuole (o vorrebbe) essere un punto di riferimento tecnico è, come minimo, un diritto di qualsiasi iscritto.

Grazie.

leoneazzurro
12-06-2011, 13:27
Ma a quanto vedo non è vietato dare risposte grette e prive di motivazioni...

Io però avevo chiesto il motivo.
Sono 10 anni che scrivo sul forum di HWU, e so che la regola che vieta certi argomenti è nata dal fatto che era possibile far passare dei guai a chi manteneva un sito di discussione anche se a fare cose illegali erano i suoi utenti. Ora questa cosa è cambiata, adesso gli iscritti sono direttamente responsabili di quello che dicono, quindi già questo lascia qualche dubbio.

Oltremodo, la stessa pratica del jailbreak è stata definitivamente esclusa dal conformarsi come illegale, pertanto credo che sia lecito chiedere, pubblicamente, quale siano i motivi dietro la scelta di vietare l'argomento in toto, perché questo è un forum e non un sito di giornalismo, e impedire argomenti tecnici su un forum che vuole (o vorrebbe) essere un punto di riferimento tecnico è, come minimo, un diritto di qualsiasi iscritto.

Grazie.

Punto primo, evitare di essere irrispettosi. La risposta non è "gretta", è quella che è la posizione ufficiale.
Punto secondo: i motivi sono stati sviscerati poco su e in decine se non centinaia di altre risposte simili: il jailbreak non è di per sè illegale ma
A) viola la garanzia, e non tutti coloro che lo caldeggiano ribadiscono questo aspetto della questione, cosa che di per sè già potrebbe creare problemi legali
B) Ci sono usi illeciti per il jailbreak, per cui pubblicando indicazioni sul come fare il sito correrebbe dei rischi
Il fatto che tu dica che gli utenti si prendono la responsabilità di ciò che dicono è irrilevante: non esise in Italia una legislazione chiara ed esplicita in proposito (e le sentenze della Cassazione non costituiscono precedente come accade nei paesi Anglosassoni ad esempio) e quindi anche i disclaimer non potrebbero bastare. Basta vedere situazioni come questa:
http://mytech.it/web/2011/03/24/siti-pirata-arriva-la-stretta-contro-i-motori-di-r/

Ed ora, dateci un taglio perchè si sta solo scadendo nella polemica fine a se stessa.

flx2000
14-06-2011, 01:13
Punto primo, evitare di essere irrispettosi. La risposta non è "gretta", è quella che è la posizione ufficiale.
Punto secondo: i motivi sono stati sviscerati poco su e in decine se non centinaia di altre risposte simili: il jailbreak non è di per sè illegale ma
A) viola la garanzia, e non tutti coloro che lo caldeggiano ribadiscono questo aspetto della questione, cosa che di per sè già potrebbe creare problemi legali
B) Ci sono usi illeciti per il jailbreak, per cui pubblicando indicazioni sul come fare il sito correrebbe dei rischi
Il fatto che tu dica che gli utenti si prendono la responsabilità di ciò che dicono è irrilevante: non esise in Italia una legislazione chiara ed esplicita in proposito (e le sentenze della Cassazione non costituiscono precedente come accade nei paesi Anglosassoni ad esempio) e quindi anche i disclaimer non potrebbero bastare. Basta vedere situazioni come questa:
http://mytech.it/web/2011/03/24/siti-pirata-arriva-la-stretta-contro-i-motori-di-r/

Ed ora, dateci un taglio perchè si sta solo scadendo nella polemica fine a se stessa.

Ok, le risposte le hai date, ovviamente non aggiungono niente al niente che c'era prima, dunque se non confermano la mia tesi nemmeno la smentiscono.

D'accordo, tagliamola qui e torniamo al topic, altrimenti dovrei risponderti riga per riga e annoierei tutti, ma lasciami almeno notare quanto sia poco carino dire la propria e poi costringere gli altri a tacere.

Saluti.

leoneazzurro
14-06-2011, 01:18
Ok, le risposte le hai date, ovviamente non aggiungono niente al niente che c'era prima, dunque se non confermano la mia tesi nemmeno la smentiscono.

D'accordo, tagliamola qui e torniamo al topic, altrimenti dovrei risponderti riga per riga e annoierei tutti, ma lasciami almeno notare quanto sia poco carino dire la propria e poi costringere gli altri a tacere.

Saluti.

Vedo che se una posizione non piace la si bolla come "nulla". Le risposte ci sono state e sono anche esaurienti, che il fatto che la si pensi in maniera differente non autorizza certamente chicchessia a "dettare legge in casa altrui". L'ospite qui sei tu, se non hai voglia di adeguarti alle regole di questo forum puoi benissimo trovarne un altro di tuo maggiore gradimento.
E visto che oltre al modo di porsi decisamente poco rispettoso, manca anche il rispetto del regolamento del forum (niente polemiche pubbliche), credo che 5 giorni di sospensione siano più che appropriati.

an-cic
14-06-2011, 08:49
Punto primo, evitare di essere irrispettosi. La risposta non è "gretta", è quella che è la posizione ufficiale.
Punto secondo: i motivi sono stati sviscerati poco su e in decine se non centinaia di altre risposte simili: il jailbreak non è di per sè illegale ma
A) viola la garanzia, e non tutti coloro che lo caldeggiano ribadiscono questo aspetto della questione, cosa che di per sè già potrebbe creare problemi legali
B) Ci sono usi illeciti per il jailbreak, per cui pubblicando indicazioni sul come fare il sito correrebbe dei rischi
Il fatto che tu dica che gli utenti si prendono la responsabilità di ciò che dicono è irrilevante: non esise in Italia una legislazione chiara ed esplicita in proposito (e le sentenze della Cassazione non costituiscono precedente come accade nei paesi Anglosassoni ad esempio) e quindi anche i disclaimer non potrebbero bastare. Basta vedere situazioni come questa:
http://mytech.it/web/2011/03/24/siti-pirata-arriva-la-stretta-contro-i-motori-di-r/

Ed ora, dateci un taglio perchè si sta solo scadendo nella polemica fine a se stessa.

questa risposta mi sembra piuttosto faziosa considerando che:

" A) viola la garanzia, e non tutti coloro che lo caldeggiano ribadiscono questo aspetto della questione, cosa che di per sè già potrebbe creare problemi legali"

e sui cell. android non fà decadere la garanzia? SI. Chi lo caldeggia ribadisce questo aspetto? NO

"B) Ci sono usi illeciti per il jailbreak, per cui pubblicando indicazioni sul come fare il sito correrebbe dei rischi"

Il Black Market per i cell. android Rootati invece è legale? NO

Però per i cell android si può parlare di tutto, mettere guide su come ottenere i privilegi di root etc. , mentre per i terminali Apple la stessa cosa non si può fare........ (fate una ricerca su questo forum con " guida root android")

Ora io accetto che la redazione decida di non permettere che certi temi vengano trattati, ma perchè usare due pesi e due misure?


PS: spero che questo intervento non venga visto come una "polemica pubblica", ma come occasione di confronto tra la redazione e gli utenti.

leoneazzurro
14-06-2011, 23:47
questa risposta mi sembra piuttosto faziosa considerando che:

" A) viola la garanzia, e non tutti coloro che lo caldeggiano ribadiscono questo aspetto della questione, cosa che di per sè già potrebbe creare problemi legali"

e sui cell. android non fà decadere la garanzia? SI. Chi lo caldeggia ribadisce questo aspetto? NO

"B) Ci sono usi illeciti per il jailbreak, per cui pubblicando indicazioni sul come fare il sito correrebbe dei rischi"

Il Black Market per i cell. android Rootati invece è legale? NO

Però per i cell android si può parlare di tutto, mettere guide su come ottenere i privilegi di root etc. , mentre per i terminali Apple la stessa cosa non si può fare........ (fate una ricerca su questo forum con " guida root android")

Ora io accetto che la redazione decida di non permettere che certi temi vengano trattati, ma perchè usare due pesi e due misure?


PS: spero che questo intervento non venga visto come una "polemica pubblica", ma come occasione di confronto tra la redazione e gli utenti.

Ma faziosa DE CHE? Come direbbero a Roma. L'unica "fazione" alla quale appartengo è quella dei moderatori del forum.
E chiariamo una cosa: se vogliamo giocare al "tiro al moderatore" sappiate che non è un gioco che mi piace molto. Quindi per ora passi, alla prossima si sospende per direttissima.
Secondo punto, IOS e Android hanno vincoli differenti, che io sappia ci sono anche alcuni produttori che hanno procedure ufficiali per il rooting e che non invalidano la garanzia dopo questa procedura, mentre per Apple la situazione è più chiara. Ma ho sottoposto la questione in staff, perchè se queste guide ci sono andrebbero a mio parere assimilate a quelle per il jaibreak, da sempre vietate.

an-cic
15-06-2011, 00:23
Ma faziosa DE CHE? Come direbbero a Roma. L'unica "fazione" alla quale appartengo è quella dei moderatori del forum.
E chiariamo una cosa: se vogliamo giocare al "tiro al moderatore" sappiate che non è un gioco che mi piace molto. Quindi per ora passi, alla prossima si sospende per direttissima.
Secondo punto, IOS e Android hanno vincoli differenti, che io sappia ci sono anche alcuni produttori che hanno procedure ufficiali per il rooting e che non invalidano la garanzia dopo questa procedura, mentre per Apple la situazione è più chiara. Ma ho sottoposto la questione in staff, perchè se queste guide ci sono andrebbero a mio parere assimilate a quelle per il jaibreak, da sempre vietate.

non volevo assolutamente fare il "tiro al moderatore",e se vuoi toglierti la curiosita' sulla presenza delle guide al root basta che fai un controllo in quasi tutti i thread ufficiali dei telefoni android e nel primo messaggio troverai o le guide o i link a guide di siti esterni.
comunque quando lo saprai, puoi dirci quali saranno le decisioni dello staff? grazie

PaveK
16-06-2011, 07:51
Pur non volendo contribuire a fomentare la polemica (anche secondo me non ci sarebbe nulla di male in guide al JB, ma queste sono le direttive dei padroni di casa e mi sono sempre adeguato), vorrei far notare un dettaglio non di poco conto.

Sezione news, titolo ad effetto per annunciare l'avvenuto Jailbreak (che non è lo sblocco) in sole 24 ore.
Capisco che non si accettino discussioni a riguardo, ma se lo Staff è il primo a gettare il sasso e ritirare la mano, dovrebbe esser pronto a sostenere discussioni che vadano in quella direzione. A meno di non voler dimostrare che conti più l'apertura della pagina (leggasi, visione degli Ad) piuttosto che non la discussione del tema. Sarebbe più opportuno tacere da entrambe le parti, no?
Non credo di essere il solo a pensarla così.

leoneazzurro
17-06-2011, 16:10
Pur non volendo contribuire a fomentare la polemica (anche secondo me non ci sarebbe nulla di male in guide al JB, ma queste sono le direttive dei padroni di casa e mi sono sempre adeguato), vorrei far notare un dettaglio non di poco conto.

Sezione news, titolo ad effetto per annunciare l'avvenuto Jailbreak (che non è lo sblocco) in sole 24 ore.
Capisco che non si accettino discussioni a riguardo, ma se lo Staff è il primo a gettare il sasso e ritirare la mano, dovrebbe esser pronto a sostenere discussioni che vadano in quella direzione. A meno di non voler dimostrare che conti più l'apertura della pagina (leggasi, visione degli Ad) piuttosto che non la discussione del tema. Sarebbe più opportuno tacere da entrambe le parti, no?
Non credo di essere il solo a pensarla così.

Lo staff redazionale (che si occupa delle notizie) evidentemente ha ritenuto che dare la notizia dell'avvenuto jailbreak possa avere interesse. D'altra parte nella notizia non è riportata da nessuna parte un'informazione atta a permettere o a facilitare la procedura di jailbreaking.
Quindi non mi pare di vedere una contraddizione: del jailbreak si può discutere ma non farne una guida "howto".

A breve riporterò in questo thread le decisioni dello staff a proposito della questione tirata in ballo dall'utente an-cic.

PaveK
17-06-2011, 19:54
Lo staff redazionale (che si occupa delle notizie) evidentemente ha ritenuto che dare la notizia dell'avvenuto jailbreak possa avere interesse. D'altra parte nella notizia non è riportata da nessuna parte un'informazione atta a permettere o a facilitare la procedura di jailbreaking.
La linea di demarcazione tra portare la notizia in pompa magna e lasciare che se ne parli nel dettaglio è così labile che saggezza vorrebbe non rischiare affatto, a monte.
Sei d'accordo con noi su questo?

leoneazzurro
18-06-2011, 22:01
La linea di demarcazione tra portare la notizia in pompa magna e lasciare che se ne parli nel dettaglio è così labile che saggezza vorrebbe non rischiare affatto, a monte.
Sei d'accordo con noi su questo?

Se sono d'accordo o no non è rilevante. La redazione è propietaria del sito e può farne quel che le pare. Poi si può parlare della notizia, quel che non si può fare è postare informazioni utili alla sprotezione. E ora stop perchè si è andati fuori tema da troppo tempo.

leoneazzurro
19-06-2011, 14:30
A proposito della questione su riportata dall'utente an-cic, lo staff ha deliberato che:

- Si possono creare delle guide "howto" solo nel caso vi sia una chiara posizione favorevole alla sprotezione del dispositivo ("rooting" o "jailbreaking") da parte del produttore.
- Molti produttori di terminali Android non solo non si sono espressi negativamente ma addirittura, come nel caso di Sony Ericcsson, hanno pubblicato informazioni ufficiali per effettuare tale procedura ed hanno dichiarato che tale procedura non invalida la garanzia del terminale. La posizione di Apple da questo punto di vista è totalmente opposta.
- Per questi motivi le guide sul "rooting" di Android possono essere mantenute mentre quelle sul "jailbreak" continuano ad essere vietate.
-Tale divieto permane ovviamente per tutti le protezioni dei software (niente crack e simili) e per le console.

scrat1702
19-06-2011, 14:55
Bene non ci resta che ricorrere in appello :asd: :asd: :asd:

Si scherza ovviamente.

Decisione scontata! JB non e illegale ma Apple non lo approva e percio c'e una sostanziale differenza tra iOS e Android che essendo nato come open source e quasi comico considerare il root un hack! Che poi Apple nell'aggiornamento di iOS riprende quasi esclusivamente le novita che implementa una nota comunita disponibile solo post JB e un altro discorso! E lo dico da sostenitore Apple! Pero pur avendo praticamente tutta la lineup Apple in casa sono passato ad iPhone solo dopo la versione 4.0, perche prima (senza JB e non per crakkare la App visto che no ho acquistate oltre 600) sinceramente definirlo "phone" era al limite ma definirlo "smartphone" era proprio un eufemismo!
Cmq HWU poteva deliberare sia come ha fatto, sia nella direzione opposta mettendo dei paletti ben precisi, pero vista la linea editoriale che viene seguita (molto coerentemente) si e optato per una decisione "conservativa" che resta cmq leggittima!!! Anche perche vedendo come si comporta parte dell'utenza appena esce una news su Apple approvare le guide "howto" avrebbe scatenato l'inferno qui nel forum!

an-cic
19-06-2011, 16:27
A proposito della questione su riportata dall'utente an-cic, lo staff ha deliberato che:

- Si possono creare delle guide "howto" solo nel caso vi sia una chiara posizione favorevole alla sprotezione del dispositivo ("rooting" o "jailbreaking") da parte del produttore.
- Molti produttori di terminali Android non solo non si sono espressi negativamente ma addirittura, come nel caso di Sony Ericcsson, hanno pubblicato informazioni ufficiali per effettuare tale procedura ed hanno dichiarato che tale procedura non invalida la garanzia del terminale. La posizione di Apple da questo punto di vista è totalmente opposta.
- Per questi motivi le guide sul "rooting" di Android possono essere mantenute mentre quelle sul "jailbreak" continuano ad essere vietate.
-Tale divieto permane ovviamente per tutti le protezioni dei software (niente crack e simili) e per le console.

Inizio dicendo che quello che scrivo non è una critica nei tuoi confronti e che comunque accetto le decisioni prese dallo staff........ però onestamente faccio difficoltà a capire le ragioni di tale decisione!!!!!

voi assimilate la perdita della garanzia a situazioni di illegalità, ma questo non ha nessun senso...... se io compro una macchina per correre in pista e me la modifico tutta certamente perdo la garanzia del costruttore, ma nessuno può accusarmi di aver commesso qualcosa di illegale. Seguendo la vostra linea di pensiero ne deduco che da domani verranno chiuse le sezioni dedicate all'overclock ed al modding.... in entrambi i casi infatti decade la garanzia del costruttore!!!!!

Onestamente non sò quanto lo staff conosca il mondo del jailbreak, altrimenti saprebbe che questa pratica non permette automaticamente di scaricare app crackate; per farlo è infatti necessario compiere alcune operazioni dopo aver fatto il jailbreak. E' come se da domani fosse proibito parlare di emule, torrent, file hosting etc. solo perchè potenzialmente si possono scaricare applicazioni crackate... non è l'operzione in se ad essere pericolosa, ma l'uso che si decide di farne.

Onestamente sono deluso dalla decisione che avete preso; mi sarebbe piaciuto invece uno sdoganamento del jailbreak continuando a vietare le discussioni su I********S che è effettivamente illegale. Anche dal punto di vista redazionale vi si sarebbe aperto un mondo di opportunità per ampliare i contenuti e per evitare che i vostri utenti si debbano rivolgere a siti concorrenti con il rischio di perderli.

grazie comunque per l'interesse che hai dimostrato

leoneazzurro
19-06-2011, 21:33
La questione fondamentale è mettere al riparo il sito da grane legali.
Nessuno ha detto che violazione dei termini di garanzia = illegalità. Ma il sito comunque potrebbe avere delle noie se non vengono messi appropriati disclaimer, e non c'è garanzia che questo avvenga da parte di tutti coloro che scrivono guide. A parte ciò, che comunque è la parte che corrisponde al minor rischio, c'è la possibilità che si utilizzi il jailbreak per consentire l'installazione di applicazioni "pirata", il che lo assimila ai mod per console. Capisco la delusione, ma vi assicuro che per chi ci passa dentro, alle noie legali, non si tratta di uno scherzo.

flx2000
20-06-2011, 00:58
La questione fondamentale è mettere al riparo il sito da grane legali.
Nessuno ha detto che violazione dei termini di garanzia = illegalità. Ma il sito comunque potrebbe avere delle noie se non vengono messi appropriati disclaimer, e non c'è garanzia che questo avvenga da parte di tutti coloro che scrivono guide. A parte ciò, che comunque è la parte che corrisponde al minor rischio, c'è la possibilità che si utilizzi il jailbreak per consentire l'installazione di applicazioni "pirata", il che lo assimila ai mod per console. Capisco la delusione, ma vi assicuro che per chi ci passa dentro, alle noie legali, non si tratta di uno scherzo.

E' carino scoprire che mi sono beccato 5 giorni di sospensione per aver detto ciò che hai appena scritto, ovvero che il motivo era di non avere problemi con la Apple.
Grazie per il silenzio a cui mi hai costretto, nonostante non abbia fatto niente che non fosse vietato dal regolamento; almeno ho risparmiato agli altri lo stesso trattamento, suggerendogli di edulcorare la pillola nel rivolgerti le domande.

leoneazzurro
20-06-2011, 13:58
E' carino scoprire che mi sono beccato 5 giorni di sospensione per aver detto ciò che hai appena scritto, ovvero che il motivo era di non avere problemi con la Apple.
Grazie per il silenzio a cui mi hai costretto, nonostante non abbia fatto niente che non fosse vietato dal regolamento; almeno ho risparmiato agli altri lo stesso trattamento, suggerendogli di edulcorare la pillola nel rivolgerti le domande.

No, tu avevi detto che essendo il jailbreak non illegale non capivi come mai di questo divieto e parlavi di "favori" alla Apple, quando semmai il problema è esattamente l'opposto, ossia che Apple possa far valere le sue ragioni davanti ad un tribunale.
Vabbè, sembra chiaro comunque che le buone maniere non le vuoi imparare, la ragione per la quale sei stato sospeso era proprio il modo di rivolgersi al moderatore, sommate alle polemiche pubbliche. Non a caso chi ha moderato i propri termini ha avuto un diverso trattamento. Altri 7 giorni per polemica pubblica, e al prossimo fiato ban, dato che di utenti che se ne fregano altamente del regolamento se ne fa tranquillamente a meno.

nessuno82
20-06-2011, 14:21
No, tu avevi detto che essendo il jailbreak non illegale non capivi come mai di questo divieto e parlavi di "favori" alla Apple, quando semmai il problema è esattamente l'opposto, ossia che Apple possa far valere le sue ragioni davanti ad un tribunale.
Vabbè, sembra chiaro comunque che le buone maniere non le vuoi imparare, la ragione per la quale sei stato sospeso era proprio il modo di rivolgersi al moderatore, sommate alle polemiche pubbliche. Non a caso chi ha moderato i propri termini ha avuto un diverso trattamento. Altri 7 giorni per polemica pubblica, e al prossimo fiato ban, dato che di utenti che se ne fregano altamente del regolamento se ne fa tranquillamente a meno.

Segnalerò questo comportamento a chi di dovere perché un moderatore non dovrebbe MAI sfruttare la sua posizione dominante per azzittire gli utenti.
Trova una sola volta in cui ti ho offeso e riportala in pubblico, se ce l'hai.

Ciò che ho fatto io:
1. Alludere a delle lisciatine alla Apple in cambio di tranquillità legale. Ed avevo ragione.
2. Non ho mai dato nessuna informazione sul jailbreak.

Ciò che hai fatto tu e il forum:
1. Creare una discussione il cui tema è il jailbreak.
2. Impedire che gli utenti possano dire quello che pensano.
3. Hai risposto alle mie parole dando la tua versione e sfruttando la tua posizione di moderatore mi hai impedito di risponderti a mia volta.
4. Ti sei sentito offeso perché, a fronte della verità, non hai saputo rispondere senza usare la forza bruta.

PS: Pensi che se volessi non potrei crearmi 2000 utenti e tornare a risponderti, anche se mi bannassi 1999 volte?

Fai pure, ma un richiamo a chi di dovere nella redazione di HW te lo becchi sicuro: vale 1000 volte qualsiasi ban che puoi farmi fare per pura ripicca.

leoneazzurro
20-06-2011, 14:33
Segnalerò questo comportamento a chi di dovere perché un moderatore non dovrebbe MAI sfruttare la sua posizione dominante per azzittire gli utenti.
Trova una sola volta in cui ti ho offeso e riportala in pubblico, se ce l'hai.

Ciò che ho fatto io:
1. Alludere a delle lisciatine alla Apple in cambio di tranquillità legale. Ed avevo ragione.
2. Non ho mai dato nessuna informazione sul jailbreak.

Ciò che hai fatto tu e il forum:
1. Creare una discussione il cui tema è il jailbreak.
2. Impedire che gli utenti possano dire quello che pensano.
3. Hai risposto alle mie parole dando la tua versione e sfruttando la tua posizione di moderatore mi hai impedito di risponderti a mia volta.
4. Ti sei sentito offeso perché, a fronte della verità, non hai saputo rispondere senza usare la forza bruta.

PS: Pensi che se volessi non potrei crearmi 2000 utenti e tornare a risponderti, anche se mi bannassi 1999 volte?

Fai pure, ma un richiamo a chi di dovere nella redazione di HW te lo becchi sicuro: vale 1000 volte qualsiasi ban che puoi farmi fare per pura ripicca.

OK, vedo che continui a pensare di fare il comodo tuo invece di capire che non sei a casa tua. Le tue risposte si qualificano da sole.
Ti è stato spiegato dal primo minuto il perchè ci sono determinati divieti, ragioni che non sono quelle delle tue inutili illazioni. Se non vuoi accettare uno stato di fatto non è affar mio, ma lo diventa se mi si accusa di dare risposte "grette" e "prive di motivazioni" quando la posizione del sito è nota e lo è anche il regolamento. Sei stato avvertito che stavi andando "fuori dal seminato" e te ne sei fregato altamente, facendo polemica pubblica.
Utenza bannata, così come l'account principale, e il ban è della persona con divieto di reiscrizione.
Il che significa che se viene ripescato un tuo clone, sarà ribannato.

Puoi assolutamente fare "ricorso" contro le mie decisioni. Non credo che troverai terreno fertile, con questo modo di comportarti.