c.m.g
08-06-2011, 10:12
08/06/2011 09:00 di Paride Galeone
Il mondo degli hacker ha subìto molti cambiamenti negli ultimi anni. Spesso mal visto dall’opinione pubblica, e considerato un nido di criminali informatici da parte di chi non ne conosce la differenza etica rispetto alla dimensione dei “cracker”, oggi il mondo hacker è conosciuto in modo più strutturato e vi è maggior consapevolezza sul loro ruolo e sul loro posizionamento nel mondo dell’innovazione. Un nuovo dato va ora a comporre ulteriormente il puzzle della loro identità: il 25% degli hacker negli Stati Uniti sarebbe un informatore dell’FBI.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2011/06/08/il-25-degli-hacker-collabora-con-lfbi/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
Il mondo degli hacker ha subìto molti cambiamenti negli ultimi anni. Spesso mal visto dall’opinione pubblica, e considerato un nido di criminali informatici da parte di chi non ne conosce la differenza etica rispetto alla dimensione dei “cracker”, oggi il mondo hacker è conosciuto in modo più strutturato e vi è maggior consapevolezza sul loro ruolo e sul loro posizionamento nel mondo dell’innovazione. Un nuovo dato va ora a comporre ulteriormente il puzzle della loro identità: il 25% degli hacker negli Stati Uniti sarebbe un informatore dell’FBI.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2011/06/08/il-25-degli-hacker-collabora-con-lfbi/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)