View Full Version : Nintendo rivela Wii U
Redazione di Hardware Upg
08-06-2011, 06:16
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-rivela-wii-u_37123.html
Finisce l'attesa per l'annuncio della nuova console domestica di Nintendo, che prenderà il nome di Wii U. Ecco le caratteristiche del controller e la prima dimostrazione di quello che può fare graficamente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
iorfader
08-06-2011, 06:28
certo che alla nintendo sono proprio dei geni come alla apple, sanno quello che il pubblico vuole, e gle lo danno!!! spettacolo, comunque mi pare di capire che a naso dovrebbe avere + potenza elaborativa questa console, perchè nel filmato si dice che la console anche se sta renderizzando altro sullo schermo principale piò renderizzare anche su tutti gli altri schermi dei controller....oppure ho capito male?
La potenza a quanto pare c'e' tutta, e si capisce sia dai video mostrati durante l'E3, che dall'annuncio fatto da EA che dice che sulla Wii U hanno potuto portare Battlefield 3 senza fare tagli tecnici rispetto alla versione PC.
Riguardo all'articolo, considerato che hanno fatto vedere un video piuttosto lunghetto sui titoli in lavorazione che usciranno insieme alla console, da dove salta fuori che "Nintendo non rivela ancora [...] i giochi che faranno parte del line-up"?? Vi siete persi gli ultimi dieci minuti della conference? :-D
Bluknigth
08-06-2011, 07:16
Sono un po perplesso dalle dimensioni del controller. praticamente un tablet...
L'idea per carità è di per se geniale per il modo in cui interagisce il controller con gli altri dispositivi, ma ho il dubbio sulla fatica in lunghe sessioni di gioco.
Comunque, non c'è che dire: rivoluzione delle meccaniche di gioco anche questa volta.
Secondo queste due press release di IBM:
http://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/34683.wss
http://www-03.ibm.com/press/us/en/photo/34681.wss
Rispetto al precedente PowerPC "Broadway" single core a 90nm, a giudicare da quello che afferma IBM nei due link sopra per il Wii U utilizzeranno un chip a 45nm multicore e con eDRAM.
Non mi stupirei se la nuova cpu risultasse essere una versione migliorata della XCGPU a 45nm attualmente usata sulle ultime versioni di XBox360.
La XCGPU integra in un unico chip la cpu Xenon (3 core PowerPC), la GPU Xenos e la eDRAM dedicata per la GPU.
iorfader
08-06-2011, 07:23
io penso sia + potente della xbox, per quello che ho detto sopra, però poterbbe anche darsi che dovendo calcolare le immagini a risoluzioni molto inferiori(sui pad) la potenza alla fine sia uguale....:stordita:
La potenza a quanto pare c'e' tutta, e si capisce sia dai video mostrati durante l'E3
Quali video ? visto che tutti quelli di terze parti sono quelli della versione Xbox 360, PS3 e PC (confermato da Nintendo).
Invece penso che la grafica sia più simile ai titoli interni mostrati (ricordando però che sono trailer), con punta di diamante il nuovo Zelda.
iorfader
08-06-2011, 08:02
Quali video ? visto che tutti quelli di terze parti sono quelli della versione Xbox 360, PS3 e PC (confermato da Nintendo).
Invece penso che la grafica sia più simile ai titoli interni mostrati (ricordando però che sono trailer), con punta di diamante il nuovo Zelda.
i video dei vari giochi mostrati erano del 3ds, all'ultimo c'era una sorta di video in hd spettacolare col pesce che esce dall'acqua, e forse è stato uno spunto per far capire le potenzialità
fendermexico
08-06-2011, 08:06
che presa in giro!! :D
in pratica un controller che è un "vorrei essere un " ipad in mano
- è brutto è scomodo
ed è inutile perchè:
-per i giochi che hanno i tasti extra che compaiono sul touch, quando spegni la tv tornano ingiocabili visto che non hai più 2 monitor di cui uno con i tasti menu speciali quindi MEGAFAIL
-ah ah ah nel demo fanno vedere che si può usare come mirino per fucili...ma dai siamo seri?? ...ma perchè non gli hanno tirato i pomodori
invece di fare gli applausi?? cioè mi vado a mettere in mano una specie di ipad da mezzochilo per prendere la mira sul monitor della tv... ma perchè il classico mirino fatto da due banali linguette di plastica come quello DELLE PISTOLE VERE non si poteva usare? avete mai visto una pistola con un televisore incollato sopra? ERA PIU' UTILE IL NINTENDO ZAPPER DEL VECCHIO NES ALLORA :D
-la batteria? dopo un po' di usura prevedo...wow partite di ben 40 minuti massimi poi fzzzztztz ti si spegne tra le mani
-il costo? se un wiimote costa 40-50 questo lo sparano sui 100 almeno...visto che ha quell' "utilissimo" schermo touch che devi pagare N volte per ogni giocatore che vuoi avere...
qui siamo fuori di zucca...
oltretutto non so se avete notato una cosa....tutto ciò che puoi fare con quello lo puoi fare MEGLIO con KINECT (tipo il gioco dove devi lanciare le stelline ninja...) quindi ennesimo FAIL
visto che kinect almeno vede anche gambe,articolazioni e NON TIENI PADELLE TOUCH CIUCCIABATTERIE IN MANO...
persino il NOME e relativo LOGO fa schifo :D lo avete visto?? è talmente ambiguo e soprattutto misero e dimesso...
che un utente qualsiasi nemmeno capisce che è una console successiva (grave, perchè non capisce nemmeno per quale motivo deve spendere i soldi per comprarsi un controller col pad)
dal punto di vista commerciale è darsi la zappa sui piedi davvero... a malapena sembra il logo di una periferica...
ma visto che cambiano i supporti, cambia la scheda madre, chassis e processore... direi che non sono capaci a fare una campagna grafico-pubblicitaria degna del cambiamento...
che dire...venderà solo perchè ha mario e zelda che piacciono ai bambini...per il resto è davvero una boiata... questo controller
non aggiunge davvero nulla che sia indispensabile...
e se proprio voglio giocare a backgammon con un amico col touch...toh ho proprio guarda caso uno smartphone android/ios/w7 in tasca con migliaia di giochini casual funzionanti a touch+accelerometri a 50-70 centesimi...
tanto ormai uno smartphone in famiglia ce l'abbiamo tutti... nel 2012 non ci impressioniamo più di poter giocare a scacchi su un touch stando sulla panchina...
restiamo in attesa di ps4 e nextXbox per vedere qualcosa di serio
questi stanno alla frutta... manco un logo serio sono riusciti a disegnarsi...
MiKeLezZ
08-06-2011, 08:11
non mi fa postare
Paganetor
08-06-2011, 08:20
chi non ti fa postare? :D
comunque, alla Nintendo non sono scemi: sarà che fanno affidamento sui fan più accaniti per "partire" per poi allargare la faccenda anche ad altri potenziali clienti, ma di sicuro Wii U è stata presentata, si è vista e ha qualcosa di nuovo/diverso, Sony e MS sono leggermente indietro (so che quando usciranno avranno un HW decisamente più potente, ma nel frattempo Wii U avrà vendoto già bene...)
sembra di leggere i commenti alla presentazione del wii: sappiamo tutti come è andata a finire poi ;)
Ma secondo voi una console supporterà più controller? perchè dal video c'è sempre un controller solo più wimote ...
piererentolo
08-06-2011, 08:25
Nonostante sia fanboy Nintendo da sempre (tipo lui
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2009/10/n64kidfreaking580px.jpg )
stò giro non convince neanche me questo controller... mi pare un po' troppo brigoso.
fendermexico
08-06-2011, 08:30
sembra di leggere i commenti alla presentazione del wii: sappiamo tutti come è andata a finire poi ;)
onestamente come concept quello del wiimote è molto più interessante
è una sorta di spada/mirino/bastone virtuale e come tale funziona bene...
ma questo :cry:
MiKeLezZ
08-06-2011, 08:34
Controller con LCD... cavolata gia usata nel Dreamcast con risultati anche allora osceni. Io sono gia ora scettico sull'utilita, anche solo vedendo i demo. Ma Wii U e il nome del controller-tablet aggiuntivo per Wii e Wii 2, oppure quello della prossima console Nintendo, con integrato all'interno tale attrezzo? Mha. Infine, sulla potenza della nuova console paragonabile alla X360, la vedo durissima conoscendo i braccini corti di Nintendo, e se poi le immagini mostrate a video dei titoli next gen sono riferite alle versioni X360, PS3 e PC.. e gia tutto un dire.
onestamente come concept quello del wiimote è molto più interessante
è una sorta di spada/mirino/bastone virtuale e come tale funziona bene...
ma questo :cry:
Questo è ancora meglio, visto che puoi usarlo in combinazione con il Motion del Wii.
Secondo me è azzeccatissimo. E' un controller a 360 gradi copre qualsiasi esigenza. Touchscreen, sensori di movimento, impugnatura "classica", etc etc...
E con la moda dei tablet che c'è ora ne venderanno a vagonate.
Saranno anche innovativi, ma a me questo tipo di controller non piace per nulla. Certo i casual gamers e i bimbetti, saranno entusiasti di usarlo, ma c'è da considerare molti aspetti negativi come fendermexico ha detto bene qualche post prima di me. Già mi immagino quanti giochini insulsi usciranno sfruttando questa potente tecnologia...
Una buona notizia è che l'hardware abbia raggiunto i livelli di ps3 ed xbox360, anche se immensamente in ritardo, ma la domanda che mi faccio è come si possa giocare a battlefield 3 usando quel controller? Stiamo raggiungendo il limite del ridicolo.
fendermexico
08-06-2011, 08:43
. E' un controller a 360 gradi copre qualsiasi esigenza.
veramente scusa in confronto a kinect questo non arriva nemmeno a 90 gradi... :)
voglio proprio vedere un gioco che valuta le tue movenze dandoti un voto per come hai ballato (non in maniera fake come col wiimote...ma che valuti come hai mosso tutte le articolazioni)
qui come lo fai... :)
altro che 360 gradi...
ma la domanda che mi faccio è come si possa giocare a battlefield 3 usando quel controller? Stiamo raggiungendo il limite del ridicolo.
tipo cosi?
http://img190.imageshack.us/img190/8554/wiiugun.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/wiiugun.jpg/)
oppure con il pad come fai con il pad della ps3 o xbox360
veramente scusa in confronto a kinect questo non arriva nemmeno a 90 gradi... :)
voglio proprio vedere un gioco che valuta le tue movenze dandoti un voto per come hai ballato (non in maniera fake come col wiimote...ma che valuti come hai mosso tutte le articolazioni)
qui come lo fai... :)
altro che 360 gradi...
Il problema di kinect é che funziona solo con alcuni tipo di giochi... tipo quello da te citato, io ancora non ho visto un rpg, un fps, un gioco di calcio (serio) fatto o con kinect.
Questo lo chiami un controller a 360? Bah.
Pure star wars kinect presentato all'E3 è un videgioco al limite del ridicolo, con un lag pauroso.
Vista la marea di commenti negativi degli espertoni del forum sarà sicuramente un grosso sucesso commerciale.
quoto al 100% :D
Rei & Asuka
08-06-2011, 09:01
che presa in giro!! :D
in pratica un controller che è un "vorrei essere un " ipad in mano
- è brutto è scomodo
restiamo in attesa di ps4 e nextXbox per vedere qualcosa di serio
questi stanno alla frutta... manco un logo serio sono riusciti a disegnarsi...
AHAHAHAHAH
Vai Pelè del videludico, fatti assumere per insegnare a loro come si fa :asd: dopotutto, sono solo i primi del mercato, penso anch'io si siano sbagliati... :doh:
Cioè, volete insegnare a Nintendo l'ergonomia? Via dai, quant'è che videogiocate, 2giorni? :asd:
Prima di non capire cos'è, guardate i video almeno, cosi evitate figure, te come altri :fagiano:
MiKeLezZ
08-06-2011, 09:04
Vista la marea di commenti negativi degli espertoni del forum sarà sicuramente un grosso sucesso commerciale.Certo fra massaie, casual e ragazzini in età puberale, salvo poi abbandonarlo dopo un paio di mesi per sopraggiunta noia e penuria di sw terzo... allo stesso modo del Wii (che ora stanno a regalare in ogni dove eppure non riesce più a vendere)
FeydRauthaHarkonnen
08-06-2011, 09:04
Nel demo si vedeva brevemente l'utilizzo del nuovo controller come parte integrante di un media center, usato in pratica per "tablettizzare" la tv del salotto, come un telecomando all'ennesima potenza: veramente notevole!
lascia anche a me qualche dubbio come controller per console, comunque aspettiamo e staremo a vedere se riusciranno di nuovo a reinventare l'esperienza di gioco come hanno fatto con Wii.
Sinceramente,anche se la wii io non la possiedo,trovo il suo controller l unico a portare un qualcosa di nuovo...parliamoci chiaro,il kinect e' abbastanza ca..so,lagga da far schifo e i movimenti non sono per niente riprodotti in maniera corretta,il bello e' che son video che ne mostrano le potenzialita' e dovrebbero almeno essere perfetti,oppure eran video finti all e3 perche' veramente alcune cose erano da obrobrio.
In ogni caso il nuovo controller wii non e' necessario,i controller classici son compatibili quindi non vedo questo grande problema se uno non lo vuole usare,forse ci sara' qualche caso dove sara' indispensabile e non penso sara' poi cosi' male,del resto non lo ha provato nessuno qua..
L hardware non e' solamente poco di piu' perche' se riesce a far andare battlefield e metro come le versioni pc allora non e' poco di piu' e non credo neppure sia il suo limite
http://uk.ign.com/videos/2011/06/07/e3-2011-wii-u-zelda-hd-demo#disqus_thread
questo video poi mi ha stupito parecchio e mi sembra che graficamente un 1080p a 60 frame mi basti
chi vivra' vedra',in ogni caso questo c'e',la prossima primavera esce e il resto aspetta
Bluknigth
08-06-2011, 09:27
Al di là che il fatto che la cosa si sia già vista in passato e non abbia avuto successo non vuol dire nulla.
Mel 2002 c'erano i tablet con Win98...
Ora sembra che li abbia inventati Apple...
E direi che vanno a ruba.
Comunque mi sembra di capire che la console sia utilizzabile anche so i vecchi controller, quindi questo tabletpad è un di più
MiKeLezZ
08-06-2011, 09:35
L hardware non e' solamente poco di piu' perche' se riesce a far andare battlefield e metro come le versioni pc allora non e' poco di piu' e non credo neppure sia il suo limite
http://uk.ign.com/videos/2011/06/07/e3-2011-wii-u-zelda-hd-demo#disqus_thread
questo video poi mi ha stupito parecchio e mi sembra che graficamente un 1080p a 60 frame mi bastiLa risoluzione appare come la classica 1280x720 piuttosto che 1080p. Un AA 2x riesce a mascherarlo sufficientemente, segno che forse la eDRAM servi a tale uso. La conta poligonare mi pare solo discreta, così come la qualità delle texture applicate, tutto ciò indica un sottosistema cpu/ram/gpu a sua volta solo discreto. Vi è però un buon numero di effetti di illuminazione, shadow, particellari, un buon uso di tecniche di out of focus, quindi presumo sarà almeno un sistema facile su cui sviluppare.
Di certo con PS4 e X720 alle porte ci si poteva aspettare MOLTO di più.
Resto dubbioso sull'utilità del controller/LCD, che fra l'altro non ho ancora capito se sia solo wired o anche wireless (cosa che potrebbe infinare enormemente la sua utilità in progetti home brew).
La risoluzione appare come la classica 1280x720 piuttosto che 1080p. Un AA 2x riesce a mascherarlo sufficientemente, segno che forse la eDRAM servi a tale uso. La conta poligonare mi pare solo discreta, così come la qualità delle texture applicate, tutto ciò indica un sottosistema cpu/ram/gpu a sua volta solo discreto. Vi è però un buon numero di effetti di illuminazione, shadow, particellari, un buon uso di tecniche di out of focus, quindi presumo sarà almeno un sistema facile su cui sviluppare.
Di certo con PS4 e X720 alle porte ci si poteva aspettare MOLTO di più.
Resto dubbioso sull'utilità del controller/LCD, che fra l'altro non ho ancora capito se sia solo wired o anche wireless (cosa che potrebbe infinare enormemente la sua utilità in progetti home brew).
Ma alle porte di che? chissa se al prossimo e3 almeno verranno presentate,e se poi microsoft si butta su kinect con giochi simili a quelli visti in sta e3?che mi metto a fare i balletti con i libri dei bambini?Sempre che non lagghi pure quella nuova... In ogni caso esce e bisognera' vedere quello che sapranno fare le nuove console...vi ricordo che sia sony che microsoft promettevano i 1080p ecc ecc
Al momento mortal kombat per ps3 durante le x ray mi rallenta,va in slow motion...e non e' l unico gioco a rallentare con risoluzioni che a volte non arrivano nemmeno al 720p
e sono 2 personaggi con uno sfondo,mica mondi giganteschi
Diciamo che almeno qua sembra girarci qualcosa dai video e da quello che dicono,poi non so,la wii non l ho mai guardata manco di striscio ma non e' che queste console abbiano mantenuto tutte ste promesse anzi.
Se poi faranno tutte schifo me ne staroo' col pc,qualcosa dovra' pur rimanere decente:D
Rei & Asuka
08-06-2011, 09:56
La risoluzione appare come la classica 1280x720 piuttosto che 1080p. Un AA 2x riesce a mascherarlo sufficientemente, segno che forse la eDRAM servi a tale uso. La conta poligonare mi pare solo discreta, così come la qualità delle texture applicate, tutto ciò indica un sottosistema cpu/ram/gpu a sua volta solo discreto. Vi è però un buon numero di effetti di illuminazione, shadow, particellari, un buon uso di tecniche di out of focus, quindi presumo sarà almeno un sistema facile su cui sviluppare.
Di certo con PS4 e X720 alle porte ci si poteva aspettare MOLTO di più.
Si parla di una roba che esce tra un anno come fosse il gioco definitivo.
Si fanno le pulci su un filmato in streaming che necessariamente peggioar l'originale :asd:
EA ha già detto che la versione Wii U sarà l'unica NON segata rispetto a quella PC: in questi casi, più che quello che si vede, ci si deve basare sulle parole scritte che non volano.
Ps4 e X720 alle porte poi è da mettere nei preferiti, e reciclare tra QUALCHE anno quando verranno presentate sul serio :asd:
Chi parla anche con solo MEZZo sviluppatore, sa che NON ci sono speranze, sono tutti con il culo all'aria, SH per prime: hanno 50milioni di console piazzate l'una, sono appena adesso ad un punto di pareggio diciamo, cominciano i profitti anche per le SH che sfruttano adesso con un minimo di velocità le console, se le cambiavano saltavano tutti giù dal carro non senza dagli fuoco :asd:
Suvvia, parliamo con criterio e cognizione di causa.
Dumah Brazorf
08-06-2011, 10:05
Il nome della console da l'impressione di essere a metà tra l'insulto e cose sconcie.
tipo cosi?
http://img190.imageshack.us/img190/8554/wiiugun.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/wiiugun.jpg/)
oppure con il pad come fai con il pad della ps3 o xbox360
Ma che roba è? Fa ribrezzo... sembra una prezzatrice con display lcd.
Mah, mi sembra na gran cavolata per gli fps, come lo era quell'altro fucile giocattolo per ps3. Il pad è anche peggio poi... Rassegnatevi si possono pure inventare millemila controller, ma ad oggi nessuno batte mouse e tastiera per gli fps. Siano dannati quelli che hanno deciso di portare in massa gli fps sulle console, cosi facendo hanno ultra semplificato un genere per cercare di adattarlo a controller inadatti (vedasi nemici scemi, solo 2 armi da portare, energia rigenerante, linearità estrema dei livelli ecc.), ed ho detto tutto. Ora su forza andiamo a festeggiare...
Scusate se sono andato un pò ot, ma l'amarezza è tanta.
La potenza a quanto pare c'e' tutta, e si capisce sia dai video mostrati durante l'E3, che dall'annuncio fatto da EA che dice che sulla Wii U hanno potuto portare Battlefield 3 senza fare tagli tecnici rispetto alla versione PC.
Riguardo all'articolo, considerato che hanno fatto vedere un video piuttosto lunghetto sui titoli in lavorazione che usciranno insieme alla console, da dove salta fuori che "Nintendo non rivela ancora [...] i giochi che faranno parte del line-up"?? Vi siete persi gli ultimi dieci minuti della conference? :-D
questo lo dubito fortemente visto che la versione pc di battlefield è molto più pesante pure della versione ps3/xbox360 e richiederà hw abbastanza carrozzato.
se il rumor è vero non avranno tagliato nulla dalla versione console di bf3 ma sicuramente non sarà la versione pc (dx11 server da 64 slot ecc ecc)
Ma che roba è? Fa ribrezzo... sembra una prezzatrice con display lcd.
Mah, mi sembra na gran cavolata per gli fps, come lo era quell'altro fucile giocattolo per ps3. Il pad è anche peggio poi... Rassegnatevi si possono pure inventare millemila controller, ma ad oggi nessuno batte mouse e tastiera per gli fps.
ma almeno hai provato quello del wii?
Ventresca
08-06-2011, 10:59
dipende tutto dal prezzo.
Fabio985
08-06-2011, 11:02
è molto carino a mio avviso, ottima grafica, tante funzionalità anche se tutte molto "casual" o meglio nessuna funzionalità che diciamo "rivoluzioni", che da sola valga l'acquisto, il tutto visto con ottica attuale, e c'è il pericolo che nel prox periodo con l'annuncio di ps4 e xbox720 rischi davvero grosso, dato che almeno tecnologicamente penso saranno secoli avanti. Ottima comunque l'idea del controller, anche se bisognerà vedere come si interfaccia a chi magari ha un televisore piccolo come il mio 19" e una cameretta stretta (gioco a 2 metri di distanza) e sopratutto come sia la giocabilità in giochi che richiedono parecchi tasti. Un fattore non toccato è che mi sembra molto delicato...un controller cade per terra moltissime volte..ed essendo almeno ad occhio non troppo leggero potrebbe facilmente rompersi
Cioè, volete insegnare a Nintendo l'ergonomia? Via dai, quant'è che videogiocate, 2giorni? :asd:Ehm, a dire il vero io ricordo anche un certo Virtual Boy...
Cioè, "ricordo"... In realtà io ho letto solo la sua storia in rete, per il resto tutti hanno preferito dimenticarlo :asd:
Ragazzi che roba esagerata!!! Soprattutto il controller!!spettacolo!!!!!
ghiltanas
08-06-2011, 11:15
mah :rolleyes: :doh:
speriamo in microsoft e sony, altrimenti anche al prossimo giro riavremo giochino con grafica del 15-18
Esce nel 2012 e nn hanno manco inserito uno straccio di lettore blu-ray...la wii l'ho presa perchè pagata molto poco, dopo 2 mesi ha cominciato a prendere la polvere
ma almeno hai provato quello del wii?
No non l'ho provato di persona, ma l'ho visto in azione usato da una bambina di 10 anni, amica di mia sorella. Però il senso di quello che ho detto è un'altro. Non dico che il controller faccia schifo in assoluto, anzi è abbastanza innovativo nelle meccaniche (sia quelli della wii di ora, che questo nuovo), però il problema sta tutto in come sarà usato. Vuoi forse negare che l'adattare gli fps alle console ed ai suoi controller del tutto inadatti, ha portato ad un impoverimento del genere? Ci manca solo che gli fps arrivino in massa pure su wii e abbiamo dato il colpo di grazia al genere :doh: .
No non l'ho provato di persona, ma l'ho visto in azione usato da una bambina di 10 anni, amica di mia sorella. Però il senso di quello che ho detto è un'altro. Non dico che il controller faccia schifo in assoluto, anzi è abbastanza innovativo nelle meccaniche (sia quelli della wii di ora, che questo nuovo), però il problema sta tutto in come sarà usato. Vuoi forse negare che l'adattare gli fps alle console ed ai suoi controller del tutto inadatti, ha portato ad un impoverimento del genere? Ci manca solo che gli fps arrivino in massa pure su wii e abbiamo dato il colpo di grazia al genere :doh: .
No non nego che il pad sia orribile negli FPS, pero dopo aver comprato un paio di fps per wii, ti posso dire che il controller a "pistola" lo trovo comodo e veloce è come avere una pistola in mano, il mouse e tastiera sono ancora piu veloci (perchè il movimento fatto dalle dita e dal braccio sono inferiori) pero ti dico che è un'altra esperienza di gioco. Superiore ad un pad, diverso da mouse e tastiera.
H2K
Rei & Asuka
08-06-2011, 11:45
Ehm, a dire il vero io ricordo anche un certo Virtual Boy...
Cioè, "ricordo"... In realtà io ho letto solo la sua storia in rete, per il resto tutti hanno preferito dimenticarlo :asd:
Tu l'hai avuto? Io si, guarda in firma :asd: ne vendevo uno ANNI fa sul forum, ne ho avuto due in totale :D se l'hai provato, non avresti scritto questa frase: era da usare su un tavolo, non era portatile nel senso della parola, ma era molto comodo una volta sistemato (la prima) in altezza.
Quello, come ho scritto infatti, non è stato un errore ERGONOMICO, ma come macchina: era troppo avanti per i tempi, ed il 3D troppo acerbo, però dopo aver venduto tutto il retrogaming, è l'unico che ricomprerei.
Perchè è un'esperienza unica, non ripetibile con Virtual Console o Store vari, ed alla fine divertente e piacevole. Il 3D al buio laterale, non come nel 3DS, è tutt'altra cosa, ma se non lo provi non puoi capire :) se abiti a Verona, c'è il negozio a cui ho venduto tutto, vallo a provare, poi mi dici.
bluefrog
08-06-2011, 11:47
Sta robetta è buona solo per far alienare i ragazzini ancora di più...
fendermexico
08-06-2011, 11:56
era troppo avanti per i tempi, ed il 3D troppo acerbo, però dopo aver venduto tutto il retrogaming, è l'unico che ricomprerei.
il il virtual boy è una schifezza... è l'analogo come la fiat Palio...fa schifo e ha venduto poco.
se una cosa non piace a nessuno fa solo schifo...altro che avanti e avanti..
l'unica parola che mi viene in mente inizia per M e finisce per A; formata da 5 lettere...
altro che avanti...all'epoca si poteva giocare a DOOM..
http://www.tgdaily.com/sites/default/files/stock/450teaser/videogames/virtualboy.jpg
matsnake86
08-06-2011, 12:11
Certo fra massaie, casual e ragazzini in età puberale, salvo poi abbandonarlo dopo un paio di mesi per sopraggiunta noia e penuria di sw terzo... allo stesso modo del Wii (che ora stanno a regalare in ogni dove eppure non riesce più a vendere)
Guarda io lavoro in un centro commerciale. Due wii al giorno di media le piazziamo.
Xbox e ps invece sono piu rare da vendere.
Quindi non diciamo cavolate :D
questo lo dubito fortemente visto che la versione pc di battlefield è molto più pesante pure della versione ps3/xbox360 e richiederà hw abbastanza carrozzato.
se il rumor è vero non avranno tagliato nulla dalla versione console di bf3 ma sicuramente non sarà la versione pc (dx11 server da 64 slot ecc ecc)
E perchè no? Se l'hardware è potente non vedo perchè non possa girarci sopra. Oltretutto se ottimizzato per bene potrebbe finire che girerà meglio sulla console nintendo invece che sulle mille mila configurazioni di pc.
Comunque nintendo ci ha preso ancora imho. E tutti ci andranno dietro a copiare come sempre è stato e sempre sarà.
L'unica cosa che mi preoccupa è il prezzo... vedremo all'uscita.
il il virtual boy è una schifezza... è l'analogo come la fiat Palio...fa schifo e ha venduto poco.
se una cosa non piace a nessuno fa solo schifo...altro che avanti e avanti..
l'unica parola che mi viene in mente inizia per M e finisce per A; formata da 5 lettere...
altro che avanti...all'epoca si poteva giocare a DOOM..
http://www.tgdaily.com/sites/default/files/stock/450teaser/videogames/virtualboy.jpg
Quindi il dreamcast che ha fallito, ha fallito perchè faceva schifo?? Suvvia.
La storia è piena di cose valide che non hanno avuto successo perchè erano in anticipo con i tempi.
H2K
jokerpunkz
08-06-2011, 12:36
che presa in giro!! :D
guarda che se non sei daccordo, non ti obbligano a giocarci.....cacchio rispetta un pò le scelte deli altri per dio, la wii è per casual gamer, non per "io ce l'ho duro con la ps4 che mi fà vere anche la rugiada sulle fogliette d'erba sullo sfondo di un rpg"
datti una calmata, secondo me è un buon sistema funzionale per tutta la famiglia, non per hard core gamers, e tanto per fartelo capire: giochi da solo? puoi metterti sul monitor grande o piccolo, giochi in 2? solo quello grande con nunchuck e il pad servirà solo per schiccherie (tipo la pallina sul green)....semplice
Rei & Asuka
08-06-2011, 13:30
il il virtual boy è una schifezza... è l'analogo come la fiat Palio...fa schifo e ha venduto poco.
se una cosa non piace a nessuno fa solo schifo...altro che avanti e avanti..
l'unica parola che mi viene in mente inizia per M e finisce per A; formata da 5 lettere... altro che avanti...all'epoca si poteva giocare a DOOM..
http://www.tgdaily.com/sites/default/files/stock/450teaser/videogames/virtualboy.jpg
Ahhahhaha senti Pelè, se non fosse stato avanti la stessa tecnologia non te la riproporrebbero oggi migliorata. Che poi utti a spalare merda, ma nessuno che ci abbia giocato o l'abbia avuto, ma come sempre del resto, siamo in Italia :asd:
Per me è geniale, ed è proprio quello che stavo cercando, anche se ho perplessità su alcune cose.
Tipo: il controller ha un suo hw per farci girare titoli virtual console? Un Wii u ha un Hd o qualcosa di simile? Eventuali giochi sull'hd possono essere riprodotti su pad mentre uno gioca sulla console nel televisore facendo girare il gioco dal disco?
II ARROWS
08-06-2011, 13:54
I giocatori PC potranno esultare, finalmente una console con una potenza degna che spingerà i produttori di videogiochi a sfruttare sia Wii U e quindi i PC.
Fabio985
08-06-2011, 14:18
Comunque tengo a precisare che tutte le demo che abbiamo visto per WII U in reatlà sono tratte da ps3 xbox e pc (naturalmente per i multipiatta) visto che l'hardware non è ancora pronto, di conseguenza mi viene da pensare che il tech demo dell'uccello che vola e si posa sull'albero sia un filmato pre renderizzato..voi che ne pensate?
http://www.techzilla.it/2011/06/08/nintendo-ammette-che-video-della-conferenza-erano-presi-da-ps3-xbox360-2501/
I giocatori PC potranno esultare, finalmente una console con una potenza degna che spingerà i produttori di videogiochi a sfruttare sia Wii U e quindi i PC.
Spero che il tuo sia un commento ironico...
il tech demo dell'uccello che vola e si posa sull'albero sia un filmato pre renderizzato..voi che ne pensate?
http://www.techzilla.it/2011/06/08/nintendo-ammette-che-video-della-conferenza-erano-presi-da-ps3-xbox360-2501/
giudica tu:
http://www.youtube.com/watch?v=6OHUwDShrD4
http://www.youtube.com/watch?v=vblJDh58_1o
Fabio985
08-06-2011, 14:51
mmm speriamo sia cosi davvero in realtime...che anche su ps1 mi ricordo final fantasy 8 era possibile muovere i personaggi su sfondo precalcolato...
II ARROWS
08-06-2011, 14:52
Il video tecnici sono quelli creati da ATi per le loro schede video DX 11. Stesso stile, stesse capacità tecniche. La demo di Zelda è in TEMPO REALE, si può muovere la telecamera, cambiare il giorno/notte con un pulsante...
Fabio985
08-06-2011, 15:10
ma se è R700 non è dx 10.1?
II ARROWS
08-06-2011, 15:29
Ma chi te l'ha detto che è R700?
Siccome questa è la sparata da fanboy più geniale che abbia mai notato, la voglio incorniciare.
Video di Zelda HD per NoiVoi: http://uk.ign.com/videos/2011/06/07/e3-2011-wii-u-zelda-hd-demo
La risoluzione appare come la classica 1280x720 piuttosto che 1080p. Un AA 2x riesce a mascherarlo sufficientemente, segno che forse la eDRAM servi a tale uso. La conta poligonare mi pare solo discreta, così come la qualità delle texture applicate, tutto ciò indica un sottosistema cpu/ram/gpu a sua volta solo discreto. Vi è però un buon numero di effetti di illuminazione, shadow, particellari, un buon uso di tecniche di out of focus, quindi presumo sarà almeno un sistema facile su cui sviluppare.
Di certo con PS4 e X720 alle porte ci si poteva aspettare MOLTO di più.
Resto dubbioso sull'utilità del controller/LCD, che fra l'altro non ho ancora capito se sia solo wired o anche wireless (cosa che potrebbe infinare enormemente la sua utilità in progetti home brew).
Da un video ripreso con una telecamera, a 960x540 (se hai cliccato sul pulsante HD), riesci a capire la risoluzione, l'antialiasing applicato e a contare i poligoni di quella che ad oggi è la demo tecnica in tempo reale più dettagliata sia mai stata mostrata? :D
Neanche Crysis fa cose così, e i video di Crysis non erano in tempo reale perché non potevi interagire.
Il tutto condito con la citazione di PS4 e "X720", appunto appaiato alle indicazioni precedenti, e alla domanda se il controller sia anche senza fili... :asd:
No, di solito i fanboy quando non hanno da dire cominciano a sclerare offendendo... tu no, tu sei riuscito a negare l'evidenza e a estrarre dati numerici come la risoluzione e l'antialiasing da un ripresa dello schermo. :D
Ilaria Tatò
08-06-2011, 15:32
Mai apprezzato la Wii..
-Ilaria Tatò-
Rei & Asuka
08-06-2011, 15:32
Il tutto condito con la citazione di PS4 e "X720", appunto appaiato alle indicazioni precedenti, e alla domanda se il controller sia anche senza fili... :asd:
No, di solito i fanboy quando non hanno da dire cominciano a sclerare offendendo... tu no, tu sei riuscito a negare l'evidenza e a estrarre dati numerici come la risoluzione e l'antialiasing da un ripresa dello schermo. :D
Uff, se scavi negli anni passati, ricordo di certe perle che metà basta, aver messo qualche bookmark :doh: :asd:
matsnake86
08-06-2011, 15:53
Ma chi te l'ha detto che è R700?
Siccome questa è la sparata da fanboy più geniale che abbia mai notato, la voglio incorniciare.
Video di Zelda HD per NoiVoi: http://uk.ign.com/videos/2011/06/07/e3-2011-wii-u-zelda-hd-demo
Da un video ripreso con una telecamera, a 960x540 (se hai cliccato sul pulsante HD), riesci a capire la risoluzione, l'antialiasing applicato e a contare i poligoni di quella che ad oggi è la demo tecnica in tempo reale più dettagliata sia mai stata mostrata? :D
Neanche Crysis fa cose così, e i video di Crysis non erano in tempo reale perché non potevi interagire.
Il tutto condito con la citazione di PS4 e "X720", appunto appaiato alle indicazioni precedenti, e alla domanda se il controller sia anche senza fili... :asd:
No, di solito i fanboy quando non hanno da dire cominciano a sclerare offendendo... tu no, tu sei riuscito a negare l'evidenza e a estrarre dati numerici come la risoluzione e l'antialiasing da un ripresa dello schermo. :D
Il video che hai linkato mi ha messo addosso una scimmia mostruosa.
Non vedo l'ora di avere tra le mani questa console e zelda.
Vedrò di placare la scimmia con skyward sword quando esce :D
fendermexico
08-06-2011, 16:27
Ahhahhaha senti Pelè, se non fosse stato avanti la stessa tecnologia non te la riproporrebbero oggi migliorata.
infatti iil 3DS non vende...per il suo 3D che a detta di molti viene disattivato dopo qualche ora di gioco perchè da fastidio, MEGA-SUPER-OLYMPIC-FAIL :)
http://www.gamesplayer.it/nintendo-ds/nintendo-3ds-non-vende-come-previsto.html
comunque di grazia, "Pelè" dillo a tua sorella o in mancanza, qualsiasi altro parente a scelta :D
Questo video mi lascia parecchio perplesso, non tanto circa il potenziale rinnovamento del gameplay come tale (cosa che Nintendo conosce meglio di chiunque altro), quanto alla direzione intrapresa con questo ibrido tablet/console casalinga/console portatile, che fa ben più che strizzare l'occhio al casual gamer, e potrebbe rendere di fatto inutili e superflui numerosi altri dispositivi se mai si dovesse affermare quanto la console che l'ha preceduta. Non è una critica circa il potenziale, ripeto, ma siamo sicuri che è questa la direzione che vogliamo dare al gaming?
fendermexico
08-06-2011, 16:39
Quindi il dreamcast che ha fallito, ha fallito perchè faceva schifo?? Suvvia.
La storia è piena di cose valide che non hanno avuto successo perchè erano in anticipo con i tempi.
onestamente la dreamcast non era AVANTI nel senso della parola...era una normalissima console con un po' di grafica pompata...anzi senza nemmeno il dvd... :)
aveva GDrom...
la ps2 uscita poco dopo era comunque molto più avanti allora...visto che ci potevi vedere i film in dvd e all'epoca i film in dvd erano novità.
poi che sia fallita per motivi economici dell'azienda sono un altro paio di maniche...ma che fosse questo chissacchè di console no.
Aveva solo il pregio di esser stata lanciata un po' prima delle concorrenti...sai che merito!!
poi se vogliamo essere onesti diciamo che la dremcast è uscita dopo che sega ha fatto prima un epic fail con il sega32x e il sega CD seguito da quel fail di saturn che era difficile da programmare per via di un harware pensato alla pene di segugio e veniva surclassato da tutto e per tutto, dalla ps1... (17milioni di saturn venduti contro i 102 milioni di psx vendute...)
per cui...di che stiamo a parlà? di una società che ha preso mazzate e mazzate fin quando è collassata?
la dreamcast non era bella...erano belli i giochi usciti...(ma nemmeno tanto...visto che poi sono usciti tutti su ps2 nel giro di mesi...)
la sega era e rimane una grandissima software house. giochi stupendi.
Ma quanto a scelte commerciali...
Rei & Asuka
08-06-2011, 16:48
infatti iil 3DS non vende...per il suo 3D che a detta di molti viene disattivato dopo qualche ora di gioco perchè da fastidio, MEGA-SUPER-OLYMPIC-FAIL :)
http://www.gamesplayer.it/nintendo-ds/nintendo-3ds-non-vende-come-previsto.html
comunque di grazia, "Pelè" dillo a tua sorella o in mancanza, qualsiasi altro parente a scelta :D
Dal tuo link:
Con 3,61 milioni di unità vendute, il 3DS non ha centrato gli obiettivi prefissati da Nintendo per il primo mese dal lancio europeo e americano; erano previste 4 milioni di unità vendute.
E si, proprio un Mega Super Epic Fail :asd:
Si vede che sono anni che sei nel settore, mi chiedo cosa tu faccia ancora in un forum di niubbi cosi :rolleyes: :asd:
Dai scansati và.
fendermexico
08-06-2011, 16:55
Dal tuo link:
E si, proprio un Mega Super Epic Fail :asd:
Si vede che sono anni che sei nel settore, mi chiedo cosa tu faccia ancora in un forum di niubbi cosi :rolleyes: :asd:
Dai scansati và.
che fuuuuuuurbone che sei tu, peccato che i numeri NON LI SAI leggere :ciapet:
la nintendo dopo aver preso la mazzata ha detto che le stime erano 4 per non fare la figura dell'incartatrice di cioccolata...
sai dire che hai venduto 3,6 su 4 non sembra una mazzata...si è dimenticata di dire che vende meno della console vecchia di sony...
per cui chiunque capirebbe che quel 4 doveva essere 10...
soprattutto perchè ha venduto bene solo in europa..in giappone ha venduto meno del 50% di quanto stimato...purtroppo non ritrovo l'articolo...
perchè se fai un confronto RELATIVO cioè tra la sa concorrente VECCHIA PSP ti accorgi che vende di più LA VECCHIA PSP (sottolineo VECCHIA PSP
la quale non ha mai brillato chissacchè per vendite...)
http://www.pianetatech.it/hardware/console/giappone-sony-vende-piu-della-nintendo-3ds.html
esce 2012, 5 anni dopo ps3, ovvero basta prendere una qualunque scheda grafica normale e una cpu normale e a 1080p ci vai. sicuramente 720p tranquillamente con tutti gli effetti maturati in 5 anni di sk video.
2013/2014 escono le nuove console sony e ms, nintendo forse e' indietro ma non piu come il wii, ed in piu puo' far uscire ancora in anticipo le console accorciando la vita delle altre 2: 2012+4/5=2016 2017 per erodere sempre piu le fette di ms e sony con lifetime.
C'e pero da considerare che ai tempi del wii un hw x 1080@60hz era costoso, oggi non piu e non ci sono nuove richieste se non il 3d (sempre che prenda) per l'hw di domani, quindi nintendo potrebbe stare bene cosi e lasciare gli altri rincorrersi per l'ultimo efffetto grafico.
Cmq la mossa del wii (la prima) e' stata stupenda a livello di mercato e cmq di informatica, tecnicamente la console un po meno :)
ghiltanas
08-06-2011, 18:00
esce 2012, 5 anni dopo ps3, ovvero basta prendere una qualunque scheda grafica normale e una cpu normale e a 1080p ci vai. sicuramente 720p tranquillamente con tutti gli effetti maturati in 5 anni di sk video.
ni...essendo una console c'è ovviamente da pensare bene al sistema di raffreddamento e all'ingombro, dato che wii u utilizzerà un pp a 40nm, credo il sistema video utilizzato sarà al massimo sui livelli di barts.
Dato che deve gestire anche il monitor del tablet, il fullhd con i filtri nn è cosi scontato (magari + avanti con l'incremento dell'ottimizzazione lato software)
Enderedge
08-06-2011, 18:11
Nuova console della Nintendo ...viene paragonata come potenza alla ps3 ed all'Xbox 360 ... uscirà tra poco ..(2012) ...
I filmati non li considero neanche .. sono sempre fatti per magnificare le doti che si pubblicizzano ... aspetto di vedere quando uscirà ... cosa di tutto quello che oggi hanno mostrato sarà mantenuto ...
Non sono molto convinto del "tablad/padblet" (dai passatemi il neologismo ehehe) .. mi da l'idea che debbano in qualche modo riciclare l'HW del DS che non riescono più a vendere (si questa è una cattiveria) ...
Ma anche per questa nuova periferica si dovrà aspettare imho ...
Possiedo tutte le console (Wii, PS3, Xbox360, psp, nintendo ...ho due bimbi :) ...)
Personalmente non gioco con nessuna ... ma vedo, però, che i miei figli prediligono la Wii ...(anche se non è che ci giochino molto)
Nintendo ha da tempo "detto" di non essere interessata alla corsa "tecnologica" (anche perché secondo me non ce la fa) ma con la Wii gli devo riconoscere una ottima implementazione di una idea vincente ...
Non concordo però con l'impostazione della nuova console ... nasce di fatto con un hw vecchio di 5 anni ... (vedasi il paragone con Xbox 360 e PS3).
Vero è che oggi siamo ancora legati prevalentemente a quella tecnologia (il PC fatica a reimporsi come standard), ma implementare una media tecnologia di oggi non sarebbe stato più costoso (sempre imho)
MiKeLezZ
08-06-2011, 18:23
Si parla di una roba che esce tra un anno come fosse il gioco definitivo.
Si fanno le pulci su un filmato in streaming che necessariamente peggioar l'originale :asd:
EA ha già detto che la versione Wii U sarà l'unica NON segata rispetto a quella PC: in questi casi, più che quello che si vede, ci si deve basare sulle parole scritte che non volano.
Ps4 e X720 alle porte poi è da mettere nei preferiti, e reciclare tra QUALCHE anno quando verranno presentate sul serio :asd:
Chi parla anche con solo MEZZo sviluppatore, sa che NON ci sono speranze, sono tutti con il culo all'aria, SH per prime: hanno 50milioni di console piazzate l'una, sono appena adesso ad un punto di pareggio diciamo, cominciano i profitti anche per le SH che sfruttano adesso con un minimo di velocità le console, se le cambiavano saltavano tutti giù dal carro non senza dagli fuoco :asd:
Suvvia, parliamo con criterio e cognizione di causa.Certo. Cosa simile l'hanno già detto con Far Cry per Wii: vedrete sarà l'edizione più bella di Far Cry, siamo riusciti a portare il motore grafico CryEngine... Il risultato è un gioco che di Far Cry non ha nulla (è derivato dallo spin off uscito anni fa per la prima XBOX) con una qualità grafica raccapricciante. Fra il dire e il fare c'è di mezzo il proverbiale mare.
Fino a che si parla della tech demo di Zelda va bene... Uscirsene fuori con un Battlefield 3 paragonabile alla versione PC, quando i demo mostrati dei giochi recenti sono addirittura presi dalle versioni PS3 e X360 (quindi magari neppure ci faranno il porting e neppure usciranno) è assimilabile a una sparata fra le tante:
http://www.techzilla.it/2011/06/08/nintendo-ammette-che-video-della-conferenza-erano-presi-da-ps3-xbox360-2501/
Certo potevano dirlo anche prima, un po' di correttezza. O almeno dare i dati tecnici, così sappiamo già subito dire su che livello si potrà piazzare.
eeehm, sinceramente non è che non sia buona come idea ci si possono vedere tante applicazioni... ma il problema è che non vedo coem usare questo attrezzo con il wiimote, mi sembra chiaro che lo esclude e la cosa non mi sembra positiva perchè il fatto che abbia uno schermo non lo rende affatto più maneggevole semplice o piacevole. direi che il wiimote era più pratico... senza pensare a come possa essere un gioco in cui devi stare a mettere a fuoco continuamente uno schermo a un metro e uno a 3 metri, forse non è molto pratico... carino che lanci la stellina col touchscreen, certo ci tiri fuori cose divertentissime soprattutto per i bambini ma lo vedo limitato. non puoi fare le evoluzioni che fai col wiimote... penso che in realtà potrebbe essere solo un gadget in più come il wii fit. oppure e il sospetto è forte per me che sia un modo leggermente subdolo di indorare la pillola per far rientrare il controller tradizionale dalla porta di servizio per avere il supporto sulle produzioni importanti di terze parti. a prescindere da quello che ci fai con lo schermo. sarà solo un palliativo con l.a. noir per esempio ti beccheresti una mappa o il retrovisore e il gioco identico, magari funge da taccuino quando non sei in vettura. IMHO è un modo per fare marcia indietro sul controller :asd:
Dal tuo link:
E si, proprio un Mega Super Epic Fail :asd:
Si vede che sono anni che sei nel settore, mi chiedo cosa tu faccia ancora in un forum di niubbi cosi :rolleyes: :asd:
Dai scansati và.
che fuuuuuuurbone che sei tu, peccato che i numeri NON LI SAI leggere :ciapet:
la nintendo dopo aver preso la mazzata ha detto che le stime erano 4 per non fare la figura dell'incartatrice di cioccolata...
sai dire che hai venduto 3,6 su 4 non sembra una mazzata...si è dimenticata di dire che vende meno della console vecchia di sony...
per cui chiunque capirebbe che quel 4 doveva essere 10...
soprattutto perchè ha venduto bene solo in europa..in giappone ha venduto meno del 50% di quanto stimato...purtroppo non ritrovo l'articolo...
perchè se fai un confronto RELATIVO cioè tra la sa concorrente VECCHIA PSP ti accorgi che vende di più LA VECCHIA PSP (sottolineo VECCHIA PSP
la quale non ha mai brillato chissacchè per vendite...)
http://www.pianetatech.it/hardware/console/giappone-sony-vende-piu-della-nintendo-3ds.html
IMHO avete torto entrambi, il 3ds ha fallito il bersaglio delle 4 milioni che è un problema molto grosso per la produzione ma ancora di più è il fatto che non sta vendendo molto bene. certo quando calerà il prezzo andrà un po' meglio ma intanto avevano provato a sbancare con un prezzo alto mentre non gli è andata come speravano e natale è troppo lontano. il problema attuale è che è la console meno venduta al mondo mentre è uscita da pochissimo presentandosi come un oggetto di culto. esattamente come fa apple ma a nessuno dei due risce sempre, qualche volta fanno flop o vanno corti. anche se la gente a posteriori si ricorda solo dei successi e mai degli insuccessi. come si intuisce da certi post... :asd:
comunque aprite gli occhi gente questo attrezzo è utile per giocare a fps giochi di macchine e ogni altro gioco per le altre console! come si fa? esattamente come i controller della 360 e della ps3: te lo sbatti in mezzo alle gambe e giochi guardando la TV come fosse un joypad normale (con l'unica differenza che questo ti guarda mentre giochi :asd:)
Sono l'unico che appena ha visto il controller ha urlato: "Mi***ia ma quanto te lo faranno pagare???"
Ragioniamoci un'attimo.
Se un wiimote + nunchuk (quindi un controller completo) costa 60 euro, quanto costerà una cosa del genere che ha fotocamera, accelleratore, giroscopio, schermo touch...
Più che un controller sembra la NGP in versione nintendo.
Sono l'unico che appena ha visto il controller ha urlato: "Mi***ia ma quanto te lo faranno pagare???"
Ragioniamoci un'attimo.
Se un wiimote + nunchuk (quindi un controller completo) costa 60 euro, quanto costerà una cosa del genere che ha fotocamera, accelleratore, giroscopio, schermo touch...
Più che un controller sembra la NGP in versione nintendo.
ma siccome ne sarà fornito uno solo e sarà l'unico controller disponibile potranno abbassare il prezzo della console perchè tanto venderanno il controller... :asd: poi qualcuno con 10 euri adatterà un controller tarocco della 360 e nintendo gli farà causa...
[QUOTE=fendermexico;35332736]soprattutto perchè ha venduto bene solo in europa..in giappone ha venduto meno del 50% di quanto stimato...purtroppo non ritrovo l'articolo...
QUOTE]
Strano... che sia successo recentemente qualche evento grave in Giappone che ha li ha messi un po' in crisi?
Ma nooo, cosa vado a pensare... chissà perchè vende così poco... :mbe:
fendermexico
08-06-2011, 21:00
Strano... che sia successo recentemente qualche evento grave in Giappone che ha li ha messi un po' in crisi?
Ma nooo, cosa vado a pensare... chissà perchè vende così poco... :mbe:
infatti che vai a pensare? visto che pensi sbagliato?
il resto dei prodotti vende come prima...anche perchè molte
aree del giappone, tokyo compresa, sono perfettamente funzionanti...
II ARROWS
08-06-2011, 21:11
Scusate, ma solo io penso che 3,6 milioni per una console SENZA GIOCHI sia un traguardo elevatissimo? :D
Tutti esperti ingegneri e game designer qui!
Nintendo ha presentato qualcosa di nuovo, mentre gli altri? Sony la PSPVita (già presentata in pratica)... giochi? I soliti (basta cambiare il numero alla fine)
Prima ci si lamentava che Nintendo non avesse una console HD, ora che l'hanno presentata (con un nuovo controller) le altre (che esistono solo nei laboratori) sono di sicuro meglio.
Il controller nuovo non vi piace? Usate la WiiU con quelli vecchi.
Siete talmente abituati a vedere il mondo dal punto di vista dei game designer di Sony e MS (tutti davanti alla TV con il controller in mano) che non vi è passato nemmeno in mente che possano esistere ALTRI metodi per giocare?
Nintendo l'ha fatto con la Wii ora ci riprova.
Fra il resto come console-media center ha di sicuro più potenzialità che PS3 e Xbox: 4 utenti (potenzialmente) che possono sfruttare in contemporanea i loro controller per vedere film, ascoltare musica, navigare in rete, giocare. Gli altri non mi sembra che possano (per ora) offrire niente del genere.
Se poi il criterio di valutazione di una console è il numero di poligoni sullo schermo (uno solo, non 4!) allora non discuto... aspettate Xbox720 (che nome schifoso) e PSP4 (viva l'originalità).
Discorso prezzo: è vero che ORA un coso del genere probabilmente costa, è anche vero che la produzione di massa ed il fatto che il lancio è previsto per 2012 (sicuramente per Natale) comporta una riduzione dei costi di produzione visti i probabili progressi tecnologici e la produzione di LCD/touchscreen per pad.
In effetti il wiimote sembra costare in proporzione troppo per la tecnologia (ed il costo) che contiene.
Batterie: il discorso vale per qualsiasi controller, di sicuro Nintendo starà valutando quale soluzione (in rapporto al prezzo) sia la migliore
Fragilità del controller: forse lo 'spessore' nasconde anche della plastica (o altri accorgimenti) adatti a scongiurare danni da caduta (non che Wiimote ne sia esente...)
Sarebbe interessante avere notizie (certe e non per sentito dire) sull'hardware: sicuramente la GPU di ATI ed il supporto Eyefinity gioca un ruolo importante.
hahaha se nintendo riesce davvero a far pensare che sta cosa è innovativa come il wiimote e a piazzarlo allo stesso modo è semplicemente geniale... sarà riuscita a ritornare al controller del dreamcast o del nintendo 64 facendo pensare a tutti che sia in realtà una cosa nuova... con questo coso certo potrai fare tante cose sfiziose ma quello che LORO sperano è che tu lo usi per giocare a Call of duty, i titoli rockstar e assasin's creed e compagnia bella esattamente allo stesso identico modo con cui ci giochi con le altre console: con due stramaledetti analogici, i pulsanti e i grilletti... :asd:
fendermexico
08-06-2011, 21:55
con questo coso certo potrai fare tante cose sfiziose ma quello che LORO sperano è che tu lo usi per giocare a Call of duty, i titoli rockstar e assasin's creed e compagnia bella esattamente allo stesso identico modo con cui ci giochi con le altre console: con due stramaledetti analogici, i pulsanti e i grilletti... :asd:
mentre giochi a call of duty anzichè infilare le munizioni a cartuccia nella mitragliatrice qui infili caricatori di batterie alcaline nel controller ciucciaenergia... tutto ciò rende l'esperienza moooolto più realistica...puoi pensare siano cartucce vere anzichè batterie...come direbbe zio Stefano Lavori della Mela...è una Feature :D :D :D
dovranno costruire altre 40 centrali nucleari in giappone...per alimentare partite tra fratellini con 4 gamepad in simultanea del nuovo nintendo nelle rispettive case dei jappi...
Discorso prezzo: è vero che ORA un coso del genere probabilmente costa, è anche vero che la produzione di massa ed il fatto che il lancio è previsto per 2012 (sicuramente per Natale) comporta una riduzione dei costi di produzione visti i probabili progressi tecnologici e la produzione di LCD/touchscreen per pad.
In effetti il wiimote sembra costare in proporzione troppo per la tecnologia (ed il costo) che contiene.
Logicamente non arriverà mai a costare quanto un controller normale.
Cavolo già 60 euro sono veramente tanti per un controller solo e non si possono pretendere grandi miracoli, il controller della Wii U ha una quantità di cose per cui non può costare un prezzo decente.
Per carità, alla fine si userà un solo controller che verrà venduto insieme alla console e gli altri giocatori useranno un controller "classico", così si risolve il problema del costo eccessivo però mi sembra una vittoria di pirro
fendermexico
08-06-2011, 22:26
Logicamente non arriverà mai a costare quanto un controller normale.
Cavolo già 60 euro sono veramente tanti per un controller solo e non si possono pretendere grandi miracoli, il controller della Wii U ha una quantità di cose per cui non può costare un prezzo decente.
beh sì...in effetti se tipo sparano 99,99 euro a controller per giocare in 4... sono 4 Piotte spese solo di controller...
probabilmente nella scatola ci mettono anche un coupon per aprire un Conto Arancio e rateizzare la batosta :D :D
boh...però se tipo lo mettono a 60-70 è stra-regalato...ci rimettono praticamente...meno di 100 uno non può costare.
Quello, come ho scritto infatti, non è stato un errore ERGONOMICO, ma come macchina: era troppo avanti per i tempi, ed il 3D troppo acerbo, però dopo aver venduto tutto il retrogaming, è l'unico che ricomprerei.Beh, sì che è stato un errore egonomico. Non è stata la macchina avanti coi tempi, anzi, la macchina era figlia del suo tempo. Il concetto semmai era troppo avanti.
No, non l'ho mai provato, ma so come funziona. Il gioco degli specchi creava un fastidioso sfarfallio, poi era tutto monocromatico ed era piuttosto pesante (750 grammi non sono pochi tenuti costantemente in testa). La console era anche vietata ai minori di 7 anni per possibili problemi alla vista.
Poi, se tu non hai avuto problemi... buon per te. Probabilmente oggi potrebbe avere molto più successo (anzi, per certi versi sono sorpreso che Nintendo non abbia colto l'occasione per tornare sull'argomento... next gen?).
beh sì...in effetti se tipo sparano 99,99 euro a controller per giocare in 4... sono 4 Piotte spese solo di controller...
probabilmente nella scatola ci mettono anche un coupon per aprire un Conto Arancio e rateizzare la batosta :D :D
boh...però se tipo lo mettono a 60-70 è stra-regalato...ci rimettono praticamente...meno di 100 uno non può costare.
anche a 100 è regalato.
Tieni conto che è all'incirca l'hardware del nintendo DSi XL!
Boh...sono proprio curioso di vedere prezzi ed effettivo utilizzo
fendermexico
08-06-2011, 23:04
anche a 100 è regalato.
Tieni conto che è all'incirca l'hardware del nintendo DSi XL!
uguale non può essere, perchè non deve processare...l'hardware è inferiore. non calcola niente
a calcolare ci pensa la console...
(però la trasmissione wireless di straming dati ciuccia batteria lo stesso
infatti nessun pollo terrebbe il cellulare con l'illuminazione sempre accesa o col bluetooth sempre attivo...invece loro fanno un pad con illuminazione fissa e streaming wireless, boh...)
forse nella confezione ci hanno messo anche un pannello solare da mettere sulla propria schiena per giocare un pomeriggio intero.
Casalmiro
09-06-2011, 01:45
C'è in rete un'immagine in cui si vede il nuovo controller in mano ad un giocatore ed altri 4 wiimote in mano ad altri 4 giocatori, quindi mi viene il dubbio che (se anche non al lancio) la console possa essere venduta anche SENZA questo maxi-controller delle meraviglie, e che esso possa semplicemente rappresentare un "plus" per godere di un'esperienza di gioco ancora più innovativa (con i giochi che lo supporteranno).
Come dicevano altri utenti è logico immaginare un prezzo superiore ai 100 € per quell'oggettino, quindi penso che Nintendo fornirà il pacchetto Wii u + controller mega ad un prezzo "vantaggioso" o ti permetterà di acquistarlo come se fosse un normale tablet (ad almeno 100 € come si diceva - ricordiamo che non deve processare niente, è uno schermo!!) con il vantaggio di essere completamente compatibile con la Wii u e di poter giocare direttamente ai titoli Nintendo senza utilizzare la tv (classico esempio: - Junior, spegni il videogioco che devo vedere il tg - e Junior continua sul mini-display).
Io sono sicuro che i Wiimote non perderanno terreno, e che questo nuovo controller sarà più o meno come la chitarra di Guitar Hero, un "di più" che può essere utilizzato su determinati titoli (o in questo caso per altri scopi, vedi Internet, musica...) ma che non rappresenta l'evoluzione né il sostituto del controller standard. Speriamo nella buona durata delle batterie e nella buona costruzione del controller in caso di urti/cadute...
II ARROWS
09-06-2011, 03:23
Ma scusate, nessuno vede la contraddizione nell'usare lo schermo del controller come unico schermo di gioco?
Io faccio un gioco che usa sia lo schermo del controller che la TV... quando manca la TV visualizzo ciò che ci stava sulla TV sul controller... e quello che stava sul controller dove lo piazzo? :D
Questa cosa se ne dimenticheranno tutti e non la implementeranno alla fine, e se la implementeranno sarà usata solo per Virtual Console e quindi se ne dimenticheranno tutti ugualmente.
No, non l'ho mai provato, ma so come funziona. Il gioco degli specchi creava un fastidioso sfarfallio, poi era tutto monocromatico ed era piuttosto pesante (750 grammi non sono pochi tenuti costantemente in testa).Non sai neanche come funziona... perché non lo dovevi tenere costantemente in testa, lo appoggiavi sul tavolo e portavi gli occhi al visore... :rolleyes:
II ARROWS
09-06-2011, 03:23
[doppio]
onestamente la dreamcast non era AVANTI nel senso della parola...era una normalissima console con un po' di grafica pompata...anzi senza nemmeno il dvd... :)
aveva GDrom...
un po di grafica? ti ricordi male, ti dico solo alcune cose:
1. controller innovativo
2. connessione ad internet per il multiplayer, la navigazione internet e invio di e-mail
3. tastiera opzionale
4. download di software e upgrade via internet
5. virtual memory unit (http://it.wikipedia.org/wiki/Visual_Memory_Unit) (un incrocio tra memory card e consolle portatile)
se questo (specialmente il secondo e il quarto punto) non è stare avanti allora mi sa che parliamo di 2 cose differenti.
Una consolle cosi poco innovativa che sony poco dopo provò a copiare (http://it.wikipedia.org/wiki/PocketStation).
la ps2 uscita poco dopo era comunque molto più avanti allora...visto che ci potevi vedere i film in dvd e all'epoca i film in dvd erano novità.
Per giocare mi compro una consolle, non un lettore dvd, di una consolle dovresti prima analizzare l'esperienza videoulica.
Mettere un lettore DVD o BR, non ne migliora l'esperienza di gioco.
Nintendo come suo solito innova, ovvero fa qualche cosa di diverso, gli altri fanno 2 cose:
1. si evolvono (mettono hardware piu potente e basta)
2. copiano le buone idee (qualcuno ha detto PS Move?)
H2K
Scusate, ma solo io penso che 3,6 milioni per una console SENZA GIOCHI sia un traguardo elevatissimo? :D
No siamo in 2 :D
Beelzebub
09-06-2011, 08:45
Più guardo il controller e meno ne vedo l'utilità e l'innovazione. Mi sembra un passo indietro rispetto al Wiimote, che ha rappresentato di fatto una svolta epocale per le interfacce di gioco, tanto che i concorrenti sono subito corsi ai ripari per cercare di imitare (Sony) e implementare (MS) l'idea di base.
Un controller che sembra un iPad con i tasti, non capisco che senso abbia... :mbe: Soprattutto, non capisco l'utilità dello schermo touch, considerando che mentre gioco sono impegnato a guardare la tv/schermo, non è come con la DS dove hai i due schermi adiacenti. E anche lì, in giochi che sfruttano in modo massiccio il dual screen (tipo The World Ends With You) ci vuole un pò per abituarsi e nelle situazioni più concitate si fa sempre un pò di casino...
Insomma, non vorrei che dopo la 3DS questa Wii U si rivelasse un altro passo falso di Nintendo... :fagiano:
MiKeLezZ
09-06-2011, 08:54
No siamo in 2 :DIl 3ds è retrocompatibile ds, quindi non ha 0 giochi, ma migliaia di giochi. Peraltro la forma e il nome simile fa pensare sia un nuovo modello di ds (come ds, ds lite, dsi, ds xl) e non una nuova piattaforma, e penso molti l'abbiano comprato anche solo per questo
mentre giochi a call of duty anzichè infilare le munizioni a cartuccia nella mitragliatrice qui infili caricatori di batterie alcaline nel controller ciucciaenergia... tutto ciò rende l'esperienza moooolto più realistica...puoi pensare siano cartucce vere anzichè batterie...come direbbe zio Stefano Lavori della Mela...è una Feature :D :D :D
dovranno costruire altre 40 centrali nucleari in giappone...per alimentare partite tra fratellini con 4 gamepad in simultanea del nuovo nintendo nelle rispettive case dei jappi...
basta spegnere il monitor, e credo sarà possibile farlo e consumerà quanto qualsiasi controller cordless, non mi pare quello il problema, anzi considerando che lo schermo è modesto e che il controller è enorme non penso sia un problema mettere una batteria più grossa (tanto la paghi)
uguale non può essere, perchè non deve processare...l'hardware è inferiore. non calcola niente
a calcolare ci pensa la console...
(però la trasmissione wireless di straming dati ciuccia batteria lo stesso
infatti nessun pollo terrebbe il cellulare con l'illuminazione sempre accesa o col bluetooth sempre attivo...invece loro fanno un pad con illuminazione fissa e streaming wireless, boh...)
forse nella confezione ci hanno messo anche un pannello solare da mettere sulla propria schiena per giocare un pomeriggio intero.
Non sono sicurissimo del fatto che non calcola nulla.
Ci vuole una connessione tremenda per trasmettere tutte quelle cose dalla console al controller, secondo me dal controller almeno viene decompresso il segnale video e comunque in tutti i casi c'è il problema batteria.
Boh...
Il 3ds è retrocompatibile ds, quindi non ha 0 giochi, ma migliaia di giochi. Peraltro la forma e il nome simile fa pensare sia un nuovo modello di ds (come ds, ds lite, dsi, ds xl) e non una nuova piattaforma, e penso molti l'abbiano comprato anche solo per questo
si ma il DS ha una base installata paurosa per non parlare del mercato dell'usato, un ds usato lo paghi meno di 100 euro e per giocare ai "vecchi" giochi del DS me lo comprerei usato o nuovo se non ce l'avessi giá.
Il mercato dei giochi per il ds non puó fare da traino per il 3DS.
Per non parlare del fatto che il DS è "bucabile" e il 3DS che io sappia ancora no.
Sul nome sono d'accordo anche io, come per il wiiU la gente penserá che è un restile del primo wii, un po come la versione slim della playstation e del xbox
EDIT: Aggiungo anche se come dice Iwata i giochi come smash bros usciranno su entrambe le piattaforme e potranno interaggire, rivedremo un'impennata delle vendite del 3DS.
Io trovo geniale che le consolle portatili e quelle da casa possano interaggire e non siano a compartimenti stagni, un mercato trainerá l'altro.
ATTENZIONE GENTE.
Le immagini dei giochi sono solo versioni di altre console o pc, perche' la Wii U ancora e' in progettazione! Quindi anche le immagini di Zelda non sono quelle della Wii U.
E' specificato in tutte le news che si leggono in giro tranne che qui (come al solito), quindi non esaltiamoci per la grafica prima del previsto.
In ogni caso l'innovazione e' parecchia e molto probabilmente la Wii U sara' la prima console ad entrare in casa mia, dopo l'inutile acquisto della PSP.
per le questioni del ds, 3ds e vendite c'è il thread sulle vendite:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261655&page=399
ATTENZIONE GENTE.
Le immagini dei giochi sono solo versioni di altre console o pc, perche' la Wii U ancora e' in progettazione! Quindi anche le immagini di Zelda non sono quelle della Wii U.
E' specificato in tutte le news che si leggono in giro tranne che qui (come al solito), quindi non esaltiamoci per la grafica prima del previsto.
In ogni caso l'innovazione e' parecchia e molto probabilmente la Wii U sara' la prima console ad entrare in casa mia, dopo l'inutile acquisto della PSP.
grazie per la precisazione. potresti dirmi cosa ti attira della WiiU tanto da pensare di acquistarla e in cosa la consideri migliore delle altre?
Non sai neanche come funziona... perché non lo dovevi tenere costantemente in testa, lo appoggiavi sul tavolo e portavi gli occhi al visore... :rolleyes:Tenere la testa immobile in una posizione? Wow, così sì che è comodo... :fagiano:
Ma scusate, nessuno vede la contraddizione nell'usare lo schermo del controller come unico schermo di gioco?
Io faccio un gioco che usa sia lo schermo del controller che la TV... quando manca la TV visualizzo ciò che ci stava sulla TV sul controller... e quello che stava sul controller dove lo piazzo? :D
Questa cosa se ne dimenticheranno tutti e non la implementeranno alla fine, e se la implementeranno sarà usata solo per Virtual Console e quindi se ne dimenticheranno tutti ugualmente.
beh, a dirti il vero e un po diverso, se guardi qualche video di presentazione vedi come vogliono usarlo.
Per esempio per il golf se lo metti per terra vedi quando e' affondata la tua pallina nella sabbia, in ghost recon forse ne fanno un binocolo e un comando per i compagni di squadra, in altri giochi non so, alcuni tolgono l'hud e lo integrano con l'inventario li. alcuni dicono che puo usarlo come retrovisore mentre guidi, alcuni di coop in 2 in cui uno col visore vede cose un po diverse (puo guardatri in giro a 360 gradi, non devi per forza puntarlo al televisore) da quello sulla tv, alcuni demo fanno vedere che lo usano per lanciare gli shuriken.
Comunque non e' venduto separatamente, e' 1 per console e se si rompe sono cazzi.
graficamente sara superiore alle 2 presenti, e ci mancherebbe.
Fabio985
09-06-2011, 10:55
chi vivrà vedrà...io sono dell'idea che tentare l'azzardo come è stato col wii non sempre può pagare. Considerate anche una cosa...la WII è stata presentata dopo ps3 e 360, quindi nintendo sapeva già cosa portavano i concorrenti ed ha potuto muoversi di convenienza, presentando una console NUOVA e DIVERSA, avvicinando nuove utenze al pubblico dei videogiochi, e i numeri le hanno dato ragione, tanto che se fossi un analista e dovessi dare un voto alla grande N darei un 10. Capitolo new gen, la faccenda si complica un po'..devi presentare una nuova console prima dei concorrenti per recuperare il GAP tecnologico, dato che ormai ps3 e 360 presentano con move e kinect le medesime funzioni di wii ed in più offrono grafica hd e supporto ai giochi più blasonati, presenti una nuova console come detto in anticipo, con il rischio che ti vengano ora copiate le idee dopo appena un anno con l'uscita di ps4 e 720, e con il rischio di ritrovarti con una console vetusta dopo appena 1 anno, senza supporto per i giochi third party (si buttano su ps4 e 720), e sopratuto senza poter puntare sul casual poichè ci sono ps3 e 360 che alla fine del loro ciclo vitale con l'uscita delle nuove macchine punteranno tutto sui giochi stile wii, cosi da avere minori costi di produzione e maggior guadagno sulle vendite per unità (ricordiamo ora stanno iniziando a guadagnare sull'hardware). Allora quale strategia seguire? Ed ecco a mio avviso la risposta, cercare di coprire più settori (console per giochi e joypad stile IPAD) in modo da riuscire ad avere più probabilità di sfondare, ma a mio avviso nella prox gen..sarà molto più dura...e magari potrebbe inserirsi nella lotta un quarto incomodo (ricordiamo che rumors di qualche tempo fa parlavano di un annuncio da fare a settembre per apple e EA, e soprattutto si parlava di un prototipo di console new gen (inizialmente indicata come nuova xbox ma poi smentita) negli studi EA)...quindi se si uniscono i puntini...
chi vivrà vedrà...io sono dell'idea che tentare l'azzardo come è stato col wii non sempre può pagare. Considerate anche una cosa...la WII è stata presentata dopo ps3 e 360, quindi nintendo sapeva già cosa portavano i concorrenti ed ha potuto muoversi di convenienzaA parte che la la Wii è uscita pochi giorni dopo la PS3, non si sviluppa una console del genere nei pochi mesi che passano dall'annuncio di una console concorrente. Wii è il progetto Revolution che nacque ben prima che si sapesse qualcosa della Xbox 360.
Semmai sono Move e Kinect che sono mosse successive e basate sul successo della Wii.
matsnake86
09-06-2011, 12:13
Oh ma qunato rosican i fanboy non nintendo!
Andate a darvi una calmata ragà. Di stupidaggini ne avete dette abbastanza.
Manco è uscito e sparate già nminchiate sulla batteria. Sembrano gli stessi discrosi che si facevano sul wiimote. Che al momento un paio di batterie normali ti fà fare trnaquillamente 20 ore di gioco.
Stò telecomando nuovo.. boh vedremo... Di certo la durata della batteria è l'ultima cosa che mi preoccupa.
Per tutto il resto io non vedo l'ora che esca. Giocare ai vecchi giochi wii seduto sul cesso grazie al controller non sarebbe male, o magari anche sdraiato a letto.
Per i gioch nuovi invece si inizierà ad usare l'accoppiata wiimote+controller nuovo.
Per gli fps è sicuramente meglio che usare un pad.
bytemadness
09-06-2011, 14:23
Bella l'idea della retrocompatibilità dei controllers wii, anche se nel video di presentazione c'è la tipa che usa la tavoletta come base per la pallina da golf mi è sembrato una cosa un pò inutile... comunque da quel che ho letto il nuovo controller dovrebbe avere una portata massima di 6 metri, spero che il tuo bagno sia a portata della console :fagiano:
Fabio985
09-06-2011, 14:24
x maxart
è uscito pochi giorni dopo, ma la ps3 è stata annunciata nel 2005 prima di wii se non erro...e comunque in un anno qualcosa si fa sul fronte sviluppo
x maxart
è uscito pochi giorni dopo, ma la ps3 è stata annunciata nel 2005 prima di wii se non erro...e comunque in un anno qualcosa si fa sul fronte sviluppoNo, non prima: furono entrambe annunciate all'E3 del 2005, ma della Wii si sentì parlare già all'E3 del 2004. Nintendo non ha assolutamente avuto bisogno di sapere cosa stavano tirando in ballo i concorrenti, con tutto che, probabilmente, lo sapeva pure... Così come Sony e Microsoft, però, ma nessuno è tornato sui suoi passi.
Beelzebub
09-06-2011, 16:49
Intanto le quotazioni azionarie della Nintendo hanno subito in 2 giorni un bel calo, segno che la presentazione della Wii U ha deluso parecchi stakeholders:
http://www.ludomedia.it/News/23504-Crollo-in-borsa-per-Nintendo-la-Wii-U-non-piace-al-mercato.html
se non sono stupidi hanno capito che nintendo non ha una vera strategia che non sia quella di cui ho già parlato e non ha un'altra rivoluzione nel taschino o almeno non l'ha mostrata all'E3. il video che mostra nello specifico quello che può fare qul tablet è un qualcosa che si poteva fare benissimo con il 3ds se avessero voluto e se sony è furba potrebbe mettere le stesse cose su Vita, ma tanto non lo farà.
con una casa che ha in classifica i giochi più venduti in assoluto e attualmente alcuni dei giochi wii con dei numeri che la concorrenza si sogna, con 3 console attualmente sul mercato che comunque vendono (insieme) più degli altri, si presentano all'E3 e le azioni crollano, o hanno sbagliato la comunicazione oppure hanno sbagliato controller. di sicuro hanno sbagliato strategia. e comunque è un po' tardino per uscire nel 2012 con una console che avrebbe lo stesso parco titoli delle altre due console.
Il mio modesto parere è che gli azionisti non sono convinti che nintendo debba competere con gli altri rivali, ma puntare su altre cose. invece nintendo sta cercando di entrare nella console war con una console convenzionale imbellettata. ad ogni modo hanno intuito che nintendo non ha un altro asso nella manica per la prossima generazione e che il wiimote non ha cambiato il mondo anzi non ha portato a molto e la prossima volta non sarà nemmeno una novità... sarà solo una feature da avere come la radio sui cellulari... per i titoli mainstram 3rd party serve un controller tradizionale ed ecco che nintendo ne ha inventato uno ENORME :asd:
MiKeLezZ
09-06-2011, 21:22
il video che mostra nello specifico quello che può fare qul tablet è un qualcosa che si poteva fare benissimo con il 3ds se avessero voluto e se sony è furba potrebbe mettere le stesse cose su Vita, ma tanto non lo farà.http://www.engadget.com/2011/06/08/playstation-vita-title-ruin-connects-to-ps3-for-continuous-cli/
Sevenday
09-06-2011, 22:01
Ne venderanno a camionate...son convinto che al dayone se sarà a natale...sarà una strage.
Le chiacchiere volano, le innovazioni "giuste" restano. Potenza di qui, potenza di la...intanto la Wii ha venduto un'infinità con potenza "ridicola" rispetto alle altre.
Nintendo mi piace, osa tantissimo e gli altri rosicano...:cool:
fendermexico
09-06-2011, 22:58
Nintendo mi piace, osa tantissimo e gli altri rosicano...:cool:
sì certo OSA così tanto che si è cagata sotto a mettere un lettore cd nel nintendo64 :D :D
OSA così tanto che il gamecube era un'imitazione della ps2 ma con la differenza di COMODISSIMI dischi da SOLO 1 gb che han fatto tirare giù bestemmioni da team e team di programmatori visto che dovevano tagliare un sacco di cose nelle conversioni rispetto i dvd della ps2
ora perchè col primo wii gli ha detto culo per 1 volta non è che è capodanno tutto l'anno :D
generalmente nintendo ne fa 1 giusta ogni 3 o 4 FAIL consecutivi...
e comunque la wii ha venduto molto ad un pubblico vecchi e casalinghe... se è per questo anche studio aperto piace a molti vecchi e casalinghe...non vuol dire sia il massimo.... se poi anche questo fa scorpacciata di pensionati e signore grasse meglio per loro...
generalmente nintendo ne fa 1 giusta ogni 3 o 4 FAIL consecutivi...A me pare che ne abbia imbroccato almeno due di fila, invece, e a breve distanza l'una dall'altra. Prima ci fu il Gamecube, che più che altro arrivò tardi e col marketing sbagliato, ma prima ancora fu la volta un altro successone pazzesco, anche se praticamente senza rivali.
Sevenday
09-06-2011, 23:27
La PS3 vende perchè ha il BR...sai che fortuna. Visto che ad oggi, molta gente non sa neppure cosa sia il blu ray.
Scommettiamo una birra che questa WiiU venderà a vagonate?!?!? :cool:
A chi a venduto non interessa, quello che conta sono i numeri, e Nintendo li ha.
Nintendo non è mai stata affine ai formati standard (cd, dvd ed eventuale BR); ma cmq ha sempre venduto e con la Wii ha STRAvenduto.
Sono scelte. Senza considerare che ormai i dischi ottici sono alla frutta, infatti stanno sparendo da tutti i device in commercio. Sono rimasti un accessorio legato a notebook (e non tutti) e desktop.
Se riuscirà a vendere al dayone sotto i 400 euro con un nuovo pad, sarà un'inondazione...
http://www.engadget.com/2011/06/08/playstation-vita-title-ruin-connects-to-ps3-for-continuous-cli/
non parlavo della feature di passare il gioco sulla console portatile, ma di quella di fare i giochi di società con più console portatili... roba più da DS e VITA a mia opinione. comunque anche nel marketing della psp dicevano le stesse cose che vedi in quel video
http://www.youtube.com/watch?v=nOTjB2lPUsw&feature=player_embedded
:asd: come no... :asd:
non mi dite la storia si ripete e la gente ci crede ancora... ad ogni modo la trovo una feature abbastanza inutile, niente su cui piangere...
Ne venderanno a camionate...son convinto che al dayone se sarà a natale...sarà una strage.
Le chiacchiere volano, le innovazioni "giuste" restano. Potenza di qui, potenza di la...intanto la Wii ha venduto un'infinità con potenza "ridicola" rispetto alle altre.
Nintendo mi piace, osa tantissimo e gli altri rosicano...:cool:
l'unica innovazione che resterà di questa generazione di console è il gioco online. e nintendo prende storicamente più cantonate che altro... statisticamente ci prende di più sony :asd:
Jaguar64bit
10-06-2011, 00:10
Intanto le quotazioni azionarie della Nintendo hanno subito in 2 giorni un bel calo, segno che la presentazione della Wii U ha deluso parecchi stakeholders:
http://www.ludomedia.it/News/23504-Crollo-in-borsa-per-Nintendo-la-Wii-U-non-piace-al-mercato.html
A mio avviso , dovevano aspettare qualche mese per presentare la console , il fatto che non abbiano mostrato praticamente nessun gioco , è stato visto come un punto debole a livello d'immagine per Nintendo , ok il pane ma senza il "companatico" non c'è trippa per gatti. :D
dovrei giocare con un aggeggio di controller del genere? :eek:
Però, passano da un telecomandino a un volante preso da un Hummer H1 :D
E se casca in terra? Giù con le bestemmie!
Credo che a molti sia sfuggita una cosa molto importante.
E' vero che Nintendo ha fatto degli sbagli ma anche se Nintendo64 e GameCube non hanno sfondato come la loro concorrenza, non sono stati dei flop totali come quello che ha spazzato via Sega.
Questo perchè Nintendo oltre alle console "fisse" aveva anche il gameboy e versioni successive ed aveva capito che non basta l'hardware in se, quello che conta è "cosa ti da" e si è pure posta il problema di cercare nuove fascie di mercato.
Per questo mentre Sony e Microsoft si sono scannate producendo console con specifiche elevate che hanno venduto praticamente sottocosto per parecchio tempo, Nintendo è uscita invece con una console che innovava l'esperienza di gioco e raggiungeva target che gli altri avevano trascurato.
E' inutile dire che "i giocatori occasionali comprano pochi giochi", Nintendo guadagnava dalla pura e semplice vendita della console (mentre Sony e Microsoft no) quindi anche i "giocatori occasionali" portavano guadagno.
Ora, questa Wii U ed il suo "strano controller" ... non è così strano se si pensa a come si può usarlo se abbinato al software "giusto".
Innanzitutto "semplifica" l'uso di giochi tipo simulatori di volo o di guida (sul touch si possono riportare comandi slide, "pulsanti virtuali" tutti a portata di dita, con icone chiare e che non richiedono manovre strane con pulsanti ed altro.
Anche negli RPG e nei giochi FPS torna molto utile, è come quando si gioca sul computer con joystick/mouse e tastiera, solo che nel caso del Wii U si ha un touchscreen che di volta in volta può essere usato in modo diverso e sempre in modo "semplice" (in un FSP hai armi e gadget "a portata di tocco").
Poi questo ci porta ad un altro utilizzo molto interessante, ovvero l'accesso ad internet stando comodamente stravaccati sul divano, con il televisore da 60 pollici Full HD come schermo e con il touchscreen del controller che di volta in volta diventa un clickpack, una tastiera virtuale, replica i menu contestuali sul suo schermo, ecc. ecc.
Idem come controller avanzato per vedere film o altri contenuti on-demand, ecc. ecc.
Se poi magari lo schermo ha una risoluzione adeguata, ci si aggiunge pure una "modalità tablet" per operare a televisore spento (per giochini vari o ancora per accesso ad internet o altri contenuti o altre app "da tablet").
Riguardo il costo, avete presente quanto vengono certi "ebook reader" con display LCD TFT touchscreen ? Quelli che si trovano a 99 euro ?
Il controller mi sa che sarà su quel prezzo o anche meno.
In altre parole, il prezzo complessivo del Wii U potrebbe anche stare sui 300 euro se venduto con un solo controller.
Poi c'è un ultimo dettaglio: i brevetti.
C'è da aspettarsi che Nintendo abbia piazzato parecchi brevetti sulle cose che caratterizzano il Wii U e questo costringerà la concorrenza a pagare oppure ad inventarsi qualcosa di diverso che potrebbe non essere così "semplice" e "multiuso".
Le mie sono solo ipotesi, ma non è che siano così campate in aria, resta comunque da vedere:
1) come sarà il software "per gli altri usi del Wii U" (deve essere semplice ed intuitivo o almeno accattivante da imparare ad usare, altrimenti sarà un buco nell'acqua);
2) peso ed autonomia del controller (e se si può usare anche collegato con un cavo di ricarica o altro);
3) quando software "farà buon uso del controller".
Insomma l'idea in fin dei conti è buona, ma resta da vedere come realizzeranno il prodotto completo (hardware, software di base e supporto delle terze parti) perché è quello il momento in cui i nodi vengono al pettine.
II ARROWS
10-06-2011, 13:22
sì certo OSA così tanto che si è cagata sotto a mettere un lettore cd nel nintendo64 :D :DIntanto i caricamenti su Nintendo64 non c'erano... e la grafica non ne ha certo risentito. Il problema del Nintendo64 è stata la gestione delle terze parti.
OSA così tanto che il gamecube era un'imitazione della ps2 ma con la differenza di COMODISSIMI dischi da SOLO 1 gb che han fatto tirare giù bestemmioni da team e team di programmatori visto che dovevano tagliare un sacco di cose nelle conversioni rispetto i dvd della ps2E questo dove l'hai sentito?
Punto primo: la dimensione era di 1,5 GB, quello da 1GB era il Dreamcast.
Punto secondo: nessun team di sviluppo ha tagliato nulla, anzi la grafica è più dettagliata (e texture migliori richiedono più spazio). GameCube inoltre ha un chip dedicato alla decompressione delle texture in tempo reale.
Anche qua, il problema non è stato nell'hardware, di nuovo notevolmente superiore ai concorrenti.
Beelzebub
10-06-2011, 13:48
dovrei giocare con un aggeggio di controller del genere? :eek:
Però, passano da un telecomandino a un volante preso da un Hummer H1 :D
E se casca in terra? Giù con le bestemmie!
E' quello che ho pensato dopo aver visto il video dimostrativo...
Se con il wiimote che era grosso 1/5 nei primi tempi ci furono incidenti domestici assurdi, immagino cosa succederà con questo controller gigante... :asd:
Spero che non gli venga in mente di mettere 2 cordini da legare ai polsi... :sofico:
fendermexico
10-06-2011, 14:26
nessun team di sviluppo ha tagliato nulla, anzi la grafica è più dettagliata (e texture migliori richiedono più spazio). GameCube inoltre ha un chip dedicato alla decompressione delle texture in tempo reale.
sì sì certo come no, dettagliatissimissima...peccato che ai fini pratici lo spazio era poco...punto. Documentati ci fai più bella figura.
ti faccio un copia incolla di una intervista qualsiasi presa riguardo lo sviluppo di un gioco per gc (e non ci dedico tempo a trovartene altri perchè se TU non sai le cose...sei TU che devi documentarti)
After Clash of Ninja 2, creating simultaneous 4-player action was a challenge, to recreate each character in the game while keeping within the data capacity on a GameCube disc
superati i primi tempi per i programmatori rimanere nei limiti del giga e poco più che c'era a disposizione era UNA SFIDA...e di articoli così ne trovi tanti.
ora dimmi te se questo è essere furbi...soprattutto dopo aver fatto fallire palesemente l'n64 perchè aveva cartucce così piccole che nemmeno ci entravano sopra due texture e quindi si andava spesso solo di poligoni in shading...
a casa mia si chiama: doppio fail con salto carpiato...
io l'ho avuto il gamecube. Avrò avuto si e no 14-15 anni all'epoca... non mi ha mai soddisfatto:rolleyes:
mi piacquero super mario sunshine e metroid prime, ma poi piano piano mi sono stufato perché era tutto costruito su Nintendo... non c'era niente di niente di terze parti, come GTA San Andreas o simili, ma sempre giochi con Mario, i Pokémon e altre cose trite e ritrite. Ma ormai la frittata era stata fatta, non potevo comprare la PS2 o la Xbox, quindi ho dovuto attendere molto dopo l'uscita della Xbox360 per potermi dare un tono sulla console. Poi la xbox360 mi ha fatto i 3 led rossi e allora ho mandato in c**o le console per sempre :D
Credo che a molti sia sfuggita una cosa molto importante.
E' vero che Nintendo ha fatto degli sbagli ma anche se Nintendo64 e GameCube non hanno sfondato come la loro concorrenza, non sono stati dei flop totali come quello che ha spazzato via Sega.
Questo perchè Nintendo oltre alle console "fisse" aveva anche il gameboy e versioni successive ed aveva capito che non basta l'hardware in se, quello che conta è "cosa ti da" e si è pure posta il problema di cercare nuove fascie di mercato.
Per questo mentre Sony e Microsoft si sono scannate producendo console con specifiche elevate che hanno venduto praticamente sottocosto per parecchio tempo, Nintendo è uscita invece con una console che innovava l'esperienza di gioco e raggiungeva target che gli altri avevano trascurato.
E' inutile dire che "i giocatori occasionali comprano pochi giochi", Nintendo guadagnava dalla pura e semplice vendita della console (mentre Sony e Microsoft no) quindi anche i "giocatori occasionali" portavano guadagno.
questa è la storia, sono fatti, ma non è scritto nel brand nintendo che sono innovativi e sfondano sempre ogni schema, gli è entrata una cosa e sono contento perchè era molto carino il wiimote e secondo me si merita tutto il successo, ma semplicemente ha lasciato fuori dalla porta un mercato che da più longevità che è quello che è rimasto legato al joypad, questo è un limite al loro successo, che comunque indubbiamente c'è stato. ma questa loro esclusività del controller è un'arma a doppio taglio.
faccio notare che riguardo all'ergonometria dei dispositivi portatili nintendo usa lo stesso design degli anni 80. :asd: forse c'è un problema di percezione dovuto al successo del wii
Ora, questa Wii U ed il suo "strano controller" ... non è così strano se si pensa a come si può usarlo se abbinato al software "giusto".
Innanzitutto "semplifica" l'uso di giochi tipo simulatori di volo o di guida (sul touch si possono riportare comandi slide, "pulsanti virtuali" tutti a portata di dita, con icone chiare e che non richiedono manovre strane con pulsanti ed altro.
Anche negli RPG e nei giochi FPS torna molto utile, è come quando si gioca sul computer con joystick/mouse e tastiera, solo che nel caso del Wii U si ha un touchscreen che di volta in volta può essere usato in modo diverso e sempre in modo "semplice" (in un FSP hai armi e gadget "a portata di tocco").
tutto molto bello ma nessuno sviluppatore che può relaizzare un gioco per 360 e ps3 che nel 2012 avranno un installato di 120 milioni di console si prenderà la briga di realizzarne uno con lo stesso investimento per una console che ne avrà meno di 10 milioni, senza contare che per realizzare un gioco next gen ci vogliono un minimo di 3 anni per un gioco scrauso. e se avrà solo dei porting non sarà certo innovativa, ma li giocherai col controller in mezzo alle gambe come con tutte le altre console.
il problema poi è l'abitudine, se non c'è una convenienza di giocare in un altro modo, se non è più divertente la gente che sa usarli non schioda da mouse e tastiera o joypad. è inutile vedere le potenzialità anche il wiimote con aggiunta poteva rivoluzionare gli FPS, sono passati 6 anni e gli FPS più venduti sono per 360, si vendono sulla ps3 ma per wii non si vendono, ma credo nemmeno si prendono la briga di realizzarli spesso, sai dirmi il perchè? e non è solo un problema di grafica...
Poi questo ci porta ad un altro utilizzo molto interessante, ovvero l'accesso ad internet stando comodamente stravaccati sul divano, con il televisore da 60 pollici Full HD come schermo e con il touchscreen del controller che di volta in volta diventa un clickpack, una tastiera virtuale, replica i menu contestuali sul suo schermo, ecc. ecc.
Idem come controller avanzato per vedere film o altri contenuti on-demand, ecc. ecc.
certo lo puoi usare come telecomando, calcolatrice, per aprire la porta del garage, come qualsiasi altro dispositivo touchscreen in teoria ma di fatto quanto può essere comodo?? cos'ha che non va il telecomando, e poi sinceramente finchè il 90% delle persone si iterfaccerà ad internet con un pc le interfacce saranno pensate per i pc e non per un televisore col telecomando touchscreen, questa è la situazione che si vede ad anni dal lancio del SO microsoft che supporta il multitouch e che doveva cambiare il mondo, ma solo nel marketing di MS e dei produttori hardware. sinceramente non navigherei mai così.
di televisori 60 pollici quanti ce ne saranno? 20mila? 50mila? di questa console se ne devono vendere 50 milioni almeno.
Se poi magari lo schermo ha una risoluzione adeguata, ci si aggiunge pure una "modalità tablet" per operare a televisore spento (per giochini vari o ancora per accesso ad internet o altri contenuti o altre app "da tablet").
saranno in pochi a voler usare quell'attrezzo per fare altre cose oltre al suo utilizzo se va bene... oggettivamente con quell'ergonomia anche nel retro non è molto adatto, lo schermo è piuttosto piccolo e probabilmente non sarà un attrezzo alla apple, l'ipad o analogo oggettivamente è un qualcosa che utilizzerei più volentieri, e tra un anno o due saremo pieni di questa roba e non ne vorremo un altro ancora, come con i telecomandi
Riguardo il costo, avete presente quanto vengono certi "ebook reader" con display LCD TFT touchscreen ? Quelli che si trovano a 99 euro ?
Il controller mi sa che sarà su quel prezzo o anche meno.
In altre parole, il prezzo complessivo del Wii U potrebbe anche stare sui 300 euro se venduto con un solo controller.
Poi c'è un ultimo dettaglio: i brevetti.
C'è da aspettarsi che Nintendo abbia piazzato parecchi brevetti sulle cose che caratterizzano il Wii U e questo costringerà la concorrenza a pagare oppure ad inventarsi qualcosa di diverso che potrebbe non essere così "semplice" e "multiuso".
Le mie sono solo ipotesi, ma non è che siano così campate in aria, resta comunque da vedere:
1) come sarà il software "per gli altri usi del Wii U" (deve essere semplice ed intuitivo o almeno accattivante da imparare ad usare, altrimenti sarà un buco nell'acqua);
2) peso ed autonomia del controller (e se si può usare anche collegato con un cavo di ricarica o altro);
3) quando software "farà buon uso del controller".
Insomma l'idea in fin dei conti è buona, ma resta da vedere come realizzeranno il prodotto completo (hardware, software di base e supporto delle terze parti) perché è quello il momento in cui i nodi vengono al pettine.
le terze parti hanno chiesto compatibilità, perchè i costi di produzione sono enormi, nessuno vedrà di buon grado una tavoletta che per essere supportata appieno creerà un ritardo e pochi benefici nel gioco rispetto alle controparti standard, e se decidessero di far uscire i giochi per PS3 e 360 e solo dopo mesi per il WiiU? sarebbe un disastro per loro .
Sevenday
10-06-2011, 19:08
Il porting sarà un altro elemento aggiunto che prima non aveva. Forse non potrà avvenire nella stessa data delle altre due console? Vero; ma l'utente potrebbe essere allettato dalla peculiarità del controller, e quindi attendere. Bisogna vedere quanto complessa sia l'integrazione del controller in fase di adattamento.
Quello che farà la differenza potrebbe essere che utenti PS3 o xbox possano passare alla WiiU, più di quelli che potrebbero spostarsi sulle altre due piattaforme.
Il porting sarà un altro elemento aggiunto che prima non aveva. Forse non potrà avvenire nella stessa data delle altre due console? Vero; ma l'utente potrebbe essere allettato dalla peculiarità del controller, e quindi attendere. Bisogna vedere quanto complessa sia l'integrazione del controller in fase di adattamento.
Quello che farà la differenza potrebbe essere che utenti PS3 o xbox possano passare alla WiiU, più di quelli che potrebbero spostarsi sulle altre due piattaforme.
e perchè passare da una delle due console a questo attrezzo? ci sono gli stessi giochi, ci si gioca allo stesso modo, chi ha la 360 e il live non lo abbandona per nintendo e chi ha la ps3 ha un lettore blu ray, in generale chi usa un servizio online e ha li i suoi amici perchè dovrebbero spendere un sacco di soldi per comprare una console nuova per giocare allo stesso gioco? perchè il controller è anche un tablet? mi sembra veramente improbabile. l'80% delle vendite dei giochi importanti si effettua nelle prime settimane se manchi l'evento manchi il grosso delle vendite, c'è poco da fare... ad ogni modo il problema non sarebbe questo il mio era solo un esempio, il principale problema sarebbe che ci saranno nel 2012 almeno 120 milioni di 360+ps3 mentre di WiiU se anche va bene ce ne saranno 15 milioni nel 2013 inoltrato. ammesso che escano nei primi mesi del 2012... anche se fanno una console che è in grado di far partire i giochi della 360 senza cambiare una riga di codice non è facile, soprattutto nel mercato americano in cui la 360 va benino e ha anni di vantaggio...
Sevenday
10-06-2011, 20:47
Il gaming come lo conosciamo potrebbe evolversi. Non sottovaluterei nessuna considerazione.
Io aspetterei a sentenziare sul controller. Vogliamo andare a ripescare ciò che fu detto della Wii?
faccio notare che riguardo all'ergonometria dei dispositivi portatili nintendo usa lo stesso design degli anni 80. :asd: forse c'è un problema di percezione dovuto al successo del wii
Nel caso non si sia notato, dagli anni '80 non è che ci è spuntata una terza mano o un altro paio di occhi, i vincoli ergonomici non cambiano così velocemente, ma cambia la tecnologia "che può stare in quei vincoli".
fendermexico
11-06-2011, 08:31
http://www.ominodelmac.it/blog/wp-content/uploads/2011/04/ihandstick_game_grip.jpg
volendo fare un po' di ironia :D:D:D:D:D
Il gaming come lo conosciamo potrebbe evolversi. Non sottovaluterei nessuna considerazione.
Io aspetterei a sentenziare sul controller. Vogliamo andare a ripescare ciò che fu detto della Wii?
si ma il wii non ha cambiato il "gaming", di fatto ha proposto una soluzione che ha cambiato il "gaming" quanto lo ha fatto il psEye nonostante la differenza di successo.
Nel caso non si sia notato, dagli anni '80 non è che ci è spuntata una terza mano o un altro paio di occhi, i vincoli ergonomici non cambiano così velocemente, ma cambia la tecnologia "che può stare in quei vincoli".
e certo, allora le macchine le moto e i pc portatili, tutto uguale identico agli anni 80 perchè non sono cambiate le esigenze ergonomiche... ma che discorso è? il design cambia anche da solo e in parte cambia anche con differenti utilizi, il DS è un po' diverso col touchscreen rispetto ai portatili a cristalli liquidi degli anni 80. comunuqe io volevo solo far notare che il binomio Nintendo/rivoluzione digitale o innovazione e successo non è così scontato ma è solo dovuto al successo momentaneo del wii. vogliamo parlare del power glove, del robottino del nes? certo erano innovazioni con poco successo ma erano innovazioni. poi per un bel po' si sono calmati con le innovazioni. per approdare al wii in cui hanno conosciuto entrambi, se vogliamo anche sony è stata rivoluzionaria
II ARROWS
11-06-2011, 13:30
Consiglierei di andare a guardare un GameBoy prima di dire che non è cambiata minimamente l'ergonomia... :rolleyes:
Consiglierei di andare a guardare un GameBoy prima di dire che non è cambiata minimamente l'ergonomia... :rolleyes:
il gameboy aveva uno schermo solo :rolleyes: :
http://onlythe80s.com/wp-content/uploads/2009/_donkeykong.png
non ho mai detto che era uguale al gameboy... ma lo fate apposta?
e certo, allora le macchine le moto e i pc portatili, tutto uguale identico agli anni 80 perchè non sono cambiate le esigenze ergonomiche... ma che discorso è?
Il discorso è che stai facendo confusione tra vincoli e tecnologie.
I vincoli ergonomici non cambiano.
Quelle che sono cambiate sono le tecnologie che puoi applicare per stare entro quei vincoli con il tuo prodotto.
II ARROWS
11-06-2011, 16:10
OK, non il gameboy...
Ora trovami nell'immagine che hai postato, 4 dorsali, 2 leve analogiche, i pulsanti start/select e i pulsanti A/B/X/Y disposti a croce... Inoltre, la croce direzionale non è in basso ma in alto.
Senza contare lo schermo tattile.
E gli arrotondamenti delle impugnature, che permettono di mantenere una presa comoda.
Poi magari sei uno di quelli che lodano il penoso controller Sony :asd:
Se è così quante risate! XD
fendermexico
11-06-2011, 16:26
visto che qui ognuno ha le sue idee di ergonomia e "estetica" dei controller...
per essere un po' obiettivi...facciamo parlare il "popolo": vi posto un sondaggio fatto su un sito generico (non concentrato su una specifica marca)
col risultato che i più apprezzati sono x360 in primis e playstation in secondo posto... mentre i controller nintendo fanno cagare a tutti
tranne quello del gamecube che un po' racimola voti che in effetti è un mezzo scopiazzamento di quello della sony :)
http://www.escapistmagazine.com/forums/read/9.93147-Poll-What-has-been-the-best-Console-Controller-best-layout-comfortable-easiest-to-use-etc
così almeno ci siam tolti il dubbio...avanti il proooossimooooo :)
Sevenday
11-06-2011, 16:48
Per caso ho visto un altro video relativo alla WiiU...ne venderanno una quantità mai vista. Considerando che le altre due usciranno per il 2014/15...due anni sono tanti per raccimolare clienti nuovi e vecchi.
Secondo me, queste console vuole la gente. Gireranno giochi non solo Nintendostyle; ma porting dalle altre console. I suoi cavalli di battaglia ed un utilizzo extra console. Il prossimo anno cosa offriranno le altre console? Quello che hanno ora...
NODREAMS
11-06-2011, 20:12
Per caso ho visto un altro video relativo alla WiiU...ne venderanno una quantità mai vista. Considerando che le altre due usciranno per il 2014/15...due anni sono tanti per raccimolare clienti nuovi e vecchi.
Secondo me, queste console vuole la gente. Gireranno giochi non solo Nintendostyle; ma porting dalle altre console. I suoi cavalli di battaglia ed un utilizzo extra console. Il prossimo anno cosa offriranno le altre console? Quello che hanno ora...
Microsoft farà uscire la sua ammiraglia fine 2012 inizio 2013...dare così tanto vantaggio a Nintendo, nessuno glielo permetterebbe...ne Sony, ne appunto Microsoft.
Comunque, ho sentito che monterà una CPU IBM Power7...non male, no?
Comunque, ho sentito che monterà una CPU IBM Power7...non male, no?
Al massimo sarà qualcosa che contiene soluzioni architetturali già presenti sui Power7, ma di certo non sarà una un "vero" Power7 (quelli vengono progettati "in modalità smodata" nel senso che privilegiano le prestazioni su tutto il resto).
Semmai è più probabile che si tratti di core con set d'istruzioni Power ISA v.2.06 (la stessa dei Power7 e dei nuovi PowerPC A2).
Le differenze principali sono che mentre le cpu Xenon/XCGPU dell'Xbox360 supportano 2 thread per core e le estensioni VMX128, sia Power7 che PowerPC A2 supportano 4 thread per core e le più recenti estensioni VSX.
Quindi è probabile che le "nuove" cpu (probabilmente anche quella del Wii U) adottino le stesse soluzioni tenendo maggiormente d'occhio i costi.
Per rendere l'idea, il PowerPC A2 esiste in varie versioni, inclusa una che:
1) ha 16 core (e 64 thread) per chip;
2) supporta consigurazioni SMP glueless chip-to-chip con fino a 4 chip (schiaffi 4 chip sulla scheda madre, li colleghi pin-to-pin come indicato nelle specifiche ed ottieni un sistema che al programmatore appare come un mostro da 64 core e 256 thread :yeah: )
3) integra 4 link Ethernet 10Gbit per chip ( quindi 16 in configurazione quad-chip)
4) due controller DDR3 dual channel (per un totale di 4 canali per chip), che nella configurazione quad-chip si traduce in 16 canali DDR3;
5) 2 link PCIExpress (8 link in quad-chip);
6) accelerazione hardware per crittografia, compressione dati ed elaborazione XML (può sembrare una cosa stupida ma vista la diffusione di formati di dati basati su XML, fa una bella differenza).
7) ecc. ecc.
Probabilmente le "cpu per le console" saranno una "versione semplificata" del mostro descritto sopra (es: 1 solo link ethernet, niente chip-to-chip, tre core, al massimo un solo link PCIExpress oppure lo sostituiscono con un controller USB3 direttamente integrato sul chip, ecc. ecc.) e con un clock uguale all'attuale Xenon.
Qui viene spiegato con maggiori dettagli:
http://www.power.org/events/2010_ISSCC/Wire_Speed_Presentation_5.5_-_Final4.pdf
OK, non il gameboy...
Ora trovami nell'immagine che hai postato, 4 dorsali, 2 leve analogiche, i pulsanti start/select e i pulsanti A/B/X/Y disposti a croce... Inoltre, la croce direzionale non è in basso ma in alto.
Senza contare lo schermo tattile.
E gli arrotondamenti delle impugnature, che permettono di mantenere una presa comoda.
Poi magari sei uno di quelli che lodano il penoso controller Sony :asd:
Se è così quante risate! XD
si ma seguendo la logica dei fanboy nintendo siccome il controller del wii è geniale e rivoluzionario perchè ha avuto successo e avrebbe cambiato il mondo del gaming allora il controller della sony dovrebbe essere la quintessenza della genialità, visto quello che ha rappresentato la playstation e il suo controller.
personalmente lo trovo funzionale quello della play, soprattutto con un d-pad quantomeno usabile a differenza di quello della 360 che se non c'era era proprio meglio... quello della 360 si adatta meglio alle mie mani oversize. ma i tasti sono migliori quelli della play, in generale però preferisco usare quello della 360 per le dimensioni. comunque non hanno nulla di male, e di sicuro non sono innovativi e nessuno ha detto che lo sono o che debbano esserlo. certo se qualcuno mi viene a dire che lo sono gli rido in faccia. visto che qui qualcuno ancora spara che nintendo non fa altro che innovare e cambiare la faccia dell'industria io rispondo che è ridicolo pensare questo solo perchè è riuscita a vendere il Wii, non ho criticato la loro ergonomia... non vedo il problema
Per caso ho visto un altro video relativo alla WiiU...ne venderanno una quantità mai vista. Considerando che le altre due usciranno per il 2014/15...due anni sono tanti per raccimolare clienti nuovi e vecchi.
Secondo me, queste console vuole la gente. Gireranno giochi non solo Nintendostyle; ma porting dalle altre console. I suoi cavalli di battaglia ed un utilizzo extra console. Il prossimo anno cosa offriranno le altre console? Quello che hanno ora...
guarda anche fosse il 2015 inoltrato che cambieranno le generazioni (ed è possibile persino che si mettano d'accordo per tale data per fare un po' di cassa e permettere agli sviluppatori di respirare un po'), se la situazione è quella che si vede adesso cioè una console che ha quel controller tablet e una potenza di calcolo praticamente identica alle altre due, E NON C'è NIENT'ALTRO SOTTO questa console sarà o un fail assurdo o una vendita molto moderata. tipo gamecube... alla lente che ha comprato il wii per quello che è non interessava davvero la grafica altrimenti sarebbero e saranno passati al move o kinect, e dubito che stiano li pronti a comprare un'altra console se fa le stesse cose o solo perchè è migliore la grafica, se gli interessava la grafica si prendevano una 360. è assurdo poi pensare che questa console venda per i porting quando le altre due console sono così diffuse... ricordo quello che successe con la prima xbox e la ps2 e cioè che la xbox nonostante fosse più potente non riusciva a competere sul piano dei giochi. per nintendo cambierebbe tutto, perchè se per questa generazione poteva supportare la console con tanti titoli era anche perchè svilupparli costava una caccola ripetto alla concorrenza e con zelda hanno anche faticato a uscire in tempi brevi.... ma se li fanno allo stesso livello degli i costi di produzione e i tempi salgono anche per loro e poi ci sarà da ridere....
spero per loro che siano già a buon livello con lo sviluppo di tutto il catalogo perchè per sviluppare un gioco next gen ci vogliono tranquillamente 4 anni e se non si sbrigano si fanno 2 anni senza giochi come la ps3 e quando sono passati i 2 anni arrivano le console nuove...
diciamo che se con una console da 400 euro nintendo potrebbe proporre una macchina che supporta full hd sempre e anche in 3D magari cercando di anticipare le caratteristiche della futura iterazione di console allora le cose potrebbero essere diverse, magari potrebbe prendere qualche porting che non sfrutta l'hardware ma anche giochi in esclusiva migliori. e alla prossima tornata essere in vantaggio di uno o due anni anche se con una console un po meno potente. però la vedo dura sinceramente....
II ARROWS
12-06-2011, 10:27
visto che qui ognuno ha le sue idee di ergonomia e "estetica" dei controller...
per essere un po' obiettivi...facciamo parlare il "popolo": vi posto un sondaggio fatto su un sito generico (non concentrato su una specifica marca)
col risultato che i più apprezzati sono x360 in primis e playstation in secondo posto... mentre i controller nintendo fanno cagare a tutti
tranne quello del gamecube che un po' racimola voti che in effetti è un mezzo scopiazzamento di quello della sony :)
http://www.escapistmagazine.com/forums/read/9.93147-Poll-What-has-been-the-best-Console-Controller-best-layout-comfortable-easiest-to-use-etc
così almeno ci siam tolti il dubbio...avanti il proooossimooooo :)Quando la maggior parte di quelli che hanno una playstation non ha toccato un controller diverso, un sondaggio del genere non ha senso.
Senza contare che l'analogico è il sistema di controllo primario al giorno d'oggi, non la croce direzionale, per se qualcuno mi viene a dire che la croce direzionale è migliore mi fa solo ridere. Il motivo per cui è migliore è proprio per la sua posizione, non per un motivo intrinseco di miglioria. Miglioria completamente svanita dalla scomodità dell'analogico.
Detto questo, con gente che prima afferma che l'ergonomia non è cambiata dagli anni '80 e poi ritratta le affermazioni quando gli si presenta la situazione, vi lascio fare i fanboy a voi. ;)
Io vado a giocare a The Witcher 2.
Detto questo, con gente che prima afferma che l'ergonomia non è cambiata dagli anni '80 e poi ritratta le affermazioni quando gli si presenta la situazione, vi lascio fare i fanboy a voi. ;)
Io vado a giocare a The Witcher 2.
ho detto che non è cambiata e tu mi hai dato ragione (edit: no era un altro, sorry) dicendo che non c'era bisogno di cambiarla, non mi pare di aver ritrattato nulla. e comunque ti sei solo fissato perchè non ho detto niente di male, non ho criticato ho solo detto che in quell'ambito non ha innovato una mazza, mentre è adorata per aver cambiato il concetto di controller col wii, con le console portatili è rimasta con lo stesso "design", forse è questo il termine giusto? non mi sembra di aver bestemmiato
Sevenday
12-06-2011, 18:30
Ieri sera ero a cena fuori, con noi c'era il figlio di uno del gruppo (13 anni). Abbiamo toccato l'argomento WiiU...la sta già menando perchè la vorrebbe.
Ha l'xbox 360 e si sta stufando dei giochi sempre uguali (FPS). Secondo lui anche la Wii era interessante; ma con un bacino di giochi troppo "casual".
Con le aspettative della successiva, anche un gamer da xbox si può interessare alla nuova Wii.
Sui programmi futuri dello sviluppo di porting od altro, son solo congetture, visto che nessuno di noi conosce gli accordi che ci sono tra le major e la nintendo.
Sul controller non rivoluzionario od innovativo, non mi pronuncio. Visto che secondo alcuni non è MAI cambiato niente...infatti anche Sony e M$ non stanno sviluppando il Kinect ed il move...nono... :rolleyes:
Ieri sera ero a cena fuori, con noi c'era il figlio di uno del gruppo (13 anni). Abbiamo toccato l'argomento WiiU...la sta già menando perchè la vorrebbe.
Ha l'xbox 360 e si sta stufando dei giochi sempre uguali (FPS). Secondo lui anche la Wii era interessante; ma con un bacino di giochi troppo "casual".
Con le aspettative della successiva, anche un gamer da xbox si può interessare alla nuova Wii.
Sui programmi futuri dello sviluppo di porting od altro, son solo congetture, visto che nessuno di noi conosce gli accordi che ci sono tra le major e la nintendo.
Sul controller non rivoluzionario od innovativo, non mi pronuncio. Visto che secondo alcuni non è MAI cambiato niente...infatti anche Sony e M$ non stanno sviluppando il Kinect ed il move...nono... :rolleyes:
non c'è dubbio, non sto dicendo che non ne venderanno nessuna, e probabilmente le console nintendo hanno sempre avuto un certo appeal in una certa fascia d'età, ma oltre a questo bisogna anche considerare che ci sono le altre due console in commercio e che sono pochi i genitori disposti a comprare più di una ai figli, magari 2 ma 3 allora vuoi proprio viziarlo :asd: voglio dire che certo anche se fosse così questa nuova console dovrebbe spartire lo stesso mercato già ampiamente allagato dalle altre due, lo stesso pubblico con gli stessi giochi... non sarebbe un prodotto molto forte detta così... o è in grado di mandare in pensione le altre due o a spuntarla in qualche cosa oppure non credo che basti la foga dei bambini, anche io da piccolo le volevo TUTTE ma dovevo scegliere. :asd: il wii è stata aiutata anche dal prezzo, ma questa nuova è già stato annunciato che non sarà "cheap"
NODREAMS
13-06-2011, 21:21
A casa mia funzionava così...
Quando c'era il Mega Drive...a casa mia c'era il Master System (era il 95, e si giocava a World Cup Italia '90!!!!)
Quando c'era la PSone...a casa mia c'era il Mega Drive.
Quando incominciava ad uscire la PS2, c'era la PSone.
poi andai a lavorare, e con il primo stipendio, pazza gioia :D
Sevenday
13-06-2011, 22:03
Il prezzo della WiiU però dovrà essere confrontato con un'Xbox 360 + Kinect od una PS3 con move. Direi che anche a 400 euro resta sempre al di sotto delle altre due. Considerando il ristagno delle due contendenti, valuterei diversamente il discorso prezzo al dayone.
Inoltre riflettendo, non è più realistico un FPS con lo schermo più pulito possibile e la mappa, dati armi, vita sul display del controller? A me sinceramente sembra più vero camminare "dentro" il gioco così, invece di avere lo schermo riempito di dati intorno alla visuale...saranno gusti, non so...:cool:
Il prezzo della WiiU però dovrà essere confrontato con un'Xbox 360 + Kinect od una PS3 con move. Direi che anche a 400 euro resta sempre al di sotto delle altre due. Considerando il ristagno delle due contendenti, valuterei diversamente il discorso prezzo al dayone.
Inoltre riflettendo, non è più realistico un FPS con lo schermo più pulito possibile e la mappa, dati armi, vita sul display del controller? A me sinceramente sembra più vero camminare "dentro" il gioco così, invece di avere lo schermo riempito di dati intorno alla visuale...saranno gusti, non so...:cool:
eh ho capito ma anche se costa 10 euro di meno non è che la gente se ne compra un'altra se ne ha già una per giocare agli stessi giochi, ci deve essere un motivo per comprare questa e buttare l'altra... altrimenti se fra un anno costeranno tutte 300 euro con le relative soluzioni kinect e move la gente perchè deve spendere 300 euro? sai com'è... chi ha la ps3 ha anche un blu ray. e chi ha la 360 ha le sue esclusive e il live
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.