PDA

View Full Version : Pc Gaming 800€ circa


xAlKAx
07-06-2011, 22:32
Ciao a tutti sono nuovo del forum :)
Sto cercando di mettere assieme i componenti per il mio nuovo pc da qualche settimana.
Questo essenzialmente è cio che piu mi interessa:
Sistema Virtu per il risparmio energetico,target di risoluzione 1900x1080.
Lasciare aperta una eventuale opzione SLI/crossfire(ma non indispensabile), OC non particolarmenteinteressato ma eventulmente posso anche spendere 7 euro in piu per il 2500k.
SSD magari in futuro.

Rimangono da decidere Mobo e VGA e forse un leggero accorgimento sull'ALI per quanto riguarda il costo e qualità,mentre per il CASE non saprei valutarlo a parte che monta una ventola di serie ma altre 3 sono opzionali.Perciò avrei bisogno di un ulteriore aiuto per queste ultime fasi.



Ecco qui :

- Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 47,00
- Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 34,00
- Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 40,80
- RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 € 46,00
- CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 168,00
- Scheda Madre Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 135,00
- Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,90
- ALI ThermalTake ALIM. TR2 BRONZE 700W TR-700PCEU 113,49€

TOTALE IVA COMPRESA : 600,30 €

Come alternativa alla mobo(se la prima dovesse non essere adeguata) avevo in mente anche questa : AsRock P67 EXTREME4 B3 che offre cmq sli/cross ( ho scelto la z68 solo perche monta il chipset piu recente).Se la prima scelta risultasse inadeguata.Puo andare?

Il Case monta una sola ventola di serie ma se ne possono aggiungere altre 3 eventualmente.Puo andare come modello ?

- VGA mi piacerebbe abbinare una 560 ti che avevo visto tempo fa della Gigabyte a178€ ma girando su google è aumentata di prezzo 200/230!?!?!?Su chiave questo modello non è piu disponibile e quindi non so piu su cosa puntare... forse è il caso di considerare anche ATI?
Preciso che effettuero l'acquisto del pc presso il mio negoziante abituale il quale non tratta i seguenti brands: MSI,G.Skill, CM. Per eventuali su queste marche

Mhenlo
07-06-2011, 22:49
- Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 40,80

Come storage invece dello spinpoint prendi un WD caviar green o Samsung Ecogreen da 1/2TB.

- RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 € 46,00
Voltaggio troppo elevato per sandy bridge, prendi le corsair vengeance o altri modelli che abbiano voltaggio pari o inferiore a 1,5v

- Scheda Madre Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 135,00

Le Z68X della gigabyte non possono utilizzare virtu, quindi o ricadi su una proposta P67 (se non usi QuickSync di intel o SSD caching) oppure prendi un asus o asrock Z68.
La Z68 Extreme 4 dell'asrock è una bomba.

- CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 168,00
Per 5/10 euro in + prendi la serie K, non ti precludere la possibilità di overclock :)

- VGA mi piacerebbe abbinare una 560 ti che avevo visto tempo fa della Gigabyte a178€ ma girando su google è aumentata di prezzo 200/230!?!?!?Su chiave questo modello non è piu disponibile e quindi non so piu su cosa puntare... forse è il caso di considerare anche ATI?

La 560ti va benissimo, se vuoi puntare su ati, la 6870 è molto buona :)

b.u.r.o.87
07-06-2011, 23:01
Come storage invece dello spinpoint prendi un WD caviar green o Samsung Ecogreen da 1/2TB.


Voltaggio troppo elevato per sandy bridge, prendi le corsair vengeance o altri modelli che abbiano voltaggio pari o inferiore a 1,5v



Le Z68X della gigabyte non possono utilizzare virtu, quindi o ricadi su una proposta P67 (se non usi QuickSync di intel o SSD caching) oppure prendi un asus o asrock Z68.
La Z68 Extreme 4 dell'asrock è una bomba.


Per 5/10 euro in + prendi la serie K, non ti precludere la possibilità di overclock :)



La 560ti va benissimo, se vuoi puntare su ati, la 6870 è molto buona :)

quoto mhenlo

inoltre aggiungo, di lasciar perdere sli /crossfire. o lo fai subito, o non lo fai

se stai su scheda singola, prendi un corsair GS600

xAlKAx
08-06-2011, 20:31
Grazie ad entrambi per l'intervento :)
Cerchero di rispondere in modo ambivalente :)

La Asrock Z68 extreme 4 al momento ho difficolta a reperirla dal mio negoziante purtroppo :(.
Tenendo presente che l'idea dello sli/crossfire la sto scartando dato che farlo sucessivamente non conviene e cmq comprare una doppia scehda da subito sarebbe un costro proibitivo immagino, puntero sulla singola.

Ho deciso anche di cambiare procio da I5 2500 alla versione occabile K come suggerrito per cio dovro aggiungere il costo del dissipatore da subito o posso anche prenderlo piu avanti ?
Riassumendo: Virtu,opzione SSD, e Overclock sono i targets oltre a quelli gia elencati prima sallvo nuove proposte/idee.

In alternativa la P67 EXTREME4 B3 1155 soddisfa piu o meno tutte le necessità che ho elencato nel primo post?

Le RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 sono da 1,5v se non ricordo male oltre ai 1600Mhz minimi per fare OC, è anche il vattaggio che offre la possibilità di OC,quindi in combo col i5 2500k dovrebbero essere adeguate o mi sbaglio ancora?

Per il comparto video avevo gia preso in considerazione la sapphire 6870 che è un ottima scheda in caso non riuscissi a trovare una gtx 560 ti su una fascia di prezzo interessante.

L'ali va cmq bene il g600 in vista di questi cambiamenti ?

Mhenlo
08-06-2011, 20:52
Ho deciso anche di cambiare procio da I5 2500 alla versione occabile K come suggerrito per cio dovro aggiungere il costo del dissipatore da subito o posso anche prenderlo piu avanti ?

puoi tranquillamente prenderlo + avanti ma... dato che hai fatto 30 tanto vale fare 31 :D (poi chi te lo fa fare smontare tutto, ripulire e montare il nuovo dissi :rolleyes: )

In alternativa la P67 EXTREME4 B3 1155 soddisfa piu o meno tutte le necessità che ho elencato nel primo post?

Le uniche differenze con la Z68 sono:
-Virtu
-SSD Caching
-E conseguenza di virtu è che se ti si spacca la scheda video per varie ragioni (facendo le corna) hai sempre l'integrata e puoi continuare ad usare il pc :)

Cmq se usi solo 1 scheda video e vuoi andare con P67 io butterei un occhio sulla Asrock P67 fatal1ty performance che sta poco + di 100€, oppure un' altra valida alternativa di un altro brand è la P8P67 Asus liscia.

Le RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 sono da 1,5v se non ricordo male oltre ai 1600Mhz minimi per fare OC, è anche il vattaggio che offre la possibilità di OC,quindi in combo col i5 2500k dovrebbero essere adeguate o mi sbaglio ancora?

Quel modello, ho controllato col codice modello va ad un voltaggio di 1,65V, non molto adatto a sandy bridge (anche se alcuni lo fanno lo stesso magari downvoltando le ram). Non c'è una "frequenza minima" sulle ram in overclock di sandy bridge in quanto l'overclock si fa attraverso moltiplicatore e non FSB come si faceva con i vecchi conroe (core 2 duo/quad).

L'ali va cmq bene il g600 in vista di questi cambiamenti ?
benissimo :)

xAlKAx
08-06-2011, 21:57
Ok direi che ci siamo quasi! :)

Le uniche differenze con la Z68 sono:
-Virtu
-SSD Caching
-E conseguenza di virtu è che se ti si spacca la scheda video per varie ragioni (facendo le corna) hai sempre l'integrata e puoi continuare ad usare il pc :)

Non ho ben inteso la risposta, se è La p67 extreme 4 che le supporta o meno.
A parte questo il Virtu mi interessa essenzialmente per switchara in modalità a basso consumo energetico quando non gioco.
Se non erro è a questo che dovrebbe servire sopratutto, giusto?

La P67 PERFORMANCE B3 della asrock non mi sembra male,pero il mio parere conta ben poco non essendo competente, percio mi rimetto a voi :)

Ci sarebbe anche questa scheda propostami dal mio negoziante GA-P67A-UD3P-B3130€ circa di fascia media.Rientra nei requisiti di cui abbiamo disucsso fin ora? Se si,è cmq un buon acquisto?Oppure posso ritrovre il tutto a costo piu basso come la P67 PERFORMANCE B3 o la La p67 extreme 4 ?
(se posso risparmiare qualcosina avendo cmq una buon qualità tanto meglio ;)

Mhenlo
08-06-2011, 22:14
Non ho ben inteso la risposta, se è La p67 extreme 4 che le supporta o meno.

la P67 non ha uscite video perciò niente Virtu e l'SSD caching è stato implementato solo su Z68, non negli altri modelli.

A parte questo il Virtu mi interessa essenzialmente per switchara in modalità a basso consumo energetico quando non gioco.
Se non erro è a questo che dovrebbe servire sopratutto, giusto?


ti spiego brevemente Virtu, ci sono due modalità:
-i-mode: utlilizzi l'integrata e quindi il monitor va attaccato li, nel momento in cui giochi o fai qualcosa dove la scheda video dedicata va meglio dell'integrata il software/driver Virtu ti fa lo "switch" e utilizzi la scheda video attraverso l'attacco dell'integrata.

Vantaggi: Risparmio energetico perchè utilizzi principalmente l'integrata
Svantaggi: Non tutti i giochi potranno essere virtualizzati sull'integrata (infatti Virtu ha una lista di giochi compatibili e certificati)

-d-mode: utilizzi la dedicata e quindi il monitor va attaccato li, utilizzi la dedicata per la maggior parte del tempo apparte quando ad esempio fai la trascodifica video e allora, dato che la grafica intel va meglio, Virtu ti switcha a quella integrata.

Vantaggi: Tutti i giochi funzioneranno, non dovendo vortualizzare la dedicata
Svantaggi: Non hai risparmio energetico

Ci sarebbe anche questa scheda propostami dal mio negoziante GA-P67A-UD3P-B3130€ circa di fascia media.

Va benissimo, però non ha il rinomato bios UEFI (col mouse), e se non ti interessa puoi fare a meno ovviamente :)

PS: io personalmente opterei per Z68 che, come ho detto prima, è + completa e ti "salva" il pc se ti muore la scheda video e dovrai venderla e poi ricomprarla, insomma avere a disposizione un'integrata buona e poterla utilizzare fa comodo.
(io ho un asus P5B senza video integrato e quando mi morì la mia vecchia scheda video sono stato senza pc per un bel pezzo prima di farmi la scheda video nuova)

xAlKAx
09-06-2011, 18:01
PS: io personalmente opterei per Z68 che, come ho detto prima, è + completa e ti "salva" il pc se ti muore la scheda video e dovrai venderla e poi ricomprarla, insomma avere a disposizione un'integrata buona e poterla utilizzare fa comodo.
(io ho un asus P5B senza video integrato e quando mi morì la mia vecchia scheda video sono stato senza pc per un bel pezzo prima di farmi la scheda video nuova)

Benissimo, grazie ancora per le esaurienti risposte , ti lovvo :)

Quindi tra queste 4 ? Visto che stanno piu o meno su un fascia di prezzo molto simile?

K00018320 Scheda Madre Gigabyte Z68MX-UD2H-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 120,30
EK00018326 Scheda Madre Gigabyte Z68X-UD3-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 128,10
EK00018483 Scheda Madre Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 135,00

Questultima scheda al momento non è disponibile ma se lo diventasse? Soddisfa anche questa tutte le mie necessità oltre ad essere un MUST BUY acclamato da molti ?
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 137,50

Mhenlo
09-06-2011, 19:11
Premetto che tutte le gigabyte serie Z68X non possono utilizzare Virtu.
Per poter utilizzare Virtu con le gigabyte bisogna spulciare la versione Z68XP.
K00018320 Scheda Madre Gigabyte Z68MX-UD2H-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 120,30

è micro-atx, quindi meno slot di espansione, io te la sconsiglio.

EK00018326 Scheda Madre Gigabyte Z68X-UD3-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 128,10
Non ha l'uscita video, quindi escludi.

EK00018483 Scheda Madre Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 135,00
Potrebbe andare, anche se non potrai utilizzare virtu.

Questultima scheda al momento non è disponibile ma se lo diventasse? Soddisfa anche questa tutte le mie necessità oltre ad essere un MUST BUY acclamato da molti ?
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 137,50
Questa è il best buy, come hai anche detto tu, io aspetterei che torni disponibile fossi in te :D

xAlKAx
09-06-2011, 19:25
Su questa fasciaa di prezzo non ce nessunaltra mobo che possa competere con la z68 extreme 4 o che cmq faccia al mio caso?

Mhenlo
09-06-2011, 19:37
Su questa fasciaa di prezzo non ce nessunaltra mobo che possa competere con la z68 extreme 4 o che cmq faccia al mio caso?
Ci sarebbe la P8Z68-V (non la pro) che compete con la asrock extreme 4; però ha molta meno dotazione della asrock.

xAlKAx
09-06-2011, 20:42
Ottimo!
Scheda Madre Asus P8Z68-V Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 125€ (su chiave)

però ha molta meno dotazione della asrock.

Unico dubbio... Come mai non dichiara B3 revision ? E' cmq compresa?
O forse è questa una della cose in meno in dotazione da tener conto?
Per quel che so la B3 revision risolve alcuni problemi legati all'uso delle RAM.
A parte questo non so cos'altro dovrei considerare che non mi sia balzato all'occhio.

Se sono dettagli trascurabili, io andrei su questa mobo in caso la Asrock non fosse ancora disponibile nel momento in cui evadero l'ordine.

P.S. A breve aggiorno la Configurazione :)

Mhenlo
09-06-2011, 21:02
Unico dubbio... Come mai non dichiara B3 revision ? E' cmq compresa?
O forse è questa una della cose in meno in dotazione da tener conto?
Per quel che so la B3 revision risolve alcuni problemi legati all'uso delle RAM.
Le P67 presentavano il bug al sata3 e quindi è uscita la rev 3.0.
Le Z68 già sono esenti dal bug.

Se sono dettagli trascurabili, io andrei su questa mobo in caso la Asrock non fosse ancora disponibile nel momento in cui evadero l'ordine.
Io ti consiglio cmq la asrock extreme 4 Z68 se non hai fretta... in caso contrario vai di P8Z68-V che è cmq un'ottima scheda madre :)

EleKtroBliZz
09-06-2011, 21:08
Ottimo!
Scheda Madre Asus P8Z68-V Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 125€ (su chiave)



Unico dubbio... Come mai non dichiara B3 revision ? E' cmq compresa?
O forse è questa una della cose in meno in dotazione da tener conto?
Per quel che so la B3 revision risolve alcuni problemi legati all'uso delle RAM.
A parte questo non so cos'altro dovrei considerare che non mi sia balzato all'occhio.

Se sono dettagli trascurabili, io andrei su questa mobo in caso la Asrock non fosse ancora disponibile nel momento in cui evadero l'ordine.

P.S. A breve aggiorno la Configurazione :)

Ciao! Cmq credo che ci debba essere scritto nel descrizione del prodotto!!! Quindi chiedi al tuo negoziante pena la malfunzionalità del prodotto!

xAlKAx
09-06-2011, 23:17
Ecco qui la configurazione aggiornata!

- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 63,70
- Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 64,80
- Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 30,20
- Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 41,20
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,00
- Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80
- Scheda Madre Asus P8Z68-V Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 125
- Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,90
- Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 47,00

TOTALE IVA COMPRESA : 585,10 €

Note : Ho lasciato lo Spinpoint da 1Tb poiche dovrebbe essere il modello con tempi di risposta migliori tra gli HDD meccanici di questa fascia , al posto dell'eco green da 1 TB.(Se mi sbaglio correggetemi xD)

Il Case spero sia adeguato, come misure e/o qualità.Mi sembra abbastanza simile al Cooler Master 690 lite che volevo prendere tempo fa...(Ma il negoziante tiene in casa questo V4,se non è proprio una porcheria lo faccio contento...Pensavo di aggiungere una ventola a quella gia presente di serie in modo da renderlo piu simile al 690 come efficenza, altrimenti ditemi voi.

Ed infine... la VGA!

Come 560 GTX ho queste opzioni:

-ZOTAC - GeForce GTX 560 1 Gb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port 170/180€
Model : ZT-50701-10M
presentatami dal negoziante (non è la versione Ti)

-Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI 186€
Model : 90-C1CQ90-L0UAY0YZ

-ZOTAC GeForce GTX 560 Ti - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.0 (ZT-50301-10M) 197€

(rifaccio presente che il Brand MSI il mio negoziante non lo tratta percio devo escludere la 560 Ti Twin Frozr II)

Ora mi chiedo se i 3 famosi supporti della 560 GTX :Physx, 3D Vision e CUDA siano presenti anche nelle gtx 560 normali(reference?) o solo nella versione 560 Ti?
Oppure è a discrezione del Brand a prescindere dalla 560 reference o Ti ?
Ad esempio nella versione di Asus che ho messo qui, nelel specifiche compare solo il CUDA, ecco perche mi sorge questo dubbio.
Giusto qualche piccolo chairimento su questa scheda sarebbe molto gradito essendo uno dei pezzi del "puzzle" fondamentale :)

Piccolo EDIT : Sembra invece che la GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 disponga del virtu oltre a tutto il resto che cerco, quindi meglio questa ? http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3853#ov

Mhenlo
10-06-2011, 11:30
Il Case spero sia adeguato, come misure e/o qualità.Mi sembra abbastanza simile al Cooler Master 690 lite che volevo prendere tempo fa...(Ma il negoziante tiene in casa questo V4,se non è proprio una porcheria lo faccio contento...Pensavo di aggiungere una ventola a quella gia presente di serie in modo da renderlo piu simile al 690 come efficenza, altrimenti ditemi voi.
è adeguato

Come 560 GTX ho queste opzioni:

-ZOTAC - GeForce GTX 560 1 Gb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port 170/180€
Model : ZT-50701-10M
presentatami dal negoziante (non è la versione Ti)

-Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI 186€
Model : 90-C1CQ90-L0UAY0YZ

-ZOTAC GeForce GTX 560 Ti - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.0 (ZT-50301-10M) 197€

l'importante è che sia la versione ti, quindi una delle ultime 2

Ora mi chiedo se i 3 famosi supporti della 560 GTX :Physx, 3D Vision e CUDA siano presenti anche nelle gtx 560 normali(reference?) o solo nella versione 560 Ti?

è presente in tutte:
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-560-it.html
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-560ti-it.html
-vedi su "FUNZIONALITA'"

Piccolo EDIT : Sembra invece che la GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 disponga del virtu oltre a tutto il resto che cerco, quindi meglio questa ?
si, va bene anche quella

b.u.r.o.87
10-06-2011, 11:38
è adeguato


l'importante è che sia la versione ti, quindi una delle ultime 2



è presente in tutte:
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-560-it.html
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-560ti-it.html
-vedi su "FUNZIONALITA'"


si, va bene anche quella


quoto mhenlo.
io andrei sulla asus gtx560ti

xAlKAx
10-06-2011, 18:23
Ecco qui la configurazione definitiva (spero!)

- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600Mhz 2x2GB CL9 1,5v
- Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 v2 600W
- Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 30,20
- Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 41,20
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,00
- Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel/Amd € 27,00
- Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 137€
- Scheda Video Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI 186€
- Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,90
- Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero 47€ (+ ventola aggiuntiva 10€)

ToT iva compresa 802.00€ assemblaggio compreso.

Oggi mi sono recato ad evadere l'ordine dal mio negoziante con alcune soddisfacienti sorprese :)
Rispetto all'ultimo aggiornamento dell config, sono variate le RAM essendo tornate disponibili le ripjaws (alleluia!) e la mobo della Asrock si è resa reperibile finalmente (GODO!) confermata la VGA della Asus.

Unica riserva sull'ali... non essendo disponibile il GS 600 mi ha proposto la versione CX600 v2. Posso andare tranquillo con questo ali o è meglio rivedere la scelta? (Ho tempo fino a lunedì per eventuali variazioni)

Penso di avere centrato pienamente il mio target qualitativamente,economicamente, e necessità!
Un grazie di cuore a tutti voi e sopratutto a Mhenlo per avermi accompagnato e illuminato con professionalità e costanza in questa complicata impresa! :*

Mhenlo
10-06-2011, 18:37
Unica riserva sull'ali... non essendo disponibile il GS 600 mi ha proposto la versione CX600 v2. Posso andare tranquillo con questo ali o è meglio rivedere la scelta? (Ho tempo fino a lunedì per eventuali variazioni)
Voltage +3.3V +5V +12V -12V +5Vsb
Max. Current 25A 25A 40A 0.8A 3A

Credo che se la caverà mooolto bene :D , poi è anche certificato 80 Plus.

Un grazie di cuore a tutti voi e sopratutto a Mhenlo per avermi accompagnato e illuminato con professionalità e costanza in questa complicata impresa! :*
grazie, sono qui per aiutare ;)

xAlKAx
16-06-2011, 21:36
Avendo nuova disponibilità,avrei ancora bisogno di un po di aiuto per la scelta del monitor
Sono molto indeciso, ho cercato di documentermi per fare la scelta piu azzeccata in una fascia di prezzo tra i 170/200€ max sempre considerando la mi config ed esigenze.

Mi chiedevo se puntare su un 24" fullHD a 1920 x 1080 oppure un 22" a 1680 x 1050.

Sto cosinderando anche risoluzioni piu basse in base ai limiti di systema per capire su cosa puntare per evitare un acquisto sbagliato e fenomeni di lag, ghosting, pesanti cali di FPS, magari legati a risoluzioni troppo alte.
Percio la rizoluzione nativa del monitor credo sia importante o sbaglio ?

Mhenlo
16-06-2011, 23:21
Avendo nuova disponibilità,avrei ancora bisogno di un po di aiuto per la scelta del monitor
Sono molto indeciso, ho cercato di documentermi per fare la scelta piu azzeccata in una fascia di prezzo tra i 170/200€ max sempre considerando la mi config ed esigenze.

Mi chiedevo se puntare su un 24" fullHD a 1920 x 1080 oppure un 22" a 1680 x 1050.

Sto cosinderando anche risoluzioni piu basse in base ai limiti di systema per capire su cosa puntare per evitare un acquisto sbagliato e fenomeni di lag, ghosting, pesanti cali di FPS, magari legati a risoluzioni troppo alte.
Percio la rizoluzione nativa del monitor credo sia importante o sbaglio ?

la 560ti è una signora scheda video; se la cava bene in fullHD, sopra i 30/40 fps ci stai sempre. Quindi ti consiglio il 24'' fullHD.:)

xAlKAx
17-06-2011, 00:35
So che i pannelli TN sono i piu adeguati per utilizzo gaming xo un po opaco come colori, magari ne esiste qualcuno con colori un po piu belli ? :)
Mi sapresti cosnigliare qualche modello ?
Non mi interessa la presenza di speakers ne decoder TV ,preferisco un monitor puro.
Pesanvao con doppia uscita DVi dvi+vga per sfruttare il virtu,o magari basta un semplice sdoppiatore di segnale ?
Posso speder 170 max 200€

Mhenlo
17-06-2011, 10:53
Monitor Led 24" Samsung SyncMaster BX2440 FullHD 1000:1 250cd/m² 5ms DVI VGA Black

questo mi sembra molto buono, aspetta anche altri pareri :)

xAlKAx
17-06-2011, 13:16
Monitor Led 24" Samsung SyncMaster BX2440 FullHD 1000:1 250cd/m² 5ms DVI VGA Black

questo mi sembra molto buono, aspetta anche altri pareri :)

Anche a me sembra ottimo!

Nel frattempo mi sono guardato anche questo TN dal costo leggermente inferiore che non mi sembra male :

Monitor Led 23" Samsung SyncMaster XL2370 FullHD 5000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero

E questo

Monitor Led 23" Samsung SyncMaster PX2370 FullHD 5000000:1 250cd/m2 2ms DVI/HDMI Nero

Mhenlo
17-06-2011, 13:27
il fatto è che il fullHD può dar fastidio da 23'' in giu, quindi è consigliato dai 24'' in su.