PDA

View Full Version : compaq 615 non carica il bios


cecco89
07-06-2011, 20:39
ciao a tutti da un ho un questo compaq 615.
ma ieri quando sono andato per avviarlo mi da schermo nero e la ventola continua a girare ad una velocita sostenuta, insomma il pc non capira neanche il bios.
ho gia provato a smontarlo per togliere la batteria tampone cosi da resettare la CSMO ma niente non ne vuole sapere di ripartire.
tempo fa un problema simile su un acer lo avevo risolto con un flash del bios, ma quel acer aveva la possibilita di forzare il boot dal usb anche senza il bios, qui come posso risolvere?

fabioss87
09-06-2011, 16:20
Allora prova con queste info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007
Con gli Hp la procedura funziona anche con penna usb .

Cmq sei sicuro che sia un problema di bios ? Potrebbe essere anche la sk video o la ram ? LE hai tetate ? facci sapere

Ares85
02-07-2012, 21:52
Salve a tutti.
Ho un notebook Compaq 615 in assistenza che si accende normalmente ma sembra non caricare il BIOS.
Originariamente il cliente mi aveva contattato perchè il pc era lento e sul monitor apparivano strane macchie bianche.Dopo aver intuito che si trattava di un problema stesso del monitor e di una scarsa manutenzione da parte dell'utente non ho fatto altro che sostituire il display (nuovo e identico a quello originale,ordinato peraltro dal produttore stesso) ed eseguire delle semplici manovre di manutenzione hardware/software.Al termine delle varie riparazioni il pc ha ripreso a funzionare come nuovo e,una volta accertatomi del suo corretto funzionamento,ho contattato il cliente e riconsegnato il computer.
Dopo un paio di giorni il cliente in questione mi ricontatta dicendomi che il pc si accende ma sullo schermo non viene visualizzata nessun tipo di immagine.Io penso subito che poteva essere il connettore del display magari attaccato male,quindi,una volta ripreso il computer in consegna rismonto il pannello e mi accerto che il cavo flat sia ben saldo al display.Fatto questo il pc non dava comunque segni di vita.
Dopo averlo smontato completamente ed aver quindi escluso tutte le varie periferiche,ho tentato un reset del CMOS ed eseguito un recovery al buio del BIOS tramite device esterno via USB;fatto questo il computer è tornato a funzionare perfettamente.Una volta verificato il corretto funzionamento del pc,spengo il tutto e ripongo la macchina all'interno di una borsa per pc portatili.
Il giorno seguente poco prima di chiamare il cliente ed avvisarlo del corretto funzionamento del pc,provo per sicurezza ad accenderlo e scopro con mia somma "delizia" che la situazione era tornata quella di prima:il pc si accende ma non si vede nulla (probabilmente non carica nemmeno il BIOS).Provo a far scaricare tutta la tensione e mi accingo a eseguire nuovamente un recovery del BIOS,ma mi accorgo che la procedura forzata per far leggere la periferica esterna non funziona e come se non bastasse la penna USB non lampeggia proprio più come se non venisse letta.
Qualcuno ha qualche idea alternativa?

N.B.
Ci tengo a precisare le varie verifiche che ho fatto per arrivare ad una diagnosi plausibile.
Ho testato il tutto con un altro alimentatore funzionante.
Il pc all'interno è perfettamente pulito in ogni sua parte.
Credo che non dipenda dalle RAM (peraltro ho già provato ad escluderne una alla volta e a collocarle nei diversi slot) perchè facendo il recovery del BIOS il pc era tornato a funzionare.
Prima di sostituire il display avevo attaccato il pc ad un monitor esterno e si vedeva tutto molto bene quindi escluderei la VGA.
Se si prova a far partire il pc senza le RAM il BIOS non emette nessun bip d'errore perchè è previsto dal produttore che non lo faccia.
La MOBO non presenta segni di bruciatura e i condensatori non presentano rigonfiamenti ne perdono liquido.
Detto questo il risultato non cambia e mi verrebbe da pensare all batteria CMOS scarica anche se in teoria senza la CMOS il pc dovrebbe comunque avviarsi in maniera corretta.
Grazie in anticipo per l'attenzione.

fabioss87
03-07-2012, 14:31
Guarda ti dico , attualmente ho un problema simile con il mio pc hp6735s , dopo vari tentativi mi si accende con 10 secondi di ritardo che ho premuto il power , ho provato a cambiare anche il chip bios , ma non mi fa la recovery da usb , sicuramente credo sia proprio questo chip a essere difettato , l'unica soluzione credo sia di programmarlo con un programmatore , ma non avendolo non ho potuto verificare .

Ares85
03-07-2012, 16:26
Credo anch'io che il problema possa dipendere dal chip BIOS difettoso anche se non ne sono completamente sicuro.
Comunque per quanto riguarda il compaq che ho in assistenza la novità è che adesso si accende addirittura da solo nel momento che si inserisce l'alimentatore (cioè senza premere il tasto power).
Ad ogni modo il mio presentimento è che i sintomi possano dipendere magari da una concomitanza di cause e che molto probabilmente la sostituzione della scheda madre sia la risoluzione più plausibile;cosa però che su un compaq 615 (prezzo medi 350 €) non converrebbe molto visto che la scheda stessa più le spese di spedizione verrebbe a costare poco sopra le cento €.
In questi casi l'unica soluzione è optare per un nuovo pc.
Ah dimenticavo di dire che contando il numero di lampeggi del led del CAPS LOCK si dovrebbe risalire alla causa del problema;nel mio caso i lampeggi sono 5 che,secondo HP,corrisponderebbe ad un "errore generico della scheda di sistema" (MOBO)...insomma una bella gatta da pelare.
Prova a contare i lamepggi che hai sul tuo (se il BIOS non emette alcun tipo di bip) facendo riferimento al sito HP per un eventuale descrizione del problema.