PDA

View Full Version : Ventole termocontrollate e visualizzazione RPM


brainvision
07-06-2011, 17:53
Salve gente..

ieri ho preso 2 ventole termocontrollate nuove di zecca, di quelle con 3 fili, per intenderci, da attaccare direttamente alla scheda madre. Il bios di quest'ultima ha una sezione di monitoraggio hardware in cui vengono forniti i dati sulle temperature.. c'è anche la sezione che monitora i giri al minuto delle ventole, dove fino a stamattina, quando ho aggiunto le 2 ventole, compariva solo il conteggio dei giri della ventola principale, quella del dissipatore..
Ora, ho collegato le 2 ventole agli attacchi sulla MB e, con mia grossa sorpresa, ho scoperto che: uno di questi attacchi non forniva energia alla ventola, che quindi non si muoveva (ho quindi dovuto attaccarla ad un molex tramite adattatore) e 2. la seconda funzionava, ma nel bios non c'era traccia del conteggio dei giri di quest'ultima! Era come se, insomma, non ci fosse proprio attaccata!!

Ora le domande nascono spontanee:
1. come mai secondo voi dal bios non riesco a visualizzare il conteggio dei giri? Alla voce FAN 2 trovo sempre = RPM. Ho provato a modificare le impostazioni - pochissime, in realtà, solo quella dove mi fa scegliere se deve rallentare o spegnere del tutto le ventole in caso non ci ofsse bisogno di loro per la temperatura bassa; ma niente
2. come posso controllare se i 3 pin sulla MB trasmettono corrente?

Grazie mille!!

brainvision
08-06-2011, 13:14
non so, forse sono io che mi sto perdendo qualche dettaglio o che non so qualcosa al riguardo.. :(

nicolait
08-06-2011, 18:54
La lettura tachimetrica si perde quando le ventole sono alimentate con una tensione bassa. Prova a scaldare il sensore, o comunque a farle girare più velocemente, e dovresti avere la lettura della tachimetria.

Per controllare se i pin della mb erogano corrente ti serve un tester, ma lo puoi fare anche con una semplice ventola.
Guarda di non avere attive opzioni che regolino la velocità della ventola, perchè se le hai, e colleghi una ventola che è anche termoregolata di suo, è ovvio che non può girare.

brainvision
08-06-2011, 21:44
La lettura tachimetrica si perde quando le ventole sono alimentate con una tensione bassa. Prova a scaldare il sensore, o comunque a farle girare più velocemente, e dovresti avere la lettura della tachimetria.

Per controllare se i pin della mb erogano corrente ti serve un tester, ma lo puoi fare anche con una semplice ventola.
Guarda di non avere attive opzioni che regolino la velocità della ventola, perchè se le hai, e colleghi una ventola che è anche termoregolata di suo, è ovvio che non può girare.

mmm.. ma per tensione bassa intendi anche voltaggio?? Come faccio a scaldare il sensore, con i ditini?? Mi sembrerebbe come sfregare il XXXXXXX di una ragazza!!! :D :D :D :D :D scusate, non ho resistito!!

Sulla secondo risposta: è proprio questo il problema, che una ventola sicuramente funzionante non parte attaccandola a quei pin.. Il tester non ce l'ho, ma ho invece uno di quei cacciaviti che si illuminano alla base se passa corrente nella zona toccata dal cacciavite stesso.. può andar bene?
Ed infine, nel bios, l'unca impostazione riguardante le ventole è una che permette di scegliere se, in caso di temp bassa, si vuole che le ventole girino più lentamente o che vengano spente del tutto.. Dici che queste influiscono? Sono abbastanza sicuro che nelle varie prove che ho effettuato c'era nache questa di disabilitare del tutto questa opzione (ed infatti ha richiesto uno shut down completo della macchina, mentre invece il bios richiede solo il riavvio): riproverò..

Se ci fossero altre idee, sarò lieto davvero di ascoltarle.. ancora non ho risolto!! :muro: uffi..!!

nicolait
10-06-2011, 07:39
La tensione e il voltaggio sono la stessa cosa.
Il cacciavite cercafase non ti serve a nulla in questo caso.