PDA

View Full Version : programmare in C/C++,C# su mac?


.:Onizuka:.
07-06-2011, 16:32
ciao!
ho finito gli studi all'itis informatica un paio d'anni fa... e ora avrei intenzione di continuare informatica all'università.
Dato che al momento non mi ricordo una cippa, se non cin/ cout :D mentre che aspetto vorrei rinfarinarmi un po'. Su windows usavo visual studio, c'è qualcosa di simile per mac?
Dite che è il caso che ritiro fuori il vecchio libro dell'itis, o ci sono buone guide su internet? (o anche qui sul forum)

e-commerce84
07-06-2011, 16:34
Se ti iscrivi ad Informatica ti dò un consiglio spassionato...per ora fregatene di imparare a programmare e casomai ritira fuori i libri di analisi matematica ;)

DioBrando
07-06-2011, 17:11
ciao!
ho finito gli studi all'itis informatica un paio d'anni fa... e ora avrei intenzione di continuare informatica all'università.
Dato che al momento non mi ricordo una cippa, se non cin/ cout :D mentre che aspetto vorrei rinfarinarmi un po'. Su windows usavo visual studio, c'è qualcosa di simile per mac?
Dite che è il caso che ritiro fuori il vecchio libro dell'itis, o ci sono buone guide su internet? (o anche qui sul forum)

MonoDevelop (http://monodevelop.com/)

La guida che un utente di HWU aveva preparato mi sembrava fatta benino, sennò MSDN ecc. ecc.
Nel thread dei libri ci sono un po' di consigli.

Lascia perdere l'analisi matematica.
Tutt'al più teoria dei numeri ed algebra, specialmente quando ti troverai a dover trattare le collezioni.

.:Onizuka:.
07-06-2011, 18:06
una cosa, dato che probabilmente all'uni useranno tutti windows... è meglio che mi installo windows sul mac, così uso lo stesso software? o ci sono poche differenze?

DioBrando
07-06-2011, 20:08
una cosa, dato che probabilmente all'uni useranno tutti windows... è meglio che mi installo windows sul mac, così uso lo stesso software? o ci sono poche differenze?

Sei sicuro ci sia Windows? Solitamente l'uni è piuttosto talebana verso OSS e affini per cui...io ad esempio mi ricordo di aver smanettato con Java da linea di comando ed EMACS (blah :Puke: )

Lo strumento ha in sé un valore inferiore rispetto ad approccio/metodologie ecc...dal punto di vista pragmatico però ti facilita la vita e soprattutto all'inizio ti da modo di evitare di pensare a dettagli che ti distolgono il pensiero da quel che importa veramente.

La faccio facile: se avere lo stesso ambiente ti permette di confrontare meglio ad esempio il codice con i tuoi colleghi, fallo, uniformati.

Le macchine virtuali funzionano piuttosto bene. Io ho preferito la doppia partizione ma conosco chi usa tranquillamente Visual Studio all'interno di Parallels avendo come sistema ospite proprio Mac OSX, quindi... ;)