PDA

View Full Version : Budget intorno ai 400€, soprattutto office!


-tony-
07-06-2011, 14:07
Giorno a tutti

in questo periodo mi sono allontanato un po' dal mondo dei computer... e proprio quando mi sono allontanato è uscita la nuova generazione di processori... i3, i5 e i7

Ora sono un po' confuso perchè qualcuno mi ha detto che praticamente gli i3 sono molto poco performanti... soprattutto nei confronti di un Dual Core...

Ora in questi giorni devo preparare la tesina... e un po' per forza maggiore mi serve un portatile...

Voi me li consigliate gli i3? Io sul mio fisso ho un Dual Core E6550 con 2GB di RAM e per l'attuale utilizzo mi trovo egregiamente... Vorrei un portatile che si avvicini alle prestazioni del mio fisso... non per quanto riguarda la scheda video... Visto che non ci giocherò! Ma che almeno riesca ad aprire Photoshop ed office senza troppi rallentamenti

Posso pure sforare di 40-50€

lanfratta
07-06-2011, 14:28
Allora chi ti ha detto degli i3 inferiori, non va preso proprio molto in considerazione. Qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) trovi i benchmark dei processori. Come vedi, a meno che tu non abbia un t9800 il confronto pare labile, e in compenso gli i3 succhiano la meta'.
Detto cio' poco sotto ho aperto un thread per un i3 sandy bridge (quelli nuovi) per un uso che sara' simile al tuo. Credo che l'acer 5750 (controlla) sia perfetto ma costa leggermente di piu', tipo 450 piu' spese. Senno', ma chiedi conferme in giro, c'e' il probook che costa leggermente di piu' circa 480 pero' dovrebbe essere fatto meglio (e' una linea business contro un entry-level). Volendo a 449(499 decisamente meglio) c'e' anche il dell inspiron 15r che fa al caso tuo.
Ti sto indicando questi modelli perche' i nuovi processori hanno una scheda integrata che funziona molto bene quindi non dovresti avere nessun problem con photoshop e video full hd (su monitor esterno ovvio). I vecchi i3/5 non hanno la stessa scheda. Inoltre hanno tutti almeno una porta usb 3.0 che sara' uno degli standard del futuro (non lo standard, cmq una cosa richiesta).

-tony-
07-06-2011, 14:47
Mio padre in precedenza ha comprato un portatile Samsung e si è trovato molto bene...

Ho trovato un samsung E452 su un sito... a 440€...

Intel Core i3 380M, 2,53 Ghz, 2 Mb... come faccio a sapere se è un sandy bridge?

lanfratta
07-06-2011, 16:49
i sandy bridge hanno quattro cifre anziche' tre: es: i3 380 contro i3 2310.

Fidati che effettivamente, spendere quei 50e fa la differenza. Se pero' proprio non puoi, cerca un i3 normale con una scheda video dedicata, qualche cosa la trovi sicuro entro i 450.
Calcola pure che la scheda pero' sara' inferiore all'integrata dei sandy.