View Full Version : Skype di nuovo fuori uso
Redazione di Hardware Upg
07-06-2011, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/skype-di-nuovo-fuori-uso_37119.html
A circa due settimane dall'ultimo crash il servizio di istant messaging più diffuso al mondo è nuovamente fuori uso, ancora sconosciuti i motivi del blackout
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alessio.16390
07-06-2011, 13:47
Un pò troppo spesso ultimamente..
Ora iniziano i commenti contro M$, preparo popcorn :D
Da almeno una settimana mi crashava subito il gestore degli extra (appena dopo l'ultimo aggiornamento di sicurezza)... Qualche ora fa ha iniziato a crasharmi anche skype...
Faster_Fox
07-06-2011, 13:51
ora che è di Microsoft, farete una news su ogni problema di skype?
eppure se non sbaglio ne aveva anche prima, e mica se ne parlava tanto...
fbrbartoli
07-06-2011, 13:55
l'ho appena usato con successo.
Markk117
07-06-2011, 13:55
per me microsoft ancora ci deve mettere le mani e già daranno la colpa a lei xD
Skype ha vari problemi da sempre ma perchè solo ora se ne parla ? XD
Arnoldforever
07-06-2011, 13:56
Si ma sono anni ormai che volano insulti contro microsoft ad ogni piccolo problema, bisogna abituarsi.
Comunque adesso a me inizia a dare piccoli segni di risveglio... riesco a loggarmi e vedo online solo pochi contatti.
Ivanhoe2k
07-06-2011, 13:56
ora che è di Microsoft, farete una news su ogni problema di skype?
eppure se non sbaglio ne aveva anche prima, e mica se ne parlava tanto...
magari di problemi ne ha avuti anche prima, ma da quando lo uso non ricordo, a parte queste ultime 2 volte, di aver mai avuto skype piantato in questo modo :rolleyes:
Alessio.16390
07-06-2011, 14:03
magari di problemi ne ha avuti anche prima, ma da quando lo uso non ricordo, a parte queste ultime 2 volte, di aver mai avuto skype piantato in questo modo :rolleyes:
Dal 2005 ad oggi ricordo solo 4 grandi crash, tre di quest'ultimo anno (2010-2011)
supernodi - la volta scorsa e questa :D
pabloski
07-06-2011, 14:05
Direi che bisogna, per obiettività, chiarire un pò di cose:
1. skype non è ancora di ms
2. skype in passato ha avuto 2-3 casi del genere in anni, adesso ne arriva uno a settimana
3. si può legittimamente supporre che ms porti sfiga :D
4. speriamo che a nvidia non succeda nulla :sofico:
megawati
07-06-2011, 14:40
...sbaglierò, ma secondo me dev'essere che qualcuno se n'è andato da Skype. Un programmatore, un ingegnere, un sistemista... insomma uno di quelli che SANNO VERAMENTE come funziona Skype e come sistemare i vari casini si è rotto le OO e ha dato le dimissioni, e adesso tutta la compagnia si trova nei guai.
E non venitemi a dire che "è impossibile che una società grande come Skype ecc. ecc. ecc." perché di queste cose ne ho già viste succedere... giganti pieni di impiegati, manager e sarca$$o che a un certo punto si trovano con tutto il loro business in mano a pochissime persone-chiave davvero esperte, attorniate da ragazzini senza esperienza presi "per risparmiare"... e quando mandano via uno di troppo dei veri esperti (o se se ne va lui), questo è il risultato.
Magari mi sbaglio, d'accordo, però... secondo me è così
ora che è di Microsoft, farete una news su ogni problema di skype?
eppure se non sbaglio ne aveva anche prima, e mica se ne parlava tanto...
Oddio, lo uso da quasi 3 anni per lavoro e ad esclusione del blackout di qualche mese fa, non ho avuto alcun problema nell'era pre-M$.
Ad ogni modo M$ non centra na fava secondo me, il codice e l'architettura quella è e in un mese non si cambia granché.
ora che è di Microsoft, farete una news su ogni problema di skype?
eppure se non sbaglio ne aveva anche prima, e mica se ne parlava tanto...Invece mi sa che sbagli, i problemi c'erano ma non duravano così tanto e sicuramente non capitavano così spesso.
Il tweet parla di "un piccolo numero di voi", ma quel "piccolo numero" per me è il 100% dei miei contatti su Skype.
per me microsoft ancora ci deve mettere le mani e già daranno la colpa a lei xDPuò essere che stiano lavorando ad una migrazione di server e database e cose del genere.
Invece mi sa che sbagli, i problemi c'erano ma non duravano così tanto e sicuramente non capitavano così spesso.
Il tweet parla di "un piccolo numero di voi", ma quel "piccolo numero" per me è il 100% dei miei contatti su Skype.
E infatti, su Engadget si parla di <<Spain, Portugal, Italy, Australia, Japan, Malaysia, Brazil, Belarus, and Croatia>> , a cui aggiungo Slovacchia (da cui scrivo) e Cina (i miei amici di lì sono out).
Pare invece che FUNZIONI a un numero limitato di persone...qualche sfigatello in UK :D
pabloski
07-06-2011, 14:52
Può essere che stiano lavorando ad una migrazione di server e database e cose del genere.
Avranno assunto i sistemisti di Poste italiane :asd:
cavolo però davvero è incredibile che nello stesso periodo due servizi legati a ms siano andati in crash
Pier2204
07-06-2011, 14:54
Direi che bisogna, per obiettività, chiarire un pò di cose:
1. skype non è ancora di ms
2. skype in passato ha avuto 2-3 casi del genere in anni, adesso ne arriva uno a settimana
3. si può legittimamente supporre che ms porti sfiga :D
4. speriamo che a nvidia non succeda nulla :sofico:
E secondo te questo è un discorso obbiettivo??
Per un Sistemista, almeno mi sembra di capire che sei efferato in materia, parlare di sfiga non è propriamente "professionale", poi non contento ci aggiungi Nvidia...
Se questa è obbiettività, allora posso supporre che stamattina mi ha attraversato un gatto nero, chissà che mi succede stasera..:D
dotlinux
07-06-2011, 14:54
Era prevedibile che l'acquisizione avrebbe dato molto fastidio.
Non ha mai avuto tanti attacchi come nelle ultime 2 settimane skype.
Peccato.
pabloski
07-06-2011, 14:54
e Cina (i miei amici di lì sono out).
perchè prima funzionava? :D
fendermexico
07-06-2011, 14:55
secondo me alcuni sistemisti fanno "i pazzi" perchè gli sta per scadere il contratto non sarà rinnovato...
pabloski
07-06-2011, 14:57
E secondo te questo è un discorso obbiettivo??
Per un Sistemista, almeno mi sembra di capire che sei efferato in materia, parlare di sfiga non è propriamente "professionale", poi non contento ci aggiungi Nvidia...
Se questa è obbiettività, allora posso supporre che stamattina mi ha attraversato un gatto nero, chissà che mi succede stasera..:D
cavolo ma su hwupgrade il sarcasmo non va proprio di moda :sofico:
certo che tra poste italiane e skype ce n'è per pensare a qualche macumba
Alessio.16390
07-06-2011, 15:10
Può essere che stiano lavorando ad una migrazione di server e database e cose del genere.
Potrebbero anche mandare un avviso di maintenance in tal caso con preavviso di 48-72 e fare quello che devono fare senza problemi :stordita:
LeOn4rDo
07-06-2011, 15:14
Anche oggi? Ecco perché mi crasha in continuazione! Appena trovo un altro voip lo disinstallerò di certo...
utentenonvalido
07-06-2011, 15:36
Un pò troppo spesso ultimamente..
Ora iniziano i commenti contro M$, preparo popcorn :D
Be. se li cercano pero' ...
IlCarletto
07-06-2011, 15:41
microsoft starà aggiornando i server
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/fatboyHDrider/redneck_server_farm_3.jpg:D
Locketto
07-06-2011, 15:42
http://www.giornalettismo.com/archives/128590/skype-e-in-crash-per-questo-motivo/
mi hanno passato questo link.. che sia vero?
pabloski
07-06-2011, 15:45
http://www.giornalettismo.com/archives/128590/skype-e-in-crash-per-questo-motivo/
mi hanno passato questo link.. che sia vero?
50-50....l'hacker c'entra ma ha decodificato il protocollo di skype non il codice del client
però il protocollo al massimo ti permette di creare un clone del client ufficiale, mica di buttare giù tutta la rete :D
comunque skype ultimamente sta facendo parecchio schifo
Haran Banjo
07-06-2011, 15:46
...sbaglierò, ma secondo me dev'essere che qualcuno se n'è andato da Skype. Un programmatore, un ingegnere, un sistemista... insomma uno di quelli che SANNO VERAMENTE come funziona Skype e come sistemare i vari casini si è rotto le OO e ha dato le dimissioni, e adesso tutta la compagnia si trova nei guai.
Quoto! Secondo me se ne è andato il regazzino sfruttato che per du' soldi teneva in piedi la baracca... se se ne va un dirigente, non se ne accorge nessuno, se va via il tizio delle pulizie, il giorno dopo guarda il pavimento e il cestino, e dimmi un po' tu! :D
Ivanhoe2k
07-06-2011, 15:53
Quoto! Secondo me se ne è andato il regazzino sfruttato che per du' soldi teneva in piedi la baracca... se se ne va un dirigente, non se ne accorge nessuno, se va via il tizio delle pulizie, il giorno dopo guarda il pavimento e il cestino, e dimmi un po' tu! :D
non esasperiamo la cosa dai... di qualche dirigente si sente la mancanza... il problema il restante 99% che non servono a niente!
comunque da un'ora mi sta funzionando abbastanza bene :rolleyes:
comunque da un'ora mi sta funzionando abbastanza bene :rolleyes:
Anche a me.
Ecco perchè oggi non funzionava un cazzò.
Vabbè, spero riuppino in fretta.
per me microsoft ancora ci deve mettere le mani e già daranno la colpa a lei xD
Infatti, dubito che M$ abbia già iniziato a fare chissà cosa. Probabilmente sono sempre a discutere i dettagli del passaggio definitivo dell'azienda.
Dal 2005 ad oggi ricordo solo 4 grandi crash, tre di quest'ultimo anno (2010-2011)
Dal 2005 ad oggi, gli utenti Skype sono aumentati 1000 volte tanto.
La rete tende a sovraccaricarsi se non viene aggiornata tempestivamente.
Robymetallo95
07-06-2011, 16:32
A me adesso funziona...
dai sono potenti quei server, quasi al livello dei server sony
pabloski
07-06-2011, 17:30
dai sono potenti quei server, quasi al livello dei server sony
e con lo stesso livello di sicurezza :rotfl:
Se alzi troppo la voce crasha tutto
pabloski
07-06-2011, 18:17
Se alzi troppo la voce crasha tutto
Prova....PrOVA....BOOM!!!!!!!!!
Devo dire che sono fortunato... Neanke un crash ancora... Va che è una meraviglia per quanto poco lo usi... XD
argent88
07-06-2011, 18:31
Hanno portato le schermate blu :D
Essù, ragazzi, ridete un po'.
Effettivamente sparare a 0 su microsoft è facile!
Avranno assunto i sistemisti di Poste italiane :asd:
cavolo però davvero è incredibile che nello stesso periodo due servizi legati a ms siano andati in crash
Uno è Skype, l'altro?
50-50....l'hacker c'entra ma ha decodificato il protocollo di skype non il codice del client
però il protocollo al massimo ti permette di creare un clone del client ufficiale, mica di buttare giù tutta la rete :D
comunque skype ultimamente sta facendo parecchio schifo
Se trovi un bug nel protocollo e se nel codice che gestisce le richieste c'è un bug è possibilissimo creare un client ad-hoc che connettendosi al server mandando determinati pacchetti lo butta giù.
ercole69
07-06-2011, 21:13
Dal 2005 ad oggi, gli utenti Skype sono aumentati 1000 volte tanto.
La rete tende a sovraccaricarsi se non viene aggiornata tempestivamente.
Mi sa che non è un problema di rete ma che è un problema di client: il telefono VOIP Cisco che uso con skype funziona, il client dal PC no.
Inoltre la rete skype è una rete P2P quindi più utenti ci sono meglio funziona, i server vengono usati solo per il login e non penso che negli ultimi mesi siano aumentati così tanto gli utenti da poterl metterli in crisi.
pabloski
07-06-2011, 21:27
Uno è Skype, l'altro?
ti è sfuggito il crash delle poste
Se trovi un bug nel protocollo e se nel codice che gestisce le richieste c'è un bug è possibilissimo creare un client ad-hoc che connettendosi al server mandando determinati pacchetti lo butta giù.
in questo caso chi ha progettato il protocollo e il software farebbe meglio a cambiare mestiere
bastava guardarsi un pò il protocollo kademlia per capire come si progetta un protocollo p2p serio
Mc®.Turbo-Line
07-06-2011, 21:31
Microsoft starà facendo Esperimenti sulla pellaccia di skype :asd:
Spectrum7glr
07-06-2011, 21:49
Avranno assunto i sistemisti di Poste italiane :asd:
cavolo però davvero è incredibile che nello stesso periodo due servizi legati a ms siano andati in crash
che io sappia per la questione Poste sotto accusa ci sono IBM ed il suo DB2...mentre per Skype direi che è molto probaile che non ci sia ancora nulla di MS (tranne i piccì delle segretarie).
legati a MS no...non ancora almeno (e nel caso delle Poste può suonare come una minaccia ad IBM)
pabloski
07-06-2011, 21:56
che io sappia per la questione Poste sotto accusa ci sono IBM ed il suo DB2...mentre per Skype direi che è molto probaile che non ci sia ancora nulla di MS (tranne i piccì delle segretarie).
legati a MS no...non ancora almeno
ma infatti la mia era una battuta sul fatto che ms porta sfiga :D
ms ha fornito molti sistemi alle poste e ora ha acquisito skype e entrambe le società hanno problemi....è Ballmer che è perseguitato da una macumba :D :D
comunque non c'è molto da minacciare da parte di poste italiane, visto che sono legati a ms mani e piedi e da quasi 8 anni
http://www.oneitoffice.it/25/02/2009/raccomandate-online-con-microsoft-office-e-poste-italiane/
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/scienza_e_tecnologia/gatesap/gatesposta/gatesposta.html
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=3411
Spectrum7glr
07-06-2011, 22:02
ma infatti la mia era una battuta sul fatto che ms porta sfiga :D
ms ha fornito molti sistemi alle poste e ora ha acquisito skype e entrambe le società hanno problemi....è Ballmer che è perseguitato da una macumba :D :D
comunque non c'è molto da minacciare da parte di poste italiane, visto che sono legati a ms mani e piedi e da quasi 8 anni
http://www.oneitoffice.it/25/02/2009/raccomandate-online-con-microsoft-office-e-poste-italiane/
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/scienza_e_tecnologia/gatesap/gatesposta/gatesposta.html
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=3411
capisco la battuta..ma puoi portare tutti i link che vuoi: se il sistema fallato è di IBM (OS e DB) ed il problema c'è stato lì direi che non è un problema legato ad MS (le poste possono appoggiarsi anche ad MS per millemila servizi...ma se quello fallato non è di MS non è che se mi citi tutto quello che MS fa per le poste tiri acqua al tuo mulino: semmai il contrario).
E' come se uno dopo aver bucato una gomma della sua Bravo desse la colpa al blue and me di MS...se permetti è una cazzata.
ti è sfuggito il crash delle poste
Che io sappia è responsabilità di IBM, non di Microsoft...
http://www.tomshw.it/cont/news/poste-italiane-vuole-denunciare-ibm-per-il-tilt/31868/1.html
in questo caso chi ha progettato il protocollo e il software farebbe meglio a cambiare mestiere
bastava guardarsi un pò il protocollo kademlia per capire come si progetta un protocollo p2p serio
Ammesso che esista un bug nel protocollo, nel caso di Skype si può correggere (basterà aggiornare client e server).
Tempo fa era uscita la news relativa ad un bug di TCP, in quel caso la faccenda è decisamente più complicata.
pabloski
07-06-2011, 22:08
capisco la battuta..ma puoi portare tutti i link che vuoi: se il sistema fallato è di IBM (OS e DB) ed il problema c'è stato lì direi che non è un problema legato ad MS (le poste possono appoggiarsi anche ad MS per millemila servizxi...ma se quello fallato non è di MS non è che se mi citi tutto quello che MS fa per le poste tiri acqua al tuo mulino: semmai il contrario...).
E' come se uno dopo aver bucato una gomma della sua Bravo desse la colpa al blue and me di MS...se permetti è una cazzata.
ma infatti non sto dicendo che è colpa loro
ERO SARCASTICO!!! SARCASTICO!!!
tutto quello che tocca ms marcisce!!! ed è una battuta sulla sfiga che si portano dietro!!! solo una battuta....non v'incazzate
pabloski
07-06-2011, 22:11
Che io sappia è responsabilità di IBM, non di Microsoft...
http://www.tomshw.it/cont/news/poste-italiane-vuole-denunciare-ibm-per-il-tilt/31868/1.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Sarcasmo :D
Ammesso che esista un bug nel protocollo, nel caso di Skype si può correggere (basterà aggiornare client e server).
Tempo fa era uscita la news relativa ad un bug di TCP, in quel caso la faccenda è decisamente più complicata.
ma i bug nei protocolli non implicano in alcun modo il crollo di un servizio
un problema di progettazione di un protocollo può renderlo meno sicuro, meno veloce, se implementa qualche meccanismo ricorsivo può causare dei ddos se le implementazioni sono sufficientemente stupide
nel caso dei protocolli p2p è impossibile che ci siano meccanismi ricorsivi, per cui al massimo potrebbe essere un'eventuale falla nell'implementazione server-side, ma quella è chiusa nella cassaforte di skype
inoltre faccio notare che negli ultimissimi mesi non è la prima volta che succede questo casino, anche prima che il protocollo fosse messo a nudo
è semplicemente che skype opera in maniera un bel pò dillettantesca
p.s. sei ancora convinto che passare alla versione 3 per linux sia una semplice mania? :D
Spectrum7glr
07-06-2011, 22:12
io non direi rileggendomi i tuoi post: il tuo era FUD.
cmq buonanotte e pace. :)
pabloski
07-06-2011, 22:16
io non direi rileggendomi i tuoi post: il tuo era FUD.
cmq buonanotte e pace. :)
cavolo ma come uno vi tocca microsoft uscite di testa?
ma che c'avete le azioni?
La maggior parte dei servizi basati oracle nelle ultime ventiquattro ore ha registrato notevoli sbalzi, e ho crash, vi ricordo a tutti che skype ha una validazione su un db oracle, quindi non è perforza una falla del programma, può essere anche una falla nel motore di database, se andate sul sito news e scrivete crash oracle, riuscirete a sapere informazioni riguardo le ultime ventiquattro ore, come molte aziende stamani e ieri hanno avuto un Buon risveglio. Per parlare in qello che si diceva prima, secondo voi, tutti i progetti sono in mano a una singola persona?, oppure skype quando viene rilasciato non viene testato? il crash può capitare solo se un evento di priorita xx mette in instabilità il sistema, allora skype-db crasha. Niente di Programmazione tutto qui un semplice bug tecnico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.