PDA

View Full Version : sata morte su mobo che fare?


gnaogab
07-06-2011, 08:05
Problemone:

PC della HP con Phenomen quad core 945, 4Gb ram, sk video ati, disco sata2 samsung, mobo M4N68V- LA;
Dopo qualche giorno di incertezze sul funzionamento, ovvero win 7 partiva e dopo 1-10 min si bloccava e si riavviava da solo ( molte volte non finiva o non caricava nemmeno w7, oppure si fermava sulla schermata bios). Adesso si blocca definitivamente sulla schermata iniziale del bios e non va più avanti.
Scollego HD e DVD e lui fa tutta la sequenza senza problemi.
Collego solo il dvd e si blocca e non arriva nemmeno dentro il bios.
Idem se collego solo il disco fisso.
Idem se collego un disco nuovo.
Scollego tutto, entro nel bios e la sata controller (abilitata) è settata in RAID.... la metto in IDE per provare, ma non cavo un ragno dal buco....
Non posso aggiungere una scheda controller perchè questa mobo ha un solo PCI occupato dalla sk video.
Gli attacchi sata sono 4, li ho provati tutti senza risultati.....:fagiano:
Sono andato a nanna alle tre....
Suggerimenti?
Gnao Gab

Phantom II
07-06-2011, 08:49
Contatta l'assistenza HP ;)

andreamang
07-06-2011, 09:28
Problemone:

PC della HP con Phenomen quad core 945, 4Gb ram, sk video ati, disco sata2 samsung, mobo M4N68V- LA;
Dopo qualche giorno di incertezze sul funzionamento, ovvero win 7 partiva e dopo 1-10 min si bloccava e si riavviava da solo ( molte volte non finiva o non caricava nemmeno w7, oppure si fermava sulla schermata bios). Adesso si blocca definitivamente sulla schermata iniziale del bios e non va più avanti.
Scollego HD e DVD e lui fa tutta la sequenza senza problemi.
Collego solo il dvd e si blocca e non arriva nemmeno dentro il bios.
Idem se collego solo il disco fisso.
Idem se collego un disco nuovo.
Scollego tutto, entro nel bios e la sata controller (abilitata) è settata in RAID.... la metto in IDE per provare, ma non cavo un ragno dal buco....
Non posso aggiungere una scheda controller perchè questa mobo ha un solo PCI occupato dalla sk video.
Gli attacchi sata sono 4, li ho provati tutti senza risultati.....:fagiano:
Sono andato a nanna alle tre....
Suggerimenti?
Gnao Gab
In precedenza ho avuto anche io degli strani problemi con le porte sata...dopo diversi tentativi ho deciso di comprare un cavo sata nuovo (2€) e riprovare...tutto perfetto...la cosa strana è che il mio cavo ha smesso di funzionare a dovere da un momento all'altro ed esteticamente era perfetto senza pieghe o altro...

matte27
07-06-2011, 11:56
brutte esperienze con cavi sata li ho avuti anche io con un hdd nel mio fisso...mi crashava win così senza motivo...poi ho invertito il verso del cavo sata e ora va :D
non so bene cosa fosse però a me non succedeva all'avvio...succedeva improvvisamente anche con hdd non attivo...
fai le tue prove cambiando anche il cavo...
altra cosa che puoi fare se il lettore dvd è ancora pata e possiedi un hdd pata prova con quello senza sata collegata...potrebbe essere anche lo stesso controller sata impazzito...

gnaogab
07-06-2011, 12:15
no, ho appena cambiato i cavi sata con due nuovi.... nada de nada:cry:
di attacchi pata ne ha uno.... mi pare di avere ancora un disco in giro... provo.
un metodo semplice per vedere se solo il controller della mobo è fuso?.
:muro: :muro: :muro: :muro:
incomincio a scarseggiare di idee:rolleyes:
gab

matte27
07-06-2011, 14:26
direi che non ci sia...

gnaogab
08-06-2011, 08:18
Aggiornamento....
E' rimasto spento qualche ora.
Collego tutto, accendo ed entro nel bios e finalamente vedo dischi e dvd. Ok, riavvio e si blocca.
vari tentativi rientro nel bios e dischi dvd spariti.
Ter qualche motivo tocco il northbridge e mi sono grigliato il dito da tanto era caldo!
LA cpu era una temperatura normale ( test del dito), mentre l'altra era intoccabile.
credo a questo punto che la sostituzione della mobo sia inevitabile.

Anche se la spesa è bassa qualche altra idea da provare?:fagiano:

Gnao
Gab

attila83
08-06-2011, 14:37
ti rimane solo una possibbilta compra un ssd pci express

matte27
08-06-2011, 16:42
beh direi proprio di no...però una mobo più affidabile ci sta comunque...

gnaogab
09-06-2011, 08:17
aggiornamento...
cambiato la mobo.
Ho sostituito la Pegatron M2N78-LA con una ASRock N68C-S UCC perche le ram sono DDR2.
Adesso funziona tutto, ma ci sono solo due problemi da risolvere:
La ventola della CPU è fissa a 4000 rpm e fa un baccano pazzesco e non riesco ad abbassare i giri dal bios..... controllerò:rolleyes:
Ho cambiato la mobo e win7 adesso non parte, ma al momento non posso formattare senza salvare tutti dati ( mi uccidono); e qui mi rimando da solo a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361501&goto=newpost) per risolvere " cambiare la mobo senza reinstallare".

Grazie a tutti
Gnao
GAb

andreamang
09-06-2011, 08:45
aggiornamento...
cambiato la mobo.
Ho sostituito la Pegatron M2N78-LA con una ASRock N68C-S UCC perche le ram sono DDR2.
Adesso funziona tutto, ma ci sono solo due problemi da risolvere:
La ventola della CPU è fissa a 4000 rpm e fa un baccano pazzesco e non riesco ad abbassare i giri dal bios..... controllerò:rolleyes:
Ho cambiato la mobo e win7 adesso non parte, ma al momento non posso formattare senza salvare tutti dati ( mi uccidono); e qui mi rimando da solo a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361501&goto=newpost) per risolvere " cambiare la mobo senza reinstallare".

Grazie a tutti
Gnao
GAb
Attivato cool n'Quiet da bios?
Questa è la terza scheda madre asrock che sento che non regolano in automatico i giri della ventola del processore :rolleyes:
O provi il quiet fan da bios o lo disabiliti e provi a scaricarti "SpeedFan" programma gratuito e abbassi la ventolina da li...
P.S: la ventolina ha 4 fili?Altrimenti ogni tentativo è vano :D

gnaogab
09-06-2011, 12:29
la ventolina ha 4 fili?Altrimenti ogni tentativo è vano :D

tre fili.... cambio anche la ventola...

gnao