PDA

View Full Version : [JAVA su NB7.0] jProgressBar non è "progressivo"


javhazard
06-06-2011, 23:12
Studio java da 6 mesi e quindi trovo regolarmente degli intoppi come questo:
la barra Progressive che viene riempita con jProgressBar.setValue(x) dove x è il livello di riempimento, viene riempito di colpo.
Se volessi riempire il livello gradualmente, per esempio in 5 o 10 secondi, come farei? Ho ideato per questo l'attesa come mostrato nel codice qui sotto, ma lì accade l'incredibile. Tutto il ciclo for con le attese fatte con while vengono eseguite, e poi soltanto dopo vediamo la barra che si riempie sempre di colpo, anche se passando per tutti le i riempimenti progressivi che avrebbero dovuto dare l'impressione del riempimento graduale.
Ho usato jprogressBar messo verticalmente per imitare il riempimento di un bicchiere.

private void RiempiIlBicchiere(int livello){
//riempie il bicchiere nel tempo che ci vuole.
long tempo=100,inizio,intervallo;
int i;
for(i=0;i<=livello;i++){
//Intervallo di tempo per dare "tempo" al riempimento del bicchiere.
inizio=System.currentTimeMillis();
System.out.println(String.valueOf(inizio));
intervallo=0;
System.out.println(String.valueOf(i));
//Il test serve per essere sicuri che jProgressBar1.setValue(i) sia fatto.
if (jProgressBar1.getValue()==i-1){
while(intervallo<tempo){
intervallo=System.currentTimeMillis()-inizio;
}
}
System.out.println(String.valueOf(intervallo));
while (!jProgressBar1.isVisible()){

}
jProgressBar1.setValue(i);


}
}

I System.out.println sono lì solo per vedere cosa succede. Poi ho messo vari test nel vano tentativo di imporre al jProgressivBar di mostrare ogni 100 ms un riempimento di i% e questo fino al livello massimo chiamato "livello".
Come mai accade una roba di questo genere? E' come se ci fosse una separazione fra l'esecuzione del codice e la visualizzazione sullo schermo!
Grazie per l'attenzione

PGI-Bis
06-06-2011, 23:53
E' come se ci fosse una separazione fra l'esecuzione del codice e la visualizzazione sullo schermo!

Esatto.

Per farla brevissima, quando dici:

jProgressBar1.setValue(i);

il valore della barra cambia istantaneamente ma il suo aspetto sullo schermo è aggiornato "più tardi".

Il meccanismo è questo. C'è un thread, detto EDT, che si occupa di gestire il disegno e gli eventi della gui. Questo thread opera consumando una coda che contiene i pacchetti di codice che l'EDT dovrà eseguire. Lo stesso thread è anche quello che di norma fa girare il codice utente.

Quando un componente deve essere ridisegnato non cambia subito il suo aspetto ma accoda un evento "ridisegnami" nella coda gestita dall'EDT. Quando l'EDT ha consumato tutti gli eventi che venivano prima del ridisegnami, l'aspetto del componente è effettivamente aggiornato.

Nel tuo codice hai un ciclo che è eseguito dall'EDT. Nel codice cambi la progressbar e questa reagisce generando delle richieste "repaint" che vengono accodate.

Ma, e qui sta l'intoppo, finché l'EDT è impegnato ad eseguire il ciclo (più precisamente finché non abbia terminato l'esecuzione della catena di metodi corrente) non può prendere in carico altre richiesta dalla coda.

Non appena termina il ciclo l'EDT consuma tutti gli eventi repaint generati dalla progress bar e questa schizza visivamente al massimo.

Per risolvere il problema devi affidare l'esecuzione del ciclo ad un Thread diverso dall'edt. Puoi usare un javax.swing.Timer o un javax.swing.SwingWorker. Col Timer è più facile, gli dai una risoluzione di 10ms, calcoli il tempo trascorso ad ogni passaggio nell'actionPerformed ed aggiorni la barra di conseguenza.

javhazard
07-06-2011, 15:19
Grazie per la risposta ... che è quella che temevo! Infatti nel progetto avevo cominciato a studiarmi il "gioco" degli thread con .Timer e .SwingWorker (grazie alle vostre discussioni fra te e banryu79!), ma speravo che un bel loop classico fosse sufficiente per creare un ritardo senza mettere le mani nell'EDT.
Adesso provo e ti faccio sapere.