PDA

View Full Version : 2 PC Photoshop x fotografo


Amarakesc
06-06-2011, 22:49
Salve a tutti,
mi servono 2 pc per un fotografo che non deve far altro che prendere le foto da un raid in rete e modificarle con photoshop per poi archiviarle nello stesso raid da cui le ha prese.

Fondamentalmente mi serve il blocco centrale + ali. Avrei pensato:

PSU Corsair Builder Series CX430
CPU 1155 Intel i5-2310
RAM DDR3 Corsair XMS3 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9
VGA Serve?
M.B. Un'H67 se nn serve la vga, p67 se ci si mette una vga dedicata.

Budget? Meno è meglio è!

Grazie in anticipo...

iagarek
07-06-2011, 10:01
se lavora in modo professionale e non per hobby allora avrà a che fare con file pesanti probabilmente RAW o Tiff e quindi considererei da subito 8gb di ram

se usa versioni di photoshop inferiori alla CS4 allora la igp è sufficiente, ma io per versioni successive inserirei una gpu "gts 240 o gts450" per sfruttare Cuda...e andare oltre imho non ha molto senso e investirei anzi sull' aggiunta di un ssd veloce

l' ali va bene anche con le eventuali gpu sopra indicate
con igp basta un ali inferiore...per esempio un BEQUIET 300W System Power

mjchel
07-06-2011, 17:06
Ho notato che Photoshop, nelle ultime incarnazioni, e' ancora piu' vorace di ram, per cui piu' ce n'e' meglio e'. Ovviamente e' da considerare il budget, ma anche il reale utilizzo, ad esempio la grandezza dei files, i tipi di modifiche, effetti , filtri o retini utilizzati. Una configurazione come la indichi tu potrebbe essere sufficente, ma anche un enorme limite al lavoro. Di solito i patiti delle immagini scelgono mac o hackintosh, a parita' d'hardware le prestazioni sono piu' congeniali. Per le esperienze che ho avuto non ti consiglierei quella configurazione, ne un budget basso. Cmq mi permetto di darti qualche indicazione:
Cpu multicore, quanti piu' sono meglio e', dato che i principali programmi sono realizzati per sfruttare al meglio 4 e piu' core. Sarebbe indicata una cpu di fascia medio alta, magari potresti pensare ad una AMD che hanno un rapposto costo / prestazioni leggermente piu' favorevole ( cpu + sk madre ).
Tanta ram, anche se lenta (1333) ma tanta, da 8gb in su; quella di Photoshop e' una gestione poco dinamica per cui tende a esaurire le memoria ram libera e a swappare sul disco.
Per quanto siano molto veloci non mi fido dei dischi SSD: con un utilizzo intenso tipico di chi lavora potrebbero creare problemi. So di essere forse lontano dal reale stato delle cose, ma personalmente mi spaventa il fatto che le celle possano lesionarsi e perdere i dati, ed ad oggi non sono a conoscenza di un sistema per recuperare dati da una cella difettosa per cui magari un buon raid con dischi a 10000 rpm, giusto perche' i files vengono solo elaborati e poi stoccati altrove. Ma magari proprio per questo un veloce disco SDD potrebbe starci.
Una buona scheda grafica nVidia, magari una quadro, pure un prodotto molto economico, dato che c'e' l'accelerazione HW abilitabile in Photoshop. Una buona quantita' di ram sulla scheda grafica sarebbe utile in caso di monitor di grosse dimensioni, e con tutta probabilita' un fotografo avra' un 24" o speriore per lavorare con i dettagli delle immagini.

iagarek
08-06-2011, 09:22
Cpu multicore, quanti piu' sono meglio e', dato che i principali programmi sono realizzati per sfruttare al meglio 4 e piu' core.
Dipende sempre dalla versione di photoshop...se usasse la CS3 non avrebbe vantaggi con un multicore --> link (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090429&page=quanti-core-servono-07)
invece già la CS4 dovrebbe essere stata sviluppata per usufruire e sfruttare più adeguatamente il multi
Tanta ram, anche se lenta (1333) ma tanta, da 8gb in su; quella di Photoshop e' una gestione poco dinamica per cui tende a esaurire le memoria ram libera e a swappare sul disco.
concordo...forse però preferirei abbassare la latenza---da CL9 a CL7
Per quanto siano molto veloci non mi fido dei dischi SSD: con un utilizzo intenso tipico di chi lavora potrebbero creare problemi. So di essere forse lontano dal reale stato delle cose, ma personalmente mi spaventa il fatto che le celle possano lesionarsi e perdere i dati, ed ad oggi non sono a conoscenza di un sistema per recuperare dati da una cella difettosa per cui magari un buon raid con dischi a 10000 rpm, giusto perche' i files vengono solo elaborati e poi stoccati altrove. Ma magari proprio per questo un veloce disco SDD potrebbe starci.
l' ssd lo metterei come disco di lavoro e OS-Programmi con una partizione...impostando lo scratch disc primario sulla partizione in cui non è presente il programma e Sistema operativo
i problemi di celle si sono notevolmente ridotti...per un eventuale raid sceglierei lo 0 (zero) ma non con velociraptor (diventerebbe molto rumoroso il pc), ma con WD RE3
Una buona scheda grafica nVidia, magari una quadro, pure un prodotto molto economico, dato che c'e' l'accelerazione HW abilitabile in Photoshop. Una buona quantita' di ram sulla scheda grafica sarebbe utile in caso di monitor di grosse dimensioni, e con tutta probabilita' un fotografo avra' un 24" o speriore per lavorare con i dettagli delle immagini.
sulla quadro di fascia economica (PNY FX600) ci penserei...non dovrebbe essere così evidente il vataggio...anzi
diverso il caso in cui si operasse in ambito 3D
per quadro importanti dalla FX3500 in su invece il budget si alzerebbe notevolmente e i reali vantaggi sarebbero riscontrabili solo in ambito Premiere e After Effect...insomma...imho per photoshop basta una normale gpu (nVidia ;) )

mjchel
08-06-2011, 09:31
Cut...per un eventuale raid sceglierei lo 0 (zero) ma non con velociraptor (diventerebbe molto rumoroso il pc)
Ne ho 4 sulla workstation in raid 10, non li trovo rumorosi piu' di altri dischi, certo rispetto a un sdd... Per il resto concordo con le tue note. Confesso che non avevo idea facessero delle quadro "cosi' " economiche, per cui rapportando presso/prestazioni non ne vale la pena per il 2d ^^

Amarakesc
09-06-2011, 19:55
grazie a tutti per i consigli
in definitiva manterrò gli stessi alimentatore e processore, raddoppierò la ram e aggiungero una vga discreta visto che il photoshop non sfrutta cuda ma openGL.
In base al budget poi ci metterò un hd normale, un velociraptor o un ssd.

Sapreste cosigliarmi anche un monitor isp tra i 200 e i 300€?

iagarek
09-06-2011, 22:58
...visto che il photoshop non sfrutta cuda ma openGL.
non è propriamente così
Cuda è solo di nVidia e Photoshop lo usa (in riferimento sempre alle versioni di CS4 e CS5)
su formati medi una qualunque gpu (ati-nVida) va benissimo, ma se si inizia a lavorare con filtri e zoom e pan ecc ecc con molti layer e dimensioni importanti come A0 a 300dpi allora l' azione di Cuda si fa sentire, nel senso che entra in gioco il contributo della gpu ad aiutare la cpu
http://www.tomshardware.com/reviews/adobe-cs5-cuda-64-bit,2770-8.html
se quindi i file sono pesanti, ma non di grandi formati come sopra indicato...allora secondo me una gt240 (che costa pochissimo e scalda praticamente nulla) potrebbe essere una buona scelta
In base al budget poi ci metterò un hd normale, un velociraptor o un ssd.
un ssd costicchia
considera anche un WD Black edition AALS (sata 3gb/s tanto il sata3 non lo sfrutteresti adeguatamente) oppure un Samsung F3 a cui affiancherei un hdd per lo storage...come per esempio un WD caviar Green
Sapreste cosigliarmi anche un monitor isp tra i 200 e i 300€?
LG IPS231P-BN
con 178°V/178°H e come visuale usando photoshop non è per niente male
lo dovresti trovare perfino a meno di 200€

ola

Amarakesc
09-06-2011, 23:19
non è propriamente così
Cuda è solo di nVidia e Photoshop lo usa (in riferimento sempre alle versioni di CS4 e CS5)
su formati medi una qualunque gpu (ati-nVida) va benissimo, ma se si inizia a lavorare con filtri e zoom e pan ecc ecc con molti layer e dimensioni importanti come A0 a 300dpi allora l' azione di Cuda si fa sentire, nel senso che entra in gioco il contributo della gpu ad aiutare la cpu
http://www.tomshardware.com/reviews/adobe-cs5-cuda-64-bit,2770-8.html
se quindi i file sono pesanti, ma non di grandi formati come sopra indicato...allora secondo me una gt240 (che costa pochissimo e scalda praticamente nulla) potrebbe essere una buona scelta


Grazie tantissime per la dritta (avrei fatto una baggianata xD)
Dove posso trovare un elenco delle schede su cui gira CUDA?

Edit: Trovato! Ed ho letto che la 240 supporta solo CUDA 1.2 mentre è ora in circolo la versione 2.1 supportata a partire dalla 450 che costa circa 30€ in più. Allo stesso prezzo si trova però la 520 a 40€ ma sul sito della nVidia c'è un preoccupante asterisco che dice *solo prodotti OEM. Che vuol dire??


LG IPS231P-BN
con 178°V/178°H e come visuale usando photoshop non è per niente male
lo dovresti trovare perfino a meno di 200€


Gli LG li ho provati (anche se non questa fascia) ed i colori non mi piacciono molto, poi hanno solo un anno di garanzia a confronto di un Dell che ne ha 3. Altri consigli?

Per quanto riguarda il disco buona idea ma il 6Gb/s costa 10€ in meno del predecessore, quindi...