View Full Version : Cosa fare Overclock?
Deserteagle87
06-06-2011, 23:46
Ciao ragazzi, da quando ho aumentato la mia ram a 16gb (trovate in offerta) registro delle instabilità nel sistema, i dettagli dei componenti li trovate nella firma, penso che il problema sia un errato scambio di informazioni tra cpu, mainboard e ram. Questo lo dico da principiante. Per instabilità intendo che il pc mi si blocca, diciamo in modo normale, niente schermata blu (per il momento) solo non si muove ne il mouse ne la tastiera, solo un reset poi torna a funzionare. Ho testato la memoria (1 notte) e non trova difetti.
UtenteSospeso
07-06-2011, 00:19
Prova il pc con 1 sola ddr da 4gb e vedi come si comporta.
Ho buttato via un AMD Phenom 9950 per un problema simile, ritrovato anche su un AMD X2-250 e scheda madre diversa.
No problem se montavo un Athlon64 3500 1 core .
Controlla che siano RAM supportate dalla CPU ( ha il controller integrato e la scheda madre c'entra poco o niente ), comunque trovi la lista sul manuale/ sitoweb della scheda.
Non ho capito cosa c'entra l'overclock
Deserteagle87
07-06-2011, 01:35
Prova il pc con 1 sola ddr da 4gb e vedi come si comporta.
Ho buttato via un AMD Phenom 9950 per un problema simile, ritrovato anche su un AMD X2-250 e scheda madre diversa.
No problem se montavo un Athlon64 3500 1 core .
Controlla che siano RAM supportate dalla CPU ( ha il controller integrato e la scheda madre c'entra poco o niente ), comunque trovi la lista sul manuale/ sitoweb della scheda.
Non ho capito cosa c'entra l'overclock
Pensavo che con l'overclock potesse risolvere qualcosa.
Sono andato sul sito di AMD e ho visto che nelle caratteristiche non c'è i 1600mhz delle memorie ram ma solo 1333mhz... Non ho nessuna speranza?
UtenteSospeso
07-06-2011, 08:18
Ma se hai dei blocchi adesso l'ultima cosa da fare e' l'overclock.
Devi prima risolvere questo problema poi pensare all' OC.
Credo che ti convenga reinstallare , magari su un altro disco /partizione, il sistema operativo in modo da escludere problemi hardware.
System Shock
07-06-2011, 14:28
Ciao ,i Phenom II X4 supportano ddr3 a 1600 (ed oltre) anche se non è dichiarato da Amd .
I timings ed il voltaggio sono impostati correttamente ?
Per verificare basta vedere le schede di cpu-z "spd" per vedere i valori richiesti e "memory per vedere i valori impostati (solo i timings) , per vedere e variare il voltaggio ddr3 puoi usare Asus Turbo -v (molto comodo) o da bios .
Se è tutto apposto ,potrebbe servire un po di overvolt per il cpu-NB , sezione delle cpu che contiene anche il controller delle ram.
Perché con 4 banche da 4 gb forse ha bisogno di un rinforzo,prova
aumentando inizialmente di 0.1 V ,anche questa manovra si fa molto bene con Asus Turbo V.
Deserteagle87
07-06-2011, 22:12
Ciao ,i Phenom II X4 supportano ddr3 a 1600 (ed oltre) anche se non è dichiarato da Amd .
I timings ed il voltaggio sono impostati correttamente ?
Per verificare basta vedere le schede di cpu-z "spd" per vedere i valori richiesti e "memory per vedere i valori impostati (solo i timings) , per vedere e variare il voltaggio ddr3 puoi usare Asus Turbo -v (molto comodo) o da bios .
Se è tutto apposto ,potrebbe servire un po di overvolt per il cpu-NB , sezione delle cpu che contiene anche il controller delle ram.
Perché con 4 banche da 4 gb forse ha bisogno di un rinforzo,prova
aumentando inizialmente di 0.1 V ,anche questa manovra si fa molto bene con Asus Turbo V.
Ciao, ho fatto qualche print delle verie schermate gli puoi dare un occhiata e mi dici??? Ho cercato di mettere i file immagine come allegati ma erano sempre troppo grandi, se hai tempo di visualizzare le immagini metto i link
Cpu
https://lh5.googleusercontent.com/-Q1Uv5zApDm8/Te6FV5gzYUI/AAAAAAAAADg/l40S-yU3cY4/CPU.JPG
Caches
https://lh5.googleusercontent.com/-sGNeMFB1w9c/Te6B_eVtxgI/AAAAAAAAACg/5g0ymAXBDeQ/Caches.JPG
M/B
https://lh4.googleusercontent.com/-bUsSgGmwhtE/Te6CAxCC_yI/AAAAAAAAACs/iKqc2vnHAyM/Main%252520Board.JPG
Ram
https://lh3.googleusercontent.com/-UKE9rghdkpI/Te6CB9BVohI/AAAAAAAAACw/nwkog5kLXm8/Memory.JPG
Spd
https://lh5.googleusercontent.com/-m7JpimYMoQs/Te6CCJcWMtI/AAAAAAAAAC0/ZoCFFw8sfd0/SPD%252520slot%2525201.JPG
Graphics
https://lh4.googleusercontent.com/-WHjlcDl2SoU/Te6CAIFFe7I/AAAAAAAAACo/xQ6ogCRyUhA/Graphics.JPG
Non so dove mettere le mani in TurboV
Spero di non aver violato nessuna regola del forum.
Intanto grazie.
Nessuno mi aiuta?
Deserteagle87
09-06-2011, 06:19
Qualcuno mi aiuta?
UtenteSospeso
09-06-2011, 08:29
Le memorie quando sono piu' veloci non sono un problema, non sono supportate da AMD semplicemente perche' il massimo clock di AMD e' 1333.
Come per i primi pc con DDR2 533, si usano anche le DDR2 800 .
Con le 1600 casomai puoi alzare la CPU( controller della memoria ) almeno fino a 1600 senza avere prolemi dovuti alle RAM che non reggono la velocita'.
Setta tutto nel bios a default e vedi come si comporta.
Che si blocca potrebbe anche dipendere da problemi software.
fax_modem_56k
09-06-2011, 09:17
Dalle schermate si vede che la voce tRAS è impostata a 24 mentre da spd sarebbe richiesto 25 e tRC è 33 anzichè 34 come da specifica.
Forse impostandole sul valore richiesto potresti risolvere, puoi almeno tentare, non tutte le ram accettano valori di timings più bassi.
System Shock
09-06-2011, 14:45
Ciao, ho fatto qualche print delle verie schermate gli puoi dare un occhiata e mi dici??? Ho cercato di mettere i file immagine come allegati ma erano sempre troppo grandi, se hai tempo di visualizzare le immagini metto i link
Cpu
https://lh5.googleusercontent.com/-Q1Uv5zApDm8/Te6FV5gzYUI/AAAAAAAAADg/l40S-yU3cY4/CPU.JPG
Caches
https://lh5.googleusercontent.com/-sGNeMFB1w9c/Te6B_eVtxgI/AAAAAAAAACg/5g0ymAXBDeQ/Caches.JPG
M/B
https://lh4.googleusercontent.com/-bUsSgGmwhtE/Te6CAxCC_yI/AAAAAAAAACs/iKqc2vnHAyM/Main%252520Board.JPG
Ram
https://lh3.googleusercontent.com/-UKE9rghdkpI/Te6CB9BVohI/AAAAAAAAACw/nwkog5kLXm8/Memory.JPG
Spd
https://lh5.googleusercontent.com/-m7JpimYMoQs/Te6CCJcWMtI/AAAAAAAAAC0/ZoCFFw8sfd0/SPD%252520slot%2525201.JPG
Graphics
https://lh4.googleusercontent.com/-WHjlcDl2SoU/Te6CAIFFe7I/AAAAAAAAACo/xQ6ogCRyUhA/Graphics.JPG
Non so dove mettere le mani in TurboV
Spero di non aver violato nessuna regola del forum.
Intanto grazie.
Nessuno mi aiuta?
La frequenza delle tue ram è impostata a 1330 ed i timings vanno bene.
Entra nel bios -menu AI tweaker.
NB voltage = 1.25 V
Salva ed esci.
Deserteagle87
09-06-2011, 16:21
Ciao, ora sto usando i parametri che mi avete segnalato voi vedo come si comporta, nel caso migliorasse, ho possibilità di far andare a 1600mhz le memorie o dovrò tenerle a 1333mhz? Intanto grazie a tutti.
System Shock
09-06-2011, 20:26
Probabilmente potrai impostarle anche a 1600 .
Oltre a vedere il comportamento del pc sarebbe utile fare un paio di cicli al 100% di memtest 86 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Poi potresti postare una schermata di Asus turbo V per vedere il voltaggio Dram.
Deserteagle87
09-06-2011, 22:22
Probabilmente potrai impostarle anche a 1600 .
Oltre a vedere il comportamento del pc sarebbe utile fare un paio di cicli al 100% di memtest 86 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Poi potresti postare una schermata di Asus turbo V per vedere il voltaggio Dram.
Ciao questa è l'immagine di turboV, per il resto ho cambiato i parametri che mi avete suggerito, non ho potuto mettere 1.25 non me lo dava, ma ho messo 1.26.
Adesso mi organizzo per fare il memory test...
https://lh6.googleusercontent.com/-aXLe95xbM6s/TfErSV0DFzI/AAAAAAAAADw/sh6HiuEQ4nk/Turbo%252520V.JPG
Grazie per l'immensa disponibilità ragazzi.
System Shock
10-06-2011, 00:49
Immagino che la schermata di turbo v l'hai fatta prime dalla modifiche , perché vedo che il CPU-NB voltage è ancora a 1.10 V.
Per 1330 mhz il voltaggio dram va bene.
Deserteagle87
10-06-2011, 06:36
Immagino che la schermata di turbo v l'hai fatta prime dalla modifiche , perché vedo che il CPU-NB voltage è ancora a 1.10 V.
Per 1330 mhz il voltaggio dram va bene.
Ciao no, cavoli... L'ho fatta dopo... Sono sicuro che uscito dal bios ho fatto salva...
Per il memory test mi sono svegliato che erano passate 6 ore dall'inizio e non ha trovato nessun errore, ma c'era scritto Pass 2, vuol dire che stava facendo il II passaggio? se è cosi posso riprendere dal II passaggio o devo ricominciare da capo? Grazie
Avevo modificato il valore sbagliato ovvero NB voltage
https://lh4.googleusercontent.com/-Tnw_2-4hCRI/TfGhFHUWGII/AAAAAAAAAEA/DjeeaFYlnrE/Turbo%252520V%252520II.JPG
Adesso ho fatto giusto e rimesso a posto l'altro valore.
System Shock
10-06-2011, 11:42
Ok così va bene.
Deserteagle87
10-06-2011, 15:42
Ok così va bene.
Grazie, allora il pc una volta in windows è molto più stabile, cosa strana che appena tento di accenderlo mi dice CPU fan error, spengo e riaccendo e funziona... Come mai? xD
System Shock
10-06-2011, 21:58
Capita spesso con le Asus e dei dissi aftermarket , lo faceva anche a me ,poi ho messo nel bios il controllo della ventola su ignore.
Deserteagle87
12-06-2011, 02:55
Capita spesso con le Asus e dei dissi aftermarket , lo faceva anche a me ,poi ho messo nel bios il controllo della ventola su ignore.
Ciao, allora il pc è molto più stabile con quei valori, mi resta solo il cpu fan error, mi indichi quale voce devo disabilitare nel bios? E che operazioni dovrei fare per portare le ram a 1600?
System Shock
12-06-2011, 03:01
Nel Bios ,menu Power , voce "Cpu Fan Speed" = ignored .
Deserteagle87
22-06-2011, 16:15
Ciao ragazzi, da quando ho fatto quelle modifiche tutto ha funzionato fino a stamattina quando nella schermata principale di accensione mi è venuto scritto overclock failed, cosa posso fare?
controlla le temperature e vedi se sono accettabili... con che frequenze moltiplicatori e voltaggi lavoravi??? le ram a quanto le hai spinte alla fine???
Deserteagle87
23-06-2011, 19:10
controlla le temperature e vedi se sono accettabili... con che frequenze moltiplicatori e voltaggi lavoravi??? le ram a quanto le hai spinte alla fine???
Ciao allora le impostazioni ho cambiato solo quelle che mi avete suggerito voi del forum non ho toccato altro e non ne avevo l'intenzione almeno per il momento, ho la scheda madre a "45°", processore a "45°" e gli hard disk da "35° a 42°". Qualcuno mi può aiutare?
Deserteagle87
28-06-2011, 19:07
Ragazzi qualche suggerimento? Il pc è instabile si blocca
a me spesso usciva con questo processore che sto usando adesso(sempron)
portato a 3 ghz reggeva benissimo.. poi da un giorno all'altro ha iniziato a dirmi oc failed e a poco a poco mi sono ritrovato a riportarlo a 2.7 ghz originali... non me ne sono mai capacitato... forse problemi di alimentazione... prova a impostare un voltaggio sul bios, e vedere se sotto sforzo(con cpu z) se mantiene lo stesso voltaggio oppure cala o è instabile... non saprei che suggerirti....
ho letto un pò in giro e ho visto che molti hanno risolto semplicemente cambiando la batteria tampone:confused:
Deserteagle87
09-07-2011, 17:31
ho letto un pò in giro e ho visto che molti hanno risolto semplicemente cambiando la batteria tampone:confused:
Ho overclockato un po' la cpu e aumentato la frequenza ora è un po' più stabile. Ma vi chiedo ancora una volta di aiutarmi con il II Pc, mi dite se le ram hanno bisogno di qualche parametro cambiato?
https://picasaweb.google.com/lh/photo/t_l46ZKJ2CWsD6VZdDddFOgxQY5DkfY53zKL7Fk_DsU?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/j3ngTwAPZe3Nv3NRudCMPugxQY5DkfY53zKL7Fk_DsU?feat=directlink
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.