Optik
06-06-2011, 17:46
Salve.
Mi scuso innanzitutti con i Moderatori e con tutti voi, ma non sono riuscito a trovare un thread specifico sugli aggiornamenti Windows. Ho letto la richiesta di aiuto di Pelvix e la risposta di Eress del 31/5 u.s. ma non mi ci
raccapezzo. Non so poi se il consiglio è stato utile.
Il problema è che il mio Win7 Pro OEM installato su di un PC nuovo di pacca nel marzo 2010 - e da allora regolarmenter attivato e perfettamente funzionante e mai modificato in alcuna sua parte hw - dal 13 maggio 2011
non mi segnala più aggiornamenti importanti da installare. Solo 9 aggiornamenti facoltativi che non ritengo necessari, che credo siano lì in attesa anche da prima del 13 maggio.
Sino ad allora ho sempre scaricato ed aggiornato perfettamente, compreso il SP1. Sotto Computer-->Proprietà mi dice che Windows è attivato.
Se lancio Windows Update continua a dirmi che non ci sono aggiornamenti importanti, né che è stato nascosto qualche aggiornamento. L'ultimo aggiornamento installato che vedo è appunto del 13 maggio.
L'unico mio comportamento guardingo è stato aspettare un paio di settimane prima di lanciare l'aggiornamento di IE9, perché avevo letto di problemi creati ad altri, ed ho aspettato un po'. Anche la sua installazione è andata a buon fine. Ma era l'unico aggiornamento importante che mi segnalava da più di 20 giorni.
Oggi ho installato anche 7 dei 9 aggiornamenti facoltativi che segnalava, andati tutti a buon fine (ne deduco-forse azzardando- che il sistema funziona), ma al riavvìo Windows Update continua a dirmi che non ci sono
aggiornamenti importanti.
Ma è possibile dal 13 maggio? Anche qualcuno di voi si trova in questa situazione?
Grazie comunque per l'attenzione
Optik
Mi scuso innanzitutti con i Moderatori e con tutti voi, ma non sono riuscito a trovare un thread specifico sugli aggiornamenti Windows. Ho letto la richiesta di aiuto di Pelvix e la risposta di Eress del 31/5 u.s. ma non mi ci
raccapezzo. Non so poi se il consiglio è stato utile.
Il problema è che il mio Win7 Pro OEM installato su di un PC nuovo di pacca nel marzo 2010 - e da allora regolarmenter attivato e perfettamente funzionante e mai modificato in alcuna sua parte hw - dal 13 maggio 2011
non mi segnala più aggiornamenti importanti da installare. Solo 9 aggiornamenti facoltativi che non ritengo necessari, che credo siano lì in attesa anche da prima del 13 maggio.
Sino ad allora ho sempre scaricato ed aggiornato perfettamente, compreso il SP1. Sotto Computer-->Proprietà mi dice che Windows è attivato.
Se lancio Windows Update continua a dirmi che non ci sono aggiornamenti importanti, né che è stato nascosto qualche aggiornamento. L'ultimo aggiornamento installato che vedo è appunto del 13 maggio.
L'unico mio comportamento guardingo è stato aspettare un paio di settimane prima di lanciare l'aggiornamento di IE9, perché avevo letto di problemi creati ad altri, ed ho aspettato un po'. Anche la sua installazione è andata a buon fine. Ma era l'unico aggiornamento importante che mi segnalava da più di 20 giorni.
Oggi ho installato anche 7 dei 9 aggiornamenti facoltativi che segnalava, andati tutti a buon fine (ne deduco-forse azzardando- che il sistema funziona), ma al riavvìo Windows Update continua a dirmi che non ci sono
aggiornamenti importanti.
Ma è possibile dal 13 maggio? Anche qualcuno di voi si trova in questa situazione?
Grazie comunque per l'attenzione
Optik