PDA

View Full Version : Q9650 @ Maximus Formula x38


dany8988
06-06-2011, 17:35
Salve ragazzi, come da titolo sono in possesso di questa cpu con VID 1.2750 ed ho intenzione di overcloccarla finchè le temperature lo permettono.....:D
Ho una Asus Maximus Formula X38, per ora sono riuscito a rimanere stabile con frequenza 3,6ghz FSB 400 e ram a 1066, ho divuto agire sul vcore portandolo a 1,25v.
Per il test ho usato i soliti 15 cicli di Intel Burn Test, ho ottenuto temperature in ide 40°C e full 68°C con esito stabile dal software...direi che con le temperature sarei quasi al limite, anche se dicono ke l'Intel Burn Test in pochi cicli sfrutti di più la cpu rispetto ad altri programmi con conseguente aumento dei gradi... poi non so se son caz...zate:stordita: per cui in giro dicono ke fino a 72\73°C problemi non dovrebbero esserci..

Il dissipatore utilizzato è un Cooler Master Hyper TX3.

Quello che mi preoccupa piu ke altro sono le temperature del Northbridge, hwmonitor me le segnala di 58°C.:rolleyes:

Volevo quindi chiedervi se dovrei preoccuparmi di quest'ultima temperatura e se posso ancora un po overcloccare il procio per farlo arrivare almeno a 3,8ghz.... i vari settaggi da fare ecc...

Ripeto da bios ho impostato fsb 400, ram 1066, vcore 1.25v, pcie f. 101, e basta.... poi tutto su auto...qualcuno ha provato questo procio sulla suddetta mainboard e sa darmi informazioni sui valori utilizzati da bios tipo pll ecc... che ho rimasto in auto.... ad esempio anche il voltaggio del northbridge....del quale non so quello attualmente impostato dato ke è in auto....grazie mille per la pazienza :p

p.s. la configurazione in firma è quindi diversa da quella sopra citata :) le ram sono delle dominator ddr2 a 1066 e mainboard maximus formula x38

dany8988
07-06-2011, 09:30
up!!!

dany8988
07-06-2011, 11:17
Nessuno che mi sa aiutare???:(
Ho provato sempre stessa configurazione e voltaggi aumentati di qualke step, ma oltre 400 di fsb il pc si accende ma non boota...idee???

System Shock
07-06-2011, 13:41
Ciao Dany,la tua mobo supporta tranquillamente 400 mhz di fsb ed oltre.

Per la temperatura del north bridge , 58° non sono ancora un problema , se vuoi puoi provare a cambiare la pasta termica al dissi ma non dovrebbe cambiare molto.

73° per il core piu caldo della cpu vanno bene.

Ecco cosa servono i voltaggi del chip set:

- North Bridge voltage = Il voltaggio del chip NB , utile per salire di fsb , Eventualmente 1.35 V
- Fsb termination voltage = aumentandolo permette di effettuare meglio switching dei circuiti ad alta frequenza. Eventualmente 1.50 V
- Cpu PLL voltage = Voltaggio del segnale di clock ,per ora non toccarlo,serve per un fsb elevato , Eventualmente 1.60 V
- South Bridge voltage = è il valore di voltaggio del South Bridge (P-ATA,S-ATA etc.).

Se con oltre 400 mhz di fsb non fa il boot,prima di alzare i voltaggi imposta il moltiplicatore della cpu a 7X ed fsb a 420 ,cpu a c/a 3 ghz , con il Vcore che avevi a 3.6 Ghz.

Cosi capiamo se è la cpu che fatica o il chipset.

Se non si avvia comincia ad aumentare il North Bridge gradualmente.

In ogni caso non superare i voltaggi massimi che ho indicato.

Quando testi con Intel Burn Test imposta stress level "massimum".

dany8988
07-06-2011, 14:47
Ciao:) ti ringrazio per le preziose informazioni... adesso provero allora se con questi valori la situazione migliora;) ma come faccio a sapere adesso a ke valore è il nord bridge per quanto riguarda i voltaggi? no perke nel caso non parta il sistema io nel bios ho impostato in asuto quindi non saprei come aumentare e di quanto i voltaggi:D

raffy2
07-06-2011, 14:59
Riguardo il Northbridge, non dovresti avere problemi perchè la formula è una signora mobo.Comunque, nel caso dovessi avere problemi, parti dal valore piu basso ed aumentalo di uno step alla volta se il chipset della mobo risulta essere instabile. ( sempre nei limiti del consentito, 1.35 V )

dany8988
07-06-2011, 15:26
ok..allora adesso riavvio e provo, vi faccio sapere:)

dany8988
07-06-2011, 16:55
eilà...per il boot non riusciva per via delle ram impostate a 1066, quindi gli ho impostato il valore minimo 800... cosi facendo e con 3.8ghz ed impostando la cpu a vcore 1,25 non mi entrava in windows con conseguente schermata blu... quindi ho aumentato di 2 step i valori di tensione che prima mi avete mensionato...mai sorpassando i valori massimi... vcore sono arrivato a 1.28 ma il sistema era instabile, esplora risorse si chiudeva e vari bug... quindi ho aumentato di altri 2 step il tutto fino ad avere vcore ad 1,3v ( ricordo ke il mio vid è 1,27), quindi adesso riesco ad usare il pc, ma aimè appena avvio Intel Burn Test mi dice subito ke il test non ha passato oppure schermata blu

Secondo me sono le ram che pero sono impostate ad 1.1 con fsb a 423... idee????:(

System Shock
07-06-2011, 16:59
Le ddr2 a meno non puoi metterle ?

Magari con un po di overvolt dovrebbero reggere 423 Mhz.

dany8988
07-06-2011, 17:05
le ram sono delle dominator ddr2 da 1066, il voltaggio di fabbrica è di 2,100v...dici che aumentando di uno step i voltaggi potrei migliorare??? fino a ke volt sarei tranquillo con le ram??? e poi,...secondo voi 1.3v in daily sono tanti?

p.s. prima ho impostato le ram un po piu alte, 5:6 con l'FSB, precisamente adesso lavorano a 507.6mhz...stranamente la situazione sembbra migliorare, adesso sto convertendo un video con nero vision con processore fisso al 100% di utilizzo,per ora 59°C massimi e per ora nessun problema di bug ecc... invece prima mi si kiudeva nero... e poi ho provato cinebench che dava stesso problema, adesso gira tutto il test senza errori.... bah..puo essere ke aumentando frequenza in oc le ram siano piu stabili?

System Shock
07-06-2011, 17:08
Se sono delle 1066 (533 di bus) a 423 , 846 reali non avranno alcun problema,l'overvolt non serve.

Per IL Vcore 1.30 V va benissimo volendo anche 1.35 V se serve.

p.s. prima ho impostato le ram un po piu alte, 5:6 con l'FSB, precisamente adesso lavorano a 507.6mhz...stranamente la situazione sembbra migliorare, adesso sto convertendo un video con nero vision con processore fisso al 100% di utilizzo,per ora 59°C massimi e per ora nessun problema di bug ecc... invece prima mi si kiudeva nero... e poi ho provato cinebench che dava stesso problema, adesso gira tutto il test senza errori.... bah..puo essere ke aumentando frequenza in oc le ram siano piu stabili?

Non dovrebbe cambiare molto per le ram basta non superare la loro frequenza massima e non dovrebbero dare problemi , forse quando erano a 423 Mhz i timings o il Voltaggio in auto non si erano impostati bene.

Comunque conviene dargli un'occhiata , sicuramente è meglio tenerle a 507 che è molto vicino alla loro frequenza ottimale.

dany8988
07-06-2011, 17:20
Fra 10 minuti completa vision di elaborare e provo intel burn test. non so ma sento che mi darà nuovamente schermata blu...a sto punto non sapro ke fare :stordita:
che dici la BSOD a sto punto pensi sia ram o quant'altro?

System Shock
07-06-2011, 18:06
Se sono delle 1066 (533 di bus) a 423 , 846 reali non avranno alcun problema,l'overvolt non serve.

Per IL Vcore 1.30 V va benissimo volendo anche 1.35 V se serve.



Non dovrebbe cambiare molto per le ram basta non superare la loro frequenza massima e non dovrebbero dare problemi , forse quando erano a 423 Mhz i timings o il Voltaggio in auto non si erano impostati bene.

Comunque conviene dargli un'occhiata , sicuramente è meglio tenerle a 507 che è molto vicino alla loro frequenza ottimale.

Controlla se le ram sono impostate bene ,se serve puoi aumentare ancora il Vcore.

dany8988
07-06-2011, 18:10
Sisi le ram e relativi timing sono impostati come di fabbrica. cmq il problema era il vcore, adesso il sistema è super stabile a 1,33v. 15 cicli di ibt a massima 75°C ma raggiunti solo negli ultimi 2 cicli!!!

Bè il mio obiettivo l'ho raggiunto, anche se non è il massimo, ma 3.8ghz per un quad sono una bella frequenza... mi ritengo soddisfatto e vi ringraio per l'aiuto...siete grandi come lo è anche questo forum :D

p.s. il nod bridge evidentemente impostandolo in auto mi schizzava di voltaggio perke prima con oc a 3.6 era sui 58\61 grandi, adesso 49\52... un saluto a tutti :Prrr:

raffy2
08-06-2011, 02:39
Avendo un vid di 1.27 V a default, non potevi mai essere stabile con 1.30 in overclock ;) felice della tua buona riuscita :D

dany8988
08-06-2011, 10:20
Grazie :D Cmq update.. il sistema è stabile anche a 3.9ghz con stesse impostazioni.. il problema sono le temperature...secondo me l'hyper tx3 essendo mainstream non riesce più di tanto a dissipare... bè fino ad ora però ha fatto un buon lavoro:)
Che dissipatore mi consigliate per rimanere a 4ghz fissi??? purtropo il problema è il case che può ospitare dissipatori a basso profilo, tipo il cooler che ho, quindi su per giu deve avere la stessa altezza dell'ypertx3 per entrare nel mio case:muro: idee su cosa montare????:stordita:

System Shock
08-06-2011, 11:31
Si l'hyper tx3 ha già fatto un gran lavoro ad arrivare a 3800 , su di un sistema come il tuo vedrei bene un mugen 2.

dany8988
08-06-2011, 11:42
Alla faccia del dissipatore:eek: devo solo vedere i centimetri e se c'èntra, anche perchè ho notato ke le dominator sono ad alto profilo e se la parte passiva del dissipatore è piu larga rischio che mettendoci la ventola tocchi le memoria o non entra dato ke fia con l'ypertx ho pochi centimetri dalle ram...abbe ke alla fine mi basta spostare le ram negli altri 2 slot dual channel dato ke ho solo 2 moduli :p vediamo un po i prezzi .. se entra nel case provvedero subito:cool:

raffy2
08-06-2011, 12:53
Il mio prossimo dissipatore sicuramente sarà a liquido :D probabilmente un corsair h70 :D

dany8988
08-06-2011, 13:42
Bell'impianto:)
Ma approposito di dissipatore a liquido... io in pratica son costretto a rimanere il case aperto e fuori la scrivania perchè la scrivania ha il posizionamento per il case in basso a destra, , ma purtroppo avanti è totalmente kiusa quindi l'unico sbocco d'aria è nel lato dove c'è soltanto un piccolo foro per i fili del pc.
Ma se pensassi anche io ad un impianto a liquido ke pero abbia la pompa estera..tipo sopra la scrivania e faccio passare i tubi del refrigerante attraverso il buco dei fili della scrivania riuscirei a risolvere il problema????:confused:

System Shock
08-06-2011, 18:03
Sicuramente un impianto a liquido se fatto con dei componenti di qualità renderebbe tantissimo.

Comunque anche la gtx 560 ha bisogno di un buon ricambio d'aria , quindi dovresti liquidare anche lei , il costo sarebbe intorno ai 200 € minimo .

dany8988
09-06-2011, 16:18
Update!!! (solo per chi ha l'hyper tx3).
Ho avuto modo di spremere il q9650 a 4ghz con vcore ad 1.34 ed in più ho aggiunto una seconda ventola nel dissipatore, una 80mm anzichè 92mm ( ho usato delle fascette per attaccarla) ed il risultato è stato ottimo...ho guadagnato sui 4 gradi e ciò mi ha portato il sistema ad essere completamente usabile in daily.... 2 ore di dirt 3 con uso cpu abbastanza elevato...90% e la massima temperatura è stata di 66 gradi....dopodichè appena arriva a 67 scatta a 63\64 perchè ho impostato modalità performance la ventola per diminuire i dB... risultato pazzesco dato l'umile dissipatore di pochi euro:D
Ovviamente il tutto dipende anche dal riciclo d'aria del proprio case.. io ne ho uno con ventole anche nel soffitto :), in più 2 laterali, 2 sul dissipatore, una avanti e 1 da 120mm posteriore:cool:

pivi75
24-12-2011, 17:39
salve a tutti e auguroni!
....avrei bisogno della vostra pregiata competenza:help: ...putroppo le mie conoscenze tecniche sono piuttosto scarse...:confused: ..sto cercando di overcloccare ....ma ogni volta che aumento l'fsb freq. tenendo molti a 9..dopo aver salvato e riavviato ritorna fissa a 333!!!...:confused: :confused: :confused: :muro:
il mio sistema è cosi configurato:
maximus formula
Q9650
zalman 9700
4GB(2x2)OCZ1000 Reaper x
2xHD5770 vapor-x
1TB caviar black

Poliacido
25-12-2011, 23:33
salve a tutti e auguroni!
....avrei bisogno della vostra pregiata competenza:help: ...putroppo le mie conoscenze tecniche sono piuttosto scarse...:confused: ..sto cercando di overcloccare ....ma ogni volta che aumento l'fsb freq. tenendo molti a 9..dopo aver salvato e riavviato ritorna fissa a 333!!!...:confused: :confused: :confused: :muro:
il mio sistema è cosi configurato:
maximus formula
Q9650
zalman 9700
4GB(2x2)OCZ1000 Reaper x
2xHD5770 vapor-x
1TB caviar black

non ti salva nessun dato che imposti sul bios o solo il fsb?

pivi75
27-12-2011, 12:58
....mi salva tutto tranne l'fsb e la frequenza della ram!
..ciao...e se puoi aiutarmi....magari..... grazie!

pivi75
28-12-2011, 19:16
....quindi non vi è soluzione possibile!!!????:mc:

Poliacido
28-12-2011, 19:39
....quindi non vi è soluzione possibile!!!????:mc:

beh sinceramente non saperi a colpo sicuro del motivo... o che hai messo dei parametri ingestibili quindi si autoresetta dopo aver fallito il boot oppure il bios non funziona bene...
Hia provato ad aggiornarlo? E a resettarlo? togliendo la pila o col jumper

pivi75
29-12-2011, 08:51
...mmm il bios l'avevo aggiornato con ez flash all'ultimo disponibile il 1403..sembrava tutto ok... ora provero a resettarlo!.. grazie!