View Full Version : Eraser
Salve a tutti, avrei una questione tecnica da sottoporvi.
Il mio avvocato mi ha chiesto se è possibile eliminare definitivamente dei dati dal proprio pc per evitare che essi vengano recuperati trattandosi, nella maggior parte dei casi, di dati estremamente sensibili.
Bazzicando su internet ho scoperto dell'esistenza di programmi ad hoc.
Quello che inoltre vorrei sapere è se possono essere impostati per avviarsi in automatico dopo un tot di tentativi di accesso al pc. Esempio: password per accedere al pc: 5 tentativi errati e l'eraser entra in funzione.
Oppure: lascio il mio pc acceso: dopo 10 minuti di inutilizzo continuo il pc mi chiede una password e se la sbaglio 5 volte il programma entra in funzione.
E' possibile farlo o devo dire al mio avvocato di stare attento a non perdere il notebook?
marcos86
06-06-2011, 18:09
Il mio avvocato mi ha chiesto se è possibile eliminare definitivamente dei dati dal proprio pc per evitare che essi vengano recuperati trattandosi, nella maggior parte dei casi, di dati estremamente sensibili.
Si, è possibile con i programmi di wiping (cancellazione sicura).
Di tali programmi ne esistono molti e molti programmi la stanno integrando (sopratutto antivirus, ma anche il comunissimo ccleaner ad esempio)
Quello che inoltre vorrei sapere è se possono essere impostati per avviarsi in automatico dopo un tot di tentativi di accesso al pc. Esempio: password per accedere al pc: 5 tentativi errati e l'eraser entra in funzione.
Oppure: lascio il mio pc acceso: dopo 10 minuti di inutilizzo continuo il pc mi chiede una password e se la sbaglio 5 volte il programma entra in funzione.
Questi sono programmi diversi, e sinceramente non ne conosco.
Perchè non cifrare il disco, che sarebbe la cosa più semplice? Senza la password giusta il pc non parte, e non c'è modo di scoprirla (almeno in tempi umani).
Ad esempio windows 7 ha bitlocker che ha questa funzione (c'è sulla versione ultimate, non so sulla professional).
Si può anche usare truecrypt http://www.truecrypt.org/
Oltre a cifrare completamente il disco sempre con truecrypt si può anche creare un volume criptato della dimensione che preferisci in modo da poterlo anche spostare su altri computer in totale sicurezza.
Si può anche criptare un hdd esterno, una chiavetta usb, quello che vuoi.
Basta una password robusta e i dati saranno sempre al sicuro
Innanzitutto grazie delle dritte. :)
potrebbe, in alternativa, utilizzare sul netbook, un sistema operativo che consenta di utilizzare la cifratura "on the fly" dell'intero hard disk, del s.o. e del filesystem, come Linux.
Per quanto riguarda l'uso di Linux dubito che il mio avvocato abbia voglia di mettersi a smanettare con un nuovo sistema operativo. Ma il suggerimento è cmq valido, lo terrò a mente.
Si, è possibile con i programmi di wiping (cancellazione sicura).
Di tali programmi ne esistono molti e molti programmi la stanno integrando (sopratutto antivirus, ma anche il comunissimo ccleaner ad esempio)
Questi sono programmi diversi, e sinceramente non ne conosco.
Perchè non cifrare il disco, che sarebbe la cosa più semplice? Senza la password giusta il pc non parte, e non c'è modo di scoprirla (almeno in tempi umani).
Ad esempio windows 7 ha bitlocker che ha questa funzione (c'è sulla versione ultimate, non so sulla professional).
Si può anche usare truecrypt http://www.truecrypt.org/
Oltre a cifrare completamente il disco sempre con truecrypt si può anche creare un volume criptato della dimensione che preferisci in modo da poterlo anche spostare su altri computer in totale sicurezza.
Si può anche criptare un hdd esterno, una chiavetta usb, quello che vuoi.
Basta una password robusta e i dati saranno sempre al sicuro
Per quanto riguarda bitlocker devo verificare quale S.O. ha installato il mio avv. Sono sicuro Win 7, ma non so che versione. Per XP o Vista esiste invece qualcosa?
In ogni caso grazie per il suggerimento di TrueCrypt, penso proprio faccia al caso del mio avvocato. Tra i programmi di wiping (io ho trovato eraser e penso vada bene, no?) e questo credo che abbia un ragionevole margine di sicurezza.
Grazie! :D
marcos86
07-06-2011, 13:22
Bitlocker ho controllato c'è nelle versioni ultimate di vista e 7 (sono quelle più costose). è difficile che abbia questa versione, quindi truecrypt è la cosa migliore (che cmq è universalmente riconosciuto come uno dei programmi più efficaci)
Eraser è un ottimo programma, e ha una bella funzione di cancellazione al riavvio se il file dovesse essere bloccato.
Se vuoi qualcosa di più leggero (non che eraser sia pesante) c'è questo http://www.gaijin.at/en/dlwipefile.php
Entrambi sono free sia per uso privato che commerciale
Truecrypt è consigliatissimo, e -non vorrei dire una scemenza ma ne sono abbastanza sicuro- se tutti i files sono salvati dentro un volume criptato non serve neanche fare la cancellazione sicura, dato che se riescono a recuperarlo sarà cmq criptato e senza password non si va da nessuna parte.
Leggi bene la documentazione, ad esempio se si fa solo un volume criptato invece di tutto il disco è sconsigliabile fare una deframmentazione, insomma c'è qualche accortezza da seguire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.