View Full Version : Prestazioni CPU Notebook Intel e AMD.
Vorrei sapere se i nuovi i3 per notebook sono migliori dei vecchi i5 (dual core), se i nuovi Pentium dual Core sono migliori dei vecchi i3 e Core2Duo e se le nuove CPU AMD per notebook sono migliori dei vecchi Intel i3 o core2Duo (non il Phenom II o l'Athlon II, quelle più nuove, ma non mi ricordo i nomi, perché ne sono uscite troppe, quelle che non sono per Netbook). Preferirei che venissero considerate solo le CPU che non consumano troppo.
Con migliori, intendo migliori per navigare, usare programmi di videoscrittura, programmare (anche web), utilizzare applicazioni grafiche di base (quelle per cui un vecchio Pentium IV non è più sufficiente, ma che non richiedono un I7), virtualizzare fino a due Sistemi Operativi.
alexbull1
06-06-2011, 20:47
io ti consiglio sandybridge i3....poi i5 della prima serie,poi gli i3,poi core 2 duo.....e poi tutti gli altri...anche i phenom2 per portatili non sono malvagi ;)
CoolBits
06-06-2011, 21:01
Vorrei sapere se i nuovi i3 per notebook sono migliori dei vecchi i5 (dual core), se i nuovi Pentium dual Core sono migliori dei vecchi i3 e Core2Duo e se le nuove CPU AMD per notebook sono migliori dei vecchi Intel i3 o core2Duo (non il Phenom II o l'Athlon II, quelle più nuove, ma non mi ricordo i nomi, perché ne sono uscite troppe, quelle che non sono per Netbook). Preferirei che venissero considerate solo le CPU che non consumano troppo.
Con migliori, intendo migliori per navigare, usare programmi di videoscrittura, programmare (anche web), utilizzare applicazioni grafiche di base (quelle per cui un vecchio Pentium IV non è più sufficiente, ma che non richiedono un I7), virtualizzare fino a due Sistemi Operativi.
Per darti un'idea.....
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
Chiedo scusa se tiro in ballo una vecchia questione da Fan Boy Intel, ma conosco un ragazzo che ha un portatile HP con CPU AMD Turion X2, che mi ha detto che il suo portatile scalda molto e che nel prossimo portatile prenderà Intel, perché scalda meno. Le CPU AMD per portatili (non netbook) AMD scaldano di più, o di meno delle CPU Intel (magari il problema è solo delle Turion)? Il problema è di HP (non mi ricordo il modello, comunque non è di fascia alta), oppure ha trovato un portatile sfortunato (con il dissipatore non montato nel modo migliore)?
Il Phenom II x 4 consuma molto? Se consumasse quanto un i5, l'acquisto di un portatile con quella CPU non andrebbe sottovalutato.
I Pentium dual core (sandy bridge) consumano meno degli i3 (sandy bridge)? Le prestazioni sono molto inferiori? Hanno il supporto alla virtualizzazione?
Sezione errata
In realtà sono andato io off-topic nel mio post precedente, perché ho nominato un portatile HP con CPU Turion X 2. In realtà la mia intenzione era cercare di cadere il meno possibile nella banalità "le CPU AMD scaldano più delle Intel", a cui non credo.
Intendeva dire che, trattandosi di Notebook, la sezione corretta è appunto quella specifica per i portatili e non questa, che tratta esclusivamente di CPU Desktop.
Comunque quanto un notebook scaldi o meno dipende in gran parte da come è costruito, e se il sistema di dissipazione è adeguato. Il suo notebook con il turion probabilmente era abbastanza economico da questo punto di vista, il processore in se non scaldava particolarmente (certo, dipende poi dal modello specifico, ci sono anche degli i7 che sono un po' fornetti, ma comunque parecchio potenti).
gianni1879
10-06-2011, 21:29
sezione errata, quì si discut di cpu desktop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.