PDA

View Full Version : Desktop per Grafica 3D - i7-2600K o video dedicato?


MasterCrash
06-06-2011, 12:25
Ciao a tutti .. sono indeciso sui componenti

Configurazione di prova

-CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
-Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
-HDD1 INTEL SSD/320 Series 80GB
-HDD2 WESTERN DIGITAL - HD interno 3,5'' WD CAVIAR BLACK 1TB
-RAM DDR3 KINGSTON - 8GB 1600MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM Kitx2


la domanda principale è .. meglio la scheda video integrata nel i7-2600K oppure una dedicata?

Serve per fare grafica 3d avanzata per ora il budget 700€

2^ configurazione di prova
MB Asus P8P67
CPU i5 2400
Video GIGABYTE GTX550 Ti 1GB GDDR5 con cuda

GRAZIE

tia86
07-06-2011, 00:34
Ma stai scherzando? Grafica 3d avanzata con una scheda video integrata??
Ma che software usi?
3d studio max, maya, z-brush,..?
Per questi serve eccome una scheda video dedicata, di fascia professionale, ovvero NVIDIA Quadro. E costano care.
Altrimenti puoi ripiegare su una scheda video gaming come GTX 460/560 o superiori, ma non aspettarti chissa cosa. Giusto per grafica 3d hobbystica.

D1o
07-06-2011, 06:10
+1

l'integrata va forse bene per autocad 2d, e mi raccomando che sia una versione vecchia.

devi prendere quadro o firepro. comunque dipende da che tipo di sw usi.

mjchel
07-06-2011, 16:46
Mi hanno girato le configurazione consigliata ds HP per Autodesk Revit Architecture. Credo che con 700 euro forse ci prendi il case e l'alimentatore... ma forse pure l'odd: non credo altro. CMQ tutto dipende da cosa devi farci. Autocad 2011 gira pure su un portatile di 5/6 anni, basta rinuciare al 3d ed a qualche altra "cosina". Personalmente mi e capitato di avere a che fare con Revit e Autocad 3D trovando una postazione da poco meno di 5000 euro un po limitante per alcuni rendering, con luci e pochi dettagli ( 65 minuti per un rendering di un dettaglio di una stanza, una semplice finestra, il tutto con 2 xenon, 24gb di ram, dischi a 10000 rpm in raid e nvidia quadro 4000 sottolinneo perfettamente configurati e settati per lavorare al meglio )
Se il tuo obiettivo e' l'utilizzo di programmi in 2d puoi optare per una configurazione similgame AMD o Intel, entrambe faranno bene il loro lavoro, altra cosa e' spremere i software per ottenere lavori, tavole e rendering di un certo rilievo, per quello c'e' chi e' diposto a spendere cifre a 4 zeri: basta sfogliare un sito specializzato o quelli di grandi produttori come HP, DELL o Fujitsu, le workstation non sono economiche.

MasterCrash
07-06-2011, 20:57
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli..
purtroppo ho amici che mi chiedono queste configurazioni e vogliono spendere poco.. credo che capiti anche a voi..


quindi per quella cifra scendo sia di scheda che altro
e mi butto su una GTX550

grazie ancora
ciao