MirmiX
06-06-2011, 11:13
Salve a tutti, utilizzo lo stesso topic per esporre il mio problema e per presentarmi, dato che non ho trovato una sezione particolare per le presentazioni.
Mi chiamo Andrea, sono un impiegato informatico della provincia di Parma, sono giunto al vostro forum su consiglio di conoscenti, anche se fino ad ora ero gią capitato da queste parti per informarmi su hardware e test vari.
Ringraziando anticipatamente per eventuali risposte ed interessamenti, vi espongo il mio problema:
circa un anno fa, dopo aver cablato tre piani di abitazione per avere rete gigabit e wireless n in tutta la casa, mi sono deciso ad acquistare un nas.
La mia scelta fu quella dello Iomega ix2 200, nonchč un'unitą avente due seagate barracuda 7200rpm da 1tb in raid 1, porta gigabit e SO EMC Lifeline (un full linux). Dopo quasi 12 mesi di utilizzo (di quasi ogni sua funzionalitą, da server ftp ad upnp ecc) commisi l'errore di tentare di aggiornare il firmware del dispositivo sotto stretto consiglio della ditta produttrice (fix di parecchi bug scomodi) e seguendo passo a passo la loro guida. Da allora, l'accesso ai dischi del dispositivo mi č stato impossibile. Dopo 2 mesi di comunicazione e test con i tecnici iomega, tutti di esito negativo, gli stessi hanno deciso di inviarmi un'unitą sostitutiva. Nonostante la correttezza e la professionalitą dimostrata dalla ditta, il problema di base resta: tutti i miei dati personali erano su quei dischi! Foto, filmati, documenti e quant'altro...inutile dire che il mirroring sul secondo disco ha seguito la sorte dei dati sul primo.
Da allora ho provato a sostituire i dischi della nuova unitą con quelli della vecchia, a portare tali dischi su una macchina con SO microsoft (vengono riconosciute le partizioni ma non il filesystem), a lanciare puppy sulla stessa macchina nella speranza di "bypassare" il problema ma nulla, i dischi sono accessibili ma č impossibile capire quali siano effettivamente i miei file.
Chiedo quindi a voi se conoscete una procedura/software che mi possa aiutare.
Ribadisco che il sistema operativo del dispositivo č EMC Lifeline e che i due dischi erano configurati in raid 1.
Comunque vada vi ringrazio per le continue informazioni e soluzioni che ottengo da questa comunitą, che offre un servizio da non sottovalutare affatto!
Mi chiamo Andrea, sono un impiegato informatico della provincia di Parma, sono giunto al vostro forum su consiglio di conoscenti, anche se fino ad ora ero gią capitato da queste parti per informarmi su hardware e test vari.
Ringraziando anticipatamente per eventuali risposte ed interessamenti, vi espongo il mio problema:
circa un anno fa, dopo aver cablato tre piani di abitazione per avere rete gigabit e wireless n in tutta la casa, mi sono deciso ad acquistare un nas.
La mia scelta fu quella dello Iomega ix2 200, nonchč un'unitą avente due seagate barracuda 7200rpm da 1tb in raid 1, porta gigabit e SO EMC Lifeline (un full linux). Dopo quasi 12 mesi di utilizzo (di quasi ogni sua funzionalitą, da server ftp ad upnp ecc) commisi l'errore di tentare di aggiornare il firmware del dispositivo sotto stretto consiglio della ditta produttrice (fix di parecchi bug scomodi) e seguendo passo a passo la loro guida. Da allora, l'accesso ai dischi del dispositivo mi č stato impossibile. Dopo 2 mesi di comunicazione e test con i tecnici iomega, tutti di esito negativo, gli stessi hanno deciso di inviarmi un'unitą sostitutiva. Nonostante la correttezza e la professionalitą dimostrata dalla ditta, il problema di base resta: tutti i miei dati personali erano su quei dischi! Foto, filmati, documenti e quant'altro...inutile dire che il mirroring sul secondo disco ha seguito la sorte dei dati sul primo.
Da allora ho provato a sostituire i dischi della nuova unitą con quelli della vecchia, a portare tali dischi su una macchina con SO microsoft (vengono riconosciute le partizioni ma non il filesystem), a lanciare puppy sulla stessa macchina nella speranza di "bypassare" il problema ma nulla, i dischi sono accessibili ma č impossibile capire quali siano effettivamente i miei file.
Chiedo quindi a voi se conoscete una procedura/software che mi possa aiutare.
Ribadisco che il sistema operativo del dispositivo č EMC Lifeline e che i due dischi erano configurati in raid 1.
Comunque vada vi ringrazio per le continue informazioni e soluzioni che ottengo da questa comunitą, che offre un servizio da non sottovalutare affatto!