PDA

View Full Version : Investire per il futuro..quale ottiche secondo voi?


lo_straniero
06-06-2011, 10:19
La situazione economica non è il max ma nulla è impossibile :)
magari con qualche prestito :)


ho una 60d
Samyang 8mm
Tamron 28-75mm 2.8 (ottimo) FF compatibile
Canon 85mm 1.8 (straordinario) FF compatibile
2 Flash e qualche trigger con ombrelli + tripod

Il mio progetto e quello di avere 2 corpi aps-c + FF + ottiche degne ...per iniziare a lavorare o provare a guadagnarmi il pane
in questo mondo...consapevole della sua saturazione :)

Ma volevo investire prima in ottiche per poi se ho dei tornaconti andare sulla meravigliosa FF (5d II) in questo caso :)


Che ottiche mi servono secondo voi?

io ho pensato ad un sigma 12-24mm FF compatibile ma posso usarlo anche sulla 60d per comprire il gap 8mm ---> 28mm

e un tele 70-200mm magari il canon f4 is
o tamron 70-200mm 2.8
canon 70-200mm 2.8 is II l'ho avuto ed è una bestia ma li sono 1900€
e finche non ho davvero agganci sicuro è inutile.


In questo modo ho un 12-24mm + il 28-75mm che va come un 24-70mm canon + 70-200mm ...no?

Ho imparato a dare il massimo con le mie sole 3 ottiche ma ora per fare il serio non posso piu fare il martire...quindi mi serve una dritta con l'attrezzatura giusta :)

Datemi voi un consiglio


grazie

zulutown
06-06-2011, 10:35
Difficile dare consigli, specialmente non sapendo come intenderesti "lavorare".. matrimoni? fotogiornalismo? stock photo?

Non comprerei il 12-24 perchè la qualità pare non sia gran che e perchè fino a che non hai in mano una FF non lo sfrutteresti al 100%

E poi con un UWA come intendi lavorarci? non credo nè matrimoni, nè fotogiornalismo.. l'unica cosa fattibile sono stock photo con composizioni interessanti.

Sui 70-200, ho avuto anche io di provare per una giornata il 70-200 IS mark II e ho capito che quando nel lontanissimo futuro cambierò il mio 70-300, non farò nessun "passo intermedio" con i bianchini f/4. Molto meglio andar diretto sul f/2.8 IS mark II che ha infinite possibilità d'uso e che se ci abbini pure un 2x, ci fai tutto.

lo_straniero
06-06-2011, 10:41
Difficile dare consigli, specialmente non sapendo come intenderesti "lavorare".. matrimoni? fotogiornalismo? stock photo?

Non comprerei il 12-24 perchè la qualità pare non sia gran che e perchè fino a che non hai in mano una FF non lo sfrutteresti al 100%

E poi con un UWA come intendi lavorarci? non credo nè matrimoni, nè fotogiornalismo.. l'unica cosa fattibile sono stock photo con composizioni interessanti.

Sui 70-200, ho avuto anche io di provare per una giornata il 70-200 IS mark II e ho capito che quando nel lontanissimo futuro cambierò il mio 70-300, non farò nessun "passo intermedio" con i bianchini f/4. Molto meglio andar diretto sul f/2.8 IS mark II che ha infinite possibilità d'uso e che se ci abbini pure un 2x, ci fai tutto.

Ogni commissione pagata io non dico mai di no...bisogna sapere fare tutto
infatti sono orientato a prendere l'attrezzatura proprio per questi tipi di foto matrimoni ecc..

hai detto una cosa molto giusta il 70-200mm 2.8is II e il top e non costa nemmeno tanto considerata la sua qualità quasi disarmante ....pero intanto che me lo sogno...devo pure avere un tele :fagiano:

RR2
06-06-2011, 10:43
...
Che ottiche mi servono secondo voi?
...


Ehm, per fare cosa? :)

Come hai detto anche tu non è il periodo più felice per molti, e si risparmia dove si può, ho visto un professionista ad un matrimonio con il Sigma 17-70, le ottiche contano, ma fino ad un certo punto...

SuperMariano81
06-06-2011, 10:44
1. Prendi le ottiche che ti servono ADESSO, non ha senso spendere soldoni per ottiche "future", non sa che foto potresti fare
2. Che foto ti piacerebbe fare? sport? eventi? matrimoni e celebrazioni?
3. Calcola che il mercato è piuttosto saturo (almeno da me) e se vuoi iniziare da 0 è dura, si vedono fotografi improvvisati con prezzi d'assalto presi in considerazione e fotografi davvero bravi (con compensi "giusti", al loro livello) disprezzati.
4. il mio fotografo di fiducia fa foto per pubblicità, fa qualche ritratto ed insegna e fa bei soldoni, come attrezzatura è davvero modesta (350d + 5dII + sigma 50one + canon 85 f/1.8 + canon 135 e forse un grandangolare canon -non ricordo benebene)



Torniamo alla tua wish list:
-perchè due corpi APS-C?
-perchè una full frame? (alcuni campi li puoi coprire tranquillamente col formato ridotto, altri è consigliato il FF)
-parli di un tele f/4is al pari di un f/2.8 ma hanno entrambi due utilizzi e costi ben diversi

Come dici te, hai spremuto al massimo le tue tre ottiche (rezpect)

Io, se fossi in te, cercherei un fotografo e così da collaborare con lui, così da farti le ossa (non è una passeggiata la professione e trasformare un hobby in professione non è il top)....

my2cent

SuperMariano81
06-06-2011, 10:45
Ehm, per fare cosa? :)

Come hai detto anche tu non è il periodo più felice per molti, e si risparmia dove si può, ho visto un professionista ad un matrimonio con il Sigma 17-70, le ottiche contano, ma fino ad un certo punto...

Io ho visto dei professionisti fare delle comunioni con una """""banale""""" 450d + 18-55is e flash build-in e fregarsene un po' di tutto :stordita:

SuperMariano81
06-06-2011, 10:50
Ogni commissione pagata io non dico mai di no...bisogna sapere fare tutto

Per me qui sbagli, dovresti trovare una strada tutta tua, non devi essere una prostit*ta della fotografia ;) (ovviamente si scherza)

Nei matrimoni (esempio) non conta molto l'attrezzatura, conta il momento, la conoscenza della celebrazione e cose del genere. E conta la PP.
Nello sport conta l'attrezzatura ma potrebbe essere noiosissimo. E magari 0 PP perchè al giornale servono le foto subito.
Nella pubblicità conta l'illuminazione e lo spazio a disposizione (potresti fare un catalogo di lampadine come quello della audi a6).


Ne parlavo ieri con un amico, una sua conoscente è diventata fotografa professionista, l'agenzia le forniva tutto (macchine, schede, viaggi, ottiche) ma dopo una stagione a fotografare sciatori dalla stessa posizione, per un sacco di giorni, fare foto "simili" (o uguali) ne aveva pien le scatole.... :stordita:

zulutown
06-06-2011, 11:54
Ogni commissione pagata io non dico mai di no...bisogna sapere fare tutto
infatti sono orientato a prendere l'attrezzatura proprio per questi tipi di foto matrimoni ecc..

hai detto una cosa molto giusta il 70-200mm 2.8is II e il top e non costa nemmeno tanto considerata la sua qualità quasi disarmante ....pero intanto che me lo sogno...devo pure avere un tele :fagiano:

A mio parere, se vuoi far eventi tipo matrimoni, è sicuramente indispensabile aver due corpi, sia per evitare il rischio di guasti sia per poter avere la possibilità di usare ottiche totalmente diverse sui due corpi.

Però ovviamente se fai foto "da studio" o still life per stock photo, aver due corpi scarsi non è molto utile.
Però di certo l'investimento ad esempio su un secondo corpo macchina usato è sempre utile (es una 40D usata) e visto che se lo compri usato quell'oggetto ha già perso parte del suo valore.. in realtà il tuo investimento si svaluterà poco se dovessi ri-rivenderlo.

Su APS-C anche il tuo 85 è quasi un tele. Teoricamente puoi anche viverci senza uno zoom tele dedicato, anche perchè se vuoi far foto "sport" di certo ti servono tele "top di gamma", con un tele mediocre non ci fai nulla.

Tornando al caso "matrimonio", conta tantissimo a mio parere flash esterno, faretti aggiuntivi.. eventuale flash slave.. tutti aggeggi nemmeno costosissimi che puoi usare anche in tanti altri contesti.

Ricapitolando, fossi in te comprerei attrezzatura per migliorare la gestione delle luci e un secondo corpo macchina usato.

Come ottiche un tele come dicevo, o li si prende di qualità o non so quanto possa esserti utile.

Un ultrawide potrebbe avere un campo d'uso più ampio del tuo fisheye, però eviterei ragionamenti prendo il 12-24 per il futuro.. (anche perchè la qualità di quel sigma pare nn sia il massimo) piuttosto ricomprati un 10-20 usato se vuoi spender poco.

roccia1234
06-06-2011, 11:58
Ciao straniero!
Innanzi tutto in bocca al lupo per il tuo proposito!! Come capacità non ti manca assolutamente nulla, anzi... spero proprio che tu possa riuscire, te lo meriti ;) .
Ecco, principalmente volevo scriverti questo :stordita: .

In secondo luogo, da profano, il consiglio che mi sento di riproporre è quello di supermariano81: cerca un fotografo (anche più di uno, magari un matromonialista, uno sportivo, un pubblicitario, ecc ecc per vedere quale ambito preferisci e/o è più accessibile ) con cui collaborare in modo da iniziare a conoscere l'ambiente e a farti conoscere.
L'investimento in ottiche (se non navighi nell'oro) aspetterei a farlo, soprattutto per vedere di quale vetro senti veramente la mancanza.

SuperMariano81
06-06-2011, 15:18
Nel matrimonio a far bene bisogna essere in 2 (uno col tele ed uno col normale), magari in 3 (videocamera).

Le foto da studio sembrerebbero essere le più facili, ma lo dico da profano, visto che si ha parecchio tempo per "provare".

Come ben sai il valore delle lenti resta (quasi) invariato nel tempo, al contrario dei corpi, ma la cosa va valutata fino ad un certo punto, potresti prendere una "old" e tenerla fino alla sua morte (leggi 5d old, anche se te mi dirai che "è troppo old" :asd: )

Sogni il 70-200 f/2.8is II ma lo sfrutteresti davvero?

Conoscendo le tue foto e le tue idee io le sfrutterei per qualche matrimonio o cerimonia in se (laurea ad esempio) più che sport o similari.

lo_straniero
06-06-2011, 17:42
Grazie ragazzi
allora a questo punto non saprei che fare
intanto provo un 17-50mm per vedere se mi è utile
caso mai lo vendo e prendo il 10-20mm

o se puo fare un 18-55mm is + 10-20mm ma quest'ultimo lo devo trovare sui 270€ cosa impossibile hehe

per iniziare ...poi il resto arriverà da se
per il tele aspetto un po anche perche non ho budget
e il 85mm fa bene il suo sporco lavoro

Ps:roccia1234 grazie speriamo bene :eek:

zulutown
06-06-2011, 17:53
he fare
intanto provo un 17-50mm per vedere se mi è utile
caso mai lo vendo e prendo il 10-20mm

o se puo fare un 18-55mm is + 10-20mm ma quest'ultimo lo devo trovare sui 270€ cosa impossibile hehe




Io preferirei decisamene questa seconda opzione

lo_straniero
15-06-2011, 10:00
ragazzi mi è venuto la scimmia
non ho un tele
al posto del sigma 10-20mm prendo il tamron 70-300mm vc ne parlano molto bene

SuperMariano81
15-06-2011, 10:24
ragazzi mi è venuto la scimmia
non ho un tele
al posto del sigma 10-20mm prendo il tamron 70-300mm vc ne parlano molto bene

si ma tra 10-20 e 70-300 c'è la stessa differenza tra una bici ed un treno :stordita:

lo_straniero
15-06-2011, 10:31
si ma tra 10-20 e 70-300 c'è la stessa differenza tra una bici ed un treno :stordita:

lo so...pero un tele serve sempre :doh: