View Full Version : Una app per il controllo delle ventole? Ci pensa BitFenix
Redazione di Hardware Upg
06-06-2011, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/una-app-per-il-controllo-delle-ventole-ci-pensa-bitfenix_37085.html
BitFenix mostra tra i differenti prodotti anche un controller per ventole che permette di gestire il funzionamento attraverso una app dedicata
Click sul link per visualizzare la notizia.
utentenonvalido
06-06-2011, 09:31
e quante pensano di venderne?
dolomiticus
06-06-2011, 09:35
Vedi che non è una brutta cosa, anzi....
Insomma l'outlaw andrebbe dietro al sistema dei Silverstone Raven......che a conti fatti è la soluzione più intelligente e all'avanguardia per dispersione passiva di calore....
mah... male non fa..
per chi piace l'oc è una cosa utile.
Certo si vive bene pure senza eh! :D
utentenonvalido
06-06-2011, 09:52
Cazzo ma possibile che nel 2011 il PC debba essere ancora rappresentato da quei cassettoni grotteschi? A vedere l'articolo sembra di guardare una foto scattata nel 1990 quando usavo windows 95, l'unica differenza è che avevo il case bianco.
E' veramente surreale, almeno per me, vedere quei cosi di plastica con sopra tanto di etichette con le caratteristiche tecniche ...
roccia1234
06-06-2011, 10:06
Mah... e l'utilità? :confused:
Cioè... a che serve controllare le ventole tramite uno smartphone?
Se devi controllare le ventole del pc vuol dire che ci sei davanti o comunque vicino, quindi a che pro usare un cellulare (trova il cellulare -> prendi il cellulare -> sblocca lo schermo -> avvia applicazione) quando con un dito puoi fare tutte le modifiche che vuoi e molto più rapidamente?
Magari si usa le prime volte in preda alla scimmia... ma dopo poco si usa il pannello sul case e via.
Bah, a me sembra un'esercizio di stile fine a se stesso (della serie: l'importante è che se ne parli, non importa come) :fagiano: .
SilverLian
06-06-2011, 10:15
Mah... e l'utilità? :confused:
Cioè... a che serve controllare le ventole tramite uno smartphone?
Se devi controllare le ventole del pc vuol dire che ci sei davanti o comunque vicino, quindi a che pro usare un cellulare (trova il cellulare -> prendi il cellulare -> sblocca lo schermo -> avvia applicazione) quando con un dito puoi fare tutte le modifiche che vuoi e molto più rapidamente?
Magari si usa le prime volte in preda alla scimmia... ma dopo poco si usa il pannello sul case e via.
Bah, a me sembra un'esercizio di stile fine a se stesso (della serie: l'importante è che se ne parli, non importa come) :fagiano: .
A me pare parecchio utile, metti ad es che hai il pc a schermo intero su un gioco o su un film e sei lontano... con lo startphone abbassi le ventole e hai silenzio, o cmq controlli tutti i parametri di funzionamento senza chiudere la finestra o altabbare
roccia1234
06-06-2011, 10:37
A me pare parecchio utile, metti ad es che hai il pc a schermo intero su un gioco o su un film e sei lontano... con lo startphone abbassi le ventole e hai silenzio
Beh, per avviare il film devi essere davanti al pc, e in quel momento regoli le ventole tramite il controller. Durante il gioco non mi sembra una grande idea abbassare le ventole e comunque ti devi avvicinare al pc per avviare il gioco o anche solo per accenderlo, quindi le regoli al momento. In più se sei lontano dal pc il rumore delle ventole viene attutito dalla distanza e dall'audio del film/gioco.
, o cmq controlli tutti i parametri di funzionamento senza chiudere la finestra o altabbare
L'applicazione non si interfaccia direttamente col pc, ma con il controller ventole. In ogni caso non serve interrompere nulla, basta allungare un braccio e modificare le impostazioni, o anche semplicemente dare un'occhiata allo schermo del controller per vedere se è tutto ok.
A me pare parecchio utile, metti ad es che hai il pc a schermo intero su un gioco o su un film e sei lontano... con lo startphone abbassi le ventole e hai silenzio, o cmq controlli tutti i parametri di funzionamento senza chiudere la finestra o altabbare
lo sai che le ventole aumentano la velocità di rotazione per un motivo...:rolleyes: soprattutto quando giochi
al posto di questo accrocco potresti benissimo spendere 10 euro in più per prendere delle noctua e non doverti più preoccupare del rumore delle ventole
p.s. se sei lontano basta un mouse wireless, xmousebuttoncontrol (http://www.highrez.co.uk/downloads/XMouseButtonControl.htm) e speedfan (http://www.almico.com/sfdownload.php) per abbassare le ventole senza star li a accendere il telefono ne uscire dallo schermo intero e a costo zero (tranne il costo del mouse ovviamente)
blade9722
06-06-2011, 10:56
Non capisco il vantaggio nei confronti di speedfan
domthewizard
06-06-2011, 11:01
ma l'app per iphone è in "bundle" con qualche case o rheobus in foto oppure io che ho già un case bitfenix posso ugualmente prenderla dal loro sito? quando sarà pronta ovviamente
Non capisco il vantaggio nei confronti di speedfan
è touch :doh: e puoi comandare le ventole dal cellulare :eh:
ottimo per quelli che:
- non hanno pollice opponibile :D (ah la difficoltà di ruotare la manopola del rheobus)
- "guarda mentre gioco al crysis, col'iAndrphone posso abbassare il suono delle ventole che mi da fastidio" ... SWAMP bello spegnimento del pc per proteggere la cpu dalle alte temperature
direi che è indiscutibilmente utile per chi è fuori di casa leggere la velocità di rotazione delle ventole ... :doh: (questa incognita di cui qualsiasi persona che lavori coi pc se ne sbatte altamente, visto che sa già a che temp massima arriva il suo pc e se fuori casa se ne sbatte del rumore )
ah comunque ben venga, vorrà dire che i "vecchi" rheobus non touch caleranno di prezzo
roccia1234
06-06-2011, 11:31
è touch :doh: e puoi comandare le ventole dal cellulare :eh:
ottimo per quelli che:
- non hanno pollice opponibile :D (ah la difficoltà di ruotare la manopola del rheobus)
- "guarda mentre gioco al crysis, col'iAndrphone posso abbassare il suono delle ventole che mi da fastidio" ... SWAMP bello spegnimento del pc per proteggere la cpu dalle alte temperature
direi che è indiscutibilmente utile per chi è fuori di casa leggere la velocità di rotazione delle ventole ... :doh: (questa incognita di cui qualsiasi persona che lavori coi pc se ne sbatte altamente, visto che sa già a che temp massima arriva il suo pc e se fuori casa se ne sbatte del rumore )
ah comunque ben venga, vorrà dire che i "vecchi" rheobus non touch caleranno di prezzo
io li trovo scomodi i controller touch... mooolto meglio quelli con i "manettini": più immediati, più discreti (non mi piace il case-albero di natale, al cm690II ho pure spento il led della ventola frontale) e solitamente più economici.
sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2011, 11:47
Personalmente preferisco che ci pensi la MB a regolare le ventole di CPU e case tramite i sensori PWM settati opportunamente da bios (ce l'ha pure la mia asrock da 50 euro sta funzione)
odio dover pensare io a queste cose, avevo un rheobus manuale che sono riuscito a sopportare massimo 3 giorni e poi l'ho dato via.
Cmq non parlo male del prodotto, è un oggetto carino e moderno, utile per chi ha un bel po' di ventole da regolare.
Può essere comodo.
Cioè... a che serve controllare le ventole tramite uno smartphone?
Servirà a controllare le ventole dei futuri smartphone, che credevi :O
Questa pubblicità nei feed RSS (fatta da feedsportal), fra il click ed il contenuto, è davvero necessaria? Le pagine non sono già abbastanza "inzeppate" di spot?
E'un qualcosa di orrido, ma forse sbaglierò...
Personalmente preferisco che ci pensi la MB a regolare le ventole di CPU e case tramite i sensori PWM settati opportunamente da bios (ce l'ha pure la mia asrock da 50 euro sta funzione)
odio dover pensare io a queste cose, avevo un rheobus manuale che sono riuscito a sopportare massimo 3 giorni e poi l'ho dato via.
Cmq non parlo male del prodotto, è un oggetto carino e moderno, utile per chi ha un bel po' di ventole da regolare.
Concordo.
Inoltre, a me l'app per smartphone pare utile, visto che ho il case sotto la scrivania ruotato di 90°, e per ruotare le manopole del rheobus dovrei ogni volta inginocchiarmi sotto la scrivania.
Cazzo ma possibile che nel 2011 il PC debba essere ancora rappresentato da quei cassettoni grotteschi? A vedere l'articolo sembra di guardare una foto scattata nel 1990 quando usavo windows 95, l'unica differenza è che avevo il case bianco.Nel 1990 Windows 95 non lo usavi davvero :D
Comunque non ci trovo alcun problema: per me un case dev'essere, in primo luogo, funzionale. E lo chassis tower va benissimo, andrebbe forse anche meglio il desktop.
È brutto? Coprilo! Moddalo! Prenditi un barebone... Le alternative ci sono.
io le ventole non le regolo.
5/12V dirette.
ciao
Red Dragon
06-06-2011, 14:34
non sanno piu' che inventare pur di rifilarci altre 2000 sole elettroniche sensa senzo, speedfan va piu' che bene, oppure ventole da 12 volt collegate ai 5 volt cosi nemmeno si sentono , e x l'estate case aperto e via, senza nemmeno spendere un euro.
.:EL DIABLO:.
06-06-2011, 17:30
Non mi sembra nulla di nuovo!
Regolazione ventole tramite pannello touch? Aerocool serie Touch!
Regolazione ventole tramite iOS/Android/Symbian?
Schede madri Asus con ROG...esiste l'app iROG che fa tutto ciò!
apparte che non c'è nulla di nuovo, son anni che controllo il pc e i vari parametri con il bluetooth del palmare visto che esistevano le app già per il mio caro e vecchio p800! in ogni caso non è vero che è inutile! dipende dalla posizione del cabinet, a me son capitati clienti con i pc nelle posizioni più improponibili e anch'io con la mia vecchia postazione sarei stato costretto a fare le piroette per arrivare al rheobus.. (middle tower sulla mensola sopra di me)... a prescindere devo dire che se uno usa lo smartphone solo per questo è solo un tamarro!
deve essere molto richiesto il controllo remoto delle ventole del pc col telefonino... non mi immagino più senza....
Per me il sw che si interfaccia col rheobus e permette di controllare le fan dal SO è molto utile..
Se non sbaglio fin ora solo le centraline per impianti a liquido dell' Aquaero hanno in bundle un sw che si interfaccia col rheobus e permette di controllare le ventole da SO..
Speedfan non sono mai riuscito a capire bene come funziona.. è abbastanza macchinoso e molte persone non riescono ad usarlo (me compreso lol )..
Be' interessante anche se io non la userei.
Pero' una cosa... Il case "al contrario" Outlaw...
Ok l'alimentatore in basso ma mi sembra ridicolo la scheda video in alto. Cioe' prende la stessa aria calda che butta fuori lei, sommata a quella del processore? Mmmmh...
Cazzo ma possibile che nel 2011 il PC debba essere ancora rappresentato da quei cassettoni grotteschi? A vedere l'articolo sembra di guardare una foto scattata nel 1990 quando usavo windows 95, l'unica differenza è che avevo il case bianco.
E' veramente surreale, almeno per me, vedere quei cosi di plastica con sopra tanto di etichette con le caratteristiche tecniche ...
ma nel 2011 come penseresti di rivoluzionare il concetto di Chassis? -.-
è come rivoluzionare il concetto di "tavolo".. sarai mica architetto? xD
ma nel 2011 come penseresti di rivoluzionare il concetto di Chassis? -.-
è come rivoluzionare il concetto di "tavolo".. sarai mica architetto? xD
La mobo rovesciata come si vede nei Silverstone direi che è stata una bella rivoluzione..
La mobo rovesciata come si vede nei Silverstone direi che è stata una bella rivoluzione..
Si' del ca**o... Con la scheda video in alto che si ciuccia l'aria calda di tutto il case, compresa la sua... :mbe:
Si' del ca**o... Con la scheda video in alto che si ciuccia l'aria calda di tutto il case, compresa la sua... :mbe:
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/09/silverstone-raven-rv02-review/raven-rv02-4l.jpg ma sei sicuro?
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/09/silverstone-raven-rv02-review/raven-rv02-4l.jpg ma sei sicuro?
Scusa, mi sono confuso con l'Outlaw recensito qui.
Quello che hai linkato invece non ha proprio senso di esistere :asd:
Quello che hai linkato invece non ha proprio senso di esistere :asd:
E' vero che l'importante è essere convinti, e mi sembra che tu lo sei molto lol ma sarei curioso di sapere il perchè..
L'Outlaw sembra una cagata anche a me e siamo daccordo.. la classica 'rivoluzione' che non è nata da scelte progettuali al fine di migliorare le prestazioni, ma con l'unico fine di vendere prodotti che valgono poco come se fossero cose innovative e appunto rivoluzionarie :)
Mentre per la soluzione del Raven o del Fortess 2 assolutamente non sono daccordo.. mi sembra una scelta progettuale validissima, e per quanto riguarda il flusso dell'aria penso non ci sia di meglio..
Scusa, mi sono confuso con l'Outlaw recensito qui.
Quello che hai linkato invece non ha proprio senso di esistere :asd:
:doh:
E' vero che l'importante è essere convinti, e mi sembra che tu lo sei molto lol ma sarei curioso di sapere il perchè..
L'Outlaw sembra una cagata anche a me e siamo daccordo.. la classica 'rivoluzione' che non è nata da scelte progettuali al fine di migliorare le prestazioni, ma con l'unico fine di vendere prodotti che valgono poco come se fossero cose innovative e appunto rivoluzionarie :)
Mentre per la soluzione del Raven o del Fortess 2 assolutamente non sono daccordo.. mi sembra una scelta progettuale validissima, e per quanto riguarda il flusso dell'aria penso non ci sia di meglio..
Infatti non c'è di meglio. :asd:
Per il raffreddamento ad aria il FT02 è semplicemente il miglior case esistente. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.