View Full Version : iPad sarà battuto dai tablet con Flash, secondo il CEO di Adobe
Redazione di Hardware Upg
06-06-2011, 08:58
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ipad-sara-battuto-dai-tablet-con-flash-secondo-il-ceo-di-adobe_37084.html
Shantanu Narayen sostiene che il mercato premierà le soluzioni tablet con supporto a Flash, come già sta avvenendo nel mondo smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
sniperspa
06-06-2011, 09:12
big LOL
fa ridere i sassi questo qui....non tanto per il fatto che ipad possa essere battuto, ma quanto perchè possa essere battuto solamente per il fatto che non ha flash, quando ormai html5 è alle porte (anzi su youtube è già possibile sfruttarlo)
utentenonvalido
06-06-2011, 09:17
Beh, sai che previsione azzardata ... Flash o no mi pare quasi scontato che un singolo prodotto possa essere prima o poi superato dalla somma di tutti gli altri tablet costruiti da altrettanti produttori con soluzioni da 150 a 800 Euro.
Il problema 'sta nel chiedersi a cosa serve il flash oggi.
A fare gli ennesimi banneretti pubblicitari che poi adblock mi ammazza senza pietà?
Ormai non ha più senso...
quando ormai html5 è alle porte (anzi su youtube è già possibile sfruttarlo)
ahahahahahaha mitico!! Passeranno anni :read:
Il problema 'sta nel chiedersi a cosa serve il flash oggi.
A fare gli ennesimi banneretti pubblicitari che poi adblock mi ammazza senza pietà?
Ormai non ha più senso...
ne sai molto vedo :rolleyes:
Associare flash ai banner è il massimo.
MI sembra normale visto che il 90% dei video sul web usa Flash così come tanti siti hanno intro e parti portanti fatti con esso.
Nell'articolo manca la parte più importante e più schietta.
Mossberg che dopo aver sentito il CEO Adobe decantare Flash risponde molto serio:
"[...] e devo ancora testarne uno solo dove Flash lavori bene. Mi spiace. Arranca su quei terminali Android." (fonte: QUI (http://www.cultofmac.com/walt-mossberg-tells-adobe-ceo-to-his-face-that-flash-sucks-on-android/98231?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+cultofmac%2FbFow+%28Cult+of+Mac%29))
Al che Narayen ammutolisce. :rolleyes:
Non sono sempre con Mossberg, ma non è un fanboy di nessun marchio, e pondera sempre bene le parole. Ha espresso pubblicamente quello che, se lo avessi espresso io, sarei satto preso per un talebano, ma è quel che pensano molti. Supportare è un conto, usare piacevolmente è un altro.
Questa corsa agli n-core per giustificare un bisogno spasmodico di prestazioni per far girare applicativi Flash in modo fluido a me pare demenziale, e tutto questo a prescindere delle considerazioni di contorno sull'utilizzo di uno standard non ratificato, proprietario, in mano ad una sola azienda privata.
Tetsujin
06-06-2011, 09:37
Il flash oggi serve per fruire del web in maniera completa.
Un Ceo può cercare di convincerci che il flash è superato ma è la realtà dei fatti a smentirlo: il web non è solo youtube, ci sono tantissimi siti che sicuramente non sono al passo dell'ultima tecnologia, ma non per questo accetto di non poterci navigare per ragioni di business (altrui).
Mi sembra tanto che ragionate come coloro che ogni anno comprano delle scarpe nuove solo perchè esce la nuova collezione.
L'importanza del web è prima di tutto poter fuire dei suoi contenuti.
Qui invece sembra che la tecnologia usata per rappresentarli è più importante dei contenuti stessi.
Capisco che questo è un forum ad alta concentrazione di nerd (io per primo eh :) ) ma occhio a non perdere la bussola
Supportare è un conto, usare piacevolmente è un altro.
Questa corsa agli n-core per giustificare un bisogno spasmodico di prestazioni per far girare applicativi Flash in modo fluido a me pare demenziale, e tutto questo a prescindere delle considerazioni di contorno sull'utilizzo di uno standard non ratificato, proprietario, in mano ad una sola azienda privata.
Ma anche no. Preferisco poter scegliere di vedere un sito anche se è pesante o ha tempi di caricamento lunghi, piuttosto che doverci rinunciare per una scelta di business impostami a priori.
Il fatto è che a me piace da matti scegliere con la mia testa: se voglio attendere dei minuti per il caricamento di una pagina web mentre sono fuori casa, perchè non ho niente di meglio da fare o semplicemente perchè ne ho bisogno, desidero poter avere la scelta di farlo. Se sarà piacevole o meno, starà solo a me giudicarlo.
Ben venga l'implementazione di dispositivi dual core se permettono di fuire del web in mobilità in maniera completa. Castrare un terminale a livello software rimuovendo il supporto ad uno standard, per dare l'illusione che suddetto terminale sia fluido in ogni condizione, mi pare più che altro una presa per i fondelli.
Se poi a uno non serve o non interessa un terminale dual core, basta non comprarlo.
Mi sembra tanto che ragionate come coloro che ogni anno comprano delle scarpe nuove solo perchè esce la nuova collezione.
Non ci vedo il minimo nesso tra la tua punzecchiatura e la questione in oggetto... ma se ti fa sentire meglio... :rolleyes:
scrat1702
06-06-2011, 09:40
Beh, sai che previsione azzardata ... Flash o no mi pare quasi scontato che un singolo prodotto possa essere prima o poi superato dalla somma di tutti gli altri tablet costruiti da altrettanti produttori con soluzioni da 150 a 800 Euro.
Si e lo stesso discorso che fanno per iPhone, creano modelli android da 150Eur a 800Eur e sommando tutti i terminali sono un po sopra iPhone! Se confrontassero solo quelli di fascia alta iPhone padroneggia senza se e senza ma! La bonta di iPad e stata confermata dal prezzo pesantemente rivisto al ribasso del Galaxy Tab! Dire che Flash sara il motivo della sconfitta di iPad e LOL! Piuttosto pensassero veramente a introdurre delle feature e un interfaccia in grado di dar fastidio al prodotto Apple!
filippo1980
06-06-2011, 09:59
Premetto che non sono un fanboy di Apple, ma spero vivamente che Flash smetta di avere tutto questo successo...
Sono un programmatore non vedente di siti web e so bene cosa si può fare con Flash ma è, al momento, la tecnologia MENO ACCESSIBILE che io conosca!
Silverligth è più accessibile, HTML5 non lo so ma spero vivamente che lo sia... che dire speriamo che la previsione non si avveri o, almeno, che non si avveri perchè i tablet supportano Flash!
Tetsujin
06-06-2011, 10:00
Non ci vedo il minimo nesso tra la tua punzecchiatura e la questione in oggetto... ma se ti fa sentire meglio... :rolleyes:
Guarda che non punzecchiavo nessuno in particolare.
Se non è chiaro il nesso cerco di rispiegartelo: è uscita la nuova "collezione" (la tecnologia html5) e di colpo molti vanno predicando che quei siti che si basano sulla vecchia "collezione" (il flash) sono inutili (tutti banner e pubblicità e via dicendo) pertanto è giusto e sacrosanto tagliarli fuori dalla navigazione web, come se il concetto di utilità possa essere oggettivizzato e generalizzato da una casa costruttrice o da un ceo. Come si fa a non rendersene conto per me resta un mistero :mbe:
Premetto che non sono un fanboy di Apple, ma spero vivamente che Flash smetta di avere tutto questo successo...
Sono un programmatore non vedente di siti web e so bene cosa si può fare con Flash ma è, al momento, la tecnologia MENO ACCESSIBILE che io conosca!
Silverligth è più accessibile, HTML5 non lo so ma spero vivamente che lo sia... che dire speriamo che la previsione non si avveri o, almeno, che non si avveri perchè i tablet supportano Flash!
Sperare che una tecnologia cada in disuso solo perchè alcune periferiche smettono di supportarla mi sembra una roulette. Se html5 è davvero così superiore al flash, la migrazione sarà spontanea, ovviamente con i giusti tempi legati alla redditività di coloro che investono nel crearsi un sito web.
Castrare i terminali per cercare di forzare questo processo di migrazione mi sembra però scorretto (e anche subdolo).
Guarda che non punzecchiavo nessuno in particolare.
Se non è chiaro il nesso cerco di rispiegartelo: è uscita la nuova "collezione" (la tecnologia html5) e di colpo molti vanno predicando che quei siti che si basano sulla vecchia "collezione" (il flash) sono inutili (tutti banner e pubblicità e via dicendo) pertanto è giusto e sacrosanto tagliarli fuori dalla navigazione web, come se il concetto di utilità possa essere oggettivizzato e generalizzato da una casa costruttrice o da un ceo. Come si fa a non rendersene conto per me resta un mistero :mbe:
Nuova collezione?!?
L'HTML 4 è del 1999. Già navigavo da tempo in quella era. Ti pare che sia un rinnovo stagionale?
E' durato pure troppo ed è ormai fortemente limitato. Flash ha avuto successo perché portò dinamismo e grafica accattivante in un mondo Web veramente piatto e sobrio. Non ha avuto successo perché standard: era solo la soluzione più figa e quella sì, molto ma molto di moda, tra gli sviluppatori.
Resta un mistero per me come questo outsider abbia potuto dettar legge per tutto questo tempo, tanto da obbligare gli utenti di tutto il mondo ad installarsi il suo software pena l'impossibilità di godere di molti siti Web (non i più importantio, per fortuna, ma davvero molti).
Adesso che finalmente torniamo sulla strada maestra dello standard W3C (per la verità ancora non ratificato), che facciamo? Restiamo tutti nel mondo dentro casa Adobe? Suvvia... apprezzo ed uso regolarmente alcuni suoi prodotti, ma il Web deve essere portato avanti da W3C, senza se e senza ma.
Apple per diecimila ragioni ha scelto di boicottare Flash, delle quali novemila (tecniche) le condivido e mille (commerciali) mi lasciano indifferente.
Questo attaccamento ad una moda durata fin troppo resta sì per me un vero mistero. :mbe:
EasyICT.org
06-06-2011, 10:20
Posto il fatto che sono un fiero utente android, un immagine è meglio di mille parole:
:sofico:
KurtTheReturn
06-06-2011, 10:29
Guarda che non punzecchiavo nessuno in particolare.
Se non è chiaro il nesso cerco di rispiegartelo: è uscita la nuova "collezione" (la tecnologia html5) e di colpo molti vanno predicando che quei siti che si basano sulla vecchia "collezione" (il flash) sono inutili (tutti banner e pubblicità e via dicendo) pertanto è giusto e sacrosanto tagliarli fuori dalla navigazione web, come se il concetto di utilità possa essere oggettivizzato e generalizzato da una casa costruttrice o da un ceo. Come si fa a non rendersene conto per me resta un mistero :mbe:
Sperare che una tecnologia cada in disuso solo perchè alcune periferiche smettono di supportarla mi sembra una roulette. Se html5 è davvero così superiore al flash, la migrazione sarà spontanea, ovviamente con i giusti tempi legati alla redditività di coloro che investono nel crearsi un sito web.
Castrare i terminali per cercare di forzare questo processo di migrazione mi sembra però scorretto (e anche subdolo).
Stiamo parlando di Apple. Quello che non c'è non ti è mai servito e mai ti servirà
Tetsujin
06-06-2011, 10:29
Nuova collezione?!?
L'HTML 4 è del 1999. Già navigavo da tempo in quella era. Ti pare che sia un rinnovo stagionale?
E' durato pure troppo ed è ormai fortemente limitato. Flash ha avuto successo perché portò dinamismo e grafica accattivante in un mondo Web veramente piatto e sobrio. Non ha avuto successo perché standard: era solo la soluzione più figa e quella sì, molto ma molto di moda, tra gli sviluppatori.
Resta un mistero per me come questo outsider abbia potuto dettar legge per tutto questo tempo, tanto da obbligare gli utenti di tutto il mondo ad installarsi il suo software pena l'impossibilità di godere di molti siti Web (non i più importantio, per fortuna, ma davvero molti).
Adesso che finalmente torniamo sulla strada maestra dello standard W3C (per la verità ancora non ratificato), che facciamo? Restiamo tutti nel mondo dentro casa Adobe? Suvvia... apprezzo ed uso regolarmente alcuni suoi prodotti, ma il Web deve essere portato avanti da W3C, senza se e senza ma.
Apple per diecimila ragioni ha scelto di boicottare Flash, delle quali novemila (tecniche) le condivido e mille (commerciali) mi lasciano indifferente.
Questo attaccamento ad una moda durata fin troppo resta sì per me un vero mistero. :mbe:
Suvvia la metafora della "collezione" è da riferirsi allo standard, non alla data di creazione dell'html5: non per niente è una metafora su.
A me lascia indifferente la questione di come abbia fatto Adobe ad imporsi come standard, però di fatto adesso lo è.
Io non sono attaccato al flash e sono favorevole anche al passaggio di html5, ma non sono favorevole alla forzatura in atto, come dicevo all'utente filippo1980.
Forse sono stato abituato troppo bene, ma ammetto che sono attaccato 1) alla mia libertà di scelta, che vuol dire anche libertà di navigare in tutto il web e 2) alla mia libertà di decidere da me se una cosa è o non è per me piacevole
non sono favorevole alla forzatura in atto, come dicevo all'utente filippo1980.
Forse sono stato abituato troppo bene, ma ammetto che sono attaccato 1) alla mia libertà di scelta, che vuol dire anche libertà di navigare in tutto il web e 2) alla mia libertà di decidere da me se una cosa è o non è per me piacevole
Sei liberissimo di scegliere più di un computer, più di un cellulare e più di un tablet che supportino Flash, nessuno te lo ha mai impedito. Fine della trasmissione.
Io invece non sono libero di poter navigare seguendo sfruttando solo standard ratificati e non commerciali/proprietari. In principio avresti anche ragione, ma la tua visione di libertà cozza un po' con il punto di vista ben poco libero del protagonista Flash.
Io sono fortunato perché una minima parte dei siti che visito è 100% Flash, ma alcuni sono meno fortunati di me e non hanno possibilità di scelta.
Realizzare ad oggi un sito 100% Flash è a mio modo di vedere follia pura. Dato che continuamente siti nascono, siti evolvono e siti muoiono, non credo passerà tutto questo tempo prima della morte naturale del Flash.
Con HTML ci saranno tutte quelle fesserie grafiche (o buona parte delle quali) che hanno spinto molti committenti/sviluppatori a decidere di abbandonare gli standard, ragion per la quale scrivere in Flash dovrà avere un motivo, non sarà più il caso ovvio.
sesshoumaru
06-06-2011, 10:42
Chissà com'è, ma quando parla Adobe i tablet o smartphone che reggano bene flash son sempre lì lì per arrivare.
E' 4 anni che ripetono sta manfrina....
samsung ha dovuto ritoccare il prezzo del galaxy tab per colpa di apple?
come no... difatti se fai un giro su trovaprezzi noti come ormai ipad 3g lo porti via con 320 euro e ipad 2 3g a 540 euro. apple vittima di se stessa.... si è resa conto x l'ennesima volta di aver sfornato un prodotto obsoleto sul nascere rispetto alla concorrenza.oggi ipad2 non fa nulla di più anzi ancora molto meno di un galaxy tab uscito ormai da quasi 2 anni.cioè vendere un tablet che non permette la videochiamata per assenza della videocamere stessa è scandaloso...non parliamo poi delle millemila limitazioni apple....di flash e di tutto il resto.flash ormai gira perfettamente su terminali anche single core a 800mhz ... gli hummingbird addirittura con la decodifica in hw dei chip sgx535 riescono anche a riprodurre 720p e 1080p per quanto sia inutile tale risoluzione su terminali con display da 4" ma già il galaxy tab non ha alcun problema di sorta e grazia all'hdmi veicola piuttosto bene il video hd in esterno e senza il minimo impuntamento.chi vuol stare con apple paghi pure i suoi prodotti ma da qui a dire che la concorrenza è inferiore...:mc: il mio ipad 1 è finito nel dimenticatoio nel momento in cui mi è stato dato un galaxy tab aziendale... e dire che credevo android acerbo ma già cosi... annienta letterlamente qualunque prodotto apple quanto a flessibilità e ora con gingerbread il browser, unico punto su cui ipad aveva vantaggio...beh che dire...riduttivo dire che è diventato 10000 volte più fluido di safari e senza mattoncini blu:muro:
come non ricordare la mitica beffa:
http://ishotpix.com/qdb/ipad-vs-stone-600.jpg
ma c'è molto di vero purtroppo!
motoreasincrono
06-06-2011, 10:47
quoto chi dice che castrare un dispositivo solo perche' non piace uno standard non e' normale. Alla fine basta solo che flash sia disattivabile, cosi' chi vuole lo usa e gli altri no. Allora se poi esce uno standard migliore di html5 che si fa? Si ricastrano tutti i dispositivi escludendo sia flash che html5? Come gia' detto se il nuovo standard e' meglio la migrazione sara' automatica, ma non voglio avere questa sorta di "censura" di siti flash solo perche apple deve vendere i giochini sullo store. Perche' non dimentichiamocelo, flash, pur con tutti i suoi difetti, andava bene a tutti prima che steeve jobs dicesse che "era il male, e l'ipad era la cura". :asd:
Premetto che non ho nessun dispositivo Apple, ma a me sembra strano che una società che ricerca il fatturato (come tutti) decida di perdere clientela per il Flash spero cambi leggermente politica su questo punto.
samsung ha dovuto ritoccare il prezzo del galaxy tab per colpa di apple?
come no... difatti se fai un giro su trovaprezzi noti come ormai ipad 3g lo porti via con 320 euro e ipad 2 3g a 540 euro. apple vittima di se stessa.... si è resa conto x l'ennesima volta di aver sfornato un prodotto obsoleto sul nascere rispetto alla concorrenza.oggi ipad2 non fa nulla di più anzi ancora molto meno di un galaxy tab uscito ormai da quasi 2 anni.cioè vendere un tablet che non permette la videochiamata per assenza della videocamere stessa è scandaloso...non parliamo poi delle millemila limitazioni apple....di flash e di tutto il resto.flash ormai gira perfettamente su terminali anche single core a 800mhz ... gli hummingbird addirittura con la decodifica in hw dei chip sgx535 riescono anche a riprodurre 720p e 1080p per quanto sia inutile tale risoluzione su terminali con display da 4" ma già il galaxy tab non ha alcun problema di sorta e grazia all'hdmi veicola piuttosto bene il video hd in esterno e senza il minimo impuntamento.chi vuol stare con apple paghi pure i suoi prodotti ma da qui a dire che la concorrenza è inferiore...:mc: il mio ipad 1 è finito nel dimenticatoio nel momento in cui mi è stato dato un galaxy tab aziendale... e dire che credevo android acerbo ma già cosi... annienta letterlamente qualunque prodotto apple quanto a flessibilità e ora con gingerbread il browser, unico punto su cui ipad aveva vantaggio...beh che dire...riduttivo dire che è diventato 10000 volte più fluido di safari e senza mattoncini blu:muro:
come non ricordare la mitica beffa:
http://ishotpix.com/qdb/ipad-vs-stone-600.jpg
ma c'è molto di vero purtroppo!
Interventi del genere sono da ricordare per anni... da mettere nel regolamento alla voce: "Come mantenersi obiettivi e neutrali". :D
Allora se poi esce uno standard migliore di html5 che si fa? Si ricastrano tutti i dispositivi escludendo sia flash che html5? Come gia' detto se il nuovo standard e' meglio la migrazione sara' automatica, ma non voglio avere questa sorta di "censura" di siti flash solo perche apple deve vendere i giochini sullo store. Perche' non dimentichiamocelo, flash, pur con tutti i suoi difetti, andava bene a tutti prima che steeve jobs dicesse che "era il male, e l'ipad era la cura". :asd:
Ma di cosa stai parlando? Sai cos'è il W3C e cos'è uno standard? :mbe:
L'HTML5 sarà soppiantato dall'HTML6, e a sua volta dall'HTML7 e così via. Basterà solo aggiornare i browser (meglio, gli engine).
Tutto questo fintanto che non venga deciso che debba morire il consorzio W3C e ne nasca uno nuovo e migliore.
Lo scenario che hai esposto è del tutto privo di ragionevolezza. Hai messo sullo stesso piano uno standard ratificato e la naturale propensione verso questa o quella tecnologia alla moda. Sono ambiti totalmente diversi.
Più ragionevole semmai chiedere di introdurre un supporto eventualmente disabilitabile... ma la domanda è: se un'azienda crede che una certa caratteristica sia morta o morente, ed è leader in un certo settore a prescindere da essa... quale convenienza ha da un punto di vista di business e di risorse c'è nell'investire in essa?
Non è che basti schioccare le dita per aggiungere il Flash a tutti i dispositivi iOS. E' stato dato da Apple un parere contrario e non sembra che gli utenti la soffrano questa cosa.
guarda più obiettivo di cosi... ci si potrebbe andare avanti 365 gg l'anno ad elencare limiti di ipad e prodotti apple in genere ... sono stato moooolto obiettivo... non ho neanche citato le possibilità che offre un android rooted vs un apple jailbreaked perchè non è ciò che fa il 90% della gente che utilizza l'apparecchio cosi come esce ... altrimenti il confronto non ci sarebbe nemmeno stato se si pensa ad undervolt di kernel moddati che portano per esempio l'autonomia di un galaxy tab a oltre 5 gg in standby cosa che un ipad sogna e con la differenza che il galaxy tab ha anche un modulo telefonico. il tablet definitivo per me sarà l'8.9 galaxy.... stesse dimensioni del 7" ma con cornice ridotta... peso non da rompipolso come quello dell'ipad 10" che dopo un pò diventa un mattone... e dualcore e potenza in esubero.
samsung ha dovuto ritoccare il prezzo del galaxy tab per colpa di apple?
come no... difatti se fai un giro su trovaprezzi noti come ormai ipad 3g lo porti via con 320 euro e ipad 2 3g a 540 euro. apple vittima di se stessa....
Ce lo fai uno screenshot di un negozio che lo venda a quel prezzo, senza trabagai strani e pronto per la spedizione? Forse sei già migrato in toto a IPv6 e vediamo siti diversi... :mbe:
guarda più obiettivo di cosi... ci si potrebbe andare avanti 365 gg l'anno ad elencare limiti di ipad e prodotti apple in genere ... sono stato moooolto obiettivo... non ho neanche citato le possibilità che offre un android rooted vs un apple jailbreaked perchè non è ciò che fa il 90% della gente che utilizza l'apparecchio cosi come esce ... altrimenti il confronto non ci sarebbe nemmeno stato se si pensa ad undervolt di kernel moddati che portano per esempio l'autonomia di un galaxy tab a oltre 5 gg in standby cosa che un ipad sogna e con la differenza che il galaxy tab ha anche un modulo telefonico. il tablet definitivo per me sarà l'8.9 galaxy.... stesse dimensioni del 7" ma con cornice ridotta... peso non da rompipolso come quello dell'ipad 10" che dopo un pò diventa un mattone... e dualcore e potenza in esubero.
Ottimo, siamo felici per te.
Interventi del genere sono da ricordare per anni... da mettere nel regolamento alla voce: "Come mantenersi obiettivi e neutrali". :D
Francamente sarò poco obiettivo e poco neutrale, ma da possessore di iPhone e Dell Streak (e di altri terminali Android... smanetto parecchio per lavoro), nonchè (seppur indirettamente... è di persona a me molto vicina e lo uso quando voglio) di iPad 1 e Galaxy Tab 7''... beh... sono d'accordo con TripleX.
Fino a Froyo il browser di Android, pur essendo usabilissimo, aveva qualche lag. Da Gingerbread in poi direi che è praticamente perfetto. Il Galaxy Tab 7'' era già ottimo all'inizio e col passaggio a Gingerbread ci sono stati notevoli ulteriori passi avanti. E sono convinto che, ufficiale o meno, arriverà anche Honeycomb. Quindi a 299 euro, come si trova ora, è un affare eccellente.
Alla fine, cosa che non riesco a fare capire ai miei amici amanti di Apple (non li voglio chiamare fanboy...), i terminali Android hanno catturato il mio interesse usandoli e facendo passare in secondo piano quelli di Apple, per quanto ottimamente costruiti e supportati. Non dimentichiamoci, fra l'altro, che senza jailbreak si deve "combattere" con terminali castrati (flash a parte, il bluetooth capisco che è "obsoleto", ma se mi serve?) e questo per chi utilizza cellulari e tablet per lavoro (e non parlo solo come "compagni di lavoro", ma anche strumenti sui quali sviluppare app) non è simpatico.
In due parole: non sono "androidiano" per scelta di bandiera, ma per convinzione acquisita sul campo.
Resta un fatto: alla mia sorellina avvocato, tecnoimpedita, ho fatto acquistare l'iphone 4 ;)
Tornando in topic, ritengo che chi vuole seppellire flash immediatamente resterà molto deluso. Il passaggio sarà graduale e le due tecnologie rimarranno affiancate per un bel po'. In un periodo storico come questo saranno pochi coloro disposti a migrare su una nuova piattaforma per il piacere di farlo e questo causerà un necessità comunque costante di retrocompatibilità, che rallenterà la diffusione del nuovo standard.
Alla fine, as usual, sarà il mercato a decidere, che (a partire dal vhs, per ridere un po'), non sempre premia il migliore.
SuperMater
06-06-2011, 11:35
Molti quando pensano a flash immaginano uno di quei siti improponibili fatti da un solo oggetto flash che per caricarlo ci vogliono 5 minuti.
Il mio pensiero è questo, tempo fa chi voleva includere all'interno di un sito web del "multimedia" si doveva avvalere principalmente o di activex o di flash, il primo ovviamente era troppo vincolante, per questo flash ha preso cosi tanto piede.
Oggi, flash, è ancora una scelta quasi obbligata (imho) per chi vuole distribuire contenuti video sul web, interfacciarsi con webcam e microfono e via dicendo, anche per chi ha bisogno di un semplice contenuto audio lo sceglie, MS ci sta provando con silverlight ma dubito fortemente possa raggiungere la notorietà che possiede attualmente flash, quando (e se) html5 (non oggi e neanche domani) sarà in grado di svolgere queste funzionalità con la stessa efficienza o migliore (ho dei dubbi su questo), allora secondo me potremmo accantonarlo.
IMHO (non sono un fan di flash, apple o qualcos'altro)
scrat1702
06-06-2011, 11:42
Interventi del genere sono da ricordare per anni... da mettere nel regolamento alla voce: "Come mantenersi obiettivi e neutrali". :D
Io ho imparato ad ignorarli :)
scrat1702
06-06-2011, 11:46
guarda più obiettivo di cosi... ci si potrebbe andare avanti 365 gg l'anno ad elencare limiti di ipad e prodotti apple in genere ... sono stato moooolto obiettivo... non ho neanche citato le possibilità che offre un android rooted vs un apple jailbreaked perchè non è ciò che fa il 90% della gente che utilizza l'apparecchio cosi come esce ... altrimenti il confronto non ci sarebbe nemmeno stato se si pensa ad undervolt di kernel moddati che portano per esempio l'autonomia di un galaxy tab a oltre 5 gg in standby cosa che un ipad sogna e con la differenza che il galaxy tab ha anche un modulo telefonico. il tablet definitivo per me sarà l'8.9 galaxy.... stesse dimensioni del 7" ma con cornice ridotta... peso non da rompipolso come quello dell'ipad 10" che dopo un pò diventa un mattone... e dualcore e potenza in esubero.
Tralasciando il resto che non ha senso commentare un iPad in standby si fa 7-8 giorni e questo il modello 3G cosi com'e uscito di fabbrica. I modelli solo WiFi di standby arrivano anche a 10 giorni. Ho lasciato il mio a casa per una settimana che ero fuori per lavoro e quando sono tornato con estrema sorpresa l'ho trovato con il 7% di carica rimanente e tutte le applicazioni in push con dati aggiornati.
scrat1702
06-06-2011, 11:49
Ce lo fai uno screenshot di un negozio che lo venda a quel prezzo, senza trabagai strani e pronto per la spedizione? Forse sei già migrato in toto a IPv6 e vediamo siti diversi... :mbe:
Ovviamente ha tralasciato che sono le versioni a 16Gb ed effettivamente si trovano a quei prezzi. Cmq non ho capito cosa si volesse dimostrare.
ormai html5 è alle porte (anzi su youtube è già possibile sfruttarlo)E HTML5 sarebbe in grado di soppiantare Flash in tutto e per tutto? Not at all.
Vediamo di far cadere questo luogo comune, per favore. Solo perché Flash è stato usato per animazioni semplici non vuole dire che non possa fare di meglio. Di molto meglio.
Mossberg che dopo aver sentito il CEO Adobe decantare Flash risponde molto serio:
"[...] e devo ancora testarne uno solo dove Flash lavori bene. Mi spiace. Arranca su quei terminali Android." (fonte: QUI (http://www.cultofmac.com/walt-mossberg-tells-adobe-ceo-to-his-face-that-flash-sucks-on-android/98231?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+cultofmac%2FbFow+%28Cult+of+Mac%29))Sciocchezze, se avesse visto come gira sugli ultimi Android dual core si ricrederebbe, a meno che non sia, al contrario di quanto dici tu, un fanboy.
Negli altri ha problemi, siamo d'accordo, ma Flash è un'applicazione pesante anche per i desktop, per un certo senso. Ma ognuno può produrre un proprio Flash player, non ci sono royalties da pagare: Google l'ha fatto e l'ha integrato in Chrome.
Questa corsa agli n-core per giustificare un bisogno spasmodico di prestazioni per far girare applicativi Flash in modo fluido a me pare demenzialeDemenziale è che tu creda che i dual core siano arrivati solo per Flash. Com'è che anche iPad 2 ha un dual core? E ce l'avrà anche iPhone 5?
Premetto che non sono un fanboy di Apple, ma spero vivamente che Flash smetta di avere tutto questo successo...
Sono un programmatore non vedente di siti web e so bene cosa si può fare con Flash ma è, al momento, la tecnologia MENO ACCESSIBILE che io conosca!Capisco il tuo punto di vista, ma quel che sarebbe giusto è che i siti si attrezzino per una maggiore accessibilità, ma questo non è necessario che escluda Flash.
Silverlight non prende piede perché è arrivato tardi e ancora non si vede su dispositivi mobili. HTML5 offre diverse strategie per l'accessibilità.
molti vanno predicando che quei siti che si basano sulla vecchia "collezione" (il flash) sono inutili (tutti banner e pubblicità e via dicendo) pertanto è giusto e sacrosanto tagliarli fuori dalla navigazione webNo. Dal momento che HTML5 non è sostitutivo di Flash, quel che c'è da fare è cambiare le parti Flash che possono essere fatte in HTML5.
ci sperano questi della adobe ma ormai è quasi impossibile secondo me:mc:
e poi io non sento tutto questo bisogno di flash e ormai sono 3 anni che ho iOs
Ovviamente ha tralasciato che sono le versioni a 16Gb ed effettivamente si trovano a quei prezzi. Cmq non ho capito cosa si volesse dimostrare.
Rinnovo la richiesta di screenshot. iPad 16GB 3G acquistabili oggi a 320€ e domani o dopodomani l'ho a casa.
No. Dal momento che HTML5 non è sostitutivo di Flash, quel che c'è da fare è cambiare le parti Flash che possono essere fatte in HTML5.
Ecco, un ulteriore punto che ho tralasciato perchè davo per scontato. Ma a leggere altri interventi è evidente che hai fatto benissimo a ricordarlo.
Per la cronaca iPad 1 16gb wifi è stato in offerta da Euronics anche a 299 euro, qui dietro l'angolo da cui scrivo.
Per la cronaca iPad 1 16gb wifi è stato in offerta da Euronics anche a 299 euro, qui dietro l'angolo da cui scrivo.
...io l'ho comprato lì, ma era un sottocosto ed è esaurito prima ancora di aprire le saracinesche.
Mi sa tanto che lo screenshot di trovaprezzi con iPad 16GB 3G a 320€ non arriverà mai, con tanta pace di TripleX :)
scrat1702
06-06-2011, 13:22
...io l'ho comprato lì, ma era un sottocosto ed è esaurito prima ancora di aprire le saracinesche.
Mi sa tanto che lo screenshot di trovaprezzi con iPad 16GB 3G a 320€ non arriverà mai, con tanta pace di TripleX :)
Beh e ovvio che deve essere un'offerta speciale. Altrimenti sono 500 cucuzzi. Poi non so cosa te ne fai del 16Gb? Oramai le app soprattutto i giochi cominciano a pesare 1Gb e anche i filmati convertiti alla risoluzione max occupano parecchio spazio. 32Gb sono il minimo.
Tetsujin
06-06-2011, 14:11
Io invece non sono libero di poter navigare seguendo sfruttando solo standard ratificati e non commerciali/proprietari. In principio avresti anche ragione, ma la tua visione di libertà cozza un po' con il punto di vista ben poco libero del protagonista Flash.
Questo perchè il mio discorso sulla libertà si vuole mantenere pragmatico, ho smesso da ormai molti anni di fare il don chishotte contro i mulini a vento.
Con HTML ci saranno tutte quelle fesserie grafiche (o buona parte delle quali) che hanno spinto molti committenti/sviluppatori a decidere di abbandonare gli standard, ragion per la quale scrivere in Flash dovrà avere un motivo, non sarà più il caso ovvio.
E ben venga che sia così. Forse non si è capito, ma anche io sono favorevole ad uno standard aperto piuttosto che a uno proprietario. Solo che finchè il passaggio non avviene su larga scala, non sono d'accordo con le aziende che mi voglio imporre di rinunciare allo standard ancora maggiormente diffuso (che di fatto è ancora il flash)
L'HTML5 sarà soppiantato dall'HTML6, e a sua volta dall'HTML7 e così via. Basterà solo aggiornare i browser (meglio, gli engine).
Tutto questo fintanto che non venga deciso che debba morire il consorzio W3C e ne nasca uno nuovo e migliore.
Lo scenario che hai esposto è del tutto privo di ragionevolezza.
Non penso affatto che lo scenario dipinto dall'altro utente sia privo di ragionevolezza. E' esattamente quello che sta cercando di fare apple, che a un certo punto, tra l'iphone 3g (che ancora possiedo) e il 3gs pare aver deciso che flash è sul viale del tramonto (cosa che però non sembra per nulla vicina ad accadere).
se un'azienda crede che una certa caratteristica sia morta o morente, ed è leader in un certo settore a prescindere da essa... quale convenienza ha da un punto di vista di business e di risorse c'è nell'investire in essa?
La soddisfazione di tutta la clientela? (invece che solo di una certa parte?)
Non è che basti schioccare le dita per aggiungere il Flash a tutti i dispositivi iOS.
No ma non penso proprio che apple rischierebbe di andare in passivo di bilancio per questa implementazione.
E' stato dato da Apple un parere contrario e non sembra che gli utenti la soffrano questa cosa.
Vedremo. Di certo la mancanza di flash non è una cosa di vita o di morte, perchè ciò che non riesco a visualizzare con l'iphone lo posso sempre vedere quando torno a casa.
Di certo c'è anche che il fastidio rimane, ma finora in termini di fluidità/usabilità (al di la delle mere specifiche tecniche dei terminali) non c'è stata grande alternativa a ios.
Da adesso però con android maturo l'alternativa esiste davvero anche sul campo della fluidità e dell'usabilità.
Con iphone 5 si deciderà quante persone (che la pensano come me) rimarrano fedeli al marchio e quante migreranno ad android, solamente per avere un'esperienza mobile non limitata.
No. Dal momento che HTML5 non è sostitutivo di Flash, quel che c'è da fare è cambiare le parti Flash che possono essere fatte in HTML5.
Forse non ho capito io, ma chi le dovrebbe cambiare queste parti?
Fammi capire, se io avessi un sito internet creato alcuni anni fa che mi è costato anche una certa cifra, ora dovrei sentirmi obbligato ad affrontare ulteriori costi solo per far si che gli utenti iphone/ipad riescano a visualizzare le mie pagine web?
Non mi sembra una situazione verosimile, ti pare? A meno che il sito in questione non si proponga di vendere accessoristica apple ovviamente :asd: o a meno che gli affari vanno così bene da aver fondi da investire in aggiornamento del sito
su uno smartphone il flash puo anche non essere fondamentale...ma su tablet che dovrebbe sostituire un pc lo diventa assolutamente secondo me.
Beh e ovvio che deve essere un'offerta speciale. Altrimenti sono 500 cucuzzi. Poi non so cosa te ne fai del 16Gb? Oramai le app soprattutto i giochi cominciano a pesare 1Gb e anche i filmati convertiti alla risoluzione max occupano parecchio spazio. 32Gb sono il minimo.
Per l'uso che ne faccio basta. Giochi quasi non ne metto e di film ne ho messi due tanto per sfizio. Non l'ho rpeso né per giocare né per vederci i film. :)
su uno smartphone il flash puo anche non essere fondamentale...ma su tablet che dovrebbe sostituire un pc lo diventa assolutamente secondo me.
QUOTISSIMO............ peccato che nè iPad nè i tablet android based sono pensati per sostituire il pc
E ben venga che sia così. Forse non si è capito, ma anche io sono favorevole ad uno standard aperto piuttosto che a uno proprietario. Solo che finchè il passaggio non avviene su larga scala, non sono d'accordo con le aziende che mi voglio imporre di rinunciare allo standard ancora maggiormente diffuso (che di fatto è ancora il flash)
Forse invece non hai capito bene tu. Standard non è una parola che si presta ad interpretazioni. "Standard de facto" è essenzialmente un ossimoro. Gli standard sono una cosa, e le moda in voga sono un'altra. Flash non è stato ratificato da nessun ente di standardizzazione.
E' semplicemente stata la fissa per anni di tanti sviluppatori. Stop.
Essere Web Developer non significa necessariamente conoscere/apprezzare/sfruttare solo tecnologie Web standard, e questa è la dimostrazione.
Non penso affatto che lo scenario dipinto dall'altro utente sia privo di ragionevolezza. E' esattamente quello che sta cercando di fare apple, che a un certo punto, tra l'iphone 3g (che ancora possiedo) e il 3gs pare aver deciso che flash è sul viale del tramonto (cosa che però non sembra per nulla vicina ad accadere).
Il paragone cosa c'entra? Continui a pensare che Apple voglia dirottare il mercato. Hai semplicemente invertito il punto di vista:
HTML 4.x è standard.
Flash non è standard ed ha dirottato il mercato verso soluzione proprietaria Adobe.
HTML 5 sarà standard.
Apple (e non da sola) ritiene che si debba tornare verso il rispetto degli standard. Ti ricordo che Internet è nato, si è sviluppato e si è imposto grazie agli standard. Il PDF è il figlio di Adobe divenuto standard, Flash no.
Che poi la Adobe cerchi, proprio come fa qualunque azienda, di imporre la propria soluzione per scopi commerciali, è lecito, ma non può non aspettarsi qualche coro di pernacchie.
La soddisfazione di tutta la clientela? (invece che solo di una certa parte?)
Per curiosità: conosci una sola azienda che soddisfi il 100% della clientela e/o che ragioni esclusivamente in termini di soddisfazione dell'utente? Io no.
No ma non penso proprio che apple rischierebbe di andare in passivo di bilancio per questa implementazione.
Per un'azienda risparmiare 100€ o 100 milioni di € per qualcosa di inutile non fa tanta differenza. Così come per me se una cosa non mi serve, non la prendo neppure se costasse 50 centesimi.
Da adesso però con android maturo l'alternativa esiste davvero anche sul campo della fluidità e dell'usabilità.
Con iphone 5 si deciderà quante persone (che la pensano come me) rimarrano fedeli al marchio e quante migreranno ad android, solamente per avere un'esperienza mobile non limitata.
La concorrenza è fondamentale per noi utenti della mela, in quanto grazie ai competitor la Apple non può smettere di innovare.
Per onestà intellettuale, tuttavia, va sottolineato che di anno in anno i competitor, a mio modo di vedere, "raggiungono" in alcuni ambiti l'esperienza d'uso delle controparti Apple (spesso ahimé con copie ingenuamente spudorate), salvo poi essere nuovamente distaccati all'uscita di nuovi iProdotti. Qui in azienda vedo girare giocattoli di tutti i marchi. Tolti gli smanettoni che si possono trovare bene anche con uno smartphone evoluto a linea di comando, alla fine il grado di soddisfazione verso prodotti Apple è sempre maggiore, sia lato utente che lato sistemistico, mentre per gli smartphone un po' meno smart regna ancora RIM.
Tetsujin
06-06-2011, 15:31
"Standard de facto" è essenzialmente un ossimoro.
Ti ripeto che il mio punto di vista non è quello del programmatore ma dell'utente.
Flash è divenuto uno "standard" (lo metto tra virgolette così da distinguerlo dagli standard veri, quelli ratificati) per via della sua diffusione. Ossimoro o no, questo è un fatto. Punto.
Ora resta solo da decidere se accettarlo oppure no. Altrimenti possiamo andare avanti all'infinito con la semantica e compagnia bella.
Apple (e non da sola) ritiene che si debba tornare verso il rispetto degli standard.
Faccio fatica ad immaginarmi questo scenario, ma andiamo avanti..
Ti ricordo che Internet è nato, si è sviluppato e si è imposto grazie agli standard. Il PDF è il figlio di Adobe divenuto standard, Flash no.
Che poi la Adobe cerchi, proprio come fa qualunque azienda, di imporre la propria soluzione per scopi commerciali, è lecito, ma non può non aspettarsi qualche coro di pernacchie.
Questo discorso è corretto ma ha una grossa lacuna: il tempo.
Si perchè ormai tutto questo è già avvenuto: flash si è già diffuso ovunque, è già diventato un ossimoro ovvero uno "standard di fatto". Ormai è tardi per imporre una marcia indietro, si può solo andare avanti, ma avanti significa innovazione, non castrare i terminali del supporto agli standard, di nome o di fatto che siano.
Per curiosità: conosci una sola azienda che soddisfi il 100% della clientela e/o che ragioni esclusivamente in termini di soddisfazione dell'utente? Io no.
Chiaramente non si può mai accontentare tutti, ma di solito si cerca di mantenere il numero degli scontenti in quantità il più limitata possibile. Se una cosa è fattibile, di solito la si fa, non ci si nasconde dietro barricate moraliste e/o di marketing.
scrat1702
06-06-2011, 15:49
Beh ragazzi,io non credo che Jobs abbia tolto ogni supporto da iOS per il flash senza un buon motivo. E da escludere questo fatto! Evidentemente ci sono delle incompatibilita pesanti tra HW,SO,prestazioni, autonomia e target di Apple! La verita non la sapremo mai, ma visto che il flash mette in grosse difficolta anche i MB qualcosa c'e sotto! Purtroppo siamo nuovamente finiti OT. Il punto della discussione era i tablet con flash batteranno iPad!!! Secondo me sicuramente non sara questo il fattore discriminante e non penso che l'iPad sara battuto nella sua fascia di prezzo. Ovvio che i prodotti piu economici venderanno di piu (se qualcuno li fara) ma questo e gia un altro discorso!
Chiaramente non si può mai accontentare tutti, ma di solito si cerca di mantenere il numero degli scontenti in quantità il più limitata possibile. Se una cosa è fattibile, di solito la si fa, non ci si nasconde dietro barricate moraliste e/o di marketing.
Hai detto di non combattere più contro ai mulini a vento, ma pare l'opposto! :D
Apple ha già affermato che non prenderà in considerazione Flash per tutta una serie di ragioni. Ne ha tirata fuori una che, a mio avviso, più di tutte riassume la filosofia...
Della stragrande maggioranza dei crash di Mac OS X il responsabile è Safari, e della stragrande maggioranza dei crash di safari, il responsabile è Flash. Evidentemente Flash è la maggior causa di crash/impallamenti del sistema. Cosa che tra l'altro, sperimentata innumerevoli volte sulla mia pelle, mi vede d'accordo.
La Adobe stessa ha dimostrato che il concetto di soddisfare la totalità degli utenti fa acqua da tutte le parti, dato che le controparti Mac OS X e GNU/Linux di Flash vengono aggiornate spesso in ritardo e non raggiungo affatto lo stesso livello prestazionale. E' normale ragionare in questo modo, e non solo in ambito software.
Aggiungo un ultimo elemento sul quale non sempre tutti si soffermano più di tanto.
Quante vulnerabilità sono state trovate su Flash Player? Tante (http://www.adobe.com/support/security/#flashplayer).
Ora, quante vulnerabilità sono state trovate su un tag HTML? :) La domanda può sembrare idiota, ma evidentemente è una provocazione. Proprio per come nasce e vive l'HTML, non è violabile in sé, è magari il singolo browser che si dimostra vulnerabile per questo o quel codice malevolo e corre ai ripari. Il Web non si ferma (ci sono ormai molti ottimi browser in circolazione) e se un prodotto si dimostra di scarsa qualità, gli utenti semplicemente lo abbandonano.
Per Flash non è così e non può esserlo. Vulnerabilità ne verranno sempre trovate di altre e sempre dovremo attendere Adobe che le patchi, per ogni singola piattaforma. Questo perché appunto si sostituisce come attore unico ad uno standard che invece verrebbe implementato da ciascun browser e da ciascun engine in modo a se stante. Correzioni ed ottimizzazioni verranno sempre elemosinate da un'azienda privata che non ha l'obbligo di ragionare in termini di soddisfazione 100%.
Il succo della discussione è che iPad verrà soppiantato per il non supporto ad una tecnologia non standard, non così più innovativa ed in declino di affezione. Tenuto conto che ad affermarlo è una persona assolutamente interessata, direi che nel complesso sia una tesi assai discutibile! :D
Beh ragazzi,io non credo che Jobs abbia tolto ogni supporto da iOS per il flash senza un buon motivo. E da escludere questo fatto! Evidentemente ci sono delle incompatibilita pesanti tra HW,SO,prestazioni, autonomia e target di Apple! La verita non la sapremo mai, ma visto che il flash mette in grosse difficolta anche i MB qualcosa c'e sotto!
In realtà l'unica ver incompatibilità di flash è con il modello di business basato su AppStore.
Se puoi usare i giochini in flash, chi comprerà più gli stessi giochini a 0,79€ o più da app store? Meno soldi per Apple!
Se puoi sviluppare applicazioni in flash con un qualsiasi PC, perchè dovresti comprare un Mac, avere xCode, pagare 99$ l'anno di Apple developer subscription e sottoporti al controllo di AppStore? Ti crei il tuo SWF, lo pianti in una pagina e via, pubblicato al mondo.
Questo è il motivo dell'astio di Apple verso flash (oltre a screzi aziendali per la Creative Suite 4-5, e il supporto del plugin flash su OSX pietoso).
Qualunque considerazione sulle scandalose prestazioni di flash (anche e sopratutto su android) e sulla sicurezza è valida e condivisibile, ma viene dopo i motivi strettamente di business.
LucaTortuga
06-06-2011, 17:31
Se puoi sviluppare applicazioni in flash con un qualsiasi PC, perchè dovresti comprare un Mac, avere xCode, pagare 99$ l'anno di Apple developer subscription e sottoporti al controllo di AppStore? Ti crei il tuo SWF, lo pianti in una pagina e via, pubblicato al mondo.
E rinunci ai soldini di tutti gli utenti iOs? Non mi pare una scelta particolarmente furba.. Così come, per lo stesso motivo, è un'azienda poco furba quella che mantiene il proprio sito web in flash, rinunciando a priori agli accessi di quegli stessi utenti iOs (che non solo sono tanti, ma che hanno una predisposizione alla spesa decisamente superiore alla media).
apple non adotta flash perchè vuole il rispetto degli standard?:sofico:
ma se apple è REGINA nell'IMPORRE I SUOI "NON STANDARD":
porte proprietarie di ogni genere basta che non siano usb ...
displayport
adattatori di ogni tipo pur di non mettere slot microsd altrimenti non possono vendere 16/32/64gb di ipac ...
cioè commento cosi non fu mai più di parte....:mc: :mc: :mc: :mc: :sofico:
io la vedo cosi ed è la verità per il 99% delle persone :
l'utente medio di tecnologia senza profonda cultura di ciò che usa compra apple anche perchè apple è caace di vendere anche una pietra grazie ad un marketing di alto effetto...pensate che c'è gente che pensa che la videochiamata l'abbia introdotta apple con iphone4 ed ho detto tutto.
l'utente evoluto non guarda neanche per un secondo apple, salta a piè pari i suoi prodotti...un tempo comprava win mobile /symbian oggi ha android che è ben più malleabile ed il solo fatto di esser opensource basta a giustificarne da solo l'acquisto. il resto è fuffa.
i prodotti apple sono da sempre stati e continuano ad esserlo castrati in tutto e per tutto...c'è chi si accontenta e si adegua a questi limiti c'è invece chi non ci pensa nemmeno a vivere per esempio un web di mattoncini blu...come nel mio caso.e se vogliamo dirla tutta sono svariati i tentativi di porting di flash su ios non riusciti vedi FRASH...quando usci gli utenti apple gridarono al miracolo....chissà come mai ...visto che non serve a nessuno flash:rolleyes:
senza contare che se oggi smonti un ipad dentro ci trovi il 90% dei componenti made in samsung ... vedi cpu hummingbird castrata con 256mb di ram embeeded ... scandaloso... pur di risparmiare 2 euro ciò che si riesce a fare in campo smd!
sniperspa
06-06-2011, 19:42
E HTML5 sarebbe in grado di soppiantare Flash in tutto e per tutto? Not at all.
Vediamo di far cadere questo luogo comune, per favore. Solo perché Flash è stato usato per animazioni semplici non vuole dire che non possa fare di meglio. Di molto meglio.
Per carità ma se può soppiantarlo anche per l'80 90% già l'affermazione del CEO di Adobe diventa una completa scemenza...a sentire lui senza un dispositivo che supporta flash è impossibile navigare.
Non perdiamo di vista il contenuto della news con la solita guerra apple vs flash (in generale non riferito a te)
Siamo sempre alle solite...
Io con Flash ci lavoro da piu' di 2 anni, e ho capito molte cose a riguardo:
1 chi parla male di Flash di solito ripete semplicemente quello che dicono altri, senza sapere effettivamente di cosa stia parlando
2 Flash funziona male se chi crea i file Flash e' un idiota... e ce ne sono tanti. Questo e' un discorso che vale per qualsiasi programma/linguaggio
3 chi parla di formato chiuso, proprietario etc... sa dell'esistenza del formato XFL e che e' possibile creare applicazioni Flash anche senza avere Flash?
4 Flash non e' solo Youtube, sembra che tutti vadano in Internet solo per Youtube, ma anche se cosi' fosse... vi siete accorti che ormai da mesi Flash utilizza l'accelerazione hardware per i filmati? Riesco a vedere filmati in HD pure sul mio vetusto portatile di 6 anni fa!
5 se le pagine con Flash si aprono lentamente... e' colpa di chi ha fatto il file Flash! Cioe' torniamo al punto 2. Col mio lavoro ho ampiamente dimostrato a molte persone che con un minimo di accortezza e' possibile ridurre la pesantezza dei file e migliorarne le prestazioni di moltissimo. Se poi mi dite che chiunque deve poter fare un file Flash senza mettere in crisi un PC allora date in mano un bisturi ad un giardiniere e vediamo cosa combina!
Finiamola con 'sta storia che Flash e' pesante, Flash e' inutile, HTML5 ci salvera'! Ma almeno lo sapete cosa fa HTML5?! Certo, vi legge i filmati in Youtube! E torniamo al punto 4...
sesshoumaru
06-06-2011, 20:53
In realtà l'unica ver incompatibilità di flash è con il modello di business basato su AppStore.
Se puoi usare i giochini in flash, chi comprerà più gli stessi giochini a 0,79€ o più da app store? Meno soldi per Apple!
Se puoi sviluppare applicazioni in flash con un qualsiasi PC, perchè dovresti comprare un Mac, avere xCode, pagare 99$ l'anno di Apple developer subscription e sottoporti al controllo di AppStore? Ti crei il tuo SWF, lo pianti in una pagina e via, pubblicato al mondo.
Questo è il motivo dell'astio di Apple verso flash (oltre a screzi aziendali per la Creative Suite 4-5, e il supporto del plugin flash su OSX pietoso).
Qualunque considerazione sulle scandalose prestazioni di flash (anche e sopratutto su android) e sulla sicurezza è valida e condivisibile, ma viene dopo i motivi strettamente di business.
Quindi su Android tutti giocano a giochi flash e usano app flash ?
sesshoumaru
06-06-2011, 20:55
apple non adotta flash perchè vuole il rispetto degli standard?:sofico:
ma se apple è REGINA nell'IMPORRE I SUOI "NON STANDARD":
porte proprietarie di ogni genere basta che non siano usb ...
displayport
adattatori di ogni tipo pur di non mettere slot microsd altrimenti non possono vendere 16/32/64gb di ipac ...
cioè commento cosi non fu mai più di parte....:mc: :mc: :mc: :mc: :sofico:
displayport è uno standard......
peccato che è uno standard poco usato da altri dispositivi!
Wolfhask
06-06-2011, 21:12
Oh bella ho letto proprio ieri invece che dal prossimo aggiornamento ipad supporterà flash visto che hanno raggiunto un accordo. :mbe:
Cmq da possessore di due tablet android vi posso garantire che il flash gira e molto bene....per chi pensa che il flash sia solo per i ban pubblitari è fuori binario :D
Quindi su Android tutti giocano a giochi flash e usano app flash ?
Semplicemente potrebbero.
Sviluppare per android lo puoi fare con il pc che vuoi e sul market pubblicano qualunque cosa, malware compresi. Puoi installare gli apk anche fuori dal market, se vuoi, senza jailbreakare.
Sono investimenti richiesti diversi e approcci diversi. Chiudo l'OT perchè non vorrei alimentare polemiche inutili.
P.S. prima di beccarmi del fanboy vi faccio notare la mia firma, ho un mac e un iPod touch.
Quindi su Android tutti giocano a giochi flash e usano app flash ?
Considerando che Android non limita i mercati da cui puoi acquistare/scaricare le apps... il paragone non ha alcun senso.
sesshoumaru
06-06-2011, 22:23
Semplicemente potrebbero.
ma lo fanno o no ?
Se davvero flash può essere un competitor per l'app store e l'android store, allora mi aspetto che ci siano moltissime app android scritte in flash, almeno tante quante ce ne sono nel market android, se non di più: in fondo, come già fatto notare, una app flash gira su tutti i dispositivi dotati di supporto flash.
Ci stanno o no queste app ?
ma lo fanno o no ?
Se davvero flash può essere un competitor per l'app store e l'android store, allora mi aspetto che ci siano moltissime app android scritte in flash, almeno tante quante ce ne sono nel market android, se non di più: in fondo, come già fatto notare, una app flash gira su tutti i dispositivi dotati di supporto flash.
Ci stanno o no queste app ?
Mi riferivo ai vai giochini flash sparsi per la rete direttamente nei siti (o su facebook, tanto per fare un esempio di giochini flash molto usati dalla massa).
Non c'è bisogno di App, ne di store.
Se poi siano usati o meno da tablet/smartphone Android non so risponderti, dai PC invece l'uso è sicuramente alto.
Adobe aveva messo su un compilatore che trasformava gli swf in IPA, Apple l'ha bloccato, segno che effettivamente mira a mantenere il completo controllo delle App su iOS.
Tornando in Topic, flash non sarà certo il motivo determinante della fine di iPad (impossibile che avvenga).
Certo con N dispositivi android (e quindi supporto flash) ed uno solo Apple è facile dire che i tablet con flash ridimensioneranno la quota di iPad (se i produttori riportano i prezzi a livelli umani, altrimenti apple continuerà a stravendere).
Il mio semplice punto di vista è che se vendi un dispositivo con lo scopo principale di fruire di contenuti multimediali e Web, non si può ignorare una tecnologia così diffusa, la cui assenza è in grado di azzoppare l'esperienza.
La scusa degli standard è IMHO abbastanza debole, HTML5 è lontano dalla ratifica, non sostituirà in toto flash, quindi ben venga il supporto anche al plugin Adobe.
Se poi questo sarà pian piano abbandonato, o relegato a ruoli minori per essere sostituito con HTML5 dove possibile, tanto di guadagnato per il web, allo stato attuale ritengo che ignorarlo sia una sterile forzatura dettato da logiche tutt'altro che tecniche.
Per carità ma se può soppiantarlo anche per l'80 90% già l'affermazione del CEO di Adobe diventa una completa scemenza...a sentire lui senza un dispositivo che supporta flash è impossibile navigare.Assolutamente non è così, lo dimostrano i milioni di naviganti Apple. Di sicuro si perdono delle funzionalità, in primis i tantissimi video in Flash.
Poi ci sono anche i siti che usano Flash in maniera completa, tipo quello dell'Alfa Romeo; o stupida, come quello della mia squadra, dove un webmaster del cavolo ha avuto la brillante idea di mettere un banalissimo menù... in Flash! :muro:
Con un iPhone non riuscirei ad usarlo...
che palle!! però!! come si fa a continuare ad associare Flash ai soli video!!!
ma ragazzi non c'è proprio cultura informatica, solo nomi che girano per i forum ed ognuno capisce poi quel che vuole!!!
e dirmi che poi i Banner sono in flash è un altro luogo comune...gif, javascript allora facciamo un bel calderone di tutto e flash vedrete che risulterà marginale...HTML5 = flash migliore... MA DOVE SIETE ANDATI A PESCARLA QUESTA!!!!
resto veramente colpito dal livello di conoscenze che troppi ormai dimostrano...
sesshoumaru
06-06-2011, 23:13
Mi riferivo ai vai giochini flash sparsi per la rete direttamente nei siti (o su facebook, tanto per fare un esempio di giochini flash molto usati dalla massa).
Non c'è bisogno di App, ne di store.
Se poi siano usati o meno da tablet/smartphone Android non so risponderti, dai PC invece l'uso è sicuramente alto..
uno a caso:
http://www.facebook.com/pages/Farmville-on-Android/151163338238411
"Why is Farmville actually blocked? On EVERY Android platform, using the web browser for Facebook, I get the message "Farmville is not available for this device."
They have Flash 10.2, I believe (Samsung Epic, Hero, and Tablet.) I can't find anyone on the web discussing why this is actually blocked. I should at least be able to play it via the full website until Zynga stops kissing Apple's butt"
"I just purchased the Motorola. Xoom just to play farmville. And can't play . seriously?"
La chicca è infine il logo del gruppo:
"IF YOU HAVE AN ANDROID PHONE AND WANT TO PLAY FARMVILLE, BUT CAN'T.......THEN YOU NEED TO JOIN THIS PAGE!!! LET'S SHOW ZYNGA THAT FARMVILLE PLAYERS AREN'T JUST APPLE USERS!!
"
Si, perchè per iOs farmville c'è ed è gratis.....
"Why is Farmville actually blocked? On EVERY Android platform, using the web browser for Facebook, I get the message "Farmville is not available for this device."A dire il vero, quando arrivò Froyo per il mio Galaxy S, provai con farmville.com. Per un istante riuscì a caricarsi (era Flash 10.1), ma poi comparse un grosso punto interrogativo. Supposi che in qualche modo avesse finito la memoria o problemi del genere.
Ora è proprio bloccato? Sarebbe proprio una fesseria, a meno che Zynga non stia preparando effettivamente un'app per Android.
Beh ragazzi,io non credo che Jobs abbia tolto ogni supporto da iOS per il flash senza un buon motivo. E da escludere questo fatto! Evidentemente ci sono delle incompatibilita pesanti tra HW,SO,prestazioni, autonomia e target di Apple!
Secondo me è molto una questione di marketing. Molte applicazioni flash sono molto elaborate e soprattutto pesanti. Già il netbook da cui sto scrivendo fa fatica a reggerle, un qualsiasi tablet sicuramente ne farà molta di più.
Per me semplicemente apple vuole vendere un prodotto dove tutto è veloce e fila liscio come l'olio a costo anche di togliere flash. Forse la sua forza deriva anche da questo, sai che una cosa su apple o non va o va benissimo (cosa che ha lati positivi e negativi)
sesshoumaru
07-06-2011, 06:53
A dire il vero, quando arrivò Froyo per il mio Galaxy S, provai con farmville.com. Per un istante riuscì a caricarsi (era Flash 10.1), ma poi comparse un grosso punto interrogativo. Supposi che in qualche modo avesse finito la memoria o problemi del genere.
Ora è proprio bloccato? Sarebbe proprio una fesseria, a meno che Zynga non stia preparando effettivamente un'app per Android.
Ma perchè non una versione flash adattata allora.
Tornando al mio punto, si continua a parlare di flash come di un possibile concorrente di app store, e quindi apple non autorizza flash perchè vuole il controllo. Su Android questo non succede, e froyo è in circolazione da più di un anno, dove sono le app flash di successo su Android ?
Qualcuno mi cita almeno una applicazione o gioco di buona qualità, flash, che ha successo tra gli utenti Android ?
argent88
07-06-2011, 09:36
Sinceramente, un terminale dedicato alla navigazione web che non mi dà un'esperienza completa perde di senso.
Soprattutto perché non lo si userà per scrivere molto...
freddy88
07-06-2011, 09:59
a me piange il cuore vedere come molti siti web vengono affidati a gente che di webmaster ha solo la dicitura in fondo al sito... Flash è un linguaggio obsoleto e pesante completamente sostituibile con Javascript e relativi plugin e CSS, qualunque cosa puoi fare in Flash la puoi fare anche in javascript, l'unico requisito è che chi crea un sito sia un programmatore e non un bimbetto o un programmatore che per far prima usa Flash. Chiunque programmatore se fa una prova a creare un animazione in flash e javascript si accorgerà che ci vuole si un pò di tempo in più ma che se vede l'uso della cpu e della gpu vedrà che bella differenza di carico e di consumo, per non parlare del livello di interattività che ha javascript che Flash si sogna. Il male del web sono i siti creati da professionisti improvvisati
Oste, è buono il vino?
Ahahahahahahaha WIN :winner:
freddy88
07-06-2011, 11:40
Ti ripeto che il mio punto di vista non è quello del programmatore ma dell'utente.
Flash è divenuto uno "standard" (lo metto tra virgolette così da distinguerlo dagli standard veri, quelli ratificati) per via della sua diffusione. Ossimoro o no, questo è un fatto. Punto.
Ora resta solo da decidere se accettarlo oppure no. Altrimenti possiamo andare avanti all'infinito con la semantica e compagnia bella.
Flash non è uno standard, si è solo imposto come tale per colpa della moda ma sopratutto dalla facilità di uso di flash che ha permesso anche a gente completamente ignorante in materia, di creare siti web, portando poi ad un circolo vizioso di non ottimizzazione del web, che per quanto si possa avere un computer potente e una linea internet velocissima, un sito deve essere un connubio di user-friendly, accessibilità, grafica accattivante e peso in kb, quest'ultima non molto presa in considerazione da tutti quei programmatori web che crearo siti di dimensioni abnormi in flash che per il 90% dei casi mandano tutto il contenuto in preload.
Faccio fatica ad immaginarmi questo scenario, ma andiamo avanti..
Veramente è stata apple a promuovere la standardizzazione del web per video e multimedia proprio per evitare che la adobe col suo orribile flash continui a mandare in crash qualuqnue browser su Mac a causa di bug incredibili del player.
Questo discorso è corretto ma ha una grossa lacuna: il tempo.
Si perchè ormai tutto questo è già avvenuto: flash si è già diffuso ovunque, è già diventato un ossimoro ovvero uno "standard di fatto". Ormai è tardi per imporre una marcia indietro, si può solo andare avanti, ma avanti significa innovazione, non castrare i terminali del supporto agli standard, di nome o di fatto che siano.
Hai detto bene, innovazione, cosa che non viene fatta da Adobe da anni, che appensantisce sempre di più gli oggetti creati col suo linguaggio. Innovazione è HTML5 e CSS3 che portano animazioni di base semplici da implementare e senza carico su cpu e gpu nel pieno rispetto dei consumi energetici e da javascript che fornisce una maggiore personalizzazione e interazione.
Però purtroppo come ho già scritto, per colpa di linguaggi e tool di sviluppo come Flash il web si è riempito di siti creati da bimbetti senza qualifica che vengono assunti solo perchè producono siti esteticamente accattivanti ma progettualmente da vomito a prezzi modici al contrario di siti cross-browsing creati in linguaggi più evoluti e progettati con criterio da professionisti ma a prezzi maggiori.
Però purtroppo come ho già scritto, per colpa di linguaggi e tool di sviluppo come Flash il web si è riempito di siti creati da bimbetti senza qualifica che vengono assunti solo perchè producono siti esteticamente accattivanti ma progettualmente da vomito a prezzi modici al contrario di siti cross-browsing creati in linguaggi più evoluti e progettati con criterio da professionisti ma a prezzi maggiori.
:mano:
* al 101%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.