View Full Version : Quanta memoria fisica occupate con Win7?
Stefano BZ
05-06-2011, 22:30
Ciao
Dopo l'avvio, a che valore è la vostra memoria fisica?
Io ce l'ho sul 1.20-1.28 gb...nn ricordo cosa avevo tempo fa, ma mi sembra altina, come se sotto ci fosse qualcosa che lavora.
Mi son guardato tutti i processi nel taskmanager, e nn trovo nulla di anomola.
Ho però provato a fare un ripristino, in 2 date differenti, e alla fine del processo, dopo il riavvio, mi dice che nn è riuscito perchè nn riesce ad accedere ad un file.
Cosa potrebbe essere? Consigli su cosa fare? Formattare preferire di no...è un lavoraccio :)
Qual'è il vostro valore?
SeThCoHeN
05-06-2011, 22:32
anche io con la ulltimate 64 sono, più o meno, su quel valore di consumo, ovviamente con anche l'antivirus il firewall ecc.
Stefano BZ
05-06-2011, 22:47
Io ho Home a 64bit, e in avvio partono le cose di Win, Avira e Comodo.
Quello che mi fa strano, è che nn mi ripristina il sistema a oggi pomeriggio.
Nn ho installato nulla di particolare, c'è stato solo l'aggiornamento automatico di Skype e ho installato Adware.
Magari sono in paranoia per questo valore alto per niente perchè è normale, ma pure sto ripristino che nn funziona mi fa pensare :(
Il Bruco
05-06-2011, 23:02
Se l'aggiornamento automatico di Windows ha sostiuita, eliminata o aggiornata qualche dll di sistema, è normale che il SO non riesci a ripristinare una situazione precedente.
Mi è capitato più volte.
Stefano BZ
06-06-2011, 06:27
Aggiornamenti di win no,ma forse i driver della scheda video che ho installato sabato. Possono essere quei driver che bloccano il ripristino?
Devo provare a disinstallarli e fare il ripristino...
Ciao
Dopo l'avvio, a che valore è la vostra memoria fisica?
Io ce l'ho sul 1.20-1.28 gb...nn ricordo cosa avevo tempo fa, ma mi sembra altina, come se sotto ci fosse qualcosa che lavora.
certo che c'è sotto qualcosa che lavora.
è l'intero sistema operativo, che sta lavorando, per farti vedere un desktop e una reattività di sistema decente invece della cavolata di desktop rilentante di Xp.
si chiama SuperFetch, e algoritmi di sfruttamento molto aggressivi delle risorse di sistema, Ram compresa.
fregatene di quel numerino, non sei te che devi svuotare e riempire i mega di ram leccando gli integrati come i francobolli delle buste.
ci pensa il sistema operativo.
non fare nessun ripristino.
anzi, prova a creare un punto di ripristino ora. disattivando la maggior parte dei tuoi programmi in background.
ciao
Stefano BZ
06-06-2011, 11:23
Ok che c'è sotto un buon sistema che lavoro,ma da quello che mi ricordo,poco tempo fa dopo l'avvio nn c'era tutta quella RAM utilizzata,ma il valore era inferiore.
Detto ciò presumo quindi che ci sia qualcosa di nn normale che mi mangia RAM.
Qualcuno mi può dire che valore avete voi dopo l'avvio?
il sistema è autoadattivo.
vede cosa usi, e autoadatta la cache.
oltretutto, come volevasi dimostrare, credi che avere "occupato" 1.30GB di cache in ram vuol dire che TE fisicamente non puoi avere accesso a quello spazio se ne avrai bisogno.
usi la parola "occupato" come se i giga elencati in quella voce siano SVANITI dai tuoi possedimenti. la tua ram è preziosa, più dell'oro, nessuno la deve toccare.
errato.
la cache viene svuotata immediatamente al bisogno.
e nel mentre in cui non ce n'è bisogno per programmi terzi... il sistema non lascia tutto quello spazio li vuoto a far niente per la felicità di leggere "Xtanti GIGA liberi", ma la usa per le sue attività di manutenzione, la usa per farti vedere un "explorer" più scattante, eccetera.
anchio ora ho 1.50GB circa di "occupato".
butta via le tue credenze di Xp, qui non ne hai bisogno.
ciao
butta via le tue credenze di Xp, qui non ne hai bisogno.
ciao
Parole sante ma purtroppo è difficile far cambiare abitudini a chi non si tiene informato sulle novità reali .....
happysurf
07-06-2011, 07:14
Questo è il mio consiglio:
scaricati SMART Services Management And Real easy Tweaking http://leewhittington.deviantart.com/#/d3ay7o7
Creati prima un punto di ripristino e poi scegli la configurazione dei servizi SAFE, (black viper site) molti servizi non strettamente necessari o che rallentano il sistema come il l'indicizzazione saranno disabilitati.
Comando esegui > msconfig > avvio togli la spunta sui programmi non necessari come Java update, Quick Time e simili.
Fai ripartire il PC e vedrai che il consumo di RAM diminuito anche di 150 Mb.
Ti consiglio pure di disabilitare tutti gli effetti tipo dissolvenza, scorrimento pulsanti e simili nonchè la trasparenza delle finestre che a me personalmente non piace, avrai un sistema molto più scattante.
Windows7 (come win vista) adopera la maggior quantita possibile di ram per avere una reattività che con xp non ci sognavamo,a che pro avere 4/8Gb di ram se poi non le sfruttiamo?
Inoltre,non consiglio di disabilitare i servizi di windows,lasciate il sistema come esce a default e lo avrete sempre bello snello.
@Stefano,hai utilizzato ccleaner?
Stefano BZ
07-06-2011, 12:03
Ciao
nn ccleaner ma un'altro di cui ora nn ricordo il nome (nn sono a casa) che è simile.
Queato prog l'avevo usato e fatto pulizia,ma quando ho avuto problemi di connessione (vedi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2362293 ) ho ripristinato i file tramite il backup che avevo fatto prima dell'eliminazione dei file.
Lo rifaccio?
In avvio parte cmq solo quello che serve. QuickTime e cose simili inutili sono disabilitate
Personalmente ritengo che i programmi come ccleaner siano inutili e dannosi su piattaforme windows7,fin'ora ho letto solo di problemi e mai di benefici.
Se ripristinare non ti comporta grosse fatiche ti consiglio di farlo e lasciare il sistema cosi come è,non ha bisogno di ottimizzazioni,va bene di suo.
giacomo_uncino
07-06-2011, 20:35
lasciate perdere utility varie fanno più danni che altro
e adesso ammirate quamte risorse occupa Windows 7 SP1 sul mio muletto (1 giga di ram 500 di hd e CoreDuo T2050) :O
http://img835.imageshack.us/img835/5928/monitoraggiorisorse4.jpg
310 mb di ram,
e gli unici interventi sono stati: disabilitare aero in quanto la vga non lo reggeva, impostato il desk come Windows classico con relative icone e menù start, agito su msconfig e disabilitati i vari programmini in esecuzione automatica, installato ClamWin come antivirus. Al resto ci pensa Seven
Stefano BZ
07-06-2011, 21:25
Potrei anche lasciar perdere la questione dell'uso della ram, che sembra regolare, ma nn mi fa giù il fatto che nn ripristina a 2 punti che ho selezionato io dicendo che c'è un file a cui nn si riesce accedere. Mi piacerebbe sapere quale però! :muro:
E' come se ci fosse un qualche file dannoso, che naturalmente nn vuole essere cancellato, e che quindi nn lascia che win si ripristini ad un punto precedente la sua comparsa. Può essere una cosa così??
Specifico cmq che nn sono andato in siti strani, scaricato file con emule o altri
Stefano BZ
13-06-2011, 22:15
Ciao
Sempre riguardante l'uso della ram dopo l'avvio, con tutto fermo, ho notato che dopo l'avvio appunto siamo sul 1.20/1.30 gb
Mandando il pc in sospensione e poi riaccendendolo, poi mi trovo un consumo di ram sui 700-800 Mb! A volte anche 600 e qualcosa.
Il numero di programmi al lavoro è sempre uguale. Come mai questa cosa?
Perchè la gestione della ram di Vista/7 è cambiata rispetto al passato, ora viene gestita molto meglio dal sistema, in parole estremamente semplici. Quindi non stare sempre lì a controllare cosa sta facendo la tua ram e usa il pc tranquillamente, i tempi di XP sono finiti, per fortuna ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.