Max1187
05-06-2011, 21:53
Ciao ragazzi.
Spero innanzi tutto di aver azzeccato la sezione giusta, ho postato pochissime volte perchè ho sempre cercato di risolvere i problemi col cerca di google.
Ho recentemente acquistato un Asus X52F 15 pollici dotato di processore i3 370M 2.4 Ghz 4 Gb di ram, uscita HDMI, etc etc etc..
Il mio problema è che non riesco a collegarlo a nessun televisore tramite cavo HDMI, ne come monitor clone, ne come monitor principale.
Ho provato ad effettuare il collegamento con un LG plasma 50 pollici HD ready, e con un Samsung LE32B6000 full HD.
Per ciascun TV ho settato nelle impostazioni della Intel Graphics HD la propria risoluzione ottimale, ma nessun risultato positivo (con i settaggi rilevati automaticamente idem).
Tengo a sottolineare che al momento del collegamento i monitor vengono riconosciuti, infatti leggo come nome sia Samsung che LG, e confermo che i due monitor funzionano correttamente xkè sono collegati rispettivamente ad una WD TV LIVE HD e ad il mio i7 con Radeon HD 6900 in 1080p.
Driver Intel aggiornati 5 minuti fa con l'ultima versione disponibile.
Unico messaggio che ricevo è dal mio Samsung che mi dice "Modo non supportato".
Ciò si riferisce alla risoluzione, alla frequenza di aggiornamento, etc etc...ho impostato come da manuale ma niente da fare.
Qualche soluzione??
Grazie mille ragazzi.
Spero innanzi tutto di aver azzeccato la sezione giusta, ho postato pochissime volte perchè ho sempre cercato di risolvere i problemi col cerca di google.
Ho recentemente acquistato un Asus X52F 15 pollici dotato di processore i3 370M 2.4 Ghz 4 Gb di ram, uscita HDMI, etc etc etc..
Il mio problema è che non riesco a collegarlo a nessun televisore tramite cavo HDMI, ne come monitor clone, ne come monitor principale.
Ho provato ad effettuare il collegamento con un LG plasma 50 pollici HD ready, e con un Samsung LE32B6000 full HD.
Per ciascun TV ho settato nelle impostazioni della Intel Graphics HD la propria risoluzione ottimale, ma nessun risultato positivo (con i settaggi rilevati automaticamente idem).
Tengo a sottolineare che al momento del collegamento i monitor vengono riconosciuti, infatti leggo come nome sia Samsung che LG, e confermo che i due monitor funzionano correttamente xkè sono collegati rispettivamente ad una WD TV LIVE HD e ad il mio i7 con Radeon HD 6900 in 1080p.
Driver Intel aggiornati 5 minuti fa con l'ultima versione disponibile.
Unico messaggio che ricevo è dal mio Samsung che mi dice "Modo non supportato".
Ciò si riferisce alla risoluzione, alla frequenza di aggiornamento, etc etc...ho impostato come da manuale ma niente da fare.
Qualche soluzione??
Grazie mille ragazzi.