PDA

View Full Version : info su velocità trasferimento nas


]Fl3gI4s[
05-06-2011, 21:48
sono in procinto di prendere un nas della qnap. sono orientato verso il ts-212. cliccando sul tastino confronta nel sito ufficiale escono anche gli altri modelli, la velocità di trasferimento che è scritta sotto alle tabelle è indicata con dischi in raid0 o singoli?
cioè per il ts-212 se mi collego da rete locale con un client FTP per prelevare un file dalla tabella vedo che scarichero' alla velocità di 107mb/sec.
perchè poi l'asterisco dice che dipende dal sistema in uso? e cosa è l'altro parametro SMB?

Coyote74
06-06-2011, 08:55
Quelle riportate sono le velocità massime teoriche, impossibili da raggiungere nell'utilizzo quotidiano. La velocità dipende da tanti fattori, tipo di rete, modelli di HDD installati, protocollo di comunicazione, etc. Per avere le massime performance dovrai innanzitutto avere una rete cablata di tipo GLan (1000 Mbit/s) con supporto al Jumboframe (questo dipende anche dai PC in rete che devono avere una scheda di rete GLan compatibile, il mio iMac 27" ad esempio non lo supporta e quindi sono già tagliato fuori), HDD 7200rpm molto veloci e metterli in raid0 (anche se è sconsigliabile in quanto si perde la sicurezza sui dati del nas). In questa configurazione otterresti ottime performance, ma comunque non raggiungerai mai i decantati 107 MB/s dichiarati. Direi che su file di grosse dimensioni potresti raggiungere i 70-80 MB/s, su file piccoli invece le performance scenderanno parecchio.
SMB è il protocollo samba, compatibile con windows e linux e di per se è piuttoasto lento.

]Fl3gI4s[
06-06-2011, 10:15
Quelle riportate sono le velocità massime teoriche, impossibili da raggiungere nell'utilizzo quotidiano. La velocità dipende da tanti fattori, tipo di rete, modelli di HDD installati, protocollo di comunicazione, etc. Per avere le massime performance dovrai innanzitutto avere una rete cablata di tipo GLan (1000 Mbit/s) con supporto al Jumboframe (questo dipende anche dai PC in rete che devono avere una scheda di rete GLan compatibile, il mio iMac 27" ad esempio non lo supporta e quindi sono già tagliato fuori), HDD 7200rpm molto veloci e metterli in raid0 (anche se è sconsigliabile in quanto si perde la sicurezza sui dati del nas). In questa configurazione otterresti ottime performance, ma comunque non raggiungerai mai i decantati 107 MB/s dichiarati. Direi che su file di grosse dimensioni potresti raggiungere i 70-80 MB/s, su file piccoli invece le performance scenderanno parecchio.
SMB è il protocollo samba, compatibile con windows e linux e di per se è piuttoasto lento.
a dire la verità ero indeciso se farmelo io ma non vorrei rischiare di non riuscire, ho visto che ci sono molte difficoltà con freenas.. a cominciare dai dalla compatibilità dei componenti con freenas.
a sto pounto penso di rpendere il ts-212.
ma non usando raid0 la vellcotà media di un hard disk anche della serie green dovrebbe arrivare, almeno in lettura a 70 -80mb/sec.
perchè dici di usare per forza raid per avere quei valori?

Coyote74
06-06-2011, 14:35
Fl3gI4s[;35310814']a dire la verità ero indeciso se farmelo io ma non vorrei rischiare di non riuscire, ho visto che ci sono molte difficoltà con freenas.. a cominciare dai dalla compatibilità dei componenti con freenas.
a sto pounto penso di rpendere il ts-212.
ma non usando raid0 la vellcotà media di un hard disk anche della serie green dovrebbe arrivare, almeno in lettura a 70 -80mb/sec.
perchè dici di usare per forza raid per avere quei valori?

In raid 1, che poi è la modalità che praticamente tutti usano sui nas 2 bay, in lettura dovresti avvicinarti ai 70MB/s, ma dubito li riesca a superare. Comunque parlavo di raid 0 solamente perchè è quello che può dare quello spunto in più alle prestazioni, ma ti sconsiglierei fortemente di usarlo.