PDA

View Full Version : [Upgrade]Intel i5 2500k e senza "k" oppure AMD?


Dendari
05-06-2011, 21:09
Salve ragazzi/e. Allora vorrei aggiornare il mio PC, o almeno solo il procio. Attualmente questa è la mia config:

CPU: AMD Phenom X4 9750 @2.00GHz
GPU: Gigabyte nVidia GTX460 GDDR5 1024MB
MOB: MSI K9N6PGM2-V2
RAM: 2x2GB 400MHz DDR2
ALI: Corsair 550W
CAS: Thermaltake V6 Series Black Edition


Allora il mio desiderio è quello di voler cambiare al più presto(ma non proprio subito) motherboard e quindi cpu e ram.
Ora, sono anni che non seguo il mercato dei processori, tanto meno quello degli Intel, ma facendo piccole e rapide ricerche su prezzi e prestazioni vengo a chiedere conferma a voi.

Intanto non vorrei spenderci molto per il processore, non più di 200€ insomma. Pensando poi che RAM+Mobo stiamo pure lì sotto i 200€, quindi totale massimo 400€.

Ora la mia scelta ricade su i seguenti processori:
AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed - €145
Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed - €168
Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX - €185

Per l'AMD come scheda madre avrei scelto questa:
Asus M4A77T Socket AM3 DDR3 SATA2 USB2.0 ATX - €54

Mentre per l'Intel questa:
Asus P8H61 PLUS Rev3.0 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 ATX - €69

La RAM invece questa:
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v - €71

Quindi per un totale di
€270 - la config AMD
€308 - la config Intel senza "k"
€325 - la config Intel con "k"

Che poi ci sarebbe anche da aggiungere un eventuale dissipatore per CPU, ma aprirò un topic dedicato forse.

Voi cosa mi consigliate? Che differenza c'è tra i due Intel? E con l'AMD a 6 core? Se voglio andare a risparmiare prenderei la config AMD (che poi aspetterei pure che tra un mesetto dovrebbero uscire i nuovi processori AM3+ se non sbaglio). Inoltre i pezzi che ho già vanno bene (dico oltre alla RAM,CPU e MOBO).

Grazie in anticipo a tutti.

*EDIT: utilizzo computer: gaming, editing video e simili...

methodz
06-06-2011, 08:00
Ciao, sono tutte valide configurazioni come hai già detto tu. :)
Se vuoi risparmiare vai su amd, anche se a breve, da quel che ho capito, DOVEVANO uscire i buldozzer ma a quanto pare non escono. :D
Se hai pazienza aspetta un po, altrimenti analizza le tue configurazioni.
I 6 core amd sono particolarmente utili in certi ambiti piu che altri, come ad esempio il video editing..il phenom x4 è già molto valido per giocare e con i prezzi di ora è praticamente un must buy :D
La differenza tra i5 2500k e non k sta nel moltiplicatore sbloccato della versione"k".Se non ti interessa overclock scartalo, altrimenti andrei sicuramente su quello in quanto ti consente di salire in oc facilmente e con risultati a dir poco strabilianti. :)

PhysX
06-06-2011, 09:47
Per l'AMD come scheda madre avrei scelto questa:
Asus M4A77T Socket AM3 DDR3 SATA2 USB2.0 ATX - €54

Mentre per l'Intel questa:
Asus P8H61 PLUS Rev3.0 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 ATX - €69

AMD: prendi una 880/890 col socket AM3+ cosi se vuoi fare un upgrade puoi metterci i bulldozer e inoltre hai USB3 e sata3. una tipo questa per esempio:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GM%20Pro3%20R2.0


Intel: se prendi un 2500K e vuoi fare overclock devi prendere una p67 o una z68, con h67 non si puo.
se non ti interessa l'overclock prendi una h67 e un 2500 liscio.

inoltre con una z68 puoi fare l'upgrade ai futuri Ivy Bridge, con p67 non so se si puo.

keroro.90
06-06-2011, 09:48
Prima di tutto attento che con chipset h61 non fai nessun oc sulla cpu e le ram restano a 1333 mhz....
Visti i prezzi direi che se la gicano alla pari l'i5 2500 e il 1100t, l'ago della bilancia sono quanto video editing vuoi fare e quanto vuoi giocare...
se giochi allora i5 2500, mentre nel rendering amd va un po di piu...
Tieni conto anche che su intel potrai montarci i processori ivy bridge (q2 2011)...mentre su amd non è detto che tu possa montare i bulldozer su am3.

scrat1702
06-06-2011, 09:56
Visto che puoi aspettare un pochino allora aspetta BD e poi potrai fare la tua scelta. Prendere adesso un X6 su AM3 non e un gran affare, almeno prendi una mobo AM3+ con chipset serie 900 e poi eventualmente montaci un BD. In casa intel prenderei cmq il 2500K con una z68 e rientri ampiamente nel budget, calcolando che fai editing il 2500K a 4.5Ghz stabili lo porti senza difficolta!

Dendari
06-06-2011, 13:55
Intanto grazie a tutti per le vostre risposte. Adesso cercherò di rispondervi e domandarvi altre cose :D

@methodz
a giocare gioco tanto, diciamo è il 98% della mia attività al pc. per quanto riguarda al video editing lo intendo a livello amatoriale più che altro, visto che mi diletto ogni tanto a fare qualche video mentre gioco oppure fare qualche "poop" :rolleyes: :D
Per quanto riguarda l'overclock non ho avuto molto modo di addentrarmi a fondo in questo mondo, l'unico oc che feci fu di 0.2GHz :stordita:

@PhysX
sulla parte dell'AMD ti ho seguito, poi su Intel mi sono perso :muro: cosa sarebbero h67,z68,p67 et similia? :doh:

@keroro.90
come ho già risposto a methodz, l'ago della bilancia punta più sul gaming che sull'editing, che è a livello amatoriale (insomma qualche video tanto per fare)
OT: riguardo le RAM ne ho montato un paio sul pc di mio fratello di recente, dovrebbero essere 1600mhz ma la mobo le setta a 1333mhz(la mobo poi dovrebbe essere la stessa che ho scelto io mi pare), cosa fare?

@scrat1702
beh probabilmente aspetterò ancora per vedere come se caveranno gli AM3+... per quanto riguarda l'oc bisognerebbe però prendere un qualche dissipatore se lo porto a 4.5ghz?

keroro.90
06-06-2011, 14:13
Se punti al gaming, allora escludi subito il 1100t che non è adatto, meglio un i5 2500 liscio e una mobo p67, puoi portarlo fino a 3.8-4.0ghz e delle ram da 1600-1866.....
h67,p67 e z68 sono i chipset per sandy bridge e anche per i prossimi ivy bridge tramite aggiornamento bios...

Dendari
06-06-2011, 15:00
certo che le mobo p67 costicchiano :doh: :stordita: (minimo le ho trovate sui 100€)

keroro.90
06-06-2011, 15:05
certo che le mobo p67 costicchiano :doh: :stordita: (minimo le ho trovate sui 100€)

si, ma è sempre meglio avere una buona mobo, che qualcosa di scarsi che rischia di limitarti o avere limitazioni....

scrat1702
06-06-2011, 15:11
Certo che per arrivare a 4.5Ghz devi cambiare dissipatore. Quell'aborto che ti da intel non va bene neanche a stock! :D
Per la mobo ti consiglio di spendere qualcosina in piu dei 100Eur, una buona mobo e l'anima del PC!

methodz
06-06-2011, 17:50
bhe se giochi vai di i5 2500k, overclokkarlo è davvero facile e se fai le cose bene non rischi proprio nulla..
Per la mobo, fidati, prendine una buona, non andare sulle super-economiche..

Se proprio di overclock non vuoi saperne, 2500 liscio ;)

PhysX
06-06-2011, 19:04
sulla parte dell'AMD ti ho seguito, poi su Intel mi sono perso :muro: cosa sarebbero h67,z68,p67 et similia? :doh:


all'inizio c'erano solo i chipset P67 e H67: con H67 puoi sfruttare la GPU integrata nel processore ma non puoi fare overclock, con P67 puoi fare overclock ma non puoi sfruttare la GPU integrata nel processore.

per ultimo è arrivato il chipset Z68 che unisce le funzioni di entrambi i chipset e ti permette di fare overclock e sfruttare la GPU integrata nel processore.

essendo un giocatore di sicuro usi una VGA dedicata e non ti interessa di quella integrata, per cui ti conviene puntare su una P67 o Z68 (imho meglio una Z68, non costa tanto di piu di una P67 e ha piu funzionalita).

alexbull1
06-06-2011, 20:17
quoto pienamente quanto detto qui sopra...comunque anche la configurazione amd non è malvagia,anche se io aspetterei i nuovi bulldozer...

Dendari
06-06-2011, 23:58
allora seguendo i vostri consigli questa sarebbe l'idea mia:
CPU
Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52210
175€

MOBO
ASUS P8P67 LE Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_LE/#overview
103€

RAM
DDR3 Corsair Classic XMS3 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9
http://www.corsair.com/cmx4gx3m2a1600c9.html
33€


Per non alterare di molto il prezzo ho diminuito la RAM a 4GB. Penso che almeno per qualche anno per giocare basteranno e male che vada comunque possos sempre espanderle.

Ci sarebbe altre domande ma mi sa che è meglio che apra topic nelle sezioni adatte.

Grazie per l'aiuto a tutti comunque.

keroro.90
07-06-2011, 00:03
ottimo cosi...

Nate Hatred
07-06-2011, 06:33
Attento al voltaggio della Ram, per Sandy Bridge ci vuole della Ram a basso voltaggio (1.5v) e personalmente non riesco a capire se quelle Ram lo siano.. nella scheda tecnica dice:

Tested Voltage 1.65
SPD Voltage 1.5

I più esperti ti illumineranno.

keroro.90
07-06-2011, 07:53
Attento al voltaggio della Ram, per Sandy Bridge ci vuole della Ram a basso voltaggio (1.5v) e personalmente non riesco a capire se quelle Ram lo siano.. nella scheda tecnica dice:

Tested Voltage 1.65
SPD Voltage 1.5

I più esperti ti illumineranno.

Hai ragione, meglio che vada sulle corsair venegance o sulle g.skill...
Quelle che ha messe potrebbero andare bene downvoltate a 1.5 e a 1333 con timings rilassati...

Dendari
07-06-2011, 22:16
ok quindi cambio le ram con delle g.skill? ma anche per gli amd bisogna avere tutte queste accortezze? (che io ammetto di aver avuto sempre poco) :doh:

keroro.90
07-06-2011, 22:18
ok quindi cambio le ram con delle g.skill? ma anche per gli amd bisogna avere tutte queste accortezze? (che io ammetto di aver avuto sempre poco) :doh:

COn sandy bridge si...amd devi controllare cosa dicono le specifiche della scheda madre, dovrebbero andar bene le Lovo da 1.65...