View Full Version : Freeze dello schermo
fast2011
05-06-2011, 17:59
Dati PC: AMD athlon xp 64 3000+; ram 1GB; hdd wdc 160GB; ati radeon 9200SE 128MB.
Oggi usando il PC mentre facevo un flash games (cpu tra 90 e 100%) mi si è congelato lo schermo, bloccato il PC, proprio mentre il dissipatore andava al massimo della sua velocità (un rumore incredibile, ma che fa sempre quando la cpu è al 100% per troppi minuti). Ho spento il PC dall'interruttore ma l'ho potuto riaccendere solo dopo mezz'ora perchè la scheda video bolliva e l'immagine del sistema non mi partiva (schermo sempre nero). Siccome il PC sta chiuso nel mobile (praticamente prende pochissima aria) per prova ho spostato il mobile dalla parete di diversi centimetri per far prendere + aria; ora anche se uso la cpu al 100% per diversi minuti, il dissipatore non gira + al massimo e lo schermo non "freeza".
In conclusione ciò che è successo è solo per colpa del caldo?
Perchè non circolava sufficientemente aria nella parte posteriore del case, perciò il dissipatore faceva fatica a mandare via il calore?
O perchè la scheda video va sostituita in quanto surriscalda e mi freeza lo schermo?
Il PC da dentro è completamente pulito. (già messa la pasta sia sulla cpu che sulla gpu).
Avrei intenzione di sostituire la scheda video per provare che succede.
Aiutatemi voi, che devo fare? Suggeritemi tutto.
Grazie.
19giorgio87
05-06-2011, 19:24
forse il problema è l'alimentatore, controlla i voltaggi sulla +12V. oppure la causa dei freeze sono le ram.
oppure se credi davvero che sia la temperatura, ma avendo avuto anche io quella scheda video, direi proprio da escludere, scarica Everst Ultimate e monitora le temperature stressando la VGA magari con il vecchio 3Dmark 2001 SE
fast2011
06-06-2011, 13:55
Allora, ieri sera sono stato senza PC. In pratica l'ho riavviato + volte ma non arrivava segnale video al monitor (praticamente schermo sempre nero) che rimaneva in stand-by. Oggi, ho montato un altra scheda video sempre da 128MB ati, 9200 ma un altro modello, diversa come costruzione. Il segnale video è partito al primo colpo, sto + volte riavviando e il video parte sempre; ho configurato meglio la scheda (colori/risoluzione), e anche la ventola gira + piano di prima quando l'uso cpu non è elevato. Forse ho risolto per ora. Ho visto anche che ci sono piccole bruciature sulla scheda video che c'era prima. CIao.
fast2011
15-06-2011, 15:44
Ragazzi oggi si è ripresentato il problema uff........
Mentre speedfan mi segnalava fuoco su cpu, aux, core, hd0, system (ventola sui 4600rpm un rumore incredibile) lo schermo è diventato nero e il monitor si è spento (è andato con la lucina in stand-by), ma l'unità continuava a lavorare (e siccome avevo mediaplayer aperto la musica si sentiva ancora). Ho spento il PC manualmente e l'ho riacceso immediatamente tutto ok, per ora.
Il registro eventi non ha segnalato nessun errore niente. Come faccio? Che faccio? Da che dipende questo strano comportamento?
Blue_screen_of_death
18-06-2011, 23:43
evidentemente hai un case poco arieggiato ... dovresti installare qualche ventola in più oppure cambiare case con uno più ventilato ...
il caldo dell'estate comincia a farsi sentire :D
fast2011
19-06-2011, 08:12
Ho già provveduto alla pulizia dell'alimentatore, del dissipatore della cpu e del case.
Ora il pc Respira, speed fan non mi segnala fuoco e la velocità della ventola non aumenta più rimane sempre sui 3230/3300 rpm, con buona pace delle mie orecchie infastidite dal sentire fino all'altro giorno un frullatore acceso (la ventola andava subito sui 4500/4800 rpm)! Anche con la cpu impuntata al 100% per tantissimi minuti la ventola del dissy non aumenta e i "freeze dello schermo" non ci sono più, meno male.
CIAO!
Blue_screen_of_death
19-06-2011, 09:26
allora direi : PROBLEMA RISOLTO! :D
fast2011
19-06-2011, 16:45
Sì credo che per ora il problema sia risolto, vorrei però alcune delucidazioni: siccome io uso il PC almeno 6 ore al giorno, tutti i giorni, questa pulizia la devo fare per forza ogni quanto tempo? Ogni 6 mesi va bene oppure un po più spesso? Dove ho il PC è in un mobile, un po chiuso ma non un luogo molto polveroso.
Grazie! Ciao!
Blue_screen_of_death
21-06-2011, 12:37
dipende da quanta polvere si accumula nel pc ...
io direi che è sufficiente farla ogni due/tre mesi ... poi se c'è la necessità di farla prima (o per rumore eccessivo o per temperature troppo alte) riduci i tempi .... :D
gianluca.pirro
13-03-2012, 11:34
Riprendo questo topic. Ho da alcuni giorni un problema simile. Cioè non è un vero e proprio freeze, ma è cose se il PC impazzisse e scorresse velocemente su tutte le icone e pulsanti della schermata. E' una roba che non ho mai visto. C'erano dei virus al controllo che ho tolto ma lo fa lo stesso. E lo fa anche all'accensione, quindi non è un probelma di calore.
Potrebbe essere qualche problema nella scheda video?
Che tipo di check posso fare?
Posta la configurazione del pc per intero per favore ^^
gianluca.pirro
14-03-2012, 17:46
Corsair VX-550
Asus P5Q Pro
Intel Core duo E6600 @3.20 + dissi Arctic Cooler Freezer Pro
Corsair Dominator 1066 8 GB + dissi originali
ATI FirePro V3800
SSD Crucial M4 128Gb
La prima prova che potresti effettuare è di provare sul tuo sistema un altra scheda video...tienimi aggiornato.
gianluca.pirro
15-03-2012, 09:44
Ok ora pare non lo faccia più...se lo rifà provo una ATI X1950 Pro che ho sostituito con questa.
gianluca.pirro
15-03-2012, 19:11
Però ogni tanto all'avvio mi esce un avviso di errata connessione con la Display Port, magari c'è qualcosa che non va nel cavo o nella porta della scheda video.
Se sei collegato tramite display port puo' essere eccome...prova a collegare in un altra maniera l'uscita video e vediamo come procede.
gianluca.pirro
17-03-2012, 01:23
Se lo rifà provo a cambiare connessione video
gianluca.pirro
17-03-2012, 13:12
Ma se dovessi indagare se c'è un problema sulla display port (tra l'altro ho anche un problema da tempo di visualizzazione dei 10 bit di sfumature colore) come posso capire se è il cavo, la porta sulla scheda video o addirittura il monitor?
Ma se dovessi indagare se c'è un problema sulla display port (tra l'altro ho anche un problema da tempo di visualizzazione dei 10 bit di sfumature colore) come posso capire se è il cavo, la porta sulla scheda video o addirittura il monitor?
Provando passo dopo passo(cavetto-prova dp - monitor ecc...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.