PDA

View Full Version : Problema nuova presa telefonica


Adamantio
05-06-2011, 17:23
Chiedo a voi che vedo siete esperti...

Mi è successa una cosa strana, a casa ho 2 prese telefoniche, e aggancio la portante massima (8mega) con il mio gate v2.
Mi serviva un altra presa ed un mio amico elettricista mi ha deviato la presa rintracciando il filo che viene dall esterno e portandola dove doveva andare....

Tutto bene, solo che appena collego un filtro alla nuova presa o solamente un cavo telefonico diretto al router (no filtro) la portante massima su quella presa e su tutte le altre prese (provato spostando il router) con arriva a 2.5mega!!

Se stacco il filtro alla nuova presa o solamente il cavo tutto torna normale..... che cosa c è di sbagliato?? Ha sbagliato qualcosa nel collegare il plug?

PS

Il il filo principale del vecchio impianto ha 2 colori, bianco e rosso.
Il nuovo filo ha 6 fili, 2 bianchi - 1 blu - 1 arancione e 1 rosso/bianco. della deviazione della linea principale il mio amico ha collegato al veccio rosso il blu del nuovo cavo e i bianco con il bianco.
Sul plug della nuova presa ha collegato centralmente solamente il bianco e il blu (ci sono sul plug dei pallini colorati ed ha rispettato quella sequenza)
Il vecchio impianto è in parallelo.

Dumah Brazorf
05-06-2011, 17:51
Che razza di cavo ha usato?
Perdi portante anche collegando il router diretto senza filtro?

Adamantio
05-06-2011, 19:02
Che razza di cavo ha usato?
Perdi portante anche collegando il router diretto senza filtro?

SI!!

OUTATIME
06-06-2011, 07:25
SI!!
Foto della presa e della giuntura che ha fatto il tuo amico.... :O

Adamantio
06-06-2011, 12:39
http://img402.imageshack.us/img402/7639/senzaolo1cq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/senzaolo1cq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ECCO LE FOTO!!

OUTATIME
06-06-2011, 13:43
http://img402.imageshack.us/img402/7639/senzaolo1cq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/senzaolo1cq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ECCO LE FOTO!!
A parte che ho come l'impressione che abbia usato della roba che gli rimaneva....

Comunque....

1) in quella scatola ci sono 3 fili (e non 4) quindi, o c'è un'altra derivazione, oppure quello non è il cavo che viene dall'esterno.
2) non so se il cavo che ha utilizzato abbia gli intrecci giusti per la fonia

Alfonso78
06-06-2011, 15:53
Mi sa che per adesso è un periodaccio per gli elettricisti... :sob:

OUTATIME
06-06-2011, 16:05
Mi sa che per adesso è un periodaccio per gli elettricisti... :sob:
Quando gli elettricisti provano a mettere mano a cavi di trasmissione dati, è sempre un periodaccio...

Jammed_Death
06-06-2011, 16:36
dove i cavi del nuovo filo giuntano con il doppino esterno ci sono delle guaine per isolarli? scoperti così causano interferenze...il cavo a 6 fili se non sbaglio è quello citofonico, leggo pareri discordanti, gli elettricisti lo usano, ma bisogna vedere se ha la stessa schermatura di un vero cavo telefonico

oltre a controllare la portante che agganci confronta i valori snr nel modem

Adamantio
07-06-2011, 03:39
A parte che ho come l'impressione che abbia usato della roba che gli rimaneva....

Comunque....

1) in quella scatola ci sono 3 fili (e non 4) quindi, o c'è un'altra derivazione, oppure quello non è il cavo che viene dall'esterno.
2) non so se il cavo che ha utilizzato abbia gli intrecci giusti per la fonia

Funziona così:

Nella foto della scatola d ispezione, da sinistra (esternamente) arrivano 2 cavi, il vecchio ed il nuovo.

Il vecchio entrava direttamente sulla prima presa salendo a destra, su una tripolare, e veniva deviato in parallelo su un altra tripolare scendendo in basso.

Il nuovo entra in casa esternamente assieme al vecchio (utilizzando lo stesso corrugato) in quanto la nuova presa telefonica è situata in una depandance esterna ala casa, circa 50metri di cavo.
Viene giuntato in quella scatola senza arrivare alla prima presa tripolare.

Non capisco perchè SOLO ATTACCANDO QUALCOSA ALLA NUOVA PRESA LA PORTANTE SCENDA!!! In teoria, visto che la giunta c' e comunque non dovrebbe dare sempre il problema di calo portante?

Le giunte sono coperte con una guaina, che ho tolto per fare le foto.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

OUTATIME
07-06-2011, 10:33
50 metri con quel cavo li?


:O :O :O

Dumah Brazorf
07-06-2011, 10:45
Scelta poco accorta, oltretutto spostando il router nella depandance ti privi del collegamento internet in casa. Se domandavi prima ti si sarebbe consigliato di infilare un cavo ethernet così da avere una linea lan 10/100/1000 tra depandance e casa o se proprio avessi voluto anche il telefono una 10/100 + linea telefonica sempre con un unico cavo.

Adamantio
07-06-2011, 11:56
Scelta poco accorta, oltretutto spostando il router nella depandance ti privi del collegamento internet in casa. Se domandavi prima ti si sarebbe consigliato di infilare un cavo ethernet così da avere una linea lan 10/100/1000 tra depandance e casa o se proprio avessi voluto anche il telefono una 10/100 + linea telefonica sempre con un unico cavo.

Quindi dite che il cavo non vada bene? O è collegato male?
Un cavo di rete cat 5 può fare al caso?

Adamantio
07-06-2011, 11:57
50 metri con quel cavo li?


:O :O :O

.............si...................

OUTATIME
07-06-2011, 14:29
Quindi dite che il cavo non vada bene? O è collegato male?
Un cavo di rete cat 5 può fare al caso?
Probabilmente non va bene il cavo...
Anch'io effettivamente stenderei un cavo di rete 5e o 6

Alfonso78
08-06-2011, 15:13
Mi sa che per adesso è un periodaccio per gli elettricisti... :sob:

Quando gli elettricisti provano a mettere mano a cavi di trasmissione dati, è sempre un periodaccio...

Ammazza ehhh.. :muro:

Oggi ne ho visto ancor di peggio. Volevano utilizzare un Cat. 5.....

Si si proprio un Cat. 5 non 5e...!!!